PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Vistro il trailer: ok, devo cominciare questo titolo per bene e farlo durare fino al prossimo autunno  :asd:

In questi giorni avevo proprio l'intenzione di dedicarmici, e.. diavolo, dopo questo trailer, mi sono hyppato ancora di più!

C'è ancora qualcuno di voi che ci gioca? Mi farebbe piacere parlarne con qualcuno che ha un po' più di esperienza  :ahsisi:


Dica, dica. 

 
Alla fine iniziato (sono nuovo alla serie) e scelto la charge blade.

2 ore nel training a cercare di padroneggiarla. Alla fine ho capito ndi minimi dettagli come funziona e sono soddisfazioni immense
Ottima scelta, non te ne pentirai :ahsisi:  l'ho usata per la maggior parte della mia esperienza con World e l'ho amata

La gente secondo me esagera nell'esasperarne la complessità, che a mio parere riguarda per la maggior parte la capacità di utilizzare al meglio i Guard points, ma è una cosa che viene dopo averne assimilato le meccaniche di base che non sono niente di trascendentale 

 
Ottima scelta, non te ne pentirai :ahsisi:  l'ho usata per la maggior parte della mia esperienza con World e l'ho amata

La gente secondo me esagera nell'esasperarne la complessità, che a mio parere riguarda per la maggior parte la capacità di utilizzare al meglio i Guard points, ma è una cosa che viene dopo averne assimilato le meccaniche di base che non sono niente di trascendentale 
Si, non so, magari perchè rispetto ad altre armi (ho dato una rapida occhiata alle altre) ha comunque una certa complessità di fondo però alla fine non è nulla di trascendemtale o impossibile dopo un pò di pratica in addestramento e giocando!

La cosa dei guard point viene citata anche nel diario nella voce specifica relativa all'arma, e ci vorrà tempo per imparare a sfruttarla al meglio in effetti!

 
Dica, dica. 
Avrei da fare tante domande, ma.. iniziamo da quelle più semplici  :asd:

1) Posso giocare tranquillamente anche in solo? Almeno inizialmente, poi non so se sarà necessario andare in co-op :paura:

2) Se non ho capito male c'è una storia con delle missioni principali, conviene fare prima quelle e poi dedicarmi ad altro oppure non è importante?

Per ora mi basta anche solo questo, non sto nemmeno a chiedere tanti consigli perché come al solito mi fionderò nel titolo e imparerò man mano :stema2:

Questo vale per per tutti: se giocate ancora al titolo (che sia una volta al giorno/settimana o mese) magari ci si può scambiare l'ID :ahsisi:

 
Avrei da fare tante domande, ma.. iniziamo da quelle più semplici  :asd:

1) Posso giocare tranquillamente anche in solo? Almeno inizialmente, poi non so se sarà necessario andare in co-op :paura:

2) Se non ho capito male c'è una storia con delle missioni principali, conviene fare prima quelle e poi dedicarmi ad altro oppure non è importante?

Per ora mi basta anche solo questo, non sto nemmeno a chiedere tanti consigli perché come al solito mi fionderò nel titolo e imparerò man mano :stema2:

Questo vale per per tutti: se giocate ancora al titolo (che sia una volta al giorno/settimana o mese) magari ci si può scambiare l'ID :ahsisi:


1) Yup, puoi fartela in solo dall'inizio alla fine. Giusto con uno stronzone opzionale dovrai giocare online, ma te ne accorgerai quando ci arriverai. Poi se sei un mega-pro con la pazienza di un monaco, è fattibile pure in singolo: sconsigliato se non sei un pro o se sei un tipo religioso.

2) Puoi dedicarti ad altro tra una missione per proseguire la storia e l'altra, come cazzeggiare in modalità spedizione (che sarebbe la modalità caccia libera, senza limiti di tempo e di morti) per familiarizzare con le mappe e le armi, raccogliere risorse o impronte al fine di avere più informazioni sui mostri, cosa che te li farà individuare più facilmente in seguito. Le missioni storia sono comunque importanti, in quanto sbloccano nuove aree e dunque nuovi mostri da cui forgiare armature e armi. Puoi dedicarti agli eventi settimanali nel frattempo, ma per alcuni di essi è richiesto un grado cacciatore relativamente elevato, quindi anche prima di dedicarti a quelli ti tocca fare prima qualche missione principale. Completando alcuni di essi, otterrai biglietti per forgiare equipaggiamenti unici, come lo spadone a propulsione o l'outfit di Dante. Un'altra cosa a cui potresti dedicarti, che mi pare si sblocchi una volta sbloccate le missioni a tre stelle, sono le taglie; se vuoi forgiare un'arma, un'armatura o un amuleto e c'è un materiale che ti sta facendo penare, tra le taglie con ricompense dorate e argentate hai più possibilità di trovarlo. Tieni a mente che le condizioni possono differire dalle normali battute di caccia; in una caccia normale hai 50 minuti e tre "vite" a disposizione, mentre le taglie possono essere estremamente generose o estremamente taccagne da quel punto di vista. Comunque non aspettarti il tramone eh, la storia è un pretesto per mostrarti l'odio che tutti provano nei confronti della fauna nel mondo di Monster Hunter meccaniche di gioco e boss. 

Edit: dimenticavo, se nell'hub di gioco o in giro per le mappe vedi dei personaggi con dei punti esclamativi gialli sopra la testa, parla con loro. Spesso le loro quest sbloccano cose parecchio comode, come mantelli dalle diverse proprietà, più slot per l'albero su cui cresce roba a caso, più ingredienti nella cucina, meeting diplomatici con tribù di gatti antropomorfi al fine di creare alleanze (don't ask)...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete dirmi quanti GB pesa la versione trial di MHW? Vorrei capire se anche mio fratello (con una linea un po' scadente) possa scaricarla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Yup, puoi fartela in solo dall'inizio alla fine. Giusto con uno stronzone opzionale dovrai giocare online, ma te ne accorgerai quando ci arriverai. Poi se sei un mega-pro con la pazienza di un monaco, è fattibile pure in singolo: sconsigliato se non sei un pro o se sei un tipo religioso.

2) Puoi dedicarti ad altro tra una missione per proseguire la storia e l'altra, come cazzeggiare in modalità spedizione (che sarebbe la modalità caccia libera, senza limiti di tempo e di morti) per familiarizzare con le mappe e le armi, raccogliere risorse o impronte al fine di avere più informazioni sui mostri, cosa che te li farà individuare più facilmente in seguito. Le missioni storia sono comunque importanti, in quanto sbloccano nuove aree e dunque nuovi mostri da cui forgiare armature e armi. Puoi dedicarti agli eventi settimanali nel frattempo, ma per alcuni di essi è richiesto un grado cacciatore relativamente elevato, quindi anche prima di dedicarti a quelli ti tocca fare prima qualche missione principale. Completando alcuni di essi, otterrai biglietti per forgiare equipaggiamenti unici, come lo spadone a propulsione o l'outfit di Dante. Un'altra cosa a cui potresti dedicarti, che mi pare si sblocchi una volta sbloccate le missioni a tre stelle, sono le taglie; se vuoi forgiare un'arma, un'armatura o un amuleto e c'è un materiale che ti sta facendo penare, tra le taglie con ricompense dorate e argentate hai più possibilità di trovarlo. Tieni a mente che le condizioni possono differire dalle normali battute di caccia; in una caccia normale hai 50 minuti e tre "vite" a disposizione, mentre le taglie possono essere estremamente generose o estremamente taccagne da quel punto di vista. Comunque non aspettarti il tramone eh, la storia è un pretesto per mostrarti l'odio che tutti provano nei confronti della fauna nel mondo di Monster Hunter meccaniche di gioco e boss. 

Edit: dimenticavo, se nell'hub di gioco o in giro per le mappe vedi dei personaggi con dei punti esclamativi gialli sopra la testa, parla con loro. Spesso le loro quest sbloccano cose parecchio comode, come mantelli dalle diverse proprietà, più slot per l'albero su cui cresce roba a caso, più ingredienti nella cucina, meeting diplomatici con tribù di gatti antropomorfi al fine di creare alleanze (don't ask)...
Perfetto, grazie mille!  :nev:

Lo sto iniziando proprio adesso, voi a cosa avete dato la priorità?  Risoluzione, frame rate o grafica?

Io opterei su frame rate o risoluzione  :hmm:

 
Perfetto, grazie mille!  :nev:

Lo sto iniziando proprio adesso, voi a cosa avete dato la priorità?  Risoluzione, frame rate o grafica?

Io opterei su frame rate o risoluzione  :hmm:
Frame rate, ché senno ti zoppica parecchio il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, infatti ho visto che risoluzione è per chi magari ha una TV 4k e bella grandicella. Grafica non è male, ma.. la fluidità che si può avere dall'impostazione frame rate è più succosa. :asd:

Per la lingua invece? Io ho messo la lingua di MH :rickds:

Ora sono anche alla scelta dell'arma, ci sarà da ridere   :dsax:

Ah, un'ultima fesseria: la luminosità. In predefinito (a metà insomma) la luce è.. molto intensa, io ho cercato di seguire più o meno il consiglio che viene dato e sono andato al di sotto della metà.  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, infatti ho visto che risoluzione è per chi magari ha una TV 4k e bella grandicella. Grafica non è male, ma.. la fluidità che si può avere dall'impostazione frame rate è più succosa. :asd:

Per la lingua invece? Io ho messo la lingua di MH :rickds:

Ora sono anche alla scelta dell'arma, ci sarà da ridere   :dsax:

Ah, un'ultima fesseria: la luminosità. In predefinito (a metà insomma) la luce è.. molto intensa, io ho cercato di seguire più o meno il consiglio che viene dato e sono andato al di sotto della metà.  :azz:
La lingua di MH è sostanzialmente fatta di gemiti e suoni gutturali. Tipo la lingua nel mondo di Mr. Bean.

Sappi che le armi che fanno la bua grossa sono due: spadone e martello. Col primo tanki che è una bellezza, il secondo fa vedere le stelle alle bestiole.

Con lancia e gunlance te la giochi più sulla difensiva.

Lame doppie e spada e scudo sono armi da dps, ottime per spammare status quali sonno, veleno e paralisi.

Con la katana vai di counter e manovre evasive.

Spadascia e lama caricata sono due armi tecniche, fighe ma abbastanza complesse.

Il corno da caccia è il cugino colto del martellone, sfrutta diversi buff con le note musicali.

Col falcione insetto devi buffarti sparando un insetto il cui compito è quello di estrarre determinate sostanze dai mostri che variano in base alla parte colpita: i buff sono mobilità, attacco e difesa. Il suo moveset a terra è più potente ma ti lascia più esposto, mentre il suo moveset aereo fa meno danno ma ti rende difficile da colpire.

Per le armi melee esistono due tipi di danno fisico: tagliente e contundente. Col primo puoi tagliare le code, mentre col secondo puoi stordire i mostri e consumare più in fretta la loro stamina. Il martello e il corno sono le uniche due armi contendenti, ma altre armi hanno proprietà simili, tipi la spallata con lo spadone e il colpo con lo scudo di spada e scudo.

Le balestre leggere fanno il solletico, ma garantiscono una certa mobilità, l'esatto contrario delle loro controparti pesanti. Puoi installare loro varie modifiche al fine di ridurre il rinculo, velocizzare la ricarica, diminuire la deviazione dei proiettili, renderle più efficaci sulla lunga o sulla breve distanza e montare uno scudo in quelle pesanti. Il massimo numero di modifiche effettuabili è 3.

C'è anche da aprire un discorso a parte sui proiettili: i perforanti sono ottimi contro i mostri parricolarmente grossi, in quanto più ciccia da perforare=più danno. I pallottola sono praticamente cartucce da fucile a pompa, molto efficaci sulla breve distanza e ottimi per rompere le parti del mostro. Poi ci sono due proiettili il cui effetto è postumo perché devono incollarsi al mostro prima di esplodere, e la distanza da cui vengono sparati non conta: quelli esplosivi e quelli taglienti. I grappolo sono letteralmente delle bombe a grappolo, come suggerisce il nome. Ce ne sarebbero molti altri, ma queste sono le principali build utilizzate per le balestre, il cui valore non è tanto determinato dal danno ma dalla loro versatilità: una balestra è compatibile con diversi tipi di munizioni è migliore di una balestra potente ma schizzinosa.

Gli archi sono le armi a distanza con la maggior mobilità, ma consumano parecchia stamina. Hanno sia attacchi stordenti che perforanti (e quindi taglienti).

Sicuramente ho omesso qualcosa oppure ho descritto alcune armi in modo eccessivamente superficiale, ma penso basti per darti un'idea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La lingua di MH è sostanzialmente fatta di gemiti e suoni gutturali. Tipo la lingua nel mondo di Mr. Bean.

Sappi che le armi che fanno la bua grossa sono due: spadone e martello. Col primo tanki che è una bellezza, il secondo fa vedere le stelle alle bestiole.

Con lancia e gunlance te la giochi più sulla difensiva.

Lame doppie e spada e scudo sono armi da dps, ottime per spammare status quali sonno, veleno e paralisi.

Con la katana vai di counter e manovre evasive.

Spadascia e lama caricata sono due armi tecniche, fighe ma abbastanza complesse.

Il corno da caccia è il cugino colto del martellone, sfrutta diversi buff con le note musicali.

Col falcione insetto devi buffarti sparando un insetto il cui compito è quello di estrarre determinate sostanze dai mostri che variano in base alla parte colpita: i buff sono mobilità, attacco e difesa. Il suo moveset a terra è più potente ma ti lascia più esposto, mentre il suo moveset aereo fa meno danno ma ti rende difficile da colpire.

Per le armi melee esistono due tipi di danno fisico: tagliente e contundente. Col primo puoi tagliare le code, mentre col secondo puoi stordire i mostri e consumare più in fretta la loro stamina. Il martello e il corno sono le uniche due armi contendenti, ma altre armi hanno proprietà simili, tipi la spallata con lo spadone e il colpo con lo scudo di spada e scudo.

Le balestre leggere fanno il solletico, ma garantiscono una certa mobilità, l'esatto contrario delle loro controparti pesanti. Puoi installare loro varie modifiche al fine di ridurre il rinculo, velocizzare la ricarica, diminuire la deviazione dei proiettili, renderle più efficaci sulla lunga o sulla breve distanza e montare uno scudo in quelle pesanti. Il massimo numero di modifiche effettuabili è 3.

C'è anche da aprire un discorso a parte sui proiettili: i perforanti sono ottimi contro i mostri parricolarmente grossi, in quanto più ciccia da perforare=più danno. I pallottola sono praticamente cartucce da fucile a pompa, molto efficaci sulla breve distanza e ottimi per rompere le parti del mostro. Poi ci sono due proiettili il cui effetto è postumo perché devono incollarsi al mostro prima di esplodere, e la distanza da cui vengono sparati non conta: quelli esplosivi e quelli taglienti. I grappolo sono letteralmente delle bombe a grappolo, come suggerisce il nome. Ce ne sarebbero molti altri, ma queste sono le principali build utilizzate per le balestre, il cui valore non è tanto determinato dal danno ma dalla loro versatilità: una balestra è compatibile con diversi tipi di munizioni è migliore di una balestra potente ma schizzinosa.

Gli archi sono le armi a distanza con la maggior mobilità, ma consumano parecchia stamina. Hanno sia attacchi stordenti che perforanti (e quindi taglienti).

Sicuramente ho omesso qualcosa oppure ho descritto alcune armi in modo eccessivamente superficiale, ma penso basti per darti un'idea.
Buonissima spiegazione, grazie!

Fai conto che sto provando da.. boh, un'oretta e passa tutte le armi. :asd:

Quelle che da subito mi son piaciute sono:  lancia e lancia-fucile. Lente e tartarugose, mi piacciono. :ahsisi:  

Sempre per quelle melee, super promosse martellone, spadascia, lama caricata.

Oltre a queste, le armi da ranged.  Tutte e due le balestre sono fighissime, mi convincono molto più dell'arco. (anche se pure lui non sembra male!) 

Lo spadone per ora non lo calcolerei, anche se molto probabilmente sarà anche lui bello tosto.

La katana non male, sembra molto divertente.

Cornamusa, le due lame, il coltello con lo scudo e il falcione per ora non le sceglierei.

Insomma, sono abbastanza indeciso perché mi piacciono le armi ranged ma forse sono da capire bene (special modo in solo), le due lance con lo scudo anche, ma.. sembrano per player già un po' più avanzati. Ergo, probabilmente andrò di una delle super promosse: martellone, spadascia e la lama caricata. :sisi:

Tanto si fa presto a cambiare, ne avrò da testare.  :sil:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonissima spiegazione, grazie!

Fai conto che sto provando da.. boh, un'oretta e passa tutte le armi. :asd:

Quelle che da subito mi son piaciute sono:  lancia e lancia-fucile. Lente e tartarugose, mi piacciono. :ahsisi:  

Sempre per quelle melee, super promosse martellone, spadascia, lama caricata.

Oltre a queste, le armi da ranged.  Tutte e due le balestre sono fighissime, mi convincono molto più dell'arco. (anche se pure lui non sembra male!) 

Lo spadone per ora non lo calcolerei, anche se molto probabilmente sarà anche lui bello tosto.

La katana non male, sembra molto divertente.

Cornamusa, le due lame, il coltello con lo scudo e il falcione per ora non le sceglierei.

Insomma, sono abbastanza indeciso perché mi piacciono le armi ranged ma forse sono da capire bene (special modo in solo), le due lance con lo scudo anche, ma.. sembrano per player già un po' più avanzati. Ergo, probabilmente andrò di una delle super promosse: martellone, spadascia e la lama caricata. :sisi:

Tanto si fa presto a cambiare, ne avrò da testare.  :sil:
Figurati.

Visto che stai considerando spadascia, lama caricata e martellone: la prima ha una barra che si riempie quando attacchi in modalità spada; una volta riempita il tuo pg si aggrapperà al mostro se utilizzi la scarica elementale al fine di scaricargliela dentro di prepotenza e senza consenso. A quel punto puoi tener premuto triangolo per farla esplodere subito o premerlo ripetutamente per infliggere danni aggiuntivi. Il mostro può sbalzarti via, quindi sta a te scegliere cosa fare in tale situazione. 

La charge blade ha un colpo parecchio potente, che nel mio caso va a vuoto il più delle volte: una volta caricate le fiale, se premi due o tre volte (non ricordo esattamente) triangolo+cerchio, quando vedi che l'arma sta per attaccare in modalità ascia premi R2 nel mezzo dell'animazione: in questo modo caricherai le fiale nello scudo e potrai sfruttare la super scarica elementale premendo più volte traingolo assieme a cerchio. In tal modo puoi scaricare addosso al mostro tutte le fiale in un colpo solo. Quando le carichi nello scudo, puoi anche caricare la lama se nel mentre tieni premuto triangolo per uno o due secondi. In questo modo buffi anche l'arma in modalità spada conferendole le proprietà delle fiale (che possono essere sia elementali che impatto, aka contundenti), ma il tutto dura circa un minuto.

Il martellone è semplice. Ha una seconda modalità se premi R2 mentre carichi il colpo: in pratica passi dal semplice colpo caricato al colpo roteante caricato, un po' più lento ma stiloso e potente. La combo da cinque colpi con cerchio sfruttala solo quando il mostro in questione è a terra: se un solo colpo va a vuoto, la combo si interrompe. Puoi anche sfruttare il triple pound con triangolo, in quel caso la combo si conclude in ogni caso. Il trottolone, ossia il colpo caricato in movimento, non ti saprei davvero dire come sfruttarlo. Più che altro trovo molto utile la sua variante che puoi sfruttare quando il personaggio scivola, il trottolone alla Sonic.

Comunque se vuoi ti posso indirizzare verso i nerdoni veri della serie. A me la serie piace, ma avendo giocato solo ad alcuni titoli non  sono un esperto e quindi posso darti consigli fino a un certo punto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la trama principale, alla fine sono andato di charge blade.

Niente, ho goduto tantissimo (da niubbissimo della saga) e imparato un pò tutte le varoe dinamiche (cattura mostri, metodi per incrementare la salute massima con le pillole, uso di vari oggetti, stun dei mostri, cavalcarli e così via!).

Quanto è stata bella la battaglia con 

Vaal Hazak? Lui putridio, lento, marcio, malato, un bestione stanco, quasi mi è dispiaciuto abbatterlo..

Bellissimi un pò tutti i draghi comunque, quello del vento l'ho adorato mentre il Teostra è  bellissimo ma lo avevo già conosciuto in una missione evento
??

Adesso ho una voglia fuori da ogni logica di metterli con calma ad inparare le varie armi oltre al postgame, mi attizza tanto la lancia, devo però tararmi con quella schivata dal raggio cortissimo (rispetto alle rollate mi pare davvero esageramento corto il raggio della schivata con lancia, forse perché si va di scudo che invece pare super efficacissimo?).

3 Domandine:

1) È finito il festival e son riuscito a forgiare solo Force Edge + Alastor e non il set armatura con la skin di Dante di DMC :(

Secondo voi quando potrò riprovarci? In passato quel tipo di quest con collaborazione le han proposte a rotazione anche fuori dai festival (che suppongo esserci in inverno/primavera/estate/imverno, no?)

2) Per i veterani, me la fareste una classifichina veloce dei vostri mostri preferiti di MH World?

Ad ora non conosco gli altri della saga, quindi only world!

Sono molto curioso!

3) Classifichina armi?

Anche se lì il discorso è tanto soggettivo, chiedo sempre per curiosità!

 
Y2Valian ha detto:
Tra un mesetto dovrebbe esserci l'evento anniversario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif
 
Si sa già qualcosina su cosa potrebbe esserci? È la volta buona che torno a giocarci, mi manca andare a caccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Aftermath ha detto:
Si sa già qualcosina su cosa potrebbe esserci? È la volta buona che torno a giocarci, mi manca andare a caccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tutte le quest evento precedenti ed una nuova layered armor, almeno da come ho visto.
Tra poco dovrebbe ritornare anche il Kulve in modalità Arch Tempered che sostituirà quello normale. La fight sarà uguale a prima - quindi non sará difficile come un AT "normale" - solo che facendo determinate cose (ancora da scoprire) entrerà in modalità AT.

How about a round of Tapatalk?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top