PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quello non mi sembra il twitter ufficiale francese perché da la notizia riportando come fonte il playstation blog. Oltretutto la pagina del playstation blog dove appariva la beta per il 21 ora è stata cambiata e la beta non è più nell'elenco dei giochi/demo ecc. che usciranno questa settimana.

Stiamo a vedere, sinceramente sarei molto felice di provarlo.

EDIT: a quanto pare domani c'è un evento streaming e potrebbero annunciare la beta lì, il playstation blog potrebbe aver anticipato il tutto per poi cancellarlo perché andava annunciato nello streaming. Mi sto fomentando. :asd:


Tiggro nau or riot. 

Comunque nel prossimo trailer sicuro mostrano il Glavenus teaserato nello story trailer. Il prossimo flagship che annunceranno sarà con ogni probabilità lo Zinogre per le Coral Highlands o il Brachydios per l'Elder's Recess. 

Dopo questi, penso anche basta vecchi mostri. Forse il Fatalis come content update, in quanto rilasciarono uno screenshot del suo nuovo render tempo addietro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tiggro nau or riot. 

Comunque nel prossimo trailer sicuro mostrano il Glavenus teaserato nello story trailer. Il prossimo flagship che annunceranno sarà con ogni probabilità lo Zinogre per le Coral Highlands o il Brachydios per l'Elder's Recess. 

Dopo questi, penso anche basta vecchi mostri. Forse il Fatalis come content update, in quanto rilasciarono uno screenshot del suo nuovo render tempo addietro. 
Non ricordo dove l'ho sentito ma c'erano alcune teorie circa la possibilità di introdurre tutti i mostri del wallpaper del 15esimo anniversario togliendo i mostri già inclusi. Sicuramente non mi lamenterei nel caso ma preferisco avere pochi ritorni ma di peso (Zinogre, Nargacuga, Tigrex ed un altro paio) ed il resto mostri nuovi.

Fermo restando che urge introdurre mostri tuono e sopratutto acqua che del pescione scemo mi sono rotto da almeno 1 anno.

 




Beta giugno 21-23 per chi è plus, 28-30 per CHIUNQUE. Solo Ps4. Mai stato così contento di essere plus come oggi, ho rimesso world tanto sono in preda all'hype.

 
Non ricordo dove l'ho sentito ma c'erano alcune teorie circa la possibilità di introdurre tutti i mostri del wallpaper del 15esimo anniversario togliendo i mostri già inclusi. Sicuramente non mi lamenterei nel caso ma preferisco avere pochi ritorni ma di peso (Zinogre, Nargacuga, Tigrex ed un altro paio) ed il resto mostri nuovi.

Fermo restando che urge introdurre mostri tuono e sopratutto acqua che del pescione scemo mi sono rotto da almeno 1 anno.
L'avevo sentito anch'io, ma mi sembra un pronostico troppo ottimista. Per alcuni mostri hanno persino avuto problemi con le animazioni, tipo il Lagiacrus. Anche li avessero risolti, il Lagiacrus in che mappa lo metti? 

Il Seregios potrebbero pure inserirlo per avere un terzo invasore e dare all'abilità resistenza sanguinamento un senso di esistere, ma ha un body type che nessun altro mostro nella serie condivide, per cui lo vedo abbastanza improbabile. 

Il Gore Magala è due mostri in uno e sarebbe figo, ma ha bisogno di una meccanica di gioco tutta sua, quella del vairus. 

Non chiedere mostri acquatici o rimettono il Plesioth, il mostro cancaro per eccellenza.  :monkashake:

 
Scaricata la beta. Ancora non è possibile giocare, ma già mente spudoratamente coi tempi di caricamento. 

 
Nascondi Contenuto



Alcune nuove abilità e cambiamenti ad abilità già esistenti, a quanto pare hanno introdotto un'abilità a 3 livelli che dona 5% di danno aggiuntivo per livello se si esegue una guardia perfetta. Potrebbe essere un enorme buff a tutte le armi che possono parare (forse anche balestra pesante? Non ne so molto di quest'arma).

 
1 ora fa, Psyde ha scritto:


  Mostra contenuto




Penso sia solo per la charge blade. Guardia perfetta=guard point. Sarebbe OP dare una simile skill ad armi che per parare non richiedono alcun tempismo. 

 
Penso sia solo per la charge blade. Guardia perfetta=guard point. Sarebbe OP dare una simile skill ad armi che per parare non richiedono alcun tempismo. 
Hai ragione non ci ho riflettuto, ho pensato a quanto bene potesse fare a spada e scudo, lancia ecc e sono partito in quarta.

Peccato perché un bel buff a spada e scudo non avrebbe fatto male.

 
Hai ragione non ci ho riflettuto, ho pensato a quanto bene potesse fare a spada e scudo, lancia ecc e sono partito in quarta.

Peccato perché un bel buff a spada e scudo non avrebbe fatto male.


Se non vado errato, spada e scudo ha una nuova combo in cui esegui un uppercut utilizzando il clutch claw. Non so quanto possa considerarsi un buff, ma qualcosa ha ricevuto. 

Lo spadone praticamente non ha ricevuto nulla, semplicemente il true charge slash adesso fa più danno se si spara con la fionda nel mezzo di una combo. Hanno buffato uno degli attacchi più potenti del gioco [inserire René Ferretti che grida "GENIO!" qui]. Avrei preferito un fendente orizzontale caricato, a dire il vero, ché gli attacchi con cerchio vengono spesso ignorati (spallata diddio a parte). La pagaiata caricata dello spadone sarebbe il colpo più figo del modo. Pure il martello, di cui tanti si lamentano, ha ricevuto più amore: almeno quello quando si aggrappa col rampino fa il trottolone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non vado errato, spada e scudo ha una nuova combo in cui esegui un uppercut utilizzando il clutch claw. Non so quanto possa considerarsi un buff, ma qualcosa ha ricevuto. 

Lo spadone praticamente non ha ricevuto nulla, semplicemente il true charge slash adesso fa più danno se si spara con la fionda nel mezzo di una combo. Hanno buffato uno degli attacchi più potenti del gioco [inserire René Ferretti che grida "GENIO!" qui]. Avrei preferito un fendente orizzontale caricato, a dire il vero, ché gli attacchi con cerchio vengono spesso ignorati (spallata diddio a parte). La pagaiata caricata dello spadone sarebbe il colpo più figo del modo. Pure il martello, di cui tanti si lamentano, ha ricevuto più amore: almeno quello quando si aggrappa col rampino fa il trottolone. 
E nel mentre la charge blade riceve modalità motosega e abilità con potenziale +15% di danno... non ho mai toccato la cb ma da quanto ne so non necessita di tutti questi aiuti.

Poi ci sta che altre armi non abbiano nuove combo o caratteristiche ma abbiano aggiustato i numeri (danno da monta aumentato con falcione volante, danno da stun aumentato a martello e corno e diminuito alla pioggerella dell'arco ecc.) ma spero che anche le armi sfigate abbiano roba nuova e funzionante (imho armi sfigate: spada e scudo, falcione insetto, martello, gli spari della gunlance per fare un esempio).

 
E nel mentre la charge blade riceve modalità motosega e abilità con potenziale +15% di danno... non ho mai toccato la cb ma da quanto ne so non necessita di tutti questi aiuti.

Poi ci sta che altre armi non abbiano nuove combo o caratteristiche ma abbiano aggiustato i numeri (danno da monta aumentato con falcione volante, danno da stun aumentato a martello e corno e diminuito alla pioggerella dell'arco ecc.) ma spero che anche le armi sfigate abbiano roba nuova e funzionante (imho armi sfigate: spada e scudo, falcione insetto, martello, gli spari della gunlance per fare un esempio).
Probabilmente hanno dato la modalità motosega alla charge blade perché la modalità ascia veniva praticamente ignorata all'infuori della super scarica elementale. Un po' come hanno fatto con l'ascia cangiante, a cui hanno dato una finisher per incentivare l'utilizzo della modalità ascia. 

Il falcione insetto ha una nuova mossa aerea e le munizione della fionda servono per dopare il bacherozzo. 

Il corno pure ha roba nuova, tipo melodie contundenti e può creare "bolle" in grado di guarire o buffare gli alleati. Una roba del genere, non saprei spiegare meglio perché non ho mai toccato e mai toccherò uno di quei così in vita mia. Troppo borghesino radical chic; io sono martelliere, ignorante e semi-analfabeta, io vede capoccia e io picchia e fa bua grossa grossa. Modo velato per dire che ho provato ad utilizzarlo un paio di volte, sia nei vecchi giochi che in World, ma non ci ho mai capito una sega. 

La gunlance ha un'aggiunta abbastanza figa. In pratica puoi caricare le munizioni della fionda direttamente nell'arma e usarle per attaccare una bomba addosso al mostro, i cui effetti da quanto ho capito variano a seconda del tipo di munizioni caricate. Lo fai sfruttando la la stessa combo che ti fa sparare l'arpione esplosivo. 

All'arco hanno dato il "colpo dei mille draghi", ché a sentirlo dici "elamadò", ma in realtà non fai altro che piazzare il clutch claw sull'arco e scoccare una freccia particolarmente potente. Per carità, figo da vedere eh, ma al massimo lo avrei chiamato il "coppino dei quattro ramarri". 

 
Probabilmente hanno dato la modalità motosega alla charge blade perché la modalità ascia veniva praticamente ignorata all'infuori della super scarica elementale. Un po' come hanno fatto con l'ascia cangiante, a cui hanno dato una finisher per incentivare l'utilizzo della modalità ascia. 

Il falcione insetto ha una nuova mossa aerea e le munizione della fionda servono per dopare il bacherozzo. 

Il corno pure ha roba nuova, tipo melodie contundenti e può creare "bolle" in grado di guarire o buffare gli alleati. Una roba del genere, non saprei spiegare meglio perché non ho mai toccato e mai toccherò uno di quei così in vita mia. Troppo borghesino radical chic; io sono martelliere, ignorante e semi-analfabeta, io vede capoccia e io picchia e fa bua grossa grossa. Modo velato per dire che ho provato ad utilizzarlo un paio di volte, sia nei vecchi giochi che in World, ma non ci ho mai capito una sega. 

La gunlance ha un'aggiunta abbastanza figa. In pratica puoi caricare le munizioni della fionda direttamente nell'arma e usarle per attaccare una bomba addosso al mostro, i cui effetti da quanto ho capito variano a seconda del tipo di munizioni caricate. Lo fai sfruttando la la stessa combo che ti fa sparare l'arpione esplosivo. 

All'arco hanno dato il "colpo dei mille draghi", ché a sentirlo dici "elamadò", ma in realtà non fai altro che piazzare il clutch claw sull'arco e scoccare una freccia particolarmente potente. Per carità, figo da vedere eh, ma al massimo lo avrei chiamato il "coppino dei quattro ramarri". 
Il problema del falcione è che dovrebbe essere l'arma per montare ma fa così pochi danni da monta che viene surclassata dalla lancia e dalla spada e scudo, oltretutto i danni aerei anche con minaccia aerea e il minaccia aerea elementale sono pochini rispetto alle combo a terra e questo disincentiva l'uso degli attacchi aerei che dovrebbero essere il fulcro. La nuova mossa aerea è un aiuto ma secondo me non basta, servono ritocchi ai numeri (che potrebbero esserci, non lo sappiamo ancora).

Sul corno effettivamente non ho idea se i cambiamenti saranno utili o meno perché non l'ho mai toccato, però anche lì potrebbero aumentare un po' il danno da stun come per il martello. A me fa ridere vedere gente col martello fare le combo iper potenti con mazzate siderali e non stunnare un Pukei mentre io con la pioggerella senza battitore ne mantello in 10 secondi butto a terra di tutto. Il martello dovrebbe essere LA soluzione per lo stun e questo stato in cui versa mi rende triste.

La gunlance buona la bomba ma gli spari sono troppo deboli e controproducenti rispetto alla parte lancia, contando come le combo lancia facciano più danno e non facciano perdere acutezza. So che gli spari trapassano la difesa ma ad ora tocco del maestro ha reso gli spari poco utilizzati e utili, oltretutto come danni avevo visto un video ed erano abbastanza simili.

L'arco paradossalmente è quello che potrebbe anche non ricevere nulla e andrebbe bene comunque, di base ha tutto e la nuova mossa nel mini video dedicato sembrava staggerare i mostri sempre, poteva essere un caso ma se non lo fosse sarebbe una grandissima aggiunta ad un'arma già completa e forte di suo. L'unico buff che vorrei è o un'abilità per velocizzare il perforadraghi o l'aumentare dell'angolazione di mira durante l'esecuzione perché ad oggi una build perforadraghi è semi-inutile.

Per la CB: ok il buff della parte ascia, ma il 15% di danno in più era necessario? Dico davvero, non giocandola non saprei ma visto che per molti è l'arma più forte del gioco melee mi sono venuti i dubbi sull'utilità della cosa. 

 
Cioè, hanno buffato la CB? 

Sempre più convinto che a Settembre riprenderò il gioco  :rickds:

Alle Doppie Lame hanno aggiunto qualcosa? 

 
Cioè, hanno buffato la CB? 

Sempre più convinto che a Settembre riprenderò il gioco  :rickds:

Alle Doppie Lame hanno aggiunto qualcosa? 
Non ricordo bene, mi pare che le dual avessero in più una specie di schivata sparando con la fionda.

Per la CB si, le hanno dato una modalità motosega con l'ascia (sembra multi-hit o così ricordo) e c'è un'abilità a 3 livelli dove ad ogni livello dona 5% di danno extra dopo una guardia perfetta.

 
Il problema del falcione è che dovrebbe essere l'arma per montare ma fa così pochi danni da monta che viene surclassata dalla lancia e dalla spada e scudo, oltretutto i danni aerei anche con minaccia aerea e il minaccia aerea elementale sono pochini rispetto alle combo a terra e questo disincentiva l'uso degli attacchi aerei che dovrebbero essere il fulcro. La nuova mossa aerea è un aiuto ma secondo me non basta, servono ritocchi ai numeri (che potrebbero esserci, non lo sappiamo ancora).

Sul corno effettivamente non ho idea se i cambiamenti saranno utili o meno perché non l'ho mai toccato, però anche lì potrebbero aumentare un po' il danno da stun come per il martello. A me fa ridere vedere gente col martello fare le combo iper potenti con mazzate siderali e non stunnare un Pukei mentre io con la pioggerella senza battitore ne mantello in 10 secondi butto a terra di tutto. Il martello dovrebbe essere LA soluzione per lo stun e questo stato in cui versa mi rende triste.

La gunlance buona la bomba ma gli spari sono troppo deboli e controproducenti rispetto alla parte lancia, contando come le combo lancia facciano più danno e non facciano perdere acutezza. So che gli spari trapassano la difesa ma ad ora tocco del maestro ha reso gli spari poco utilizzati e utili, oltretutto come danni avevo visto un video ed erano abbastanza simili.

L'arco paradossalmente è quello che potrebbe anche non ricevere nulla e andrebbe bene comunque, di base ha tutto e la nuova mossa nel mini video dedicato sembrava staggerare i mostri sempre, poteva essere un caso ma se non lo fosse sarebbe una grandissima aggiunta ad un'arma già completa e forte di suo. L'unico buff che vorrei è o un'abilità per velocizzare il perforadraghi o l'aumentare dell'angolazione di mira durante l'esecuzione perché ad oggi una build perforadraghi è semi-inutile.

Per la CB: ok il buff della parte ascia, ma il 15% di danno in più era necessario? Dico davvero, non giocandola non saprei ma visto che per molti è l'arma più forte del gioco melee mi sono venuti i dubbi sull'utilità della cosa. 


Non ho giocato a MH4, ma da quel che ho capito hanno molto diminuito i danni da monta perché in quel gioco potevi spammare mount col falcione. Concordo sul buffare un po' i danni delle combo aeree, ma non troppo. Quando volteggi hai il grosso vantaggio di non esser quasi mai beccato dalla maggior parte dei mostri. Il moveset da terra deve continuare a fare più danni, per la semplice filosofia secondo cui se vuoi far male devi esporti. 

Per la gunlance sicuro introducono gli spari di livello superiore, ma la soluzione ideale seconde me sarebbe quella di rivedere completamente il moveset dell'arma e incorporare i colpi da fuoco nelle combo: fuoco wyvern a parte, la bocca da fuoco della gunlance la utilizzo solo dopo il secondo colpo della combo con triangolo e cerchio, in quanto mi permette di svuotare l'intero caricatore in un solo attacco. 

L'arco a livello di stun è una roba scandalosa in World. Il martello nemmeno con tre punti a "battitore" raggiunge simili livelli. 

Ti dirò, quella skill bufferebbe un sacco la CB, ma la renderei valida esclusivamente per quelle con fiale elementali. Uno dei problemi attuali con l'arma è che praticamente giusto le CB con fiale impatto risultano davvero potenti in quanto "artiglieria" potenzia questo tipo di fiale ma non quelle elementali (e in generale le prime colpiscono più facilmente il bersaglio, in quanto le esplosioni non vengono sparpagliate a muzzo come nel caso delle seconde), e se uno vuole ottenere il massimo risultato col minimo sforzo deve utilizzare quella di Diablos, che è veramente brutta come la fame. 

Comunque, a proposito di bilanciamento, a me preoccupano le bestie. Un Odogaron nell'high rank lo tiri giù in cinque minuti; nel G-rank ora hai un rampino che ti permette di "ammorbidire" le parti dei mostri in modo che subiscano più danni sulle suddette parti e le nuove meccaniche delle fionda hanno un potenziale di flinch elevatissimo, nel gioco col flinch rate dei mostri più alto della serie. Non è che va a finire che il rank più arduo di 'sto gioco diventa il low rank? 

@Sparda le duals sparano con la fionda mentre schivano e hanno una finisher per la combo demoniaca in cui si mettono a scalare il mostro roteando. La katana c'ha la rinfoderata con sguaino offensivo: ci scommetto quello che vuoi che questa diverrà la scusa perfetta per una seconda collaborazione con Devil May Cry: inseriscono il completo di Vergil come armor e la Yamato come spada lunga. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top