PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho un problema con il gioco ho una copia digitale di monster hunter world su cui ho il salvataggio della mia partita per l'uscita di iceborne ho comprato la master edition ma una volta installato il gioco non mi fa caricare il salvataggio della mia partita sulla copia digitale di mh world. È possibile risolvere in qualche modo,

 
Switch-axe e charge blade non sono molto più complicate di una gunlance. Son sicuramente più complesse rispetto ad armi da uomini veri come martello e spadone, ma non è che ti serva un dottorato un fisica nucleare per riuscire ad utilizzarle un minimo decentemente.

Ci vuole tempo per abituarsi alle tempistiche dei loro attacchi, anche e soprattutto in relazione al mostro, ché a mancare una SAED o non riuscire a trovare un'apertura per l'esplosione elementale ne deriva una frustrazione paragonabile forse solo a quella che si prova quando tutti e tre i mostri radunati nella stessa area della mappa si mettono a ruggire in coro il motivetto dei pompieri di "Altrimenti ci Arrabbiamo".
non capisco l'affermazione in grassetto, a parte il fatto che si parla di un videogame quindi niente è precluso. Sul discorso martello sono rarissime le persone che lo usano, a differenza delle citate armi sono lenti e senza scudo secondo me bilanciati da ottime stat,  per me i martelli sono scomodi. La switch axe  sto continuando a usarla non ci vuole nulla a a padroneggiarla discretamente.

Ho finito ieri sera iceborne,  simpatico l'ultimo mostro, stasera 2-3 run per recuperare oggetti le farò

 
non capisco l'affermazione in grassetto, a parte il fatto che si parla di un videogame quindi niente è precluso. Sul discorso martello sono rarissime le persone che lo usano, a differenza delle citate armi sono lenti e senza scudo secondo me bilanciati da ottime stat,  per me i martelli sono scomodi. La switch axe  sto continuando a usarla non ci vuole nulla a a padroneggiarla discretamente.

Ho finito ieri sera iceborne,  simpatico l'ultimo mostro, stasera 2-3 run per recuperare oggetti le farò
Non hai proprio finito. Ci sono ancora 6 mostri da sbloccare dopo il boss finale. 

Il martello è un'arma che richiede il sapersi posizionare bene, spesso per riuscire a predictare il mostro, anche se in World risulta più arduo che in passato a causa dei movimenti meno robotici da parte delle bestie e della loro IA. Il nuovo Tigrex ne è l'esempio più lampante, visto che adesso fa un 180 mentre prepara l'attacco successivo per girarsi mentre prima faceva due rotazioni di 90 gradi e aspettava il concludersi dei suddetti giri prima di sferrare l'attacco successivo. È sicuramente un'arma scomoda per i mostri che tengono la testa alta e fuori dalla tua portata, ma ogni arma ha i suoi pro e contro. 

Raro non mi pare lo sia. Il corno è abbastanza di nicchia, ma il martello è sempre stato abbastanza popolare. 

Eddai che si capiva l'ironia del commento  :ahsisi:


Wolf scherzava :asd:


No, io uomo vero fa bua grossa grossa con armi grosse grosse. E no, non è per compensare.  :hmm:

 
Secondo me la complessità della Charge Blade è spesso fraintesa, uno pensa che la cosa difficile sia gestire lo switch tra le forme e le fiale, ma io non ci ho messo così tanto sinceramente...le vere meccaniche della CB che richiedono un po' di attenzione sono timing e posizione per piazzare i Saed (e godere immensamente) e, soprattutto, la dimestichezza con i guard point (meccanica non poco collegata alla precedente del resto)

comunque un tempo giocavo in coop con mio fratello, è vero che lui rubava tutta la scena quando saltava da una collinetta come un Beyblade versione Flinstones riempiendo di ematomi il mostro di turno con l'attacco rotante del martello, ma quando era il mio turno e finalmente gli facevo piombare un Saed da 6 fiale in testa ben mirato, dalla minimappa si poteva vedere pure l'esplosione planetare di Dragon Ball :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la complessità della Charge Blade è spesso fraintesa, uno pensa che la cosa difficile sia gestire lo switch tra le forme e le fiale, ma io non ci ho messo così tanto sinceramente...le vere meccaniche della CB che richiedono un po' di attenzione sono timing e posizione per piazzare i Saed (e godere immensamente) e, soprattutto, la dimestichezza con i guard point (meccanica non poco collegata alla precedente del resto)

comunque un tempo giocavo in coop con mio fratello, è vero che lui rubava tutta la scena quando saltava da una collinetta come un Beyblade versione Flinstones riempiendo di ematomi il mostro di turno con l'attacco rotante del martello, ma quando era il mio turno e finalmente gli facevo piombare un Saed da 6 fiale in testa ben mirato, dalla minimappa si poteva vedere pure l'esplosione planetare di Dragon Ball :sisi:  


Ora con le charge blade con fiale elementali pazzare una SAED non è nemmeno indispensabile. Da quel che ho capito, i migliori attacchi per causare danni elementali si effettuano in modalità "motosega". 

 
Ora con le charge blade con fiale elementali pazzare una SAED non è nemmeno indispensabile. Da quel che ho capito, i migliori attacchi per causare danni elementali si effettuano in modalità "motosega". 


Giusto, avevo dimenticato questo upgrade! E in che modo rende più valide le Lame elementali? 

 
Wolf

Non avevo proprio capito. Be si, tipo ora nel clan dove sono non lo usa nessuno il martello, la cerchia di amici dove giochiamo la sera ogni tanto 1, in generale si bisogna sapere i movimenti delle viverne. Come set endgame cosa usate? Per ora uso un misto vaal velkhana per prendere le 2 skill dei set. Ieri sera ho fatto tutto il set damasco occhio critico difesa al massimo e non ricordo che altro. Per ora continuo a usare switch axe, lancia, spadone

 
Giusto, avevo dimenticato questo upgrade! E in che modo rende più valide le Lame elementali? 


I colpi multi-hit beneficiano l'elemento, mi pare. E poi è sempre bello menare con un tagliapizze gigante. 

Wolf

Non avevo proprio capito. Be si, tipo ora nel clan dove sono non lo usa nessuno il martello, la cerchia di amici dove giochiamo la sera ogni tanto 1, in generale si bisogna sapere i movimenti delle viverne. Come set endgame cosa usate? Per ora uso un misto vaal velkhana per prendere le 2 skill dei set. Ieri sera ho fatto tutto il set damasco occhio critico difesa al massimo e non ricordo che altro. Per ora continuo a usare switch axe, lancia, spadone
In realtà mi sto craftando vari set, anche quelli che in realtà non mi servono perché esteticamente mi piacciono. Dei set misti definitivi ancora devo farne e per le mie due main, spadone e martello, non ne sento ancora il bisogno. Quello di Velkhana è ottimo per lo spadone a causa del set bonus e di critico rapido e con concentrazione diventi una macchina da guerra. Per il martello l'unica skill davvero essenziale è battitore, anche quelle che diminuiscono il consumo di stamina fanno comodo. Dovrei creare qualcosa col set di Namielle, il cui set bonus è ottimo per armi elementali veloci. 

Me ne sono fatti due, di set misti, per la switchaxe e per la katana. In particolare mi garba il secondo, con rinfodero veloce, critico rapido e a cui ho piazzato battitore: dici a che serve sulla long sword? Un po' serve, perché il set bonus del Barioth rende stordenti i colpi in estrazione e i nuovi attacchi con rinfodero della spada lunga contano come tali. È un set ottimale? Pffff, per nulla, è una stronzatona, ma stunnare i mostri con il weeb slash è parecchio divertente. 

nessuno sa se un salvataggio di una copia digitale di monster hunter world sia compatibile con la master edition?
La master edition sarebbe la versione fisica che comprende sia il gioco base che l'espansione? In caso, non saprei, mi spiace.

 
La master edition sarebbe la versione fisica che comprende sia il gioco base che l'espansione? In caso, non saprei, mi spiace.
Si la master edition comprende gioco base + espansione. Installata quando avvio la master edition  non mi riconosce il salvataggio della mia precedente partita fatta sulla copia digitale di mh world

 
Si la master edition comprende gioco base + espansione. Installata quando avvio la master edition  non mi riconosce il salvataggio della mia precedente partita fatta sulla copia digitale di mh world
Tenendo i salvataggi sulla play, disinstalla world e world+iceborne. Dopodiche reinstalla solo il disco e le patch. Doveebbe fungere in questo modo

 
Battuto il Nergi. Che parto arrivare al 99.

Ora mi mancano 2 mostri delle grinding lands e li ho fatti tutti.

Certo che ste grinding lands sono proprio sbagliate in tutto.

Sti cavolo di mostri finali, anche con i biomi al 6, non si vedono manco col binocolo. Che sistema schifoso per trovarli. Ci vuole anche solo una vita per far salire i biomi, poi devi avere pure la fortuna che ti escano. Ora che posso portarli al 7, proverò così.

Ma le guglie poi che problemi hanno?!! Una volta portate al 4-5 non scendono più manco a pregarle, pure facendo mostri solo di altri biomi. Questi ultimi poi, una volta portati al massimo, se raccogli una traccia di un mostro di un altro bioma per sbaglio, ti scendono di mezzo livello, e le guglie zero. Sempre lì a testa alta a tirar fuori diablos nera e lunastra.

Che odio.

 
Battuto il Nergi. Che parto arrivare al 99.

Ora mi mancano 2 mostri delle grinding lands e li ho fatti tutti.

Certo che ste grinding lands sono proprio sbagliate in tutto.

Sti cavolo di mostri finali, anche con i biomi al 6, non si vedono manco col binocolo. Che sistema schifoso per trovarli. Ci vuole anche solo una vita per far salire i biomi, poi devi avere pure la fortuna che ti escano. Ora che posso portarli al 7, proverò così.

Ma le guglie poi che problemi hanno?!! Una volta portate al 4-5 non scendono più manco a pregarle, pure facendo mostri solo di altri biomi. Questi ultimi poi, una volta portati al massimo, se raccogli una traccia di un mostro di un altro bioma per sbaglio, ti scendono di mezzo livello, e le guglie zero. Sempre lì a testa alta a tirar fuori diablos nera e lunastra.

Che odio.
Concettualmente è un'idea giusta, in quanto è un modo per dare importanza all'intero roster (quasi, perché non ci siano anche un bioma vulcanico e una tundra non lo capisco) e non solo a quei quattro o cinque mostri come in World base. L'hanno applicata malissimo, però. 

 
Mai giocato un MH (a dire il vero mi ha sempre detto 0 come serie), ma ho ricevuto MHI in regalo e vorrei dargli una possibilità.

Consigli o suggerimenti per uno che non conosce minimamente la serie ?

 
Ma la Master Edition che include il gioco base + Iceborne comprende due liste trofei? :hmm:

Giocando la storia da soli ad ogni modo è godibile o è meglio farla in coop? 

 
Tenendo i salvataggi sulla play, disinstalla world e world+iceborne. Dopodiche reinstalla solo il disco e le patch. Doveebbe fungere in questo modo
ho provato ma non me li riconosce, quando avvio il disco continua a dirmi che non esistono salvataggi e di crearne uno (i save sono presenti sulla ps4). E possibile che quei geni di capcom abbiano cambiato il sistema di save sulla master edition non rendendo compatibili i salvataggi fatti con una vecchia copia di mh world?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai giocato un MH (a dire il vero mi ha sempre detto 0 come serie), ma ho ricevuto MHI in regalo e vorrei dargli una possibilità.

Consigli o suggerimenti per uno che non conosce minimamente la serie ?
Buttatici, come ho fatto io. :rickds:  

Io ho sempre voluto provare e giocare a MH, purtroppo son riuscito solo ad avvicinarmici con il World.

Ora, ti viene spiegato bene o male quello che ti serve inizialmente, piano piano capirai alcune meccaniche che girano intorno al gioco. :sisi:

Poi sicuramente tornerai a chiedere consigli e a dover girare per la rete, più che altro perché il vero fulcro del titolo inizia finita la campagna principale. :ahsisi:

Ma la Master Edition che include il gioco base + Iceborne comprende due liste trofei? :hmm:

Giocando la storia da soli ad ogni modo è godibile o è meglio farla in coop? 


Sì, sono due liste separate! :sisi:

Io l'ho giocata tutta da solo, secondo me conviene parecchio. (anche perché in coop rischi di trovare qualcuno di molto più forte che distrugge il mostro in pochi secondi)

Io consiglio di imparare da solo tutti i mostri che dovrei affrontare, dopo sicuramente avrai TANTISSIMO tempo per giocare in cooperativa. :asd:  (e bestemmiare, ovviamente :rickds: )

Non sono ancora espertissimo e sicuramente qui ci sarà qualcuno che vi saprà anche rispondere in maniera più completa, però volevo darvi ugualmente il mio punto di vista da "cacciatore alle... non proprio prime armi" :sard:

Come ho già detto pagine fa: per chi vuole - ovviamente a campagna finita  :sisi:  - giocare assieme, io ci sono!

Battuto il Nergi. Che parto arrivare al 99.

Ora mi mancano 2 mostri delle grinding lands e li ho fatti tutti.

Certo che ste grinding lands sono proprio sbagliate in tutto.

Sti cavolo di mostri finali, anche con i biomi al 6, non si vedono manco col binocolo. Che sistema schifoso per trovarli. Ci vuole anche solo una vita per far salire i biomi, poi devi avere pure la fortuna che ti escano. Ora che posso portarli al 7, proverò così.

Ma le guglie poi che problemi hanno?!! Una volta portate al 4-5 non scendono più manco a pregarle, pure facendo mostri solo di altri biomi. Questi ultimi poi, una volta portati al massimo, se raccogli una traccia di un mostro di un altro bioma per sbaglio, ti scendono di mezzo livello, e le guglie zero. Sempre lì a testa alta a tirar fuori diablos nera e lunastra.

Che odio.
Ma parliamo di AT? Perché a normale/temprato, una volta capito come si muove e cosa utilizzare, vengono bene o male tutti giù che è un piacere. (probabilmente anche AT, dato quello che si vede sul tubo, però credo sia un discorso a parte)

Comunque fortuna che a me piace parecchio come titolo, sennò per fare anche solo tutte le ricerche e corone per ogni mostro... :paura:

Capisco comunque a chi non va molto a genio la cosa, ma o lo si ama o lo si odia. :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buttatici, come ho fatto io. :rickds:  

Io ho sempre voluto provare e giocare a MH, purtroppo son riuscito solo ad avvicinarmici con il World.

Ora, ti viene spiegato bene o male quello che ti serve inizialmente, piano piano capirai alcune meccaniche che girano intorno al gioco. :sisi:

Poi sicuramente tornerai a chiedere consigli e a dover girare per la rete, più che altro perché il vero fulcro del titolo inizia finita la campagna principale. :ahsisi:

Sì, sono due liste separate! :sisi:

Io l'ho giocata tutta da solo, secondo me conviene parecchio. (anche perché in coop rischi di trovare qualcuno di molto più forte che distrugge il mostro in pochi secondi)

Io consiglio di imparare da solo tutti i mostri che dovrei affrontare, dopo sicuramente avrai TANTISSIMO tempo per giocare in cooperativa. :asd:  (e bestemmiare, ovviamente :rickds: )

Non sono ancora espertissimo e sicuramente qui ci sarà qualcuno che vi saprà anche rispondere in maniera più completa, però volevo darvi ugualmente il mio punto di vista da "cacciatore alle... non proprio prime armi" :sard:

Come ho già detto pagine fa: per chi vuole - ovviamente a campagna finita  :sisi:  - giocare assieme, io ci sono!

Ma parliamo di AT? Perché a normale/temprato, una volta capito come si muove e cosa utilizzare, vengono bene o male tutti giù che è un piacere. (probabilmente anche AT, dato quello che si vede sul tubo, però credo sia un discorso a parte)

Comunque fortuna che a me piace parecchio come titolo, sennò per fare anche solo tutte le ricerche e corone per ogni mostro... :paura:

Capisco comunque a chi non va molto a genio la cosa, ma o lo si ama o lo si odia. :ahsisi:  
Né l'uno né l'altro. Poi lo vedi che intende.  :ahsisi:

 
Né l'uno né l'altro. Poi lo vedi che intende.  :ahsisi:
Ah oddio, parliamo di Iceborne? Io quello ancora lo devo inserire, sto cercando di finire tutto il World...  :azz:

Ora in evento c'è il Nergi AT, ieri l'avevo quasi battuto, ma... madò, quando si arrabbia diventa 'nabbbestia in tutti i sensi  :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top