PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho provato la modalità framerate ma, premesso che sono entrambe problematiche, come fai a giocare con quella? A partire da 6:15 circa




Salta continuamente dai 30 ai 40 e viceversa senza mai toccare i 50, mi stava distruggendo gli occhi.

Da provare mi manca quella grafica, ma intanto ho visto come gira a 60 di puro burro su PS5... e per un attimo ho desiderato gettare la 4 dal balcone. :sisi:

per curiosità,ma voi il video in questione lo riuscite a visualizzare in 1080p? Io no,al massimo mi da 720p,è un problema mio? Se sì,mica sapete da cosa possa essere dipeso?
 
per curiosità,ma voi il video in questione lo riuscite a visualizzare in 1080p? Io no,al massimo mi da 720p,è un problema mio? Se sì,mica sapete da cosa possa essere dipeso?
Quel video non va oltre i 720p e questo vale per tutti, è stato caricato a quella risoluzione.

EDIT: Fatte le missioni della nuova collaborazione. Ammazza che porcheria.
 
Ultima modifica:
Provata l'ultima missione di MHW dedicata al film in uscita.
Che dire... Bello schifo :asd: Si vede che ormai sono concentrati su Rise.
 
Secondo voi hanno deciso di lasciare tutte le missioni evento a tempo indeterminato? Non vedo piú la data di scadenza nella pagina ufficiale, e c'è pure il furious rajang temprato. :sisi:
 
Mi sono accorto di avere ancora alcuni set con tocco del maestro (testa,busto e braccia) in accoppiata con le armi Kjarr.
Stavo pensando si rimuovere i suddetti pezzi,con qualcosa che mi permettesse di aumentare il dps elementale,oltre che essere maggiormente incisivo su alcuni comfort particolarmente adatti alle DB.
L'occhio mi è caduto sul set del Namielle gamma,stavo appunto pensando di accantonare tocco del maestro,utilizzando al suo posto il gioiello strato protettivo,così da introdurre i pezzi del Namielle gamma,per sfruttare sia critico elementale che Divinità del Namielle.
Non sarà come critico elementale puro (che uso tutt'ora in combinazione ad es. con le DB dell'Alatreon) ma neanche sarei vincolato ad utilizzarne 4 pezzi,limitandomi a 2.
Quello che mi chiedo (e vi chiedo) è se sia una scelta sensata. Tra l'altro i pezzi del Namielle,specie i gamma,sono praticamente fatti a posta per buildare le DB,con roba tipo schivata,super resistenza,maratoneta/atleta.
Per i restanti 2 pezzi,per adesso continuerei ad utilizzare quelli che avevo scelto per la composizione della build con le Kjarr: le "mutande" Forza di Escadora A+ dell'Alatreon e le gambe del Rajang furioso B+;in particolare quest'ultimo pezzo lo trovo troppo comodo per via di bonus salute già al massimo + 2 slot gioielli grandi,per poter pensare di sostituirlo.
 
Ultima modifica:
Gianp Se vuoi usare strato protettivo, ti consiglio di farmare (magari usando il set gran galá per dropparne di piú) l'evento che dá le pinne sgombro coltello+. Le metti al posto della cote ed è come avere affilatura veloce al massimo, inoltre si consumano piuttosto raramente.
 
sto farmando il Fatalis (in realtà mi mancano un paio di pezzi d'armatura) ma non ho capito una cosa: esattamente in che consistone i bonus del set? In rete non trovo nessuno che lo spiega chiaramente.
 
sto farmando il Fatalis (in realtà mi mancano un paio di pezzi d'armatura) ma non ho capito una cosa: esattamente in che consistone i bonus del set? In rete non trovo nessuno che lo spiega chiaramente.
Ti aumenta la vita e ti consuma di meno l'acutezza dell'arma
 
Stiamo cercando un quarto membro per la nostra squadra, giochiamo il pomeriggio/sera su PS4. Facciamo missioni di ogni genere. Contattatemi qui o se preferite in privato. :sisi:

Gianp Supernova_91 Aggiungo che con due pezzi del Fatty viene rimosso il limite delle abilità Maestro.
 
Ultima modifica:
ragazzi una domanda, quando ci si prepara per affrontare un mostro bello testo voi come vi preparate? nel senso mangiate alla mensa (e se si cosa esattamente?) oppure utilizzate le varie pillole sieri ecc? No perchè fin'ora ho sempre mangiato alla mensa prendendo la selezione dello chef, ma a quanto ho capito c'è di meglio...ps se può servire io utilizzo il falcione insetto
 
ragazzi una domanda, quando ci si prepara per affrontare un mostro bello testo voi come vi preparate? nel senso mangiate alla mensa (e se si cosa esattamente?) oppure utilizzate le varie pillole sieri ecc? No perchè fin'ora ho sempre mangiato alla mensa prendendo la selezione dello chef, ma a quanto ho capito c'è di meglio...ps se può servire io utilizzo il falcione insetto
Il più delle volte mangio per attacco III, con i set pre Fatalis usavo sempre una pillola della salute a inizio missione.
Se uso la balestra sticky prendo un buono gourmet e vado di bombardiere. Di base i buoni attivano al 100% determinate skill, come salvaguardia o sangue freddo, la strategia cambia anche a seconda del mostro che si va ad affrontare.
 
Ultima modifica:
ragazzi una domanda, quando ci si prepara per affrontare un mostro bello testo voi come vi preparate? nel senso mangiate alla mensa (e se si cosa esattamente?) oppure utilizzate le varie pillole sieri ecc? No perchè fin'ora ho sempre mangiato alla mensa prendendo la selezione dello chef, ma a quanto ho capito c'è di meglio...ps se può servire io utilizzo il falcione insetto
dipende. contro il fatalis/alatreon andavo o di difesa elementale 3 o se ero il sorteggiato mangiavo "salvaguardia/assicurazione felyne" .
se non erano disponibili mixavo gli ingredienti per avere quei bonus.
selezione dello chef giusto se capitava bene (tipo attacco 3) .
 
ragazzi una domanda, quando ci si prepara per affrontare un mostro bello testo voi come vi preparate? nel senso mangiate alla mensa (e se si cosa esattamente?) oppure utilizzate le varie pillole sieri ecc? No perchè fin'ora ho sempre mangiato alla mensa prendendo la selezione dello chef, ma a quanto ho capito c'è di meglio...ps se può servire io utilizzo il falcione insetto
Alla mensa puoi creare dei piatti personalizzati ed anche salvarli per selezionarli rapidamente le volte successive.
Purtroppo,specialmente 3 di questi, sono ottenibili catturando 3 animali della fauna endemica abbastanza noiosi da cercare,tipo il fossile vivente.
Onestamente,fino ad adesso mi ha sempre seccato oltremodo andare a cercarli e quelle volte che ci ho provato,gli orari (questi animaletti spawnano solo a determinati orari dell'orologio interno al gioco) e l'rng non sono stati dalla mia.
Prima o poi dovrò armarmi di pazienza e rimediare.

Se il mostro è particolarmente ostico,essere in un team in cui uno ha scelto Salvaguardia ed un altro Assicurazione può aiutare non poco;da come ho capito infatti queste 2 abilità non si sovrascrivono,per cui così facendo si dispone di ben 2 svenimenti extra,cosa utilissima quando si affrontano mostri infami quali il Velkhana arcitemprato o il Fatalis.

Alla mensa,per sbloccare Salvaguardia occorrono 6 ingredienti "preparazione" freschi, mentre per Assicurazione è possibile trovarlo tra le abilità del giorno.

Spesso,se si riscatta un buono,assicurazione comparirà tra le abilità del giorno,in uno degli ultimi piatti del menù;riscattando un buono pasto si avrà la certezza che tutti gli ingredienti siano freschi.
Non sò se è stata una coincidenza,ma tutte le volte che ho mangiato ad una mensa della Taverna lunare o della Caccia celeste prima d'affrontare il Fatalis,riscattando un buono gourmet,mi è comparsa Assicurazione con anche tutti gli ingredienti freschi.

Minore è il numero d'ingredienti freschi utilizzati e minore sarà la probabilità che le abilità si attivino.
 
Ragazzi scusate ho appena sbloccato le terre guida mi spiegate un po come funzionano?
 
Ragazzi scusate ho appena sbloccato le terre guida mi spiegate un po come funzionano?

Ci provo io,in effetti,i tutorial scritti che compaiono la prima volta che vi approdi,non li trovai per nulla chiari nè tanto meno esaustivi.
I mostri nelle Terre guida rilasciano materiali che puoi trovare soltanto lì. Questi materiali servono soprattutto per potenziare le armi,ma anche per sbloccare stili armatura e più raramente occorrono per forgiare pezzi di armature.
Lo scopo primario,non è tanto quello di uccidere rapidamente il mostro,quanto di romperne più parti possibili,perchè sarà a causa di ciò che rilasceranno sul campo di battaglia il maggior numero di meteriali di cui hai bisogno.

Nelle Terre guida ogni azione che frutta punti ricerca contribuisce ad aumentare il livello del bioma entro cui compi quella determinata azione,fino al livello 7 e ad ogni livello per quel dato bioma corrispondono dei mostri specifici,che potranno essere temprati o meno (anche questo influisce sulla tipologia di materiali ottenuti),fino ad arrivare all'ultimo livello,in cui comparirà un mostro specifico,che puoi incontrare soltanto a questa condizione.

Nelle Terre guida è quasi impossibile portare al livello massimo tutti i biomi contemporaneamente (da quello che ho capito al massimo ti riuscirà di averne 3 al livello 7), sconfiggere mostri e raccogliere "segni di lotta" contribuirà a sbloccarti nuove "taglie" di mostri.
All'aumentare del livello per un bioma però,spesso diminuirà quello di un altro.
Per evitare un farming infinito,ti consiglio di andare dall'alchimista,la quale,in cambio di materiali reperiti sempre nelle terre guida,ti permetterà d' acquistare dei token utilizzabili per attirare i mostri che ti occorre farmare.
Tuttavia il mostro sarà temprato solo se il livello del bioma in cui lo richiamerai avrà superato una certa soglia; è in genere al livello 7 che avrai la certezza che il mostro sarà temprato.

La cosa,più seccante è che,mettiamo che tu voglia potenziare un parametro di una tua arma,andando alla forgia,noterai che i materiali necessari richiesti,saranno sconosciuti e lo resteranno fintanto che non avrai combattuto nelle terre guida i mostri che li droppano.
Onde evitare d'impazzire,anche se man mano noterai una precisa logica nel rilascio dei materiali da parte dei mostri,il mio consiglio è d'imparare ad utilizzare la voce Terre guida,che trovi nelle note di caccia; lì,man mano che caccerai mostri verranno segnati quelli che è possibile trovare in un determinato bioma,a che livello e cosa rilasceranno.
Soprattutto nelle prime fasi,ti consiglio di dare un'occhiata a siti specializzati quali Kiranico,magari in abbinata ad un video esplicativo tipo questo:

In abbinamento con una guida rapida ai mostri che è possibile trovare nei vari biomi. Ti basterà cercare su google: "guiding lands regional monster list" (purtroppo non posso inserire il link diretto).
Combinado l'utilizzo di questi 3 strumenti,velocizzerai di molto il processo di ricerca.

Se vuoi farmare senza il rischio di modificare il livello dei tuoi biomi (sia nella tua partita che rispondendo ad un sos) puoi in qualsiasi momento andare dall'assistente e bloccarli,volendo puoi anche diminuirne il livello a piacimento.

Oltre a farmare i materiali dai mostri,è possibile raccogliere ossa e minerali,anche questi sono specifici delle Terre guida e dei suoi biomi e come per i materiali rilasciati dai mostri,occorreranno per potenziare le armi,forgiare alcune armature e stili. Sia per i minerali che per le ossa i materiali più rari ottenibili sono quelli che dopo il nome hanno la scritta "guida",questi compariranno solo dopo che per un dato bioma avrai raccolto abbastanza minerali o ossa e la loro presenza ti verrà chiaramente indicata da un messaggio a schermo o aprendo la mappa e premendo desta o sinistra del dpad del tuo controller,quando sei nelle Terre guida.
Una volta raccolti,bisognerà riprendere a cercare,fino a farli ricomparire.
Per semplificarti la raccolta di quelli più rari,dovrai utilizzare almeno un pezzo dell'armatura Adiutor o in alternativa un talismano,in entrambi i casi l'abilità indispensabile si chiama: "fortuna del foraggiere",che se abbinata ad altre abilità di raccolta,quali ad esempio: botanico,geologo,rilevatore,ecc,ti permetterà di essere più efficiente.

Nelle Terre guida puoi lanciare il razzo di segnalazione in qualsiasi momento,anche dopo parecchio tempo che è iniziata la spedizione,senza che chi risponderà incorra in una riduzione delle ricompense;puoi anche annullarlo e inviarne altri successivamente.
Per far sì che chi decida di unirsi a te,sia sicuro che ciò per cui risponderà al tuo sos,sia affine a ciò che sta cercando,dall'assistente puoi impostare degli obbiettivi specifici.
Se qualcuno perde i sensi,questo non si ripercuote sulla qualità del loot degli altri partecipanti.
 
Ultima modifica:
Ci provo io,in effetti,i tutorial scritti che compaiono la prima volta che vi approdi,non li trovai per nulla chiari nè tanto meno esaustivi.
I mostri nelle Terre guida rilasciano materiali che puoi trovare soltanto lì. Questi materiali servono soprattutto per potenziare le armi,ma anche per sbloccare stili armatura e più raramente occorrono per forgiare pezzi di armature.
Lo scopo primario,non è tanto quello di uccidere rapidamente il mostro,quanto di romperne più parti possibili,perchè sarà a causa di ciò che rilasceranno sul campo di battaglia il maggior numero di meteriali di cui hai bisogno.

Nelle Terre guida ogni azione che frutta punti ricerca contribuisce ad aumentare il livello del bioma entro cui compi quella determinata azione,fino al livello 7 e ad ogni livello per quel dato bioma corrispondono dei mostri specifici,che potranno essere temprati o meno (anche questo influisce sulla tipologia di materiali ottenuti),fino ad arrivare all'ultimo livello,in cui comparirà un mostro specifico,che puoi incontrare soltanto a questa condizione.

Nelle Terre guida è quasi impossibile portare al livello massimo tutti i biomi contemporaneamente (da quello che ho capito al massimo ti riuscirà di averne 3 al livello 7), sconfiggere mostri e raccogliere "segni di lotta" contribuirà a sbloccarti nuove "taglie" di mostri.
All'aumentare del livello per un bioma però,spesso diminuirà quello di un altro.
Per evitare un farming infinito,ti consiglio di andare dall'alchimista,la quale,in cambio di materiali reperiti sempre nelle terre guida,ti permetterà d' acquistare dei token utilizzabili per attirare i mostri che ti occorre farmare.
Tuttavia il mostro sarà temprato solo se il livello del bioma in cui lo richiamerai avrà superato una certa soglia; è in genere al livello 7 che avrai la certezza che il mostro sarà temprato.

La cosa,più seccante è che,mettiamo che tu voglia potenziare un parametro di una tua arma,andando alla forgia,noterai che i materiali necessari richiesti,saranno sconosciuti e lo resteranno fintanto che non avrai combattuto nelle terre guida i mostri che li droppano.
Onde evitare d'impazzire,anche se man mano noterai una precisa logica nel rilascio dei materiali da parte dei mostri,il mio consiglio è d'imparare ad utilizzare la voce Terre guida,che trovi nelle note di caccia; lì,man mano che caccerai mostri verranno segnati quelli che è possibile trovare in un determinato bioma,a che livello e cosa rilasceranno.
Soprattutto nelle prime fasi,ti consiglio di dare un'occhiata a siti specializzati quali Kiranico,magari in abbinata ad un video esplicativo tipo questo:

In abbinamento con una guida rapida ai mostri che è possibile trovare nei vari biomi. Ti basterà cercare su google: "guiding lands regional monster list" (purtroppo non posso inserire il link diretto).
Combinado l'utilizzo di questi 3 strumenti,velocizzerai di molto il processo di ricerca.

Se vuoi farmare senza il rischio di modificare il livello dei tuoi biomi (sia nella tua partita che rispondendo ad un sos) puoi in qualsiasi momento andare dall'assistente e bloccarli,volendo puoi anche diminuirne il livello a piacimento.

Oltre a farmare i materiali dai mostri,è possibile raccogliere ossa e minerali,anche questi sono specifici delle Terre guida e dei suoi biomi e come per i materiali rilasciati dai mostri,occorreranno per potenziare le armi,forgiare alcune armature e stili. Sia per i minerali che per le ossa i materiali più rari ottenibili sono quelli che dopo il nome hanno la scritta "guida",questi compariranno solo dopo che per un dato bioma avrai raccolto abbastanza minerali o ossa e la loro presenza ti verrà chiaramente indicata da un messaggio a schermo o aprendo la mappa e premendo desta o sinistra del dpad del tuo controller,quando sei nelle Terre guida.
Una volta raccolti,bisognerà riprendere a cercare,fino a farli ricomparire.
Per semplificarti la raccolta di quelli più rari,dovrai utilizzare almeno un pezzo dell'armatura Adiutor o in alternativa un talismano,in entrambi i casi l'abilità indispensabile si chiama: "fortuna del foraggiere",che se abbinata ad altre abilità di raccolta,quali ad esempio: botanico,geologo,rilevatore,ecc,ti permetterà di essere più efficiente.

Nelle Terre guida puoi lanciare il razzo di segnalazione in qualsiasi momento,anche dopo parecchio tempo che è iniziata la spedizione,senza che chi risponderà incorra in una riduzione delle ricompense;puoi anche annullarlo e inviarne altri successivamente.
Per far sì che chi decida di unirsi a te,sia sicuro che ciò per cui risponderà al tuo sos,sia affine a ciò che sta cercando,dall'assistente puoi impostare degli obbiettivi specifici.
Se qualcuno perde i sensi,questo non si ripercuote sulla qualità del loot degli altri partecipanti.

Grazie mille sei stato molto edaustivo!
 
Ragazzi un'altra domanda, vedo gente in giro con skin o stili armatura veramente fighi, come si fa ad ottenerli? Immagino centrino gli eventi, ma su quelli disponibili nelle ricompense dicono più o meno tutti che si ottengono oggetti speciali da portare poi alla forgia ma non dice quali stili sblocca
 
Ragazzi un'altra domanda, vedo gente in giro con skin o stili armatura veramente fighi, come si fa ad ottenerli? Immagino centrino gli eventi, ma su quelli disponibili nelle ricompense dicono più o meno tutti che si ottengono oggetti speciali da portare poi alla forgia ma non dice quali stili sblocca



In più moltissime altre cose te le sblocca man mano che prosegui col gioco e raccogliendo materiali dai mostri nelle Terre guida.
Post automatically merged:

Ci sono anche skin ed armature particolari,non presenti nelle 2 liste che ti ho postato,che fino all'ultimo aggiornamento venivano proposte all'interno di eventi in periodi specifici dell'anno e che adesso dovrebbero venir riproposti con maggiore frequenza.
 
Ultima modifica:
Ma sono ritornate disponibili anche le missioni evento come quelle dedicate ad Horizon e a The Witcher? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top