Ci provo io,in effetti,i tutorial scritti che compaiono la prima volta che vi approdi,non li trovai per nulla chiari nè tanto meno esaustivi.
I mostri nelle Terre guida rilasciano materiali che puoi trovare soltanto lì. Questi materiali servono soprattutto per potenziare le armi,ma anche per sbloccare stili armatura e più raramente occorrono per forgiare pezzi di armature.
Lo scopo primario,non è tanto quello di uccidere rapidamente il mostro,quanto di romperne più parti possibili,perchè sarà a causa di ciò che rilasceranno sul campo di battaglia il maggior numero di meteriali di cui hai bisogno.
Nelle Terre guida ogni azione che frutta punti ricerca contribuisce ad aumentare il livello del bioma entro cui compi quella determinata azione,fino al livello 7 e ad ogni livello per quel dato bioma corrispondono dei mostri specifici,che potranno essere temprati o meno (anche questo influisce sulla tipologia di materiali ottenuti),fino ad arrivare all'ultimo livello,in cui comparirà un mostro specifico,che puoi incontrare soltanto a questa condizione.
Nelle Terre guida è quasi impossibile portare al livello massimo tutti i biomi contemporaneamente (da quello che ho capito al massimo ti riuscirà di averne 3 al livello 7), sconfiggere mostri e raccogliere "segni di lotta" contribuirà a sbloccarti nuove "taglie" di mostri.
All'aumentare del livello per un bioma però,spesso diminuirà quello di un altro.
Per evitare un farming infinito,ti consiglio di andare dall'alchimista,la quale,in cambio di materiali reperiti sempre nelle terre guida,ti permetterà d' acquistare dei token utilizzabili per attirare i mostri che ti occorre farmare.
Tuttavia il mostro sarà temprato solo se il livello del bioma in cui lo richiamerai avrà superato una certa soglia; è in genere al livello 7 che avrai la certezza che il mostro sarà temprato.
La cosa,più seccante è che,mettiamo che tu voglia potenziare un parametro di una tua arma,andando alla forgia,noterai che i materiali necessari richiesti,saranno sconosciuti e lo resteranno fintanto che non avrai combattuto nelle terre guida i mostri che li droppano.
Onde evitare d'impazzire,anche se man mano noterai una precisa logica nel rilascio dei materiali da parte dei mostri,il mio consiglio è d'imparare ad utilizzare la voce Terre guida,che trovi nelle note di caccia; lì,man mano che caccerai mostri verranno segnati quelli che è possibile trovare in un determinato bioma,a che livello e cosa rilasceranno.
Soprattutto nelle prime fasi,ti consiglio di dare un'occhiata a siti specializzati quali Kiranico,magari in abbinata ad un video esplicativo tipo questo:
In abbinamento con una guida rapida ai mostri che è possibile trovare nei vari biomi. Ti basterà cercare su google: "guiding lands regional monster list" (purtroppo non posso inserire il link diretto).
Combinado l'utilizzo di questi 3 strumenti,velocizzerai di molto il processo di ricerca.
Se vuoi farmare senza il rischio di modificare il livello dei tuoi biomi (sia nella tua partita che rispondendo ad un sos) puoi in qualsiasi momento andare dall'assistente e bloccarli,volendo puoi anche diminuirne il livello a piacimento.
Oltre a farmare i materiali dai mostri,è possibile raccogliere ossa e minerali,anche questi sono specifici delle Terre guida e dei suoi biomi e come per i materiali rilasciati dai mostri,occorreranno per potenziare le armi,forgiare alcune armature e stili. Sia per i minerali che per le ossa i materiali più rari ottenibili sono quelli che dopo il nome hanno la scritta "guida",questi compariranno solo dopo che per un dato bioma avrai raccolto abbastanza minerali o ossa e la loro presenza ti verrà chiaramente indicata da un messaggio a schermo o aprendo la mappa e premendo desta o sinistra del dpad del tuo controller,quando sei nelle Terre guida.
Una volta raccolti,bisognerà riprendere a cercare,fino a farli ricomparire.
Per semplificarti la raccolta di quelli più rari,dovrai utilizzare almeno un pezzo dell'armatura Adiutor o in alternativa un talismano,in entrambi i casi l'abilità indispensabile si chiama: "fortuna del foraggiere",che se abbinata ad altre abilità di raccolta,quali ad esempio: botanico,geologo,rilevatore,ecc,ti permetterà di essere più efficiente.
Nelle Terre guida puoi lanciare il razzo di segnalazione in qualsiasi momento,anche dopo parecchio tempo che è iniziata la spedizione,senza che chi risponderà incorra in una riduzione delle ricompense;puoi anche annullarlo e inviarne altri successivamente.
Per far sì che chi decida di unirsi a te,sia sicuro che ciò per cui risponderà al tuo sos,sia affine a ciò che sta cercando,dall'assistente puoi impostare degli obbiettivi specifici.
Se qualcuno perde i sensi,questo non si ripercuote sulla qualità del loot degli altri partecipanti.