PS4/PS5 Mortal Kombat 11

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
già.... le voglio proprio vedere queste animazioni legnose in MKX e inj2.

Anzi è l'esatto contrario visto che le animazioni normali in entrambi i giochi si collegano perfettamente alle animazioni delle mosse EX.
Non farci caso, sono haters che cercano l'appiglio per attaccare i capolavori nrs per invidia.

Chi ama i picchiaduro ama mk.

Chi vuole altro, non è fan di picchiaduro per come sono nati e concepiti 30 anni fa.

 
Non farci caso, sono haters che cercano l'appiglio per attaccare i capolavori nrs per invidia.

Chi ama i picchiaduro ama mk.

Chi vuole altro, non è fan di picchiaduro per come sono nati e concepiti 30 anni fa.
ma non penso sia una questione di haters, ma proprio di superficialità ed ignoranza...

di gente che parla perchè su qualche forum (solo italiani, perchè su forum inglesi/americani mai letto di queste critiche) ha letto delle animazioni legnose senza mai aver giocato ai MK recenti.

Gente rimasta a 15 anni fà al deadly alliance e con questo preconcetto/pregiudizio che continua imperterrito nel tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
spettacolo!!speriamo che ci sia un roster numeroso di personaggi

 
Sul sito del GS appare la Premium Edition da 111€

- Nuovo motore di gioco, con scene ancora più cruente e sanguinose
- Nuovo sistema di personalizzazione, con vestiti, accessori e move set mai visti
- Nuove Fatality oltre che un nuovo sistema GoreTech per rendere ancora più brutali le esecuzioni
- Fortissima componente multiplayer, interamente orientata verso gli esports: sistemi di personalizzazione, news giornaliere, ricompense in costante aggiornamento e un matchmaking migliorato

Contenuti Aggiuntivi

La Premium Edition include:
- Steelcase
- Kombat Pass : 6 personaggi & 6 Battlepass

5scrmax1.jpg


https://www.gamestop.it/PS4/Games/112980/mortal-kombat-11-premium-edition

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti, fermo restando che la politica dei DLC nei picchiaduro è qualcosa da perseguire penalmente e funziona tuttora solo perchè le masse hanno accettato questo dictat status quo, i NR sono i più onesti visto che non esiste altra saga di picchiaduro con più contenuti al rilascio e modalità offline,  e poi la maggior parte dei loro DLC sono delle guest star che non aggiungono nulla al gioco....

un conto è se la capcom ti mette come dlc personaggi come akuma, sagat o guile un altro è avere come dlc alien, tartarughe ninja etc...
i personaggi dlc di street fighter sono sempre ristudiati e ricreati per i giochi nuovi. non è che puoi fare copia-incolla da un capitolo all'altro "perchè tanto il personaggio è lo stesso no? cosa ci vuole".

la cosa ridicola è leggere che accusi la gente di fare disinformazione sulle animazioni per poi scrivere queste cose. bisognerebbe perseguire penalmente semmai certi discorsi a sproposito.

chi vuole i picchiaduro che non ricevono personaggi nuovi significa che gioca contro la storia o contro la cpu e basta. se gli va bene così non ho niente in contrario, ma eviti di fare questi discorsi, perché un beu che non allarga il roster è un beu morto che ha floppato male. non avessero allargato il roster di alcuni street fighter non saremmo mai giunti a versioni molto belle da giocare e saremmo rimasti con delle vanilla puzzone con personaggi OP.  considerando poi certe schifezze che sono venute fuori con i personaggi guest come alien di mortal kombat che tanto ti piace, 100 volte meglio un legacy fatto bene piuttosto. nel season pass di MkXL Alien era forte come nei film a momenti. però "hey, sono guest slegate dai vecchi roster, quindi non è un dlc che dà fastidio". col cazz.

@Cloud-Loku sui personaggi extra potrà dire anche meglio certi concetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i personaggi dlc di street fighter sono sempre ristudiati e ricreati per i giochi nuovi. non è che puoi fare copia-incolla da un capitolo all'altro "perchè tanto il personaggio è lo stesso no? cosa ci vuole".

la cosa ridicola è leggere che accusi la gente di fare disinformazione sulle animazioni per poi scrivere queste cose. bisognerebbe perseguire penalmente semmai certi discorsi a sproposito.

chi vuole i picchiaduro che non ricevono personaggi nuovi significa che gioca contro la storia o contro la cpu e basta. se gli va bene così non ho niente in contrario, ma eviti di fare questi discorsi, perché un beu che non allarga il roster è un beu morto che ha floppato male. non avessero allargato il roster di alcuni street fighter non saremmo mai giunti a versioni molto belle da giocare e saremmo rimasti con delle vanilla puzzone con personaggi OP.  considerando poi certe schifezze che sono venute fuori con i personaggi guest come alien di mortal kombat che tanto ti piace, 100 volte meglio un legacy fatto bene piuttosto. nel season pass di MkXL Alien era forte come nei film a momenti. però "hey, sono guest slegate dai vecchi roster, quindi non è un dlc che dà fastidio". col cazz.

@Cloud-Loku sui personaggi extra potrà dire anche meglio certi concetti.


scusami ma forse faresti meglio a leggerti bene il mio post, che altrimenti da aggressivo e fuoriluogo ridicolo il passo è breve.

Prima di tutto io non ho parlato di bottom o top tier dei personaggi dlc, ho parlato di personaggi dlc contestualizzati nel gioco (sagat) e personaggi decontestualizzati nel gioco, cioè guest star (tartarughe ninja in inj2). Tra le due tipologie è innegabile che le guest star abbiano meno peso.

Io amo SFV come gioco, lo ritengo il miglior picchiaduro 2.5 della generazione, ma sotto il profilo contenutistico al lancio è indifendibile, ribadendo che allo stato attuale è una via commerciale quasi criminale (16 personaggi al lancio contro 18 dlc, costo complessivo per chi come me l'ha comprato al day1:  70€ + 30€x3).

Il mio discorso non è riferito all'online/competitivo ma al rapporto cosa ottieni per quel che paghi al lancio.

Se poi a te la cosa sta bene e pensi che sia il mio discorso sia sbagliato, auguri.... che l'utenza media non si lamenti poi se tra  5 anni i piacchiaduro avranno 8 personaggi al D1 con sole modalità online.

 
scusami ma forse faresti meglio a leggerti bene il mio post, che altrimenti da aggressivo e fuoriluogo ridicolo il passo è breve.

Prima di tutto io non ho parlato di bottom o top tier dei personaggi dlc, ho parlato di personaggi dlc contestualizzati nel gioco (sagat) e personaggi decontestualizzati nel gioco, cioè guest star (tartarughe ninja in inj2). Tra le due tipologie è innegabile che le guest star abbiano meno peso.

Io amo SFV come gioco, lo ritengo il miglior picchiaduro 2.5 della generazione, ma sotto il profilo contenutistico al lancio è indifendibile, ribadendo che allo stato attuale è una via commerciale quasi criminale (16 personaggi al lancio contro 18 dlc, costo complessivo per chi come me l'ha comprato al day1:  70€ + 30€x3).

Il mio discorso non è riferito all'online/competitivo ma al rapporto cosa ottieni per quel che paghi al lancio.

Se poi a te la cosa sta bene e pensi che sia il mio discorso sia sbagliato, auguri.... che l'utenza media non si lamenti poi se tra  5 anni i piacchiaduro avranno 8 personaggi al D1 con sole modalità online.
ma infatti l'ho letto e il passo da ridicolo non sono io che lo faccio, non preoccuparti. inoltre quella aggressiva credo sia stata la tua espressione "da perseguire penalmente", e quando hai dato la colpa a "chi accetta queste politiche di dlc", come se chi compra i season pass dei picchiaduro spendendo 30 euro l'anno, fosse la stessa cosa di chi shoppa 100 euro ogni anno su Fifa.
se non è generalizzare questo.
 

tu hai portato come esempi virtuosi di dlc alien e le tartarughe ninja. ma per definire "da perseguire penalmente" quelli di Street Fighter e parlare bene di questi, significa che stai a guardare solo la skin di un personaggio in un picchiaduro.  che poi Street Fighter 5 ti sia piaciuto ok, ma qui parlavamo di altro.

Street 5 avrà avuto anche pochi personaggi al lancio, ma almeno erano ben scelti, non avevi il roster di Sf2 come punto di partenza e compravi roba nuova o rifatta in modo grosso (come Mika e Karin). nel vanilla mi metti personaggi nuovi come Rashid o Laura, mentre i legacy li vendi come extra. proprio perchè i legacy magari molti si sono stufati di giocarli sempre. che al lancio avesse pochi contenuti penso che lo abbiano detto pure i sassi e non solo in questo forum. ma i dlc  di street fighter non sono "da denuncia" perchè mettono sagat  nel season pass 3. tu hai fatto un discorso completamente diverso in cui ti andavano bene i dlc o meno a seconda delle skin. non c'è un singolo accenno in tutto il tuo messaggio che faccia distinzione tra dlc buoni e cattivi sulla base del gameplay, ma solo sull'estetica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vedo che ancora non capisci che il mio discorso esula dalla qualità-varietà ma al rapporto contenuti/prezzo....

e poi non hai nemmeno capito il senso del discorso. La politica della maggior parte delle SH in ambito picchiaduro è palesemente una truffa, contro di loro mi sono scagliato; l'utenza media ha accettato lo status quo imposto perchè non aveva scelta. Se poi a te (e spero una piccola minoranza) la cosa esalta, ripeto, finiremo in un prossimo futuro a comprare un picchiaduro con 8 personaggi a 70€

Secondo te avere un personaggio come alien in MKX è importante quanto avere sagat in SFV?

se tu pensi di sì perchè cmq li vedi entrambi come dlc, il discorso per me è chiuso.

Non è una questione di estetica ma di contestualizzazione all'interno del gioco.

Ma poi stiamo parlando di un gioco, MKX, che al di là dei gusti aveva 24 personaggi di base, modalità offline e online in abbondanza e 8 personaggi DLC di cui 4 di questi evitabilissimi essendo guest star

e di un altro gioco, SFV, povero di modalità al lancio, dove la somma del costo dei personaggi DLC supera il costo del gioco base....

Che SFV sia superiore come gioco a MKX è un dato di fatto, ma le politiche commerciali dietro al gioco sono vergognose....

cioè ma ancora parliamo?

(se ancora non si è capito, ho SFV con tutti e 3 i SP; perciò parlo con cognizione di causa a differenza dei sedicenti esperti in motion capture che nel 2018 ancora pensano che i MK hanno animazioni legnose)

 
Ultima modifica da un moderatore:
vedo che ancora non capisci che il mio discorso esula dalla qualità-varietà ma al rapporto contenuti/prezzo....

e poi non hai nemmeno capito il senso del discorso. La politica della maggior parte delle SH in ambito picchiaduro è palesemente una truffa, contro di loro mi sono scagliato; l'utenza media ha accettato lo status quo imposto perchè non aveva scelta. Se poi a te (e spero una piccola minoranza) la cosa esalta, ripeto, finiremo in un prossimo futuro a comprare un picchiaduro con 8 personaggi a 70€

Secondo te avere un personaggio come alien in MKX è importante quanto avere sagat in SFV?

se tu pensi di sì perchè cmq li vedi entrambi come dlc, il discorso per me è chiuso.

Non è una questione di estetica ma di contestualizzazione all'interno del gioco.

Ma poi stiamo parlando di un gioco, MKX, che al di là dei gusti aveva 24 personaggi di base, modalità offline e online in abbondanza e 8 personaggi DLC di cui 4 di questi evitabilissimi essendo guest star

e di un altro gioco, SFV, povero di modalità al lancio, dove la somma del costo dei personaggi DLC supera il costo del gioco base....

(se ancora non si è capito, ho SFV con tutti e 3 i SP; perciò parlo con cognizione di causa a differenza dei sedicenti esperti in motion capture che nel 2018 ancora pensano che i MK hanno animazioni legnose)
proprio il fatto che il tuo discorsi esuli dal collegamento "dlc-qualità" per giudicarli è sbagliato.
se per te un season pass di personaggi è "una truffa" solo perchè mette personaggi importanti o legacy e non guest inutili, allora confermi che non ti interessa un picchiaduro di qualità. se pensi che aggiungere personaggi legacy significhi fare copia incolla dal capitolo precedente "perchè tanto sagat ha sempre la bolla e il tiger uppercut" significa non sai come funzionano questi giochi.

Che SFV sia superiore come gioco a MKX è un dato di fatto, ma le politiche commerciali dietro al gioco sono vergognose....

cioè ma ancora parliamo?


che i picchiaduro aumentino il roster è così dalla notte dei tempi.

tu continui a dire che Street Fighter 5 era brutto perchè aveva 16 pg al lancio. io ti rispondo che meglio averne 16 al lancio fatti bene, che 22 al lancio fatti male.

quindi, SI! ancora parliamo, se dobbiamo dire cose sensate e non parlare per dare fiato.

e il fatto che tu abbia tutti i season pass non è sinonimo che hai capito le differenze di sviluppo e qualità dei personaggi. non è che "compro tutto i dlc = sono un esperto".

hai perfettamente ragione sulla mancanza di modalità single player al day one, ma quello un'altro discorso rispetto la gestione dei season pass.
 

Secondo te avere un personaggio come alien in MKX è importante quanto avere sagat in SFV?
continui a guarda la cosa da una prospettiva sbagliata. il metro di giudizio non è la skin (sagat importante quindi bello, alien guest quindi inutile e non importa) ma cosa aggiunge in termini di gameplay quel personaggio al gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
chiudo l'OT perchè mi sono già dilungato troppo

SFV 70€  16 personaggi e poche modalità + 90€ per 18 personaggi

MKX 70€ 24 personaggi e tante modalità + (il costo non lo ricordo, dovrebbe essere tra i 40-50€ per entrambi i pack o forse meno) 8 personaggi DLC di cui 4 evitabili essendo guest star decontestualizzati

se a te sta bene il modello capcom, contento per te,

ma non metterti a giudicare gli altri se qualcuno la pensa all'esatto opposto.

 
dal trailer credo di aver capito che si tratteranno i viaggi nel tempo

o ho capito male?

 
...finiremo in un prossimo futuro a comprare un picchiaduro con 8 personaggi a 70€
 
Questo è il rischio della nuova concezione di picchiaduro che favorisce online gaming ed E-sport a discapito del resto.

Purtroppo, inutile combatterci perchè va di moda, e soprattutto inutile combatterci nei forum che sono accalcati di gente che cerca utenza per sfide online ed è palesemente di parte verso il mondo competitivo.

NRS ha sempre prodotto giochi più improntanti al single che al multi, almeno fino adesso... dopo la notizia del "battlepass" e della "fortissima componente multi" spifferata da Gamestop, la vedo male male male :| .

 
Questo è il rischio della nuova concezione di picchiaduro che favorisce online gaming ed E-sport a discapito del resto.

Purtroppo, inutile combatterci perchè va di moda, e soprattutto inutile combatterci nei forum che sono accalcati di gente che cerca utenza per sfide online ed è palesemente di parte verso il mondo competitivo.

NRS ha sempre prodotto giochi più improntanti al single che al multi, almeno fino adesso... dopo la notizia del "battlepass" e della "fortissima componente multi" spifferata da Gamestop, la vedo male male male :| .
anche gli scaffali sono sempre andati di moda :sad2:

cmq MKX era pieno zeppo anche di modalità online oltre che offline eh

(sarebbe il battlepass?)

 
Questo è il rischio della nuova concezione di picchiaduro che favorisce online gaming ed E-sport a discapito del resto.

Purtroppo, inutile combatterci perchè va di moda, e soprattutto inutile combatterci nei forum che sono accalcati di gente che cerca utenza per sfide online ed è palesemente di parte verso il mondo competitivo.

NRS ha sempre prodotto giochi più improntanti al single che al multi, almeno fino adesso... dopo la notizia del "battlepass" e della "fortissima componente multi" spifferata da Gamestop, la vedo male male male :| .
frasi come queste sono segno di un livello di ignoranza clamorosa. i picchiaduro sono partiti nelle sale giochi dove si giocava principalmente 1vs1 contro altri giocatori che infilavano il gettone. persino Mortal Kombat.

non è una moda, non è "una nuova concezione", è sempre stato così.  le prime conversioni per mega drive e super nes avevano "arcade mode" e "vs", al massimo un survival o la teambattle. e basta.

semmai la moda è stata inserire le campagne cinematografiche come Mortal Kombat. mi sta bene che ci siano e le gioco pure io volentieri, ma dire che "l'esport nei picchiaduro è una moda" significa fare dire una cosa palesemente falsa. 

 
chiudo l'OT perchè mi sono già dilungato troppo

SFV 70€  16 personaggi e poche modalità + 90€ per 18 personaggi

MKX 70€ 24 personaggi e tante modalità + (il costo non lo ricordo, dovrebbe essere tra i 40-50€ per entrambi i pack o forse meno) 8 personaggi DLC di cui 4 evitabili essendo guest star decontestualizzati

se a te sta bene il modello capcom, contento per te,

ma non metterti a giudicare gli altri se qualcuno la pensa all'esatto opposto.
è inutile che fai il discorso di cifre e numeri come stessimo comprando la legna da mettere nel camino un tot al chilo. il discorso è anche di qualità, non di quantità.
ma poi che le guest siano evitabili è un'idea tua. se i personaggi aggiuntivi sono fatti bene o sono fatti male,  è questo che conta. non importa se sono guest o meno.

inoltre non puoi comparare "contenuti al day one" con "season pass" perchè sono due diverse. se parliamo di contenutial day one di Street Fighter 5, hai ragione. se parli di contenuti dei season pass, hai torto.

sono due cose diverse.
e comunque sei tu che hai giudicato gli altri per primi, dicendo "da perseguire penalmente" e accusando chi non si lamentava. mò ti becchi la risposta. prossima volta non spararle se non vuoi che te le ricantino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
frasi come queste sono segno di un livello di ignoranza clamorosa. i picchiaduro sono partiti nelle sale giochi dove si giocava principalmente 1vs1 contro altri giocatori che infilavano il gettone. persino Mortal Kombat.

non è una moda, non è "una nuova concezione", è sempre stato così.  le prime conversioni per mega drive e super nes avevano "arcade mode" e "vs", al massimo un survival o la teambattle. e basta.

semmai la moda è stata inserire le campagne cinematografiche come Mortal Kombat. mi sta bene che ci siano e le gioco pure io volentieri, ma dire che "l'esport nei picchiaduro è una moda" significa fare dire una cosa palesemente falsa. 
Guarda, evitiamo proprio il discorso "online vs off"\multi vs single" che dopo un po' di anni pesa e non va da nessuna parte,  grazie :) .

Comunque rammento che nelle sale giochi la modalità basilare in singolo era l'Arcade (col finale e il boss), trasportata giustamente nelle conversioni casalinghe. Rammento anche che Street Fighter1 o Fatal Fury erano esperienze 90% single player,

Ma quante volte l'abbiamo già detto?

Troppe.

 
è inutile che fai il discorso di cifre e numeri come stessimo comprando la legna da mettere nel camino un tot al chilo. il discorso è anche di qualità, non di quantità.
ma poi che le guest siano evitabili è un'idea tua. se i personaggi aggiuntivi sono fatti bene o sono fatti male,  è questo che conta. non importa se sono guest o meno.

inoltre non puoi comparare "contenuti al day one" con "season pass" perchè sono due diverse. se parliamo di contenutial day one di Street Fighter 5, hai ragione. se parli di contenuti dei season pass, hai torto.

sono due cose diverse.
e comunque sei tu che hai giudicato gli altri per primi, dicendo "da perseguire penalmente" e accusando chi non si lamentava. mò ti becchi la risposta. prossima volta non spararle se non vuoi che te le ricantino.
Se ancora non l'hai capito, io per perseguire penalmente era un iperbole riferita alle politiche delle SH non agli utenti....

e non ho accusato proprio nessuno, ho detto solo che gli utenti si sono dovuti abituare a questo nuovo status quo. Ma questo vale per tutti i tipi di giochi.

Se poi tu ti sei sentito particolarmente chiamato in causa., non so che dirti.

Che poi, ma mi becco la risposta da chi? ricantate da chi? :asd: le tue sono opinioni come tante, sai quanto mi pesano :asd:

certo c'è cmq modo e modo....

tra l'altro fare confronti con il mercato attuale e il contesto delle sala giochi degli anni '90.....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, evitiamo proprio il discorso "online vs off"\multi vs single" che dopo un po' di anni pesa e non va da nessuna parte,  grazie :) .

Comunque rammento che nelle sale giochi la modalità basilare in singolo era l'Arcade (col finale e il boss), trasportata giustamente nelle conversioni casalinghe. Rammento anche che Street Fighter1 o Fatal Fury erano esperienze 90% single player,

Ma quante volte l'abbiamo già detto?

Troppe.
infatti Street Fighter 1 e Fatal Fury 1 furono dei prototipi delle serie che furono e non ebbero poi stò gran successo col primo capitolo. in entrambi i casi il loro successo clamoroso venne fuori proprio con i seguiti, che li rendevano belli anche per giocare in versus XD

io non voglio ripetere il discorso "multi vs single", anzi, come ho scritto è giustissimo che i Mortal Kombat abbiano delle belle campagne e modalità single player fatte bene. però se scrivi che il multiplayer nei picchiaduro "è una moda" stai dicendo una cosa talmente inesatta.

Se ancora non l'hai capito, io per perseguire penalmente era un iperbole riferita alle politiche delle SH non agli utenti....

e non ho accusato proprio nessuno, ho detto solo che gli utenti si sono dovuti abituare a questo nuovo status quo. Ma questo vale per tutti i tipi di giochi.

Se poi tu ti sei sentito particolarmente chiamato in causa., non so che dirti.

Che poi, ma mi becco la risposta da chi? ricantate da chi? :asd: le tue sono opinioni come tante, sai quanto mi pesano :asd:

certo c'è cmq modo e modo....
l'ho capito che dicevi alle SH, però poi te la prendevi anche con chi non urlava alla presunta truffa (che poi truffa non è).

e comunque no. non vale per tutti i giochi, perché se dici  che i season pass di Street Fighter vale "per tutti i tipi di giochi" non è vero. anzi, i picchiaduro con i season pass ottengono supporto in modo abbastanza conveniente.
e la risposta te la sei beccata dal sottoscritto, perchè se inizi a fare discorsi sui dlc come se fossero la roba che compri al kg per decidere "dlc buono" o "dlc cattivo" non sono opinioni valide come le altre. sono generalizzazioni.

perché allora arriva la persona che dice che stiamo sprecando i soldi comprando i videogiochi, perché lui invece compra a 10 euro un libro da 500 pagine che gli dura di più e quindi ha ragione lui? ci mancava solo il criterio di valutazione dei dlc, un tot al kg.

"signora, due etti e mezzo di season pass, che faccio lascio?"
"no, no, truffa".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top