Chi mi evoca?
xD
Ho letto un po tutta la pappardella.
Alcune politiche DLC possono piacere o non piacere, ma purtroppo siamo sempre sui soliti discorsi dove serpeggia tanta disinformazione (e spesso chi la fa parla come se conoscesse le cose ma poi scopri che manco ha il gioco).
Il tutto potrebbe essere riassunto in uno degli ultimi post di Sparda, SFV è l'unico che in tempi moderni ha dato la possibilità di sbloccare personaggi e costumi extra senza sborsare denaro, ergo additarla come criminale, perlomeno nell'attuale panorama, è proprio fuori dalla ragione. Soprattutto se invece si esaltano politiche differenti che mettono tutto sotto pagamento.
E' altresi' vero che SFV è uscito con pochi contenuti, ma parliamo di quasi 3 anni fa e onestamente stare ancora oggi a parlare del lancio quando il gioco in questi 3 anni è radicamente cambiato come offerta contenutistica (e non solo per pg, stage etc, ma anche come modalità e robe extra) è abbastanza ridicolo. Tralaltro il passaggio all' Arcade Edition e tutte le varie aggiunte di modalità sono state gratuite tramite patch, non si è dovuto ricomprare il gioco come accadeva in passato. Ma questo spesso viene ignorato da chi trova piacere nel lamentarsi di qualcosa in maniera fine a se stessa.
Tralaltro sempre come ha fatto notare Sparda, il gioco è stato ben supportato, laddove altri picchia invece non lo sono stati. Ed è questo il motivo se nonostante la shitstorm che il gioco ha attraversato durante il primo anno, al momento è ancora seguitissimo/giocatissimo/etc.
Per chi gioca ai picchiaduro è molto importante avere supporto nel lungo termine, direi vitale al fine di mantenere il gioco attivo e giocato. E su questo non si può assolutamente dire nulla sul titolo Capcom.
Da giocatore di SFV, nel lungo periodo, posso dire che questa politica di contenuti mi ha permesso di far si che ancora oggi dopo 3 anni sia il gioco dove spendo più ore, questo al prezzo del gioco + 1 dei 3 season pass, perchè tutti i restanti personaggi e stage, li ho acquistati con la moneta in-game che mi ha permesso di averli senza esborso ulteriore di denaro, cosa ormai IMPENSABILE nel resto dei picchiaduro. E la cosa positiva è che il gioco è ancora lontano dalla sua fine, visto che come ho detto prima, ogni tot ci buttano sempre dentro roba, che siano modalità bonus, cazzatelle varie, o perlappunto pg e stage.
Bisogna sempre valutare per l'utente cosa vuol dire giocare ad un picchia. E' un genere di per sè longevo, ma molti, moltissimi, lo trattano come un genere qualsiasi, prendi > giochi per 1 o 2 mesi > ciaone.
Sotto questo aspetto è ovvio che l'utente medio preferisca un gioco contenutisticamente più ricco al lancio (che poi contenutisticamente ricco non vuol dire che basta avere più roba di SFV al D1, perchè anche Tekken 7 al lancio o il recente Soul Calibur 6, contenutisticamente non lo ho trovati granchè ricchi), che ti spara i contenuti DLC subito nei primi mesi e poi scompare.
Ma per chi gioca i picchia, se ne fa poco che al lancio ci siano 22 pg anzichè 16 se dopo 1 anno il gioco mediaticamente è K.O. E la cosa buffa è che magari spende pure di più di chi segue SFV da 3 anni.
la verità è che una politica come quella di Capcom attuata con SFV nel panorama odierno è stata una manna PER CHI AL GIOCO CI GIOCA, criticata e ridicolizzata da chi IL GIOCO NON LO HA O NON CI HA GIOCATO SE NON AL D1.
Valutate voi a chi dare più credito.
@Coin Op