PS4/PS5 Mortal Kombat 11

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tesoro mio, io ho solo espresso il mio punto di vista sulle politiche commerciali attuali e ho ribadito che nell'ambito dei picchiaduro, per me i NRS sono quelli più "onesti" a livello di contenuti/prezzo.

Una volta detto questo, pensala, cantala e suonala come ti pare... se vuoi che ti dia ragione a tutti i costi, prenditela pure.

 
tra l'altro fare confronti con il mercato attuale e il contesto delle sala giochi degli anni '90.....


tra l'altro cosa? non ti sembra giusto? il confronto è normale farlo sulle caratteristiche del gioco. i picchiaduro sono sempre stati centrati sul 1vs1, quindi dire che "è una moda" o indignarsi è fuori luogo.

sarebbe come lamentarsi che le moto da cross si usano per le acrobazie, dicendo che non puoi giudicare come venivano guidate le moto da cross 20 anni fa, per decidere oggi se devono essere usate per fare la spesa o le acrobazie e i salti. se tu oggi le usi per andare a fare la spesa, nessuno ti dice niente. ma ciò non toglie siano tarate per altro uso.

visto che si parla di "Moda" è giusto andare a vedere quali sono le mode veramente. i picchiaduro sono sempre stati 1vs1. anzi, il mercato attuale permette una capillarità del multiplayer grazie all'online persino maggiore rispetto alle sale giochi anni 90, quindi figurati, potremmo persino dire che oggi è ancora più importante il multiplayer in un picchiaduro.

 
chiudo l'OT perchè mi sono già dilungato troppo

SFV 70€  16 personaggi e poche modalità + 90€ per 18 personaggi

MKX 70€ 24 personaggi e tante modalità + (il costo non lo ricordo, dovrebbe essere tra i 40-50€ per entrambi i pack o forse meno) 8 personaggi DLC di cui 4 evitabili essendo guest star decontestualizzati

se a te sta bene il modello capcom, contento per te,

ma non metterti a giudicare gli altri se qualcuno la pensa all'esatto opposto.
Sì però questo confronto non considera alcune cose:

1 - I pg di SFV è possibile anche prenderli gratis con i FM (almeno un season pass e mezzo si riesce senza esagerate difficoltà, anche se si è super scarsi o molto poco dediti), attualmente è l'unico sul mercato ad aver dato una simile possibilità, poi sulle modalità possiamo anche discuterne ma intanto un'alternativa esiste

2 - SFV praticamente è durato tutta la gen, aggiornandosi costantemente e coprendo praticamente tutti e due capitoli di Mortal Kombat ormai credo (dal momento che credo che la s4 sia imminente) 

Questo giusto per completezza, anche perché io ho droppato SFV eoni fa e non è assolutamente il mio picchiaduro preferito, ma penso che riguardo sta cosa dei dlc i NR siano uno degli studi più aggressivi, forse solo gli Arc System o la Capcom di SF x Tekken li superano

La "Deluxe" da 110€ al lancio con 6-9 pg dlc a scatola chiusa nei picchia è praticamente una loro invenzione, non mi va che sta roba venga incentivata, quale che sia il gioco che la propone

Poi ripeto, per me sto fatto che ancora neanche vediamo il gioco in movimento e già tirano fuori il primo dlc sembra una roba fuori dal mondo (poi Shao Khan, se non è un legacy character lui non so chi lo sia), ho visto shitstorm (meritate) per molto meno, spero sia un semplice early unlock e non un vero dlc (ma visto Goro in MKX...)

Ultimo inciso, sinceramente devo ancora capire perché nei topic dei giochi NR tempo 3 post e si iniziano a tirare fuori tutti i picchiaduro possibili e fare confronti (nel bene e nel male) e non il contrario...ho frequentato i topic di DB, Tekken, SFV, Blazblue, Guilty Gear e non ho mai visto fare l'opposto, forse una volta...lo trovo un fenomeno affascinante 

 
Tesoro mio, io ho solo espresso il mio punto di vista sulle politiche commerciali attuali e ho ribadito che nell'ambito dei picchiaduro, per me i NRS sono quelli più "onesti" a livello di contenuti/prezzo.

Una volta detto questo, pensala, cantala e suonala come ti pare... se vuoi che ti dia ragione a tutti i costi, prenditela pure.


hai detto una cosa diversa, facendo un paragone ad una truffa e sostenendo che i dlc si valutano sulla base di quanto siano legati al brand.

l'idea di contenuti "onesti" è basata su di una tua idea, perchè come ti ho detto Alien in Mortal Kombat non diventa un bel dlc solo perchè essendo superfluo al lore di Mortal Kombat può essere tranquillamente saltato. Per me invece è onesto un dlc fatto bene.
Poi non è che voglio la ragione, è che quando si parla di picchiaduro puntualmente spunta fuori qualcuno spara cose a caso e che dimostra di non conoscere ciò di cui parla. e poi ti risponde con:  "ops, ma sono opinioni e le opinioni sono tutte buoneeeeee, cattivo tu che vuoi aver ragione".

scusa se non posso assecondare la tua teoria dbasandomi sul fatto che i Dlc che non c'entrano niente col gioco sono buonissimi, perchè così ti senti autorizzato a non comprarli. mentre invece i dlc inerenti sono brutti, perchè così ti senti invogliato a comprarli.

perchè si è capito che il metro di paragone per decidere tra "truffa da perseguimento penale" e "buon dlc" è solo questo :asd: alla fine è  una banale questione della volpe e l'uva, è evidente che i dlc che ti fanno imbufalire sono quelli che senti importanti per il gioco, a prescindere valgano i soldi che costano o meno. se invece un dlc non c'entra niente ti senti tranquillo ad essertelo perso e a non doverlo comprare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì però questo confronto non considera alcune cose:

1 - I pg di SFV è possibile anche prenderli gratis con i FM (almeno un season pass e mezzo si riesce senza esagerate difficoltà, anche se si è super scarsi o molto poco dediti), attualmente è l'unico sul mercato ad aver dato una simile possibilità, poi sulle modalità possiamo anche discuterne ma intanto un'alternativa esiste

2 - SFV praticamente è durato tutta la gen, aggiornandosi costantemente e coprendo praticamente tutti e due capitoli di Mortal Kombat ormai credo (dal momento che credo che la s4 sia imminente) 

Questo giusto per completezza, anche perché io ho droppato SFV eoni fa e non è assolutamente il mio picchiaduro preferito, ma penso che riguardo sta cosa dei dlc i NR siano uno degli studi più aggressivi, forse solo gli Arc System o la Capcom di SF x Tekken li superano

La "Deluxe" da 110€ al lancio con 6-9 pg dlc a scatola chiusa nei picchia è praticamente una loro invenzione, non mi va che sta roba venga incentivata, quale che sia il gioco che la propone

Poi ripeto, per me sto fatto che ancora neanche vediamo il gioco in movimento e già tirano fuori il primo dlc sembra una roba fuori dal mondo (poi Shao Khan, se non è un legacy character lui non so chi lo sia), ho visto shitstorm (meritate) per molto meno, spero sia un semplice early unlock e non un vero dlc (ma visto Goro in MKX...)

Ultimo inciso, sinceramente devo ancora capire perché nei topic dei giochi NR tempo 3 post e si iniziano a tirare fuori tutti i picchiaduro possibili e fare confronti (nel bene e nel male) e non il contrario...ho frequentato i topic di DB, Tekken, SFV, Blazblue, Guilty Gear e non ho mai visto fare l'opposto, forse una volta...lo trovo un fenomeno affascinante 
hai ragione, penso che il tutto sia nato dalle critiche che qualcuno ha mosso per il fatto che il gioco è stato presentato solo con un trailer GC e già hanno annunciato shao khan in preorder. Critiche giustissime e che condivido, pur continuando a ritenere i NRS i più "onesti" tra gli sviluppatori di questo genere.

Per il resto, penso che ci sia ancora molto pregiudizio contro i fighting games non giapponesi (discorso che si ricollega alle animazioni legnose). Per il resto direi che c'è ben poco di interessante da leggere in questo topic al momento, aspettiamo gennaio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai ragione, penso che il tutto sia nato dalle critiche che qualcuno ha mosso per il fatto che il gioco è stato presentato solo con un trailer GC e già hanno annunciato shao khan in preorder. Critiche giustissime e che condivido, pur continuando a ritenere i NRS i più "onesti" tra gli sviluppatori di questo genere.

Per il resto, penso che ci sia ancora molto pregiudizio contro i fighting games non giapponesi (discorso che si ricollega alle animazioni legnose). Per il resto direi che c'è ben poco di interessante da leggere in questo topic al momento, aspettiamo gennaio.
Sì, mi trovi d'accordo in questo. Probabilmente molto astio nasce da questa diffidenza, ed è un peccato perché penso sia incontestabile il successo che ha arriso a questa serie dopo la svolta di MKIX, con la quale si è riuscito praticamente a ritagliare un monopolio (almeno fino all'avvento di Injustice) ed è ancora oggi imbattuto per molte caratteristiche che invece i picchia nipponici mettono sempre più da parte

 
infatti Street Fighter 1 e Fatal Fury 1 furono dei prototipi delle serie che furono e non ebbero poi stò gran successo col primo capitolo. in entrambi i casi il loro successo clamoroso venne fuori proprio con i seguiti, che li rendevano belli anche per giocare in versus XD

io non voglio ripetere il discorso "multi vs single", anzi, come ho scritto è giustissimo che i Mortal Kombat abbiano delle belle campagne e modalità single player fatte bene. però se scrivi che il multiplayer nei picchiaduro "è una moda" stai dicendo una cosa talmente inesatta.
Non così inesatta onestamente, io ai tempi la popolarità di certe celebrità dell'E-sport non la vedevo... ora sì.

Hai detto bene: "anche per giocare in versus", cioè intesa come opzione in caso di gente giocante. ..

Ma un sacco di gente, se non la maggiorparte, in saletta ci andava anche per fare l'arcade per conto proprio, come adesso le SH stile NRS, spendono la maggiorparte delle risorse per fare modalità singole anche belle costose.

Se diventasse il contrario, sarebbe moda.

 
Se tratterà i viaggi tra universi quasi sicuramente torneranno un sacco di personaggi "classici", che magari erano morti alla fine di MK9. Potrebbe avere il miglior roster di sempre (a me quello di MKX ha fatto ribrezzo) basta non ci mettano tre versioni di Scorpion, tre di Sub-Zero, come personaggi separati solo per far numero.

Il mio interesse dipende molto dai contenuti single player e dal roster  :unsisi:

 
lo scrivo sotto spoiler, anche se di spoiler c'è poco (a meno di non aver giocato a MK9)

guardando l'armatura è evidente che il primo scorpion (quello a cui esplode la testa) sia quello di MKX, mentre il secondo scorpion non solo ha il vestito di MK4/deception ma è ancora un revenant del netherealm, il che mi lascia presupporre sia lo scorpion della prima linea temporale che non è mai stato effettivamente resuscitato. Rumors parlavano che la storia di MKXI sarà ispirata a crisi on infinite earths della DC e tutto fa pensare ad uno scenario del genere, ovvero con le due timeline alternative che si intersecheranno. A livello di gameplay sarà interessante perchè ci sarà lo scorpion alternativo che baserà tutto sul ninjustu e lo scorpion originale con i potere da revenant; così come sub-zero originale ormai mutato in un crimonate al 100% e il sub zero alternativo barbapapa; liu kang zombie buono - liu kang revenant cattivo; kung lao shaolin - kung lao revenant; smoke robot - smoke revenant. I MK hanno sempre avuto una storia decisamente complessa per un picchiaduro e con queste premesse può uscire un minicapolavoro anche a livello di trama.

 
lo scrivo sotto spoiler, anche se di spoiler c'è poco (a meno di non aver giocato a MK9)

guardando l'armatura è evidente che il primo scorpion (quello a cui esplode la testa) sia quello di MKX, mentre il secondo scorpion non solo ha il vestito di MK4/deception ma è ancora un revenant del netherealm, il che mi lascia presupporre sia lo scorpion della prima linea temporale che non è mai stato effettivamente resuscitato. Rumors parlavano che la storia di MKXI sarà ispirata a crisi on infinite earths della DC e tutto fa pensare ad uno scenario del genere, ovvero con le due timeline alternative che si intersecheranno. A livello di gameplay sarà interessante perchè ci sarà lo scorpion alternativo che baserà tutto sul ninjustu e lo scorpion originale con i potere da revenant; così come sub-zero originale ormai mutato in un crimonate al 100% e il sub zero alternativo barbapapa; liu kang zombie buono - liu kang revenant cattivo; kung lao shaolin - kung lao revenant; smoke robot - smoke revenant. I MK hanno sempre avuto una storia decisamente complessa per un picchiaduro e con queste premesse può uscire un minicapolavoro anche a livello di trama.
Mi auguro che sia presente anche Onaga.

 
Mi auguro che sia presente anche Onaga.
mai amato come personaggio, oltre ad essere uno dei peggior boss mai visti in un picchiaduro. C'è da dire che la quest di shujinko alla ricerca dei kamidogou inizia ben prima del primo MK e quindi del momento in cui la nuova timeline si sovrappone su quella vecchia, perciò magari ci sarà qualche versione alternativa di onaga.... qualcosa come ad esempio, kotal khan che riesce a rievocarlo, riuscendolo anche a controllarlo per usarlo come arma finale in caso di invasione da parte di raiden dell'outworld. Una sorta di goro 2.0

 
@Cloud-Loku sui personaggi extra potrà dire anche meglio certi concetti.
Chi mi evoca? :megahype:

xD

Ho letto un po tutta la pappardella.

Alcune politiche DLC possono piacere o non piacere, ma purtroppo siamo sempre sui soliti discorsi dove serpeggia tanta disinformazione (e spesso chi la fa parla come se conoscesse le cose ma poi scopri che manco ha il gioco).

Il tutto potrebbe essere riassunto in uno degli ultimi post di Sparda, SFV è l'unico che in tempi moderni ha dato la possibilità di sbloccare personaggi e costumi extra senza sborsare denaro, ergo additarla come criminale, perlomeno nell'attuale panorama, è proprio fuori dalla ragione. Soprattutto se invece si esaltano politiche differenti che mettono tutto sotto pagamento.

E' altresi' vero che SFV è uscito con pochi contenuti, ma parliamo di quasi 3 anni fa e onestamente stare ancora oggi a parlare del lancio quando il gioco in questi 3 anni è radicamente cambiato come offerta contenutistica (e non solo per pg, stage etc, ma anche come modalità e robe extra) è abbastanza ridicolo. Tralaltro il passaggio all' Arcade Edition e tutte le varie aggiunte di modalità sono state gratuite tramite patch, non si è dovuto ricomprare il gioco come accadeva in passato. Ma questo spesso viene ignorato da chi trova piacere nel lamentarsi di qualcosa in maniera fine a se stessa.

Tralaltro sempre come ha fatto notare Sparda, il gioco è stato ben supportato, laddove altri picchia invece non lo sono stati. Ed è questo il motivo se nonostante la shitstorm che il gioco ha attraversato durante il primo anno, al momento è ancora seguitissimo/giocatissimo/etc.

Per chi gioca ai picchiaduro è molto importante avere supporto nel lungo termine, direi vitale al fine di mantenere il gioco attivo e giocato. E su questo non si può assolutamente dire nulla sul titolo Capcom.

Da giocatore di SFV, nel lungo periodo, posso dire che questa politica di contenuti mi ha permesso di far si che ancora oggi dopo 3 anni sia il gioco dove spendo più ore, questo al prezzo del gioco + 1 dei 3 season pass, perchè tutti i restanti personaggi e stage, li ho acquistati con la moneta in-game che mi ha permesso di averli senza esborso ulteriore di denaro, cosa ormai IMPENSABILE nel resto dei picchiaduro. E la cosa positiva è che il gioco è ancora lontano dalla sua fine, visto che come ho detto prima, ogni tot ci buttano sempre dentro roba, che siano modalità bonus, cazzatelle varie, o perlappunto pg e stage.

Bisogna sempre valutare per l'utente cosa vuol dire giocare ad un picchia. E' un genere di per sè longevo, ma molti, moltissimi, lo trattano come un genere qualsiasi, prendi > giochi per 1 o 2 mesi > ciaone.

Sotto questo aspetto è ovvio che l'utente medio preferisca un gioco contenutisticamente più ricco al lancio (che poi contenutisticamente ricco non vuol dire che basta avere più roba di SFV al D1, perchè anche Tekken 7  al lancio o il recente Soul Calibur 6, contenutisticamente non lo ho trovati granchè ricchi), che ti spara i contenuti DLC subito nei primi mesi e poi scompare.

Ma per chi gioca i picchia, se ne fa poco che al lancio ci siano 22 pg anzichè 16 se dopo 1 anno il gioco mediaticamente è K.O. E la cosa buffa è che magari spende pure di più di chi segue SFV da 3 anni.

la verità è che una politica come quella di Capcom attuata con SFV nel panorama odierno è stata una manna PER CHI AL GIOCO CI GIOCA, criticata e ridicolizzata da chi IL GIOCO NON LO HA O NON CI HA GIOCATO SE NON AL D1.

Valutate voi a chi dare più credito.

@Coin Op

 
Chi mi evoca? :megahype:

xD

Ho letto un po tutta la pappardella.

Alcune politiche DLC possono piacere o non piacere, ma purtroppo siamo sempre sui soliti discorsi dove serpeggia tanta disinformazione (e spesso chi la fa parla come se conoscesse le cose ma poi scopri che manco ha il gioco).

Il tutto potrebbe essere riassunto in uno degli ultimi post di Sparda, SFV è l'unico che in tempi moderni ha dato la possibilità di sbloccare personaggi e costumi extra senza sborsare denaro, ergo additarla come criminale, perlomeno nell'attuale panorama, è proprio fuori dalla ragione. Soprattutto se invece si esaltano politiche differenti che mettono tutto sotto pagamento.

E' altresi' vero che SFV è uscito con pochi contenuti, ma parliamo di quasi 3 anni fa e onestamente stare ancora oggi a parlare del lancio quando il gioco in questi 3 anni è radicamente cambiato come offerta contenutistica (e non solo per pg, stage etc, ma anche come modalità e robe extra) è abbastanza ridicolo. Tralaltro il passaggio all' Arcade Edition e tutte le varie aggiunte di modalità sono state gratuite tramite patch, non si è dovuto ricomprare il gioco come accadeva in passato. Ma questo spesso viene ignorato da chi trova piacere nel lamentarsi di qualcosa in maniera fine a se stessa.

Tralaltro sempre come ha fatto notare Sparda, il gioco è stato ben supportato, laddove altri picchia invece non lo sono stati. Ed è questo il motivo se nonostante la shitstorm che il gioco ha attraversato durante il primo anno, al momento è ancora seguitissimo/giocatissimo/etc.

Per chi gioca ai picchiaduro è molto importante avere supporto nel lungo termine, direi vitale al fine di mantenere il gioco attivo e giocato. E su questo non si può assolutamente dire nulla sul titolo Capcom.

Da giocatore di SFV, nel lungo periodo, posso dire che questa politica di contenuti mi ha permesso di far si che ancora oggi dopo 3 anni sia il gioco dove spendo più ore, questo al prezzo del gioco + 1 dei 3 season pass, perchè tutti i restanti personaggi e stage, li ho acquistati con la moneta in-game che mi ha permesso di averli senza esborso ulteriore di denaro, cosa ormai IMPENSABILE nel resto dei picchiaduro. E la cosa positiva è che il gioco è ancora lontano dalla sua fine, visto che come ho detto prima, ogni tot ci buttano sempre dentro roba, che siano modalità bonus, cazzatelle varie, o perlappunto pg e stage.

Bisogna sempre valutare per l'utente cosa vuol dire giocare ad un picchia. E' un genere di per sè longevo, ma molti, moltissimi, lo trattano come un genere qualsiasi, prendi > giochi per 1 o 2 mesi > ciaone.

Sotto questo aspetto è ovvio che l'utente medio preferisca un gioco contenutisticamente più ricco al lancio (che poi contenutisticamente ricco non vuol dire che basta avere più roba di SFV al D1, perchè anche Tekken 7  al lancio o il recente Soul Calibur 6, contenutisticamente non lo ho trovati granchè ricchi), che ti spara i contenuti DLC subito nei primi mesi e poi scompare.

Ma per chi gioca i picchia, se ne fa poco che al lancio ci siano 22 pg anzichè 16 se dopo 1 anno il gioco mediaticamente è K.O. E la cosa buffa è che magari spende pure di più di chi segue SFV da 3 anni.

la verità è che una politica come quella di Capcom attuata con SFV nel panorama odierno è stata una manna PER CHI AL GIOCO CI GIOCA, criticata e ridicolizzata da chi IL GIOCO NON LO HA O NON CI HA GIOCATO SE NON AL D1.

Valutate voi a chi dare più credito.

@Coin Op
Adesso vediamo se qualcuno, nonostante gli vengano contraddette diverse cose (che non tornano) di tale post, riesce a mantenere toni educati o cade nella cagnara.
 

Bisogna sempre valutare per l'utente cosa vuol dire giocare ad un picchia. E' un genere di per sè longevo, ma molti, moltissimi, lo trattano come un genere qualsiasi, prendi > giochi per 1 o 2 mesi > ciaone.

Sotto questo aspetto è ovvio che l'utente medio preferisca un gioco contenutisticamente più ricco al lancio (che poi contenutisticamente ricco non vuol dire che basta avere più roba di SFV al D1, perchè anche Tekken 7  al lancio o il recente Soul Calibur 6, contenutisticamente non lo ho trovati granchè ricchi), che ti spara i contenuti DLC subito nei primi mesi e poi scompare.
Chi? io che non gioco online uso ancora picchia di 20 anni fa, ma anche di 6.

- Tekken7 è uscito al lancio con 36 pg (non 16), modalità Arcade, battaglia tesoro, story mode, storie singole, personalizzazione pg.

-Soul Calibur 6 è uscito con 21 pg, ben due story mode, modalità creazione, vs CPU, Arcade.

Sono ricchi, rispetto a SFV soprattutto (e rispetto a un gioco NRS se la cavano).

Ma per chi gioca i picchia, se ne fa poco che al lancio ci siano 22 pg anzichè 16 se dopo 1 anno il gioco mediaticamente è K.O. E la cosa buffa è che magari spende pure di più di chi segue SFV da 3 anni.

la verità è che una politica come quella di Capcom attuata con SFV nel panorama odierno è stata una manna PER CHI AL GIOCO CI GIOCA, criticata e ridicolizzata da chi IL GIOCO NON LO HA O NON CI HA GIOCATO SE NON AL D1.
Qui ci si dimentica SEMPRE di dire che quel "chi gioca", è riferito a "chi gioca in maniera competitiva", che appunto ha bisogno del supporto mediatico a suon di DLC eccetera per avere sempre gente online. Non generalizziamo il "chi gioca".

Non ce la si fa :hmm: .

 
Non voglio far polemica o altro e frega ormai il giusto andare a paragonare i contenuti al lancio di SFV, però stavo guardando lo store adesso ed effettivamente guardate cos'è uscito in sti giorni sullo store, sono tipo 150€ di dlc per SFV e non sono manco tutti, considerando che ci sono pure i vecchi season pass e altri costumi  :sad2:

Cosa buona e giusta che SFV dia la possibilità di pagarsi certi contenuti con la valuta ingame e come lui non lo fa nessun altro, ma non è eccessivamente esagerata la mole di contenuti a pagamento di SFV rispetto tutti gli altri picchiaduro (tranne i pornocostumi di DOA ma non li conto)? quante migliaia di ore dovrei giocare per ottenere tutto? :rickds:  penso che una cosa così possa andare bene allo zoccolo duro che gioca quasi esclusivamente lo stesso titolo, tipo Cloud.

 
Non voglio far polemica o altro e frega ormai il giusto andare a paragonare i contenuti al lancio di SFV, però stavo guardando lo store adesso ed effettivamente guardate cos'è uscito in sti giorni sullo store, sono tipo 150€ di dlc per SFV e non sono manco tutti, considerando che ci sono pure i vecchi season pass e altri costumi  :sad2:

Cosa buona e giusta che SFV dia la possibilità di pagarsi certi contenuti con la valuta ingame e come lui non lo fa nessun altro, ma non è eccessivamente esagerata la mole di contenuti a pagamento di SFV rispetto tutti gli altri picchiaduro (tranne i pornocostumi di DOA ma non li conto)? quante migliaia di ore dovrei giocare per ottenere tutto? :rickds:  penso che una cosa così possa andare bene allo zoccolo duro che gioca quasi esclusivamente lo stesso titolo, tipo Cloud.
Sulla valuta in-game e lo sblocco dei personaggi ci vuole troppo tempo per racimolare i dindi necessari per sbloccare tutti i personaggi figuriamoci pure i costumi/titoli/stages, è una trovata che poteva funzionare se solo avessero ridotto il costo e/o aumentando i g ad ogni match (le missioni non sono worthy).  Scommetto che nemmeno Cloud che ha più di 1000 ore ha sbloccato tutto tutto. Ora che ci rifletto ero abituato a finire la storia anche più volte in modi differenti o con pg specifici per sbloccare il roster, ora nemmeno se finisco 100 volte lo story mode riesco a sbloccarli tutti.

 
02v56E4.png


 Scommetto che nemmeno Cloud che ha più di 1000 ore ha sbloccato tutto tutto.


Pg e stage li ho tutti :D Costumi ovviamente no, ma quella è roba accessoria e onestamente a chi è che servono tutti e millemila i costumi per godersi il gioco?

 
Ho letto qualcosa in merito ad un gioco simil GDR, con accessori, potenzialmente e altro,come visto in Injustice 2 (che non ho giocato), devo preoccuparmi?

il modello usato in MX X mi e’ piaciuto molto ma andava benissimo anche MX 9 per quel che mi riguarda.

 
a me il sistema gears di injustice 2 ha fatto schifo forte perchè snaturava di brutto l'estetica dei personaggi e spero che la cosa sia molto più limitata in MKXI, considerando poi che le armature andranno a sostituire i costumi alternativi. QUelle 7 skins non saprei cosa siano, se dei veri e propri vestiti alternativi o skin alla injustice, ad esempio

skin di kitana per farla diventare mileena oppure skins di sub zero malcolm per farlo diventare sub zero reese.

Fermo restando che shao khan che  abbandona il nude look per un outfit samurai nun se po vede, fatality su enzo miccio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top