Ufficiale Motociclismo - Stagioni 2025 | MotoGP, WSBK e altre categorie

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
continuo a pensare che se sta bene fisicamente e con una moto mezza decente, che sicuramente non può essere questa honda, resta il più forte in pista e spero possa finalmente tornare a dimostrarlo l'anno prossimo
Per me è una certezza, ancora mi ricordo l'impresa assurda che stava facendo nella gara in cui poi si ruppe il braccio :asd:
L'unica incognita è se riuscirà ad adattarsi bene alla moto. Se lo farà...mamma mia :predicatore:
 
ora vedremo quanto vale con una moto alla pari dei migliori piloti

per me non è piu all'altezza ma vedremo come andrà....
 
Ok finisce un era ma far passare (intendo certi giornalisti) come un scelta coraggiosa perché passa ad un team privato anche no.
Lascia Honda con una moto catorcio per salire su una delle moto più veloci e migliori della griglia.
Bastianini con questa moto ha vinto più gare di Martin con una Ducati ufficiale tanto per dire.

Valentino che lascia la Honda più veloce e vincente per salire su una sconosciuta Yamaha o lasciare la Yamaha più vincente per provare la sfida di una Ducati inguidabile di Stoner.
Queste sono le scelte coraggiose.

Detto questo, curiosissimo di vederlo sulla Ducati, l'hype per la prossima stagione c'è.
Tra MM, franky e speriamo anche fabio (oltre i noti ormai bez, pecco e martin) prevedo belle sfide!
 
Ok finisce un era ma far passare (intendo certi giornalisti) come un scelta coraggiosa perché passa ad un team privato anche no.
Lascia Honda con una moto catorcio per salire su una delle moto più veloci e migliori della griglia.
Bastianini con questa moto ha vinto più gare di Martin con una Ducati ufficiale tanto per dire.

Valentino che lascia la Honda più veloce e vincente per salire su una sconosciuta Yamaha o lasciare la Yamaha più vincente per provare la sfida di una Ducati inguidabile di Stoner.
Queste sono le scelte coraggiose.

Detto questo, curiosissimo di vederlo sulla Ducati, l'hype per la prossima stagione c'è.
Tra MM, franky e speriamo anche fabio (oltre i noti ormai bez, pecco e martin) prevedo belle sfide!
c'è chi è passato dalla moto migliore ad una che non vinceva da anni e ha vinto...

passare da un catorcio alla moto dominante è facile...
 
Si paragone azzeccatissimo in una MotoGP dove la Ducati domina con mille moto e basta, puoi essere chiunque ma senza moto veloce non vinci.
 
Io sono contento della scelta fatta.... un pilota del genere vederlo su quella moto la non é bello. Ne guadagna lo spettacolo e in generale la moto GP.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Si paragone azzeccatissimo in una MotoGP dove la Ducati domina con mille moto e basta, puoi essere chiunque ma senza moto veloce non vinci.

Quando valentino è passato alla Yamaha prima c'è stato un dominio assoluto di Honda nel motomondiale, dal 1994 fino al 2004 tolta l'unica parentesi Suzuki con Kenny Roberts.
In tutti questi anni un campionato sempre stradominato da Honda con il doppio dei punti, in certi casi pure tre volte tanto su tutta la concorrenza, più imbarazzante che oggi.
Mi ricordo i tempi di Dohan, Crivile, Barros, Aoki.. guardavi le classiche solo Honda nelle prime 5/6 posizioni.


Cosa cambia ad oggi? Ducati domina anche grazie a tutti i satelliti in pista, esattamente come Honda anni e anni fa.

La differenza è che Valentino ha abbandonato una moto (HRC) straveloce e vincente e se fosse rimasto probabilmente avrebbe vinto forse altri 5 titoli mondiali invece che salire su una Yamaha da zero.
MM ha abbandonato una Honda perché ha capito che con quella moto non vincerà mai più un titolo visto lo strapotere tecnico di Ducati e l'orologio fa tic tac anche per lui.
 
Ultima modifica:
Quando valentino è passato alla Yamaha prima c'è stato un dominio assoluto di Honda nel motomondiale, dal 1994 fino al 2004 tolta l'unica parentesi Suzuki con Kenny Roberts.
In tutti questi anni un campionato sempre stradominato da Honda con il doppio dei punti, in certi casi pure tre volte tanto su tutta la concorrenza, più imbarazzante che oggi.
Mi ricordo i tempi di Dohan, Crivile, Barros, Aoki.. guardavi le classiche solo Honda nelle prime 5/6 posizioni.


Cosa cambia ad oggi? Ducati domina anche grazie a tutti i satelliti in pista, esattamente come Honda anni e anni fa.

La differenza è che Valentino ha abbandonato una moto (HRC) straveloce e vincente e se fosse rimasto probabilmente avrebbe vinto forse altri 5 titoli mondiali invece che salire su una Yamaha da zero.
MM ha abbandonato una Honda perché ha capito che con quella moto non vincerà mai più un titolo visto lo strapotere tecnico di Ducati e l'orologio fa tic tac anche per lui.
E quindi scusa?
Si cita sempre il passaggio in Yamaha ma Vale è anche andato in Ducati dove ha vissuto anni disastrosi eh, suvvia.
Non esiste solo il pilota che fa magie, la moto è fondamentale.
 
E quindi scusa?
Si cita sempre il passaggio in Yamaha ma Vale è anche andato in Ducati dove ha vissuto anni disastrosi eh, suvvia.
Non esiste solo il pilota che fa magie, la moto è fondamentale.

Appunto, Vale (come in Honda) avrebbe potuto tranquillamente restare in Yamaha a vincere altri titoli invece ha scelto una sfida alla cieca su una moto inguidabile come la Ducati di Preziosi.
e quindi non capisco questo tuo commento, come per sminuire i commenti sopra per difendere la scelta di MM come coraggiosa, o sbaglio? magari interpreto male io.
Per me non c'è nulla di coraggioso nella scelta di MM. Con dei test sul nuovo prototipo diversi lui avrebbe continuato con Honda tranquillamente, questa è la verità, invece ha capito che pure l'anno prossimo non ci sarà chissà che evoluzione e quindi addio, anticipando pure la fine del contratto.

Si paragone azzeccatissimo in una MotoGP dove la Ducati domina con mille moto e basta, puoi essere chiunque ma senza moto veloce non vinci.


Poi c'è da dire che anche la moto migliore e veloce non sempre significa vincere campionati.
Se tu pilota non ti adatti al nuovo stile ci fai poco o nulla, Lorenzo una dimostrazione che il pilota fa sempre la differenza.
Lui in HRC e Ducati nei loro momenti migliori con le due moto più veloci in assoluto della griglia e quando si è seduto sopra zero titoli.
Potrebbe capitare pure a MM questo con la Ducati o KTM che sia.
 
Ultima modifica:
Appunto, Vale (come in Honda) avrebbe potuto tranquillamente restare in Yamaha a vincere altri titoli invece ha scelto una sfida alla cieca su una moto inguidabile come la Ducati di Preziosi.
e quindi non capisco questo tuo commento, come per sminuire i commenti sopra per difendere la scelta di MM come coraggiosa, o sbaglio? magari interpreto male io.
Per me non c'è nulla di coraggioso nella scelta di MM. Con dei test sul nuovo prototipo diversi lui avrebbe continuato con Honda tranquillamente, questa è la verità, invece ha capito che pure l'anno prossimo non ci sarà chissà che evoluzione e quindi addio, anticipando pure la fine del contratto.




Poi c'è da dire che anche la moto migliore e veloce non sempre significa vincere campionati.
Se tu pilota non ti adatti al nuovo stile ci fai poco o nulla, Lorenzo una dimostrazione che il pilota fa sempre la differenza.
Lui in HRC e Ducati nei loro momenti migliori con le due moto più veloci in assoluto della griglia e quando si è seduto sopra zero titoli.
Potrebbe capitare pure a MM questo con la Ducati o KTM che sia.
No no attenzione, non dico sia una scelta coraggiosa!
Dico che è semplicemente la scelta giusta, in questo periodo storico della MotoGP o hai una Ducati o ti attacchi, e visto che Marquez vuole giustamente tornare al top ha fatto l'unica cosa possibile.

Io sono solo contento di rivedere dall'anno prossimo il miglior pilota in pista con una moto in grado di competere, esattamente come ho rosicato a vedere Vale (secondo nel 2016) con una moto imbarazzante dal 2017 in poi. Mi sarebbe piaciuto vederlo un ultimo anno su una Ducati del suo team, chissà cosa avrebbe potuto fare.

Ah e giustissimo che non è scontato l'adattamento sulla Ducati eh, verissimo. Infatti spero che ci riesca e immagino comunque che Alex gli abbia spiegato abbastanza bene com'è la moto e che abbia influito nella scelta
 
No no attenzione, non dico sia una scelta coraggiosa!
Dico che è semplicemente la scelta giusta, in questo periodo storico della MotoGP o hai una Ducati o ti attacchi, e visto che Marquez vuole giustamente tornare al top ha fatto l'unica cosa possibile.

Io sono solo contento di rivedere dall'anno prossimo il miglior pilota in pista con una moto in grado di competere, esattamente come ho rosicato a vedere Vale (secondo nel 2016) con una moto imbarazzante dal 2017 in poi. Mi sarebbe piaciuto vederlo un ultimo anno su una Ducati del suo team, chissà cosa avrebbe potuto fare.

Ah e giustissimo che non è scontato l'adattamento sulla Ducati eh, verissimo. Infatti spero che ci riesca e immagino comunque che Alex gli abbia spiegato abbastanza bene com'è la moto e che abbia influito nella scelta

Ah ok capito male io. scusa.

Per il resto sono assolutamente d'accordo con te.
MM non è una scelta di coraggio ma giustissima per la sua carriera e per noi giusta per lo spettacolo in pista.
Vedere un pilota di innegabile talento su una carretta fa sempre male, io sono solo che contento di vederlo in Ducati, anzi ci speravo già molto prima.
 
Vr46 è praticamente senza piloti. Arriveranno dei sostituti da ducati? O ducati non c'entra niente?
 
Bella domanda, non saprei chi potrebbero essere i sostituiti, ammesso che ne vogliano avere.

Il sogno sarebbe vedere una wild card di Vale, sai che figata :predicatore: ma non succede ahimè :asd:
 
ma che è questa stagione, infortuni in continuazione...
 
Io questa cosa del cross per allenarsi non la capirò mai, se io fossi il costruttore di turno metterei proprio un divieto per i miei piloti.
Fare cross non porta nulla a livello fisico come allenamento, confermato anche da Dovi, è uno sport completamente diverso dalla motogp, loro ci vanno perchè sono piloti e non sanno stare fermi però con tutti i rischi del caso.
Post automatically merged:

Vr46 è praticamente senza piloti. Arriveranno dei sostituti da ducati? O ducati non c'entra niente?

c'è Petrucci che già conosce quella Ducati, secondo me chiameranno lui.
In Indonesia cmq Marini c'è.

Certo, se arriva la follia di Vale su quella moto in un minuto il soldout in indonesia che lui li è amato tantissimo. :asd:
 
Ultima modifica:
Alla vostra ipotesi della Wild Card col numero 46 ho sentito strani movimenti dentro ai boxer. E non dico altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top