Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Non centra nulla il sistema operativo, è una cosa che dovete sistemare a livello di BIOS, dovete trovare il modo di disabilitare le usb a pc spento. Sulle nuove (ma neanche tanto) mobo ci possono essere svariati motivi per rimanere accese; Uno di quelli è quello per la ricarica dispositivi usb (anche rapida) come sulla mia, altri motivi possono essere l'accesione del pc al click del mouse o di un tasto della tastiera o semplicemente è perchè non chiude il circuito d'alimentazione mentre è "spenta". Controllate bene se potete disattivare queste cose e dovreste togliervi questo "problema"; Di quanto ne sò comunque, ci sono alcune mobo dove non è possibile disattivare l'alimentazione da spento delle USB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Io sul mio pc, personalmente lo utilizzo visto che, solitamente, accendo il pc dal mouse ;p
E invece ti dico che è Windows 10 perchè ho trovato su internet la soluzione!!! è quel cavolo di avvio rapido che è attivo di default che lascia le USB alimentate!!!!

Per chi come me ha lo stesso problema procedete così:

impostazioni -> sistema -> alimentazione e sospensione -> impostazioni di risparmio energia aggiuntive -> specifica comportamento pulsanti di alimentazione -> modifica le impostazione attualmente non disponidili -> DISATTIVATE "ATTIVA AVVIO RAPIDO".

"Problema" risolto, almeno per me :icebad:

 
E invece ti dico che è Windows 10 perchè ho trovato su internet la soluzione!!! è quel cavolo di avvio rapido che è attivo di default che lascia le USB alimentate!!!!Per chi come me ha lo stesso problema procedete così:

impostazioni -> sistema -> alimentazione e sospensione -> impostazioni di risparmio energia aggiuntive -> specifica comportamento pulsanti di alimentazione -> modifica le impostazione attualmente non disponidili -> DISATTIVATE "ATTIVA AVVIO RAPIDO".

"Problema" risolto, almeno per me :icebad:
bon, meglio così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png io ti parlavo da utilizzatore win 7/8.1 ed è così, se win 10 col fastboot tiene le usb accese tanto meglio se si è risolto facile così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif win 10 lo uso ancora solo sul portatile e non ho questi problemi :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque è incredibile come il cavo del controller X360 faccia schifo. già il primo mi si è rotto da solo, e il secondo si vede che stà arrivando al capolinea, mi si scollega da solo e poi mi si ricollega immediatamente :bah!:

 
comunque è incredibile come il cavo del controller X360 faccia schifo. già il primo mi si è rotto da solo, e il secondo si vede che stà arrivando al capolinea, mi si scollega da solo e poi mi si ricollega immediatamente :bah!:
pattolo ma che ci fai te coi controller? il mio va che è una meraviglia da anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
pattolo ma che ci fai te coi controller? il mio va che è una meraviglia da anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Idem, anche se forse un anno non l'ha

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
pattolo ma che ci fai te coi controller? il mio va che è una meraviglia da anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
oltre a giocarci nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il primo lo presi il 12 novembre 2012 e il secondo lo presi il 14 novembre 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il primo mi è durato solo un anno mentre il secondo pare duri più di due anni.

ma che ne sò perchè fa così eppure non ci faccio nulla di che a parte collegare il filo e rimanere fermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
oltre a giocarci nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifil primo lo presi il 12 novembre 2012 e il secondo lo presi il 14 novembre 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il primo mi è durato solo un anno mentre il secondo pare duri più di due anni.

ma che ne sò perchè fa così eppure non ci faccio nulla di che a parte collegare il filo e rimanere fermo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
dov'è che si rompe? se è nella giuntura tra cavo e presa usb, come accade spesso, puoi usare questo.

 
no, non è quello, penso sia dove l'inizio, esce fuori il cavo dal controller, non sò se mi sono spiegato
io ho riparato il mio controller wired più di una volta e per rompere quel pezzo di gomma che tiene dentro il filo o hai tirato forte o gli avvolgi il cavo attorno quando non lo usi...

immagino la seconda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il mio ancora non si è rotto mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ce l'ho avuto per 4 anni :sasa: ora l'ho comunque sostituito con quello della One che è più comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si è finito di rompere il controller!!!:bananarap::bananarap:

a questo punto mi faccio il pacchetto Controller Xbox One + adattatore wireless, piccola domanda, l'adattatore supporta i device della 360? perchè ho un volante e volevo sapere se era compatibile

 
si è finito di rompere il controller!!!:bananarap::bananarap:
a questo punto mi faccio il pacchetto Controller Xbox One + adattatore wireless, piccola domanda, l'adattatore supporta i device della 360? perchè ho un volante e volevo sapere se era compatibile
no, è solo per il pad xbox one...

 
no, è solo per il pad xbox one...
per ora stò utilizzando il controller PS3.

a questo punto vado di 360 wireless + adattatore. altra cosa, un controller della 360 con le frecce direzionali fatte bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ce l'ha solo la razen?

 
per ora stò utilizzando il controller PS3.a questo punto vado di 360 wireless + adattatore. altra cosa, un controller della 360 con le frecce direzionali fatte bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ce l'ha solo la razen?
perchè vuoi cambiare allora? quello ps3 funziona benissimo con me

 
perchè con quello della 360 mi ci trovo molto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ah ok xD gusti, io odio quello della 360, più che altro perchè servono le pile

 
per ora stò utilizzando il controller PS3.a questo punto vado di 360 wireless + adattatore. altra cosa, un controller della 360 con le frecce direzionali fatte bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifce l'ha solo la razen?
direi di sì, ora come ora però ha pochissimo senso comprarlo perchè 1) ti costa 70 euro 2) hai pur sempre tra le mani un pad vecchio che da GS prendi con 20 euro, discorso diverso in futuro quando sarà lanciato un pad One griffato Razer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif questo il mio consiglio spassionato, io per il PC ho sempre comprato solo periferiche Razer ma il pad oggi come oggi non ha più senso e non lo consiglierei, come anche non consiglierei il tappetino da 40 euro ( nonostante lo abbia comprato due volte ), perlomeno nella mia esperienza sono gli unici due prodotti che a mente lucida direi di evitare ( nonostante sia un pò fanboy :rickds: ), tutto il resto però l'ho trovato eccellente ( non che questi 2 prodotti non lo siano intendiamoci, ma è proprio difficile consigliarli per un motivo o per l'altro ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top