Ho preso il pack rebirth+ afterbirth.E' il gioco normale o la versione nuova?
un pad me lo rileva ( purtroppo quello con la levetta destra difettosa ). gli altri 3, di cui uno anche nuovo , non li vede proprio.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho preso il pack rebirth+ afterbirth.E' il gioco normale o la versione nuova?
Mi è venuta in mente un'altra cosa... Che sistema operativo usi?Salve ragazzi.Ho preso da poco binding of Isaac su mac e volevo usare il pad della One per giocare.
Ne ho provati 4 e di questi 4 solo uno quando lo collego si accende. gli altri tre ovviamente sono perfettamente funzionanti, mentre il quarto ho un problema alla levetta destra e ( ovviamente ) è l'unico che funziona.
Quale potrebbe essere il problema? vorrei poter utilizzare i pad senza problemi
Avevo anche scritto nel topic di steam non sapendo ci fosse questo specifico.
Uso lo stesso cavetto, porte usb differenti anche.
Morale della favola: 1 funziona, 3 no. tutti e 4 i pad non hanno difetti che impediscono il funzionamento ( accensione )
Si, ne ho due, provate entrambeProvate diverse porte USB?
Non ricordo se ho installato su questo mac il Lion. Perchè me lo ha passato mio fratello. è un portatile da combattimento. ha quasi dieci anni ma funziona ancora egregiamente.Mi è venuta in mente un'altra cosa... Che sistema operativo usi?
Ebbene sono passati mesi dall'uscita dello Steam Controller, c'è qualche possessore? Queste persone lo consigliano?
allora, mi è arrivato e devo dirvi che è veramente ben fatto.mi associo alla richiesta, sono indeciso se prenderlo ora o aspettare una nuova versione.
Tipo di impugnatura?Ragazzi, mi serve un consiglio sul mouse nuovo che devo comprare. Primo mouse da gaming avuto è stato quello che ho ora, il Logitech g300, mi ci son trovato benissimo. è durato 3-4 anni circa. Volevo cambiare e provare altro però//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ora, mi servirebbe un mouse per giocare principalmente a cs go, quindi deve essere veloce, bassa latenza, però gioco a cs con sensibilità 1 (la più bassa che c'è), quindi non serve che sia velocissimo in termini di DPI che servono per giochi frenetici...
Detto questo, non gioco solo a cs però, anche casual gaming, spazio in qualsiasi genere, qualsiasi gioco. Soprattutto ora durante i saldi. Quindi un mouse che vada bene per tutto.
Ho Windows 10 e porte USB 3.0 su questo portatile dove lo userò. (Non so se può servire...:morristend::morristend
Grazie in anticipo per i consigli.
EDIT: mi son dimenticato la cosa più importante: Budget: massimo 50 Euro.
Postatemi tranquillamente anche offerte, che risparmiare è sempre meglio! Guardando in giro ho visto questo: vale? http://www.amazon.it/Logitech-Hyperion-Gaming-Mouse-Antracite/dp/B00LFBEOUA/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1451518876&sr=1-1&keywords=logitech+g400
Uso un ibrido palmo/fingertip grip quando uso il mouse. Di certo non claw gripTipo di impugnatura?
Così su 2 piedi mi vengono in mente il nuovo Roccat Kova e lo Steelseries Rival, ma dipende molto dal tipo di impugnatura che hai...
Il mio consiglio per il mouse è: non spendere più di 30 euroDavvero non capisco la gente che compra mouse a 130€ come il Razer Ouroboros, ma mi faccio domande anche su chi prende roba come il Deathadder, il Naga ecc.
@Pat ti prego solo di una cosa, non fare il fanboy... non difenderlo a spada tratta, se c'è da mostrare un difetto ti prego FALLO perchè non voglio sprecare i miei soldi.
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
Quoto![]()
Il mio consiglio per il mouse è: non spendere più di 30 euroDavvero non capisco la gente che compra mouse a 130€ come il Razer Ouroboros, ma mi faccio domande anche su chi prende roba come il Deathadder, il Naga ecc.
@Pat ti prego solo di una cosa, non fare il fanboy... non difenderlo a spada tratta, se c'è da mostrare un difetto ti prego FALLO perchè non voglio sprecare i miei soldi.
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
perchè?a parte che sono tutti mouse diversi e destinati a usi diversi, per fare un'esempio se giochi MMO o MOBA una volta provato il Razer Naga ti viene praticamente impossibile giocare con altro, premesso poi che è customizzabile nei tasti e adattabile a qualunque gioco con un discreto guadagno in comodità, il Razer Ouroboros è destinato ad altri utilizzi e necessità, in primis per soddisfare l'esigenza del wireless mantenedo comunque il prodotto su livelli ottimali ( meglio di diversi prodotti che usano il cavo ), insomma è un discorso che ha senso ma vale per tutto, dalle cuffie al tappetino, dalla tastiera al mouse, puoi benissimo spendere 2 euro dai cinesi per il tappetino, prendere la combo devastator M+K a 30 euro e un paio di cuffie a 20 euro da MW e stai a posto, giochi comunque eh ma non vuol dire che non c'è differenza, ma questo l possiamo applicare a TUTTI i prodotti specifici e tutti marchi, sicuramente vai a pagare un "pizzo" per il marchio ma la qualità è indubbiamente MOLTO più elevata di un qualunque mouse da cestone o meno
EDIT ecco se proprio vogliamo il dito và puntato sui prodotti quali la serie Chroma e affini, li sono chiaramente prezzi troppo gonfiati per un qualcosa che in termini pratici è ininfluente, ma questo perchè puoi comprare lo stesso identico prodotto a 50+ euro in meno
Se vuoi spendere meno puoi vedere se è rimasto qualche Steelseries di Diablo III da qualche parte...io lo presi qualche mese fa a 30 € (il prezzo di listino era di 80-90€ se ricordo bene) ed è un ottimo mouse, per prendere qualcosa di simile si spendono facilmente i 70-80 euro... :morris82:Uso un ibrido palmo/fingertip grip quando uso il mouse. Di certo non claw gripEDIT: sono destro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
- - - Aggiornato - - -
Quoto![]()
Il mio consiglio per il mouse è: non spendere più di 30 euroDavvero non capisco la gente che compra mouse a 130€ come il Razer Ouroboros, ma mi faccio domande anche su chi prende roba come il Deathadder, il Naga ecc.
@Pat ti prego solo di una cosa, non fare il fanboy... non difenderlo a spada tratta, se c'è da mostrare un difetto ti prego FALLO perchè non voglio sprecare i miei soldi.
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
allora evita, posso dirtelo anch'io che ancora lo devo prendere...
se hai visto un po' di video sul tubo ti sarai accorto che è completamente customizzabile, oltre ad avere tasti in più e di tipo diverso.
ad usarlo come pad x360 può anche andar bene, ma secondo me è parecchio sprecato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
Puoi anche non prenderlo allora perchè non potresti utilizzarlo, ci sono i preset ma sono studiati ad hoc dai creatori per loro stessi. Mi spiego, ciò che va bene a me potrebbe non andar bene a te, soprattutto in un pad atipico che permette l'impostazione di config completameente differenti in base alle funzioni che si decidono di assegnare ai due touch.
Io di abituarmi alle abitudini altrui non ne ho intenzione, difatti ormai creo i miei preset partendo da quelli basilari. E minimo 15 minuti li devo spendere per trovare il setup ideale.
Per me è un pregio perchè ho sempre amato smanettare ed impostare il gaming secondo quelle che sono le mie abitudini, i miei gusti ed i miei modi di giocare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il mio consiglio per il mouse è: non spendere più di 30 euroDavvero non capisco la gente che compra mouse a 130€ come il Razer Ouroboros, ma mi faccio domande anche su chi prende roba come il Deathadder, il Naga ecc.
@Pat ti prego solo di una cosa, non fare il fanboy... non difenderlo a spada tratta, se c'è da mostrare un difetto ti prego FALLO perchè non voglio sprecare i miei soldi.
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
nono capisco la tua paura e non stavo facendo il fanboy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, purtroppo io sono la persona meno indicata a fare le recensioni, o dare consigli, comunque cercherò in poche parole di dare qualche chiarimento.
L'ho utilizzato con Shadow of Mordor
1: una configurata la si deve dare, e per darla, l'unica via è quella di accendere Steam Big Picture,però, una volta configurato, lo si può utilizzare anche con steam big picture chiuso.
2: la visuale, purtroppo noi siamo abituati al controller per PS3/4, Xbox 360/One. Il controller cerca di emulare, nel suo limite, il mouse. Quindi avere il mouse "dentro" il controller è una sensazione strana, ad alcuni potrebbe non piacere, in parole povere, ci vuole molta pratica
3: i tasti A/B/X/Y. sono posizionati vicino al touch pad destro e sono un po' piccoli.
4: l'analogico sinistro fà il suo lavoro, come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
5: ci vuole molta pratica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
6: il controller è completamente in plastica, con sfumature lucide
7: suona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif all'accensione e allo spegnimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
8: i due pulsantoni dietro ancora non li ho provati in game, ma sembrano molto utili
9: và sia a pile (ATTENZIONE: non ha la batteria) e sia con cavo
Nel complesso a me piace, però lo consiglierei solo a chi vuole provare qualcosa di nuovo e non ad un utente che vuole avere un'esperienza simile a quella dei classici pad da console.
poi sicuramente aggiungerò nuove impressioni appena inizierò ad utilizzarlo come si deve
Grazie mille dei consigli. Si io faccio così solitamente per tuttoSe vuoi spendere meno puoi vedere se è rimasto qualche Steelseries di Diablo III da qualche parte...io lo presi qualche mese fa a 30 € (il prezzo di listino era di 80-90€ se ricordo bene) ed è un ottimo mouse, per prendere qualcosa di simile si spendono facilmente i 70-80 euro... :morris82:
- - - Aggiornato - - -
Il massimo è prendere prodotti solitamente costosi a prezzi vantaggiosi, ma bisogna avere una botta de chiul non indifferente e saper guardare bene in giro... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ad esempio il mio Roccat Kone Pure l'ho pagato 25€ nuovo più di 2 anni fa, è un gioiellino tutt'oggi... :claudia:
se vuoi compatibilità senza sbatterti troppo, i pad microsoft sono la soluzione, quello della x360 lo trovi a 30€, quello della xone a 50€.Salve raga, ho appena venduto la mia ps3(dualshock3+motioninjoy :sil, ed avrei bisogno di qualche consiglio sul mio prossimo nuovo controller.Prima del D3 utilizzavo un Logitech Dual Action(quello con i numerini) e ricordo che spesso e volentieri dovevo utilizzare xpadder per configurarlo con il gioco di turno, mi pare di aver capito che ora non è più così(F310).
Naturalmente non si può non prendere in considerazione il controller della One, ho letto che senza pile risulta essere molto leggero, chi lo possiede come si trova con il "nuovo" di casa Microsoft?
Come budget volevo stare sotto i 50€, del wireless non mi importa più di tanto(utilizzavo il cavo pure sulla Ps3).
Cose importanti, comodità e compatibilità con i giochi, sia nuovi che vecchi/ +emu.
Grazie.
@Pat ti prego solo di una cosa, non fare il fanboy... non difenderlo a spada tratta, se c'è da mostrare un difetto ti prego FALLO perchè non voglio sprecare i miei soldi.
NB: per me difetto è anche "spendere più di 5-10 minuti per configurare il pad prima di giocare".
Se puoi provalo con action e hack and slash in 3° persona come Witcher (1, 2 o 3), Dark Souls eccetera
Tvb
Allora, dopo ieri notte, diciamo che posso dare un'analisi un po' più approfondita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e prima di dire qualsiasi altra cosa, segui i consigli che ti sono stati dati King.... non prenderlo
Ogni volta che si avvia un gioco, è impensabile non configurarlo, mi spiego, non possiamo giocare con i settings predefiniti che offre il gioco sullo steam controller, perchè sono pessime. quindi in sostanza se abbiamo 1000 giochi, dovremmo configurare il controller 1000 volte e per avere una configurazione perfetta (per noi) dobbiamo provare diverse combinazioni di tasti, le configurazioni si possono salvare, condividere e scaricare, quindi ogni gioco ha le proprie configurazioni e non vedremmo tutte le configurazioni salvate degli altri giochi.
Altra cosa, i tasti posteriori sono ottimi e molto utili. Con il controller normale eravamo abituati a utilizzare la levetta destra e in contemporanea utilizzare i tasti X/Y/A/B, qui non è possibile data la posizione, quindi i due tastoni salvano questo malus.
Fatta una partitina a Borderlands 1 con lo steam controller e devo dire che abituarsi con il touchpad destro come visuale è un'impresa ardua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, forse dovrò regolare meglio la sensibilità.
Penso che una volta padroneggiato si rivelerà un ottimo controller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hai detto più cose tu che mille recensioni in mille recensioni in giro su internet... grazienono capisco la tua paura e non stavo facendo il fanboy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, purtroppo io sono la persona meno indicata a fare le recensioni, o dare consigli, comunque cercherò in poche parole di dare qualche chiarimento.L'ho utilizzato con Shadow of Mordor
1: una configurata la si deve dare, e per darla, l'unica via è quella di accendere Steam Big Picture,però, una volta configurato, lo si può utilizzare anche con steam big picture chiuso.
2: la visuale, purtroppo noi siamo abituati al controller per PS3/4, Xbox 360/One. Il controller cerca di emulare, nel suo limite, il mouse. Quindi avere il mouse "dentro" il controller è una sensazione strana, ad alcuni potrebbe non piacere, in parole povere, ci vuole molta pratica
3: i tasti A/B/X/Y. sono posizionati vicino al touch pad destro e sono un po' piccoli.
4: l'analogico sinistro fà il suo lavoro, come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
5: ci vuole molta pratica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
6: il controller è completamente in plastica, con sfumature lucide
7: suona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif all'accensione e allo spegnimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
8: i due pulsantoni dietro ancora non li ho provati in game, ma sembrano molto utili
9: và sia a pile (ATTENZIONE: non ha la batteria) e sia con cavo
Nel complesso a me piace, però lo consiglierei solo a chi vuole provare qualcosa di nuovo e non ad un utente che vuole avere un'esperienza simile a quella dei classici pad da console.
poi sicuramente aggiungerò nuove impressioni appena inizierò ad utilizzarlo come si deve
Bhe per il resto come ti trovi? Commenti sulle plastiche? Commenti sulla durata delle pile? Please :.bip:Puoi anche non prenderlo allora perchè non potresti utilizzarlo, ci sono i preset ma sono studiati ad hoc dai creatori per loro stessi. Mi spiego, ciò che va bene a me potrebbe non andar bene a te, soprattutto in un pad atipico che permette l'impostazione di config completameente differenti in base alle funzioni che si decidono di assegnare ai due touch.Io di abituarmi alle abitudini altrui non ne ho intenzione, difatti ormai creo i miei preset partendo da quelli basilari. E minimo 15 minuti li devo spendere per trovare il setup ideale.
Per me è un pregio perchè ho sempre amato smanettare ed impostare il gaming secondo quelle che sono le mie abitudini, i miei gusti ed i miei modi di giocare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì ma attento, non è che io voglia evitare le customizzazioni, soltanto che non vorrei sprecare più tempo a customizzare il pad che a giocare... io vorrei la cosa tipo:allora evita, posso dirtelo anch'io che ancora lo devo prendere...se hai visto un po' di video sul tubo ti sarai accorto che è completamente customizzabile, oltre ad avere tasti in più e di tipo diverso.
ad usarlo come pad x360 può anche andar bene, ma secondo me è parecchio sprecato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No vabbè diciamo che sono uno di quelli che preferisce spendere in modo efficiente, e un mouse sopra i 40€ non la ritengo una spesa efficiente :morristend: cioè per 40€ ci compro un casino di giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifperchè?![]()
Ok non avevo letto questo post... allora mi sa che andrò di Dualshock 4, così lo potrò usare anche su PS3.Allora, dopo ieri notte, diciamo che posso dare un'analisi un po' più approfondita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e prima di dire qualsiasi altra cosa, segui i consigli che ti sono stati dati King.... non prenderloOgni volta che si avvia un gioco, è impensabile non configurarlo, mi spiego, non possiamo giocare con i settings predefiniti che offre il gioco sullo steam controller, perchè sono pessime. quindi in sostanza se abbiamo 1000 giochi, dovremmo configurare il controller 1000 volte e per avere una configurazione perfetta (per noi) dobbiamo provare diverse combinazioni di tasti, le configurazioni si possono salvare, condividere e scaricare, quindi ogni gioco ha le proprie configurazioni e non vedremmo tutte le configurazioni salvate degli altri giochi.
Altra cosa, i tasti posteriori sono ottimi e molto utili. Con il controller normale eravamo abituati a utilizzare la levetta destra e in contemporanea utilizzare i tasti X/Y/A/B, qui non è possibile data la posizione, quindi i due tastoni salvano questo malus.
Fatta una partitina a Borderlands 1 con lo steam controller e devo dire che abituarsi con il touchpad destro come visuale è un'impresa ardua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, forse dovrò regolare meglio la sensibilità.
Penso che una volta padroneggiato si rivelerà un ottimo controller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questo che hai scritto si può fare, a parte il fatto che i preset sono della community a meno che il gioco non supporti ufficialmente lo steam controller.Sì ma attento, non è che io voglia evitare le customizzazioni, soltanto che non vorrei sprecare più tempo a customizzare il pad che a giocare... io vorrei la cosa tipo:
- scarico the witcher 3 o altro gioco a caso che devo giocare
- apro big picture
- scarico preset degli sviluppatori per TW3
- modifico qualcosa di mio... tipo non so, sensibilità, deadzone ecc.
- chiudo big picture
- avvio il gioco da steam normale, il preset è stato caricato comunque e posso giocare così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E poi mi piacerebbe poterlo fare anche con giochi non di Steam, importandoli nella libreria e giocandoli con il semplice preset "emulazione xbox 360"
Il fatto è che un mio caro amico che ha lo Steam Controller me lo ha super-sconsigliato proprio per tutti questi motivi... cioè ci metti davvero TROPPO tempo a personalizzarlo per ogni singolo gioco e rimani sempre col dubbio "ma è il preset migliore, quello che ho creato?"questo che hai scritto si può fare, a parte il fatto che i preset sono della community a meno che il gioco non supporti ufficialmente lo steam controller.per il resto offre una vastissima gamma di personalizzazione, non solo con i tasti del pad x360, ma anche con mouse e tastiera, andando quindi a sostituire tool come xpadder in maniera localizzata per il pad steam.
di lavoro ce n'è ancora da fare, ma alla fine potrebbe davvero rivoluzionare il modo di giocare con un pad.
comunque capisco il tuo punto di vista, il plug and play è comodo e immediato. però tra il pad ps4 e quello xone, io prenderei il secondo :kep88:
ps. ovviamente tutto questo lo scrivo in maniera teorica da quello che ho letto/visto, il pad l'ho da poco ordinato online da FermaGioco e sto aspettando che arrivi![]()