Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Guarda non ho un genere particolare, posso giocare ad un MMORPG come ad un FPS. Ultimamente però dgo giocando più ad action/shooter. Gli MMO li ho un pò mollati
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
mmorpg come mmo solitamente hanno bisogno di mouse con molti tasti programmabili, una roba anche così per intenderci:

naga_left_1.png

però se spazi su più generi conviene un mouse senza tanti fronzoli :morris82: cioè non servono quei tasti in + :morris82:

e punterei anche a cose + modeste come prezzi :morris82: cioè perchè i mouse che costano un sacco e considerati di qualità cosa hanno in +? un ergonomia magari leggermente migliore...pesini per poter regolare il peso del mouse...milioni di DPI inutili...tutte cose che non servono in fin dei conti se non giochi competitivamente e-sports :rickds:

idem per la tastiera meccanica col super loyout figo :morris82:

io con un budget come il tuo punterei i bundle della cooler master che sono questi:

OCTANE

LITE L

il rapporto qualità prezzo è ottimo :sisi: c'è chi ti dira che fanno schifo perchè magari ha la tastiera meccanica da 140€ e il mouse razer da 100€ per poi giocare a GTA col pad :trollface: apparte gli scherzi io ho addirittura il bundle della cooler master che costa addirittura meno (il devastator) di questi ed è peggio eppure mi trovo benissimo :icebad:

Se poi preferisci prendere separatamente mouse e tastiera e vuoi magari una tastiera + professionale...beh....le tastiere gaming meccaniche costano almeno almeno un centone :morris82: ma se spulci amazon trovi molte cinesate anche a prezzi inferiori di marche mai sentite prima tipo QUESTA che non ha retro-illuminazione, QUESTA o QUESTA e a quel punto cerchi sempre lì un mouse da 2 soldi e amazon è pieno :rickds: consigliare è inutile tanto andrebbe a gusti...anzi la cosa migliore sarebbe poterli impugnare per sentire il feeling :asd:

 
In occasione dei prossimi saldi per i blackfriday, consigli su qualche tastiera non troppo costosa? Ora ho una tastiera dell'anteguerra,

Logitech+Internet+Navigator+Multimedia+Computer+Keyboard.jpg


questa per intenderci :rickds: :rickds: quindi pensavo di cambiarla senza troppe pretese. Sui 30-40 euro di spesa massimo :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In occasione dei prossimi saldi per i blackfriday, consigli su qualche tastiera non troppo costosa? Ora ho una tastiera dell'anteguerra,
Logitech+Internet+Navigator+Multimedia+Computer+Keyboard.jpg


questa per intenderci :rickds: :rickds: quindi pensavo di cambiarla senza troppe pretese. Sui 30-40 euro di spesa massimo :unsisi:

steevvuccio come ho detto sopra e da quel che so per fare un bel passo di qualità sulle tastiere si deve andare sulle meccaniche da minimo un centone :sisi: ma amazon è pieno di cinesate meccaniche anche a meno ma per quanto riguarda la qualità del prodotto e l'affidabilità non saprei proprio inoltre su quelle cinesate devi anche stare attento che il loyout sia ita o comunque qualcosa di simile e non roba super differente...a questo punto aspetta il black friday e guarda cosa scontano no? :nev:

 
In occasione dei prossimi saldi per i blackfriday, consigli su qualche tastiera non troppo costosa? Ora ho una tastiera dell'anteguerra,
Logitech+Internet+Navigator+Multimedia+Computer+Keyboard.jpg


questa per intenderci :rickds: :rickds: quindi pensavo di cambiarla senza troppe pretese. Sui 30-40 euro di spesa massimo :unsisi:
se vuoi spendere poco c'è la cm storm devastator (retroilluminata però non è settabile) che non è niente male, in accoppiata ricevi anche il mouse che puoi pure tenere nello scatolo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In occasione dei prossimi saldi per i blackfriday, consigli su qualche tastiera non troppo costosa? Ora ho una tastiera dell'anteguerra,
Logitech+Internet+Navigator+Multimedia+Computer+Keyboard.jpg


questa per intenderci :rickds: :rickds: quindi pensavo di cambiarla senza troppe pretese. Sui 30-40 euro di spesa massimo :unsisi:
ma veramente? :asd: vogliamo la foto dal vivo :asd:

comunque con 30/40 puoi prenderti al massimo una tastiera a membrana retroilluminata, le meccaniche su quella fascia non esistono

steevvuccio come ho detto sopra e da quel che so per fare un bel passo di qualità sulle tastiere si deve andare sulle meccaniche da minimo un centone :sisi: ma amazon è pieno di cinesate meccaniche anche a meno ma per quanto riguarda la qualità del prodotto e l'affidabilità non saprei proprio inoltre su quelle cinesate devi anche stare attento che il loyout sia ita o comunque qualcosa di simile e non roba super differente...a questo punto aspetta il black friday e guarda cosa scontano no? :nev:
poi si scrive layout capra :asd:

 
steevvuccio come ho detto sopra e da quel che so per fare un bel passo di qualità sulle tastiere si deve andare sulle meccaniche da minimo un centone :sisi: ma amazon è pieno di cinesate meccaniche anche a meno ma per quanto riguarda la qualità del prodotto e l'affidabilità non saprei proprio inoltre su quelle cinesate devi anche stare attento che il loyout sia ita o comunque qualcosa di simile e non roba super differente...a questo punto aspetta il black friday e guarda cosa scontano no? :nev:
Va beh ma quelle meccaniche so che costano un bel po', e sinceramente considerando che arrivo da una tastiera qualsiasi, mi va bene un'altra tastiera qualsiasi per il momento. A meno che appunto non decido di buttarci lì un 30-40 in più e arrivare sugli 80 e recuperare una meccanica buona/decente.

se vuoi spendere poco c'è la cm storm devastator che non è niente male, in accoppiata ricevi anche il mouse che puoi pure tenere nello scatolo :asd:
Mmm la tengo in considerazione, grazie ste :nev:

 
Va beh ma quelle meccaniche so che costano un bel po', e sinceramente considerando che arrivo da una tastiera qualsiasi, mi va bene un'altra tastiera qualsiasi per il momento. A meno che appunto non decido di buttarci lì un 30-40 in più e arrivare sugli 80 e recuperare una meccanica buona/decente.


Mmm la tengo in considerazione, grazie ste :nev:
de nada, io al momento ho quella e mi trovo bene dai.. hai visto che score che ti caccio su bf :evan:

come ti han detto se vuoi qualità e meccanica il prezzo raddoppia minimo.

Piuttosto spendi sul mouse, quello sì.. durante il black friday tieni d'occhio il logitech g502, si può portare via ad un cifra vantaggiosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma veramente? :asd: vogliamo la foto dal vivo :asd:comunque con 30/40 puoi prenderti al massimo una tastiera a membrana retroilluminata, le meccaniche su quella fascia non esistono

poi si scrive layout capra :asd:
in sgarbi we trust :ahsisi:

 
de nada, io al momento ho quella e mi trovo bene dai.. hai visto che score che ti caccio su bf :evan:
come ti han detto se vuoi qualità e meccanica il prezzo raddoppia minimo.

Piuttosto spendi sul mouse, quello sì.. durante il black friday tieni d'occhio il logitech g502, si può portare via ad un cifra vantaggiosa
:rickds::rickds::rickds::rickds:

:icebad::icebad: il mouse ce l'ho già da circa 1 annetto credo ormai :sad2: hai visto che score :evan:

 
Per i driver non serviva andare in internet, bastava andare in Gestione Dispositivi di Windows, selezionare il Wireless Adpater e fare Aggiorna Driver. Fa tutto in automatico.
Il Pad risveglia anche il PC dalla sospensione. Sto sempre in Big Picture quando gioco su Steam, faccio Sospendi Computer quando mi allontano, quando ritorno premo sul tasto Xbox e riprendo da dove avevo lasciato. Esattamente come su console :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ah, e aggiungo se non lo sapessi, se scarichi l'app Accessori Xbox dallo store di Windows 10, puoi anche vedere il livello di carica della batteria e aggiornare il firmware se ce ne fosse bisogno (ma non credo).

Sono le uniche cose che puoi fare con quell'app, dato che serve principalmente a configurare il Pad Elite.
Si avevo visto per i driver ma con quella procedura mi dava errore :sad: mi usciva scritto "impossibile trovare driver" e non ci sono stati cazzi, ho dovuto prenderli in rete, installarli da PC con la procedura detta prima e poi successivamente me li ha aggiornati automaticamente all'ultima versione :sisi: per l'app non lo sapevo, ovviamente poi la scarico subito, è davvero comodossimo accendere il pad e giocare come fosse una console, ero un pò scettico ma sticazzi si sono rivelati 20 euro spesi benissimo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Aliexpress

AULA F2012

Motospeed Inflictor

Ajazz Geek AK33 (space bar e arrow keys non standard. stessi tizi della magicforce)

LingYi Black Widow

Magicforce 68 Keys

Lolita Spyder
 
:rickds::rickds:
comunque quella tastiera non buttarla via, è un pezzo da museo
ahaahhahah dici che vale qualcosa? :kaname: in effetti ce l'ho da sempre, dalla prima volta che ho fatto un pc, e credo sia prima del 2000.

 
ahaahhahah dici che vale qualcosa? :kaname: in effetti ce l'ho da sempre, dalla prima volta che ho fatto un pc, e credo sia prima del 2000.
vorrei fare una battutaccia, ma te la dico in chat :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In occasione dei prossimi saldi per i blackfriday, consigli su qualche tastiera non troppo costosa? Ora ho una tastiera dell'anteguerra,questa per intenderci :rickds: :rickds: quindi pensavo di cambiarla senza troppe pretese. Sui 30-40 euro di spesa massimo :unsisi:
Vai su Amazon e cerca una tastiera che ti piaccia esteticamente e che abbia il tastierino numerico a destra.

Spendere 100€ per una tastiera piena di accessori che non userai mai non ti serve.

Con 30€ puoi prendere una tastiera a membrana perfetta per quel che devi fare :sisi:

Magari controlla pure la presenza della retroilluminazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao raga, vorrei acquistare uno di questi controller wireless:

Dualshock 4 v2: Hai tempi della Ps3 mi trovai benissimo ad utilizzare il DS3 con una semplice chiavetta bluetooth scrausa e andava da ***,

mi sono amaramente pentito di aver venduto la Ps3 principalmente per il suo controller..

+++ il DS non ha le pile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ psn now

----- quando la batteria morirà saranno catsi..

Xbox One con cavo per Windows: da MediaMarkt ogni tanto lo si trova a buon prezzo (44€), ma dovrei acquistare l'adapter a parte o prendere la versione con l'adapter*(59€)(*il cavo è incluso?).

Xbox One S: Quello che in teoria dovrebbe essere il migliore, mi pare di aver capito che non esiste la versione per Windows(con cavo/adapter) perchè viene subito riconosciuto a differenza della vecchio controller per Xbox One che aveva bisogno dei driver, quindi si avrà un prodotto unico nel vero senso della parola(sbaglio?), continua a funzionare con le pile "sick" e quindi dovrei acquistare anche il kit play e charge, alla fine della fiera verrà a costare quasi quanto l'elite.

Grazie a tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao raga, vorrei acquistare uno di questi controller wireless:
Dualshock 4 v2: Hai tempi della Ps3 mi trovai benissimo ad utilizzare il DS3 con una semplice chiavetta bluetooth scrausa e andava da ***,

mi sono amaramente pentito di aver venduto la Ps3 principalmente per il suo controller..

+++ il DS non ha le pile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ psn now

----- quando la batteria morirà saranno catsi..

Xbox One con cavo per Windows: da MediaMarkt ogni tanto lo si trova a buon prezzo (44€), ma dovrei acquistare l'adapter a parte o prendere la versione con l'adapter*(59€)(*il cavo è incluso?).

Xbox One S: Quello che in teoria dovrebbe essere il migliore, mi pare di aver capito che non esiste la versione per Windows(con cavo/adapter) perchè viene subito riconosciuto a differenza della vecchio controller per Xbox One che aveva bisogno dei driver, quindi si avrà un prodotto unico nel vero senso della parola(sbaglio?), continua a funzionare con le pile "sick" e quindi dovrei acquistare anche il kit play e charge, alla fine della fiera verrà a costare quasi quanto l'elite.

Grazie a tutti.
tutta una questione di gusti e di quanto ti trovi bene ad impugnarli.

allo stato attuale tra supporto ufficiale e driver custom giochi tranquillamente con entrambi.

nel caso prendi il nuovo pad xone, lo colleghi direttamente via bluetooth al pc (ammesso di avere un dongle o il supporto nativo). per le pile o vai di usa e getta, o di ricaricabili con un caricatore decente (come ho fatto io).

per quello ps4, la batteria al litio interna puoi sostituirla (e mettercene anche una più capiente), se hai un minimo di manualità, quindi è potenzialmente un non problema. si collega sempre via bluetooth.

inoltre steam ha da poco introdotto il supporto ufficiale a tale controller.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao raga, vorrei acquistare uno di questi controller wireless:
Dualshock 4 v2: Hai tempi della Ps3 mi trovai benissimo ad utilizzare il DS3 con una semplice chiavetta bluetooth scrausa e andava da ***,

mi sono amaramente pentito di aver venduto la Ps3 principalmente per il suo controller..

+++ il DS non ha le pile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ psn now

----- quando la batteria morirà saranno catsi..

Xbox One con cavo per Windows: da MediaMarkt ogni tanto lo si trova a buon prezzo (44€), ma dovrei acquistare l'adapter a parte o prendere la versione con l'adapter*(59€)(*il cavo è incluso?).

Xbox One S: Quello che in teoria dovrebbe essere il migliore, mi pare di aver capito che non esiste la versione per Windows(con cavo/adapter) perchè viene subito riconosciuto a differenza della vecchio controller per Xbox One che aveva bisogno dei driver, quindi si avrà un prodotto unico nel vero senso della parola(sbaglio?), continua a funzionare con le pile "sick" e quindi dovrei acquistare anche il kit play e charge, alla fine della fiera verrà a costare quasi quanto l'elite.

Grazie a tutti.
Bene, allora compralo o.o

 
tutta una questione di gusti e di quanto ti trovi bene ad impugnarli.allo stato attuale tra supporto ufficiale e driver custom giochi tranquillamente con entrambi.

nel caso prendi il nuovo pad xone, lo colleghi direttamente via bluetooth al pc (ammesso di avere un dongle o il supporto nativo). per le pile o vai di usa e getta, o di ricaricabili con un caricatore decente (come ho fatto io).

per quello ps4, la batteria al litio interna puoi sostituirla (e mettercene anche una più capiente), se hai un minimo di manualità, quindi è potenzialmente un non problema. si collega sempre via bluetooth.

inoltre steam ha da poco introdotto il supporto ufficiale a tale controller.
Ottimo, beh.. pad alla mano DS4 tutta la vita, spero che nel v2 abbiano migliorato gli analogici, ho letto parecchi commenti negativi..

DAnke.:ahsisi:

 
Ragazzi io ho una tastiera razer (deathstalker) e anche un mouse della razer (abyssus) mi ci trovo bene ed entrambi i prodotti sono esteticamente lodevoli se non fosse che la tastiera ha il layout americano che un pochino mi infastidisce.

Comunque volevo chiedervi un'accoppiata mouse-tastiera con budget bassi-medi ed alti (poi a seconda del budget che avrò a disposizione vedrò cosa acquistare) però wireless... la precisione del filo mi interessa fino ad un certo punto visto che non punto ad essere un professionista in qualche gioco... al contrario siccome ho il PC vicino alla mia nuova TV (mi son appena comprato un 4K 55 pollici) mi piacerebbe molto collegarcelo e quindi meno cavi attaccati al case per le operazioni di movimento mi farebbero non poco comodo senza considerare il poter muovere liberamente mouse e tastiera.

Ovviamente però essendo un PC da gaming (GTX980-ti la scheda video) vorrei comunque periferiche adatti al gaming seppur wireless...

insomma mi affido a voi esperti :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top