Okay, allora mi sa che è quelloOcchio che serve almeno un bluetooth 4.0 per il pad series x, io ho dovuto comprare una chiavetta nuova perchè la mia storica era 2.0![]()

Grazie

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Okay, allora mi sa che è quelloOcchio che serve almeno un bluetooth 4.0 per il pad series x, io ho dovuto comprare una chiavetta nuova perchè la mia storica era 2.0![]()
Io son sempre andato a vederle di persona perché è un attimo sbagliare. Non saprei indirizzarti nei vari negozi (ogni anno escono nuovi modelli, comunque tra Ikea e Amazon potresti trovare quella giusta) ma ti consiglio di controllare non solo la profondità ma anche l'altezza, prendine una abbastanza alta se ti ci devi appoggiare e/o se ti ci devi avvicinare con una sedia con i braccioli. L'altezza fa molto in una scrivania, sia per le gambe, che per le braccia e la schienaAvete delle scrivanie / piani da lavoro che vi sentite di consigliare? Escludendo quelle IKEA perchè i modelli che mi interessano non sono disponibili per la spedizione; Amazon mi andrebbe bene ma vorrei sentire qualche parere prima di fidarmi delle recensioni che si trovano li
Possibilmente non modelli da GAMERz che dovrei metterla in un soggiornounico requisito almeno 70cm di profondità
Ma con joystick intendi questi:Salve a tutti..mi sapreste consigliare un buon joystick per pc, preferibilmente bluetooth (non wireless) e che non costi tanto..grazie a tutti..
Il secondoMa con joystick intendi questi:
![]()
O intendi questi:
![]()
?
Quindi un gamepadIl secondo![]()
Prendi un pad Xbox One o Xbox 360 (che ha la levetta proprio dove la vuoi tu)Il secondo
Post automatically merged:
Però deve avere la levetta analogica sinistra al posto della croce direzionale
Post automatically merged:
Avevo trovato questo su Amazon
GameSir T4 pro Controller di gioco wireless Bluetooth per Windows 7 8 10 PC / iOS / Android / Switch, joystick gamepad ricaricabile per giochi MFi, design semitrasparente con retroilluminazione a LED
Per entrambi i pad ti serve un trasmettitore da collegare al Pc tramite usbThe_BACH e Ifrit03 vi ringrazio per le risposte..mi scuso per avere utilizzato il termine improprio..un paio di domande..il controller Xbox 360 è wireless o bluetooth?o cavo?..se fosse wireless serve chiavetta da inserire nel PC?. è normale che costi meno di trenta euro a differenza di quello per Xbox One che costa un botto?.quello che ho inserito io nel post che ne pensate?.grazie mille..
Grazie mille..purtroppo i prezzi sono altini..speravo in qualcosa di più economico..a momenti costano più di una console..mannaggia..altrimenti dovrei optare per una soluzione con cavo?.ti riposto questo..qualche impressione?.Per entrambi i pad ti serve un trasmettitore da collegare al Pc tramite usb
Io ho questo pad 360 ufficiale spedito dalla francia (comprato nel 2018 e perfettamente funzionante anche ora)
Per usarlo su Pc ti serve un trasmettitore, io per esempio ho questo
Puoi anche andare di pad xbox one + chiavetta inclusa, io ho anche questo, lo pagai 57 euro nel 2019, vedo che il prezzo è schizzato ora
C'è da spendere purtroppo
Non per sparare letame sui brand minori ma notoriamente il problema principale, oltre alla "presunta" compatibilità, è la durata delle varie componenti hardware. Non è raro che gamepad di "sottomarche" finiscano nel cestino dopo 1 annetto d'utilizzo intenso. Il GameSir T4 Pro Controller ha una funzione X-input.The_BACH e Ifrit03 vi ringrazio per le risposte..mi scuso per avere utilizzato il termine improprio..un paio di domande..il controller Xbox 360 è wireless o bluetooth?o cavo?..se fosse wireless serve chiavetta da inserire nel PC?. è normale che costi meno di trenta euro a differenza di quello per Xbox One che costa un botto?.quello che ho inserito io nel post che ne pensate?.grazie mille..
Io l'ho avuto per 10 anni. Neanche da 10 cm di distanza (senza ostacoli) prendeva bene. Non lo consiglierei onestamente. Su tutto il resto l'ho sempre trovato ottimo (durata, comodità - seppur sia molto pesante), però il blueetoth è assolutamente pessimo. Ho provato tutte le combinazioni possibili, si incantava comunque continuamentePigliatevi il Logitech F710 se volete wireless (non ottimo se lo usate da lontano)
Io l'ho avuto per un periodo e per lo stesso problema l'ho rivendutoIo l'ho avuto per 10 anni. Neanche da 10 cm di distanza (senza ostacoli) prendeva bene. Non lo consiglierei onestamente. Su tutto il resto l'ho sempre trovato ottimo (durata, comodità - seppur sia molto pesante), però il blueetoth è assolutamente pessimo. Ho provato tutte le combinazioni possibili, si incantava comunque continuamente
Non per sparare letame sui brand minori ma notoriamente il problema principale, oltre alla "presunta" compatibilità, è la durata delle varie componenti hardware. Non è raro che gamepad di "sottomarche" finiscano nel cestino dopo 1 annetto d'utilizzo intenso. Il GameSir T4 Pro Controller ha una funzione X-input.
Pigliatevi il Logitech F710 se volete wireless (non ottimo se lo usate da lontano) e vibrazione. Prendetevi l'F310 se volete spendere meno e non vi frega che abbia il cavo e che non abbia la vibrazione.
Entrambi hanno uno switch per passare tra modalità X-input e D-Input.
![]()
![]()
Figurati, io l'ho usato per 10 anni, praticamente fino al mese scorsoIo l'ho avuto per un periodo e per lo stesso problema l'ho rivenduto
Però un mio amico lo usa da sempre sulla scrivania senza lamentele, quindi non mi sento di bocciarlo.
Anche io ero scettico, ma ti abitui molto velocemente. Continuo a considerare la soluzione Xbox più comoda, però è una cosa che già dopo qualche ora smetti di notareSei stato esaustivo..unico neo la posizione della levetta analogica..sono abituato ad averla a sinistra
Considerando il controller Xbox, può essere usato sia come direct che come x?.il discorso è che ho la switch e il suo controller ha la levetta come dicevo io...quindi è un po' come guidare un giorno un'auto con il cambio manuale e l'altro giorno una con il cambio automaticoFigurati, io l'ho usato per 10 anni, praticamente fino al mese scorso
Alla fine se ce l'hai te lo tieni e magari ci fai anche l'abitudine, ripeto, ha tanti pregi (per esempio i grilleti molto precisi, lo switch X/D input, la qualità di costruzione), però su due piedi non riesco a consigliarlo senza remore proprio perché anche da ristrettissima distanza mi è capitato di avere problemi
Anche io ero scettico, ma ti abitui molto velocemente. Continuo a considerare la soluzione Xbox più comoda, però è una cosa che già dopo qualche ora smetti di notare![]()
Se hai un Pro controller della Switch puoi usarlo sul PCConsiderando il controller Xbox, può essere usato sia come direct che come x?.il discorso è che ho la switch e il suo controller ha la levetta come dicevo io...quindi è un po' come guidare un giorno un'auto con il cambio manuale e l'altro giorno una con il cambio automatico..credo che alla lunga il mio cervello andrebbe in confusione..
Yep, ed è compatibile anche senza cavo...Se hai un Pro controller della Switch puoi usarlo sul PC![]()