Ti dirò...ho provato la seconda e la terza di queste basi, ed entrambe sono state fallimentari. Ho finito con l'usare la seconda base, ma non come poggia-computer; bensì come una sorta di piano rialzato, in modo tale che il computer rimanesse sospeso sopra la scrivania e così l'aria potesse fluire meglio dalla base del portatile in giù. In altre parole...di per sé, nella mia esperienza, queste basi non servono praticamente a nulla se devi raffreddare il computer in maniera consistente. Possono aiutare se lo devi mettere su superfici morbide che inevitabilmente tappano il flusso d'aria (pancia, divano, etc.), ma non aspettarti alcun beneficio nelle temperature se usi il computer per task importanti (rendering, recording, e lasciamo perdere gaming).
Magari poi il primo - mai provato, ma non sembra molto promettente - fa miracoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque sia il mio suggerimento è quello di assicurarti che il flusso d'aria, se hai le ventole che scaricano alla base, sia sempre libero e quanto più possibile distante dalla superficie di contatto sottostante. Pertanto, se scegli ad esempio il secondo prodotto, io ti consiglierei di far trasbordare il lato del portatile con le ventole oltre il limite della base, e non di appoggiare l'intero portatile sulla base. Appoggiare l'intero portatile sulla base è comunque meglio che metterlo su superficie morbida.
Quindi fai te, se guardi solo film o leggi ebook o roba "leggera" di questo tipo, la seconda base dovrebbe funzionare bene semplicemente aggirando il problema della superficie morbida. Se devi "raffreddare", piuttosto che semplicemente "evitare il surriscaldamento", non basteranno queste basi (e francamente non so se esiste qualcosa per dare un raffreddamento performante ad un portatile. Da quel che so, proprio no). Le ventoline del terzo prodotto non raffreddano nemmeno il telecomando.