Ufficiale Mr. Robot | Serie conclusa | USA Network

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ieri mi sono visto i 6 episodi che mi mancavano per finire la stagione. Mi ha preso davvero molto, anche se penso di non aver capito alcune cose.Avrei una domanda che è da un po' che mi chiedo, ma Tyrell parla in danese o in svedese?
Danese.

 
È la voce di Aquilone, la usano molto spesso per i ragazzi...non so forse ci azzecca :nonso:
Forse mi sono espresso male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per voce orrenda intendo che non si addice affatto a un personaggio come Elliot.

 
Ho iniziato anch'io a seguirla, il pilot mi ha intrippato non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Una delle serie tv più belle che abbia mai visto, sicuramente tra le prime 3. Amo i disadattati, sopratutto se psicopatici,sociopatici e... drogati! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif . Mega hype per la seconda stagione, sicuramente con gli emmy vinti si saranno conquistati un bell'aumento di budget //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Rami Malek perfetto per la parte!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bho, a questo punto credo di essere l'unico ad aver zero hype per la 2 stagione.

Per carità, la 1 season mi è piaciuta ma ci metto almeno 50 serie migliori di Mr Robot.

Svelato il colpo di scena finale alla fine della 1 season non capisco cosa possa essere intrigante per la 2 stagione.

Poi secondo me i personaggi sono il punto debole della serie, a iniziare da Elliot, che non mi dice proprio niente.

Non vedo personaggi memorabili come nelle altre serie tv, dove ce ne sono spesso anche una dozzina.

In conclusione, guarderò la 2 stagione ma ho zero hype. Una volta svelato il colpo di scena finale per me ha perso ogni appeal.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco, ma, a parer mio, é uno dei primi prodotti televisivi in cui l'hacking viene rappresentato in maniera verosimile (anche se ovviamente con tutti i limiti del caso), e credo che il punto centrale della serie sia si elliot, ma anche la morale del movimento f*ck society. Credo che la prima serie sia servita per introdurre il personaggio, tutto qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png .

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

 
La 8 :morristend:

Ma cavolo come fa...

...a dimenticare una cosa simile? :morristend:
 
Bho, a questo punto credo di essere l'unico ad aver zero hype per la 2 stagione.Per carità, la 1 season mi è piaciuta ma ci metto almeno 50 serie migliori di Mr Robot.

Svelato il colpo di scena finale alla fine della 1 season non capisco cosa possa essere intrigante per la 2 stagione.

Poi secondo me i personaggi sono il punto debole della serie, a iniziare da Elliot, che non mi dice proprio niente.

Non vedo personaggi memorabili come nelle altre serie tv, dove ce ne sono spesso anche una dozzina.

In conclusione, guarderò la 2 stagione ma ho zero hype. Una volta svelato il colpo di scena finale per me ha perso ogni appeal.
Contane 2.

Come ho detto l'anno scorso questa serie è sopravvalutatissima. Parla del nulla, storia banalissima, è una serie che si confonderebbe con qualunque show di ***** ma fa parlare solo perché tratta un tema giovane, attuale. Ma lo fa malissimo, non basta distruggere un'usb nel microonde e mettere un po' di "spionaggio" per parlare di hacking...

i dialoghi, fuck society e tutto quello che provano a comunicare è un agglomerato di retorica inutile, dilemmi banali che di sicuro non fanno riflettere lo spettatore... sono frasi che passano nella totale indifferenza.

poi storie buttate totalmente a caso e piene d'errori

l'evasione dalla prigione è stata raccapricciante...
i personaggi insulsi, l'unico che sembrava avere una caratterizzazione quanto meno interessante s'è rivelato un bimbominchia (il figlio di papà, non ricordo il nome)

poi beh, il top è il colpo di scena finale, che colpo di scena non è. Anzi, dal secondo episodio capisci di avere trovarti davanti a

Fight Clu
b e preghi, episodio dopo episodio, che in realtà ti vogliano solo far credere che il finale sia quello ma che in realtà non lo sarà... invece lo è...

io non perderò sicuramente tempo a guardare la seconda stagione...

 
Contane 2.
Come ho detto l'anno scorso questa serie è sopravvalutatissima. Parla del nulla, storia banalissima, è una serie che si confonderebbe con qualunque show di ***** ma fa parlare solo perché tratta un tema giovane, attuale. Ma lo fa malissimo, non basta distruggere un'usb nel microonde e mettere un po' di "spionaggio" per parlare di hacking...

i dialoghi, fuck society e tutto quello che provano a comunicare è un agglomerato di retorica inutile, dilemmi banali che di sicuro non fanno riflettere lo spettatore... sono frasi che passano nella totale indifferenza.

poi storie buttate totalmente a caso e piene d'errori

l'evasione dalla prigione è stata raccapricciante...
i personaggi insulsi, l'unico che sembrava avere una caratterizzazione quanto meno interessante s'è rivelato un bimbominchia (il figlio di papà, non ricordo il nome)

poi beh, il top è il colpo di scena finale, che colpo di scena non è. Anzi, dal secondo episodio capisci di avere trovarti davanti a

Fight Clu
b e preghi, episodio dopo episodio, che in realtà ti vogliano solo far credere che il finale sia quello ma che in realtà non lo sarà... invece lo è...

io non perderò sicuramente tempo a guardare la seconda stagione...
Facciamo 3!

A mio avviso, una cagata pazzesca!

Per avendolo a disposizione, ho aspettato mesi per vedere il season finale perché piuttosto mi faceva voglia vedere mille altre cose, giusto per dire quanto mi abbia preso e che hype avessi per vedere come andava a finire.

Roba che mi ha sollazzato di più The Player.

Difficilmente guarderò la seconda stagione.

 
Iniziato anche io e sono alla quinta. Mi sta piacendo un casino, Rami Malek è pazzesco.

 
Io devo ancora finire la prima, ne approfitto per consigliarvi Comet sempre di Esmail.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top