My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
terza stagione prevista per aprile :sisi:

key visual

PiOKsgg.jpg


 
Ho preso i primi 5 volumi. Al momento non è niente di che ma è anche giusto così. Alcuni poteri sono semplicemente stupidi, e per me è un male non da poco. Comunque questi primi 5 volumi mi hanno incoraggiato s continuare la lettura.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ho preso i primi 5 volumi. Al momento non è niente di che ma è anche giusto così. Alcuni poteri sono semplicemente stupidi, e per me è un male non da poco. Comunque questi primi 5 volumi mi hanno incoraggiato s continuare la lettura.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Secondo me invece dà molto più spessore all'ambientazione, sarebbe poco credibile se tutti avessero poteri fighissimi e fortissimi. E l'autore se ne rende conto e sfrutta bene la cosa; infatti ci sono vari personaggi che hanno dei quirk deboli ma che riescono a sfruttarli in modo furbo grazie alla loro esperienza ed allenamento.

 
161

RIP Sir,insegna a gli angeli a sbagliare le previsioni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato l'anime, viste le prime 4 puntate, madonna i clichè da battle shonen ci sono TUTTI :rickds:

L'eroe inarrivabile fortissimo, il ragazzetto protagonista che ha il sogno di diventare il più forte ma che non può realizzarlo perchè ha qualcosa meno degli altri, ma dopo una puntata ha già superato il problema, il compagno di classe rivale, l'esame per mettersi alla prova ed entrare alla scuola di eroi, etc etc etc

è praticamente Naruto come incipit.

Per ora mi rusho tutta la prima season, ma spero cambi qualcosa, nel topic del probabile gioco avevo letto che trattava combattimenti tattici, feels e quant'altro in maniera buona, qualcuno che diceva fosse addirittura meglio di JoJo, ma da quello visto finora non mi pare tutta sta originalità ben fatta, anche se l'anime è indubbiamente fatto bene.

edit: viste altre quattro puntate, spero che il bombarolo biondo abbia un evoluzione alla Vegeta in fretta e non alla Sasuke, perchè se ce l'avesse come quest'ultimo droppo in massa. Che brutto costume poi, con le granate sulle mani fa proprio edgy. Molto più carini tutti gli altri.

edit: arrivato alla 11, oh ma è veramente Naruto reskinnato, ci mancava che

questi venissero attaccati dai super villain durante una delle prime prove d'esame esterne

La ranocchia e la tizia della gravità sono i pg migliori per ora, altrochè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima serie di 13 puntate è praticamente Naruto in tutto e per tutto :asd:

Vediamo in settimana se mi vedo pure la seconda, che spero abbia qualche evoluzione.

 
Oddio, io non ci vedo molte somiglianze onestamente.....

Izuku cosa di identico a Naruto ? A parte l'essere sfigati sono dei personaggi completamente diversi sia come back story che come approccio alle altre persone.

Bakugo idem, a parte il ruolo di rivale ha pochissimo in comune con Sasuke.

I personaggi che forse sono più simili ad altri apparsi in Naruto sono AIzawa e Todoroki (il maestro pigro e un po scontroso e il tipo belloccio e fortissimo) ma sono prototipi che si vedono in altre opere.....

Black Clover IMHO è molto più simile a Naruto....

 
Il bambino ha un sogno, diventare l'eroe più forte di tutti (sogno che gli viene dopo aver visto un video su youtube... vabè...). Naruto ha il sogno di diventare hokage.

In generale è un sogno comunissimo per i battle shonen, niente di strano fin qui, c'è chi sogna di diventare il più forte dell'universo, chi il re dei pirati, etc etc etc, è un clichè, uno dei tanti.

Il protagonista viene bistrattato/bullizzato e gli viene dato immediatamente nella serie un potere che non riesce a controllare appieno (dopo due puntate già ha risolto quell'ostacolo insormontabile di essere senza potere il nostro protagonista, ma vabè) un po' come la Volpe con Naruto.

Dopo sforzi, allenamenti ed esami di squadra, viene ammesso all'accademia eroi/ninja di turno, e durante un esercitazione

affronta quello che credo sarà uno dei maggiori villain della serie, come Orochimaru.

Ci son tutti i clichè di turno. Io davvero spero cambi qualcosa, qualche evoluzione psicologica di trama e pg se no per quel che mi riguarda è dimenticabilissimo per quanto è mainstream sta serie.

edit: ah e il rivale che "voglio battertiiiiiiiiiiiih" "no sono più forte iooooooooooh" anche quello è l'ennesimo clichè, mi ha dato fastidio e mi ha preoccupato perchè non vorrei che il biondino diventasse villain per un motivo o un altro, sarebbe il clichè che proprio non tollero in ste cose :dsax: per questo mi auguro una riappacificazione e senso di rivalità alla Goku/Vegeta

Con questo non voglio dire che sia brutto, ma io sono saturo di sto genere di anime, e non ha niente che per i miei gusti e per quello che ho visto lo faccia spiccare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima serie di 13 puntate è praticamente Naruto in tutto e per tutto :asd:
Vediamo in settimana se mi vedo pure la seconda, che spero abbia qualche evoluzione.
Esatto, è Naruto quando era ancora bello, quindi si guarda volentieri.

La seconda stagione inizia con un altro grande cliché degli shonen... Indovina qual è :asd:

 
Il bambino ha un sogno, diventare l'eroe più forte di tutti (sogno che gli viene dopo aver visto un video su youtube... vabè...). Naruto ha il sogno di diventare hokage.
E che similitudine è ?

Il sogno c'è sempre, serve a dare una motivazione al personaggio. Tralasciando che il sogno di Izuku nasce proprio dal suo desiderio di essere come All night, mentre quello di Naruto dalla rivalsa sociale.

Su YouTube, essendo il manga ambientato nel mondo contemporaneo (anzi probabilmente in un mondo futuro) m smenra normale che la tecnologia sia parte dell'aspetto della vita dei personaggi. Non dimentichiamoci che è rivolto ad un pubblico per cui queste cose sono molto familiari.

Il protagonista viene bistrattato/bullizzato
Ma da chi ?

Ok Izuku dai bulli, ma quello è un problema tipico dei ragazzini dai, mica è un emarginato. Naruto veniva proprio ostracizzato dalla società in cui viveva, mi pare un tantino più estremo.

e gli viene dato immediatamente nella serie un potere che non riesce a controllare appieno (dopo due puntate già ha risolto quell'ostacolo insormontabile di essere senza potere il nostro protagonista, ma vabè) un po' come la Volpe con Naruto.
Altro esempio che non ci azzecca nulla.

Kurama stava dentro Naruto da sempre. L'One For All viene dato ad Izuku solo dopo. Che poi si tratta comunque di un potere che da più svantaggi che altro.

Pensa che nei piani originali doveva proprio rimanere senza poteri e doveva lottare alla pari con gli altri usando solo ingegno e gadeget, poi per l'autore ha scartato l'idea.

Dopo sforzi, allenamenti ed esami di squadra, viene ammesso all'accademia eroi/ninja di turno
Abbiamo ricordi moooooolto diversi, dato che Naruto in accademia ci sta solo nel primo capitolo e ci esce praticamente subito. Le sue avventure sono tutte da ninja diplomato, Izuku e compagni ad oggi sono ancora al primo anno.

Che poi non mi pare che Naruto fosse finito in una scuola o un gruppo prestigioso....

e durante un esercitazione

affronta quello che credo sarà uno dei maggiori villain della serie, come Orochimaru.
A parte il fatto che Orochimaru appare durante l'esame dei chunin e non durante una missione, se andiamo a vedere la sua apparizione più o meno avviene al sesto volume, mente i Villains gia a partire dal secondo quindi proprio ali inizi della storia.

Ci son tutti i clichè di turno.
Io ne ho visti molto pochi onestamente.

edit: ah e il rivale che "voglio battertiiiiiiiiiiiih" "no sono più forte iooooooooooh" anche quello è l'ennesimo cliché
Non è proprio cosi, ma diciamo che non è proprio un rapporto di rivalità dato che Bakugo almeno in queste primissime fasi non riconosce Izuku come un suo pari(anzi diciamo che non riconosce nessuno dei suoi coetanei come tale).

Alla fine lo scontro fra i due almeno nei primi capitoli è più una rivalsa dello sfigato che va capire al bullo che anche lui può dire la sua, e dove il bullo almeno per un momento rivede le sue posizioni.

Poi siamo ancora alle fasi embrionali, ma diciamo che qui le basi ci sono (e comunque è abbastanza diverso dal rapporto fra Naruto e Sasuke, dato che prima di diventare compagni il secondo ignorava il primo).

per questo mi auguro una riappacificazione e senso di rivalità alla Goku/Vegeta
Che non è proprio l'esempio migliore da fare, dato che Vegeta appare abbastanza in la nella storia e parte propio come nemico, solo dopo Toriyama decide di trasformarlo in rivale, ma se andiamo a vedere nel numero complessivo dei volumi di Dragon Ball questa rivalità occupa relativamente poco spazio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buon per te se non vedi clichè in tutto ciò e ti sembra originale, evidentemente hai visto pochi battle shonen.

- - - Aggiornato - - -

Esatto, è Naruto quando era ancora bello, quindi si guarda volentieri.La seconda stagione inizia con un altro grande cliché degli shonen... Indovina qual è :asd:
Così mi fai venire voglia di iniziarla in giornata però :chris:

 
evidentemente hai visto pochi battle shonen.
Dragon Ball, Naruto, One Piece, Bleach, Tutor Hitman Reborn, Toriko e potrei continuare.

Onestamente in MHA questi cliché o similitudini con Naruto non c'è li vedo.

Vagamente, ma proprio vagamente nella struttura nei personaggi, ma a parte questo IMHO c'è molto poco.

Che poi ti consiglio di rileggerti il manga, perché dire che MHA e Naruto hanno la stessa storia perché i protagonisti sono entrambi accettati in una scuola (ma dove che come ho detto prima gia dal secondo capitolo Naruto è a tutti gli effetti un ninja diplomato) non è la cosa più esatta del mondo.

Idem per l'associazione Naruto-Izuku, quando basta leggersi rimanga per vedere che non ci azzeccano nulla caratterialmente parlando.

Altri cliché identici a Naruto li abbiamo ?

Forse Aizawa ricorda molto Kakashi come modo di far,e ma è un collegamento molto labile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente io neanche io ho trovate tutte queste grosse similitudini con Naruto.

Più che altro prende a piene mani, come tanti altri, dai soliti cliche dei battle shonen.

Per il resto anche a me, da quanto visto letto/visto, non mi ha mostrato niente di cosi unico o comunque di qualità da invogliarmi a continuare a seguirlo. Detto ciò ho letto che migliora andando avanti e per cui potrei anche continuarlo in futuro.

 
[video=youtube;-eFyo3CR4lc]


What? :rickds:

 
Iniziato l'anime, viste le prime 4 puntate, madonna i clichè da battle shonen ci sono TUTTI :rickds:
L'eroe inarrivabile fortissimo, il ragazzetto protagonista che ha il sogno di diventare il più forte ma che non può realizzarlo perchè ha qualcosa meno degli altri, ma dopo una puntata ha già superato il problema, il compagno di classe rivale, l'esame per mettersi alla prova ed entrare alla scuola di eroi, etc etc etc

è praticamente Naruto come incipit.

Per ora mi rusho tutta la prima season, ma spero cambi qualcosa, nel topic del probabile gioco avevo letto che trattava combattimenti tattici, feels e quant'altro in maniera buona, qualcuno che diceva fosse addirittura meglio di JoJo, ma da quello visto finora non mi pare tutta sta originalità ben fatta, anche se l'anime è indubbiamente fatto bene.

edit: viste altre quattro puntate, spero che il bombarolo biondo abbia un evoluzione alla Vegeta in fretta e non alla Sasuke, perchè se ce l'avesse come quest'ultimo droppo in massa. Che brutto costume poi, con le granate sulle mani fa proprio edgy. Molto più carini tutti gli altri.

edit: arrivato alla 11, oh ma è veramente Naruto reskinnato, ci mancava che

questi venissero attaccati dai super villain durante una delle prime prove d'esame esterne

La ranocchia e la tizia della gravità sono i pg migliori per ora, altrochè.
o tu hai visto solo naruto nella tua vita o proprio non ci capisci molto o non sto capendo io :asd:

Dire che MHA è come Naruto è una panzanata bella e buona

"L'eroe inarrivabile fortissimo" c'è in molti Shonen, moltissimi però hey è come naruto

"il ragazzetto protagonista che ha il sogno di diventare il più forte ma che non può realizzarlo perchè ha qualcosa meno degli altri" dove sarebbe una caratteristica degli Shonen? ci sono quelli dove il protagonista parte come signor nessuno o quelli dove appunto c'è una mancanza. Questo rientra nella seconda ma va beh, diciamo che è come TUTTI

"ma dopo una puntata ha già superato il problema" superato per un ***** ma va beh

"il compagno di classe rivale" peccato sia una rivalità molto ben diversa da tanti Shonen ma va beh, abboniamola

"l'esame per mettersi alla prova ed entrare alla scuola di eroi" devi aver veramente visto solo naruto, o non me lo spiego. Contando che poi in Naruto questa cosa succede nel primo capitolo e ti mostra che naruto non ha nessun tipo di deficit se non la poca fiducia in se stesso perché visto come reietto. Anzi sin da subito Naruto dimostra di avere più chakra degli altri

"Il bambino ha un sogno, diventare l'eroe più forte di tutti (sogno che gli viene dopo aver visto un video su youtube... vabè...). Naruto ha il sogno di diventare hokage."

in un'era moderna che modo doveva avere per voler inseguire quel sogno? doveva perdere i genitori in un incidente dove però veniva salvato dall'eroe?

Naruto vuole diventare hokage per dimostrare di essere il più forte e venir accettato, Deku vuole diventare un eroe non di certo per quelle motivazioni (visto che il suo sogna nasce prima dello scoprire di non avere poteri). Goku perché vuole diventare il più forte? E Rufy perché il Re dei pirati? ma allora pure Shokugechi no Soma è uguale a naruto?!

"è un clichè, uno dei tanti." e quindi quale è il problema?

"Il protagonista viene bistrattato/bullizzato e gli viene dato immediatamente nella serie un potere che non riesce a controllare appieno (dopo due puntate già ha risolto quell'ostacolo insormontabile di essere senza potere il nostro protagonista, ma vabè) un po' come la Volpe con Naruto." Naruto ha la volpe dalla nascita e nessun tipo di problema se non il fatto di non avere fiducia in se stesso. Continuo a non capire come il fatto che Deku ottenga un potere che non sa controllare sia uguale a tutto ciò o sia un punto a sfavore

"Dopo sforzi, allenamenti ed esami di squadra, viene ammesso all'accademia eroi/ninja di turno, e durante un esercitazione

affronta quello che credo sarà uno dei maggiori villain della serie, come Orochimaru.
"

Anche in dragon ball il grande mago Piccolo attacca alla fine di un torneo/esercitazione/chiamalo come vuoi, tanto tutto fa buon brodo :rickds:

"Ci son tutti i clichè di turno. Io davvero spero cambi qualcosa, qualche evoluzione psicologica di trama e pg se no per quel che mi riguarda è dimenticabilissimo per quanto è mainstream sta serie." mi piace giudicare una serie su 1 episodi che sono tipo il primo volume e forse il secondo/terzo

"edit: ah e il rivale che "voglio battertiiiiiiiiiiiih" "no sono più forte iooooooooooh" anche quello è l'ennesimo clichè, mi ha dato fastidio e mi ha preoccupato perchè non vorrei che il biondino diventasse villain per un motivo o un altro, sarebbe il clichè che proprio non tollero in ste cose :dsax: per questo mi auguro una riappacificazione e senso di rivalità alla Goku/Vegeta" ripeto, sei all'inizio, non fasciarti la testa

"Con questo non voglio dire che sia brutto, ma io sono saturo di sto genere di anime, e non ha niente che per i miei gusti e per quello che ho visto lo faccia spiccare." supera sta prima serie e poi giudica :asd: o smetti di leggere gli Shonen

non esiste shonen che non impieghi una prima saga a decollare in un modo o nell'altro

questo comunque è uno dei migliori degli ultimi anni e non ha nulla a che vedere con il sopra menzionato naruto. Finisci la prima serie, sparati la seconda e fatti un piacere leggi il manga :asd: poi se ne riparla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Resta un anime strapieno di clichè da battle shonen, molti dei quali li ha pure Naruto, anche se sono leggermente diversi e vi piace negarlo come fossero agli antipodi, perchè si sa che lo si paragona a Naruto allora è per forza mediocre, perchè Naruto è visto come caccapupù e bla bla bla, in realtà non era neanche male fino allo scontro con Pain. Tornando a MHA, niente di originale ed è pensato indubbiamente per piacere ad un pubblico molto giovane, chara-design, dialoghi, temi trattati, etc etc etc. La prima serie l'ho finita btw, tutto da manuale, era introduttiva e mi limito a giudicare questa e non il manga, sicuro mi vedrò pure la seconda season e i due oav, ma non mi ha preso granchè proprio perchè sapeva tutto di già visto. Già mi aveva preso di più Nanatsu no Taizai col manga, per dire.

PS: non ci penso minimamente ad iniziare un altro manga che durerà anni e anni, un battle shonen così poi, no grazie, non c'ho più l'età e la voglia per ste cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top