Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
Su Anteprima (ma non ancora nelle checklist sul sito Panini) sono state annunciate le ristampe di 20thCB 11 e 12 per Aprile!

Altra notizia, stavolta GP:

MAGGIO 2011

Volumi pubblicati in Giappone: 5 – serie in corso

Billy Bat #1


di Naoki Urasawa



e Takashi Nagasaki



Periodicità: bimestrale



Collana: Solo per libreria



Formato: 13×18 cm



Pagine: 174 in b/n + 26 a col. con sovracoperta



Prezzo: € 7,50


Kevin si sta scervellando sulla possibile fine di una delle storie del suo personaggio, Billy Bat, un detective pipistrello davvero super, quando… Dlindlon! Alla porta ci sono due poliziotti: devono tenere sotto controllo un suo vicino – il padrone di casa vede spie sovietiche dappertutto! –. Uno dei poliziotti riconosce nei disegni di Kevin un fumetto giapponese… Che il fumettista abbia plagiato l’opera di altri? Possibile che l’idea di un pipistrello gli sia venuta quando era in Giappone? C’è un solo modo per scoprirlo: partire immediatamente per il Sol Levante!

 
Ma che vi aspettate da Panini? Devo ricordarvi lo scandalo Pluto?
e che ci vuoi fare .. Naoki Urasawa = Panini in Italia (purtroppo)

O così o ci si rinuncia .. ç_ç

 


---------- Post added at 21:35:38 ---------- Previous post was at 21:35:08 ----------

 




MAGGIO 2011

Volumi pubblicati in Giappone: 5 – serie in corso

Billy Bat #1


di Naoki Urasawa



e Takashi Nagasaki



Periodicità: bimestrale



Collana: Solo per libreria



Formato: 13×18 cm



Pagine: 174 in b/n + 26 a col. con sovracoperta



Prezzo: € 7,50


Kevin si sta scervellando sulla possibile fine di una delle storie del suo personaggio, Billy Bat, un detective pipistrello davvero super, quando… Dlindlon! Alla porta ci sono due poliziotti: devono tenere sotto controllo un suo vicino – il padrone di casa vede spie sovietiche dappertutto! –. Uno dei poliziotti riconosce nei disegni di Kevin un fumetto giapponese… Che il fumettista abbia plagiato l’opera di altri? Possibile che l’idea di un pipistrello gli sia venuta quando era in Giappone? C’è un solo modo per scoprirlo: partire immediatamente per il Sol Levante!

Billy Bat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Su Anteprima (ma non ancora nelle checklist sul sito Panini) sono state annunciate le ristampe di 20thCB 11 e 12 per Aprile!
Altra notizia, stavolta GP:

MAGGIO 2011

Volumi pubblicati in Giappone: 5 – serie in corso

Billy Bat #1


di Naoki Urasawa



e Takashi Nagasaki



Periodicità: bimestrale



Collana: Solo per libreria



Formato: 13×18 cm



Pagine: 174 in b/n + 26 a col. con sovracoperta



Prezzo: € 7,50


Kevin si sta scervellando sulla possibile fine di una delle storie del suo personaggio, Billy Bat, un detective pipistrello davvero super, quando… Dlindlon! Alla porta ci sono due poliziotti: devono tenere sotto controllo un suo vicino – il padrone di casa vede spie sovietiche dappertutto! –. Uno dei poliziotti riconosce nei disegni di Kevin un fumetto giapponese… Che il fumettista abbia plagiato l’opera di altri? Possibile che l’idea di un pipistrello gli sia venuta quando era in Giappone? C’è un solo modo per scoprirlo: partire immediatamente per il Sol Levante!

billybat0203.jpg

Un info importante riguardo alla qualità dell'edizione: L’edizione GP Publishing di questo capolavoro sarà in tutto e per tutto IDENTICA a quella originale pubblicata da Kodansha: una trentina di pagine a colori, sovraccoperta, edizione pregiata, insomma un vero gioiello artistico e tipografico.

 
billybat0203.jpg

Un info importante riguardo alla qualità dell'edizione: L’edizione GP Publishing di questo capolavoro sarà in tutto e per tutto IDENTICA a quella originale pubblicata da Kodansha: una trentina di pagine a colori, sovraccoperta, edizione pregiata, insomma un vero gioiello artistico e tipografico.
il che è cosa buona e giusta direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Brava GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
billybat0203.jpg

Un info importante riguardo alla qualità dell'edizione: L’edizione GP Publishing di questo capolavoro sarà in tutto e per tutto IDENTICA a quella originale pubblicata da Kodansha: una trentina di pagine a colori, sovraccoperta, edizione pregiata, insomma un vero gioiello artistico e tipografico.
il che è cosa buona e giusta direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifBrava GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bè costa 7.50€ ma almeno, a quanto dicono, l'edizione sembra proprio fatta bene.

 
Bè costa 7.50€ ma almeno, a quanto dicono, l'edizione sembra proprio fatta bene.
Lo spero bene perché la Panini con Happy ha fatto davvero l'edizione più brutta che abbia mai visto infatti ho preso il primo volume e non l'ho manco iniziato a leggere da quanto è brutto.

 
Monster | Manga | Info al primo post!

MONSTER

aTHehKI.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Creato da: Naoki Urasawa
  • Anno d'uscita: 1994
  • Editore: Shogakukan
  • Pubblicato in Italia da: Planet manga
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Düsseldorf, 1986. Il giovane e brillante neurochirurgo giapponese Kenzo Tenma salva un bambino, Johan Liebert, da morte certa. Contemporaneamente si consumano nel presidio ospedaliero nel quale lavora il medico alcuni delitti di cui verrà accusato lo stesso Tenma, soprattutto da parte dell'ispettore di polizia Lunge. Nove anni dopo Johan commetterà una serie di efferati omicidi.

Venuto a sapere che l'assassino è proprio Johan, Tenma decide di lasciarsi alle spalle il lavoro e gli amici per catturarlo e ucciderlo, per rimediare all'errore fatto nove anni prima e scagionarsi. Ma durante l'inseguimento il giovane chirurgo scoprirà che molte nubi sono addensate sul misterioso passato di Johan, che emergerà pian piano con una tragica verità, e che ha coinvolto anche la sorella gemella di Johan, Nina: i due, da bambini, assistettero ad un omicidio di massa, e per amore verso lei Johan la convinse che era stato solo lui ad assistere a tale tragedia. Il giovane uccide nella sua ricerca dell'uomo che stava dietro gli esperimenti voluti dai governi comunisti della DDR e della Cecoslovacchia per creare assassini infallibili.

Alla fine si rivela chi sia il vero mostro in quesa storia: la madre di Johan che, ricattata dai comunisti, abbandonò la figlia pur di salvare il figlio.

Wikipedia[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

  • MONSTER (volumi #1/9)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho la prima serie manga comprata anni fa su ebay , ma sto seguendo anche la ristampa Planet in onore del maestro Urasawa che ci ha tanto deliziato con un'opera semplicemente unica.

Monster è un seinen bello tosto , che consiglio a tutti gli amanti del genere sia per i suoi contenuti "forti" sia per l'elevato livello narrativo , sempre molto denso e carico di colpi di scena.

Anche l'anime da 74 episodi riesce bene , e trasmuta una spettacolare serie cartacea in una saga animata anch'essa in grado di regalare forti emozioni .

Ma diamo qualche altra info in più su questo manga :

Monster1.jpg
Monster2.jpg


Autore: Naoki Urasawa

Tipologia: Seinen, Pubblico Adulto

Genere: Drammatico, Mistero, Psicologico, Thriller

Disponibilità Italiana: Panini Comics

Editore originale: Shogakukan

Volumetti in Italia: 18(completato - Serie regolare) // 4 su 9 Edizione Deluxe

Prezzo : 5.50€ ( Edizione Regolare ) // 12.90€ ( Edizione Deluxe )

Anno: 1995

Trama:

Salvare vite umane è il mestiere di ogni medico. Un medico ha il dovere di considerare tutte le vite allo stesso modo, perché nessuna esistenza vale più di un'altra. Questo è quello che pensa il protagonista di questo straordinario manga, il giovane dottore giapponese Kenzo Tenma, questo è il suo imperativo categorico e allo stesso tempo la sua croce. Cosa succede a questo medico idealista e sincero quando si trova a combattere con le dinamiche di potere all'interno della clinica Eisler di Dusseldorf, cosa succede quando un giorno decide di salvare la vita di un bambino piuttosto che quella del sindaco della città, contravvenendo alle direttive del direttore Heinemann (che è anche il padre della sua ragazza, Eva), cosa succede quando si accorge che questa sua scelta ha risvegliato un mostro?

 
Non sapevo ne anche che ci fosse l'anime :morris82:

Ma è pubblicato in Italia?

Parlando del manga, è uno dei migliori che abbia mai letto, se non il migliore, come sopra ho sia la serie originale, sia sto seguendo la ristampa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Io ho conosciuto questo capolavoro grazie all'ultima edizione edita dalla panini. Quindi sono al quarto numero, ma devo dire che è una meraviglia. La caratterizzazione dei personaggi è divina, persino di quelli che appaiono nelle storie brevi che si intervallano nella trama principale. A me sta piacendo tantissimo, lo consiglio a tutti !

Un giorno, quando finirò la lettura, cercherò anche l'anime ^-^

 
Sto seguendo la ristampa mattone della panini.

Davvero apassionante ,per adesso uno dei migliori seinen che abbia mai letto sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena vista la puntata 50 .. quest'anime è davvero qualcosa di stupendo ,drammatico,psicologico,commovente,riflessivo insomma è un'opera eccezionale e molto profonda probabilmente il migliore anime(ma suppongo anche manga) che abbia mai visto fin'ora. Adesso se ripenso a chi sosteneva che i manga a differenza dei fumetti americani trattano temi infantili e superficiali mi viene da ridere con le lacrime XD

 
Billy Bat | Manga | Info al primo post!

BILLY BAT

Jkflwnr.jpg






[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TR]

[TD]Info[/TD]

[TD]

  • Autore: Naoki Urasawa
  • Editore: Kōdansha
  • Genere: seinen
  • Anno d'inizio: 2008
  • Pubblicato in Italia da: Edizioni BD - GP Manga (vol 1-12) - RW Edizioni - Goen (vol 13+)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]Il manga si apre con una serie di pagine a colori in stile comics che narrano un'avventura di Billy Bat, un pipistrello antropomorfo che vive in una città di animali similmente umanizzati, e che svolge la professione di detective. A Billy viene assegnato un caso d'infedeltà coniugale da investigare, ma, come da miglior tradizione hard boiled, la situazione sfugge presto di mano al detective che si trova a dover fuggire per la vita assieme alla donna che doveva sorvegliare.

La scena si trasferisce poi nella realtà (rappresentata in stile manga, in bianco e nero), dove il fumettista nippo-americano Kevin Yamagata sta avendo problemi nel terminare il capitolo di Billy Bat da consegnare all'editore. Durante una perquisizione della polizia nel suo studio, un detective gli fa notare come il personaggio di Billy Bat sia identico a quello di un manga visto in Giappone qualche anno prima.

Terrorizzato dalle possibili implicazioni di plagio, sia pure inconsapevole, Yamagata si reca a Tokyo e scopre non solo che effettivamente esisteva già un manga simile, ma che esso stesso si basa sulla figura di un pipistrello legata a un'antica e misteriosa cospirazione che attraversa tutta la storia dell'umanità.

Inoltre, il fumettista scopre che le tavole da lui disegnate rispecchiano la realtà delle situazioni che gli stanno accadendo, come fossero premonizioni, e per di più inizia ad avere delle visioni in cui la sua stessa creazione, Billy Bat, gli si rivolge anticipando eventi della sua vita privata e della storia mondiale. In realtà esistono due Billy, teoricamente uno "buono" e uno "cattivo", ma non è ancora chiaro quale siano i loro progetti per il mondo.

Wikipedia

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

  • BILLY BAT (volumi #1/20)
[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altra fantastica opera del maestro Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

non ho ancora avuto modo di leggerla ma faccio conto di rimediare alla svelta !

Ma la serie è ancora in corso in Giappone ?

 
Preso il 1 numero! Promosso a pieni voti!

Sono davvero curiosa di sapere come continua questa complicata vicenda, anche messa in un contesto storico molto dettagliato.

Veramente perfetta l'edizione GP!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top