Ufficiale Napoleon

ufficiale
Pubblicità
Ci sono scene di sesso, ma niente di esplicito, qualche scollatura ma sono tutti con i vestitini addosso cit.
è molto violento questo sì: arti tranciati via, decapitazioni, e soprattutto una visione ravvicinata di un cavallo sbudellato
capito grazie. era per decidere con chi vedere il film anche s ea ben vedere mi sa che
il cavallo sbudellato
non farà felice mia moglie
va a finire ch elo guarderò da solo :D
 
Visto stasera, mah non me lo aspettavo così :asd:
Secondo me si voleva rendere Napoleone più umano ma si é finito per ridicolizzarlo troppo, a volte sembrava una macchietta allucinante con scene veramente cringe :asd:
Costumi e musiche fighe così come le battaglie :sisi:
 
Visto stasera, una delusione di film. Phoenix fuori parte, Christian Clavier come Napoleone nella miniserie del 2002, lo batte decisamente a livello di interpretazione. Sembrava un nuovo Joker però francese con i testi dei giornali in inglese. Troppi tagli che spero nella versione director's cut vengano inseriti. Peccato Ridley vai in pensione basta distruggere altri personaggi storici. Ormai come regista non ha più nulla da dire a livello cinematografico.
 
Ultima modifica:
Mah due anni fa ha tirato fuori quella bomba di The Last Duel, ad averne di registi che non hanno più niente da dire se sono come lui :asd:
 
Mah due anni fa ha tirato fuori quella bomba di The Last Duel, ad averne di registi che non hanno più niente da dire se sono come lui :asd:
Che infatti è un film molto mediocre anche quello con una trama che poteva svolgersi in mezzoretta di meno senza andare per le lunghe. :ahsisi:

Ora sul film dico solo, se vi aspettate un approfondimento fedele della vita di Napoleone NON andate a vederlo. Per quello c'e' già la serie tv francese del 2002 e gli special di Super Quark degli Angela. Oltre naturalmente a Barbero, di cui consiglio questi audio:



Dal lato visivo e come costumi hanno fatto un buonissimo lavoro. Peccato che Napoleone assomigli come ho già detto a una sorta di Joker francese che si scopa Josephine ogni 5 minuti. Rendendolo un film alla Tinto Brass come scene di sesso esplicite. :dsax:

Ci sono rimasto malissimo che
tutta la campagna d'Italia completamente omessa, anche se nella cartina prima di Waterloo appare Marengo.

Altra gravissima mancanza, tutta la campagna in Spagna, la parte in Egitto tagliatissima, perchè non hanno mostrato la sconfitta ad Abukir per mano di Nelson e la scoperta della Stele di Rosetta?

Invece ci becchiamo Napoleone che con una cannonata impossibile a livello di fisica colpisce con un cannone di piccolo calibro la punta della piramide di Cheope, violando le più elementari regole di balistica. :facepalm2:

Aggiungo la grave pecca l'assenza totale di Gioacchino Murat di Foucher e tanti altri personaggi che hanno ruotato attorno al'imperatore.

La battaglia di Waterloo invece anche se non è fedele storicamente mi ha gasato tantissimo, vedere la fanteria scozzese con i kilt caricare i francesi è stato bellissimo.

Peccato per il cecchino austriaco che con un fucile con otturatore e un mirino telescopico che manco in Sniper Elite per una stronzata di Scott riesce quasi a uccidere Napoleone che casualmente si gira di scatto all'ultimo e si salva. :rickds: :facepalm2:
Insomma fotografia, scenografie e costumi ottimi, ma il resto una Waterloo per Scott. :facepalm2:
 
Ultima modifica:
A te sarà anche piaciuto ma oggettivamente che cos'ha di bello Last Duel?
Niente di che, uno dei film più belli in costume di quell'anno con una messinscena favolosa, tre atti divisi benissimo e con belle letture da proporre anche al giorno d'oggi (con praticamente le stesse scene, con un montaggio da Maestro quale è Scott), oppure, anche solo gli ultimi 30-40 min di goduria per una regia da manuale (a ottant'anni, giusto per ricordarlo).
Insomma, potevo capire se tiravi nel mezzo House of Gucci che lì c'è della roba un po' così cosà, ma The Last Duel secondo me è uno dei migliori film degli ultimi anni.

Stiamo parlando di uno dei registi migliori di sempre, che ha fatto della roba decisamente sottotono e che poteva benissimo evitare, ma che quando è in forma e sa quello che vuole è micidiale a dir poco. Per me non si può proprio sentire "non ha più nulla da dire a livello cinematografico.", ma per carità, i gusti son gusti :asd:



Napoleon spero di andare a vederlo in sti giorni. Della fedeltà storica mi frega davvero poco (non stiamo parlando di una biografia storica su Napoleone), anche in Gladiator o in Kingdom of Heaven c'erano errori e interpretazioni artistiche specifiche per quelle pellicole, eppure sono dei bellissimi film ugualmente, ergo...
 
Ultima modifica:
Visto Sabato.
Sicuramente un opera minore nella filmografia di Scott.

Mah due anni fa ha tirato fuori quella bomba di The Last Duel, ad averne di registi che non hanno più niente da dire se sono come lui :asd:
The Last Duel opera decisamente più riuscita.
 
Un mio amico laureato in storia stasera lo ha definito come "un film di propaganda inglese con un ritardo di duecento anni" :rickds:
una satira fumettistica, quasi grottesca, tesa alla dissacrazione del mito: una rappresentazione su celluloide delle caricature come quelle che pubblicavano su Napoleone i giornali inglesi dell’epoca.
Sì, è stata la mia stessa impressione :asd: Il film non fa niente di nuovo ed originale che non sia stato già fatto disegnato da qualche giornaletto inglese ottocentesco. Possibile che dopo 200 anni in certi ambienti si sia ancora fermi allo stesso punto?!
 
A te sarà anche piaciuto ma oggettivamente che cos'ha di bello Last Duel?
mediocre no dai...buono magari.
certo è che a leggere sui forum,non solo qua,doveva essere un gigacapolavoro....
boh io sono anni che quando leggo giudizio faccio sempre alla -1 o -2

'sto napoleone pare aver deluso i più
 
Finito.
Che pesantezza. Dopo neanche un'ora già non ne potevo più. Si percepisce molto che è un film altamente tagliato. Non è né carne né pesce.
2/3 di film sprecati per la relazione sentimentale ridicola (tra una manciata di battaglie che durano meno di una puzzetta), il restate 1/3 sempre troppo frettoloso e breve.
Caratterizzazione del personaggio = 0.
Toccherà vedere la director's cut per giudicarlo meglio, (come Le Crociate), ma quello che ho visto mi è piaciuto talmente poco che non credo di riuscire a guardarmi 4 ore di questa roba.
 
Segnalo che da ieri è disponibile Napoleon; purtroppo solamente in versione cinematografica e, dopo una mia veloce ricerca, non si sa ancora quando e se sarà rilasciata la famigerata versione estesa. Polygon esprime perfino il dubbio che esista veramente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top