E lo faccio ancora. Fino a Pain gli scontri ci sono ma non sono il fulcro ( visto che c'era una trama ) quindi non può essere preso ad esempio per la qualità dello Shippuden, al massimo della sua prima parte. La quarta guerra ninja invece ne è piena. Niente di sbagliato per carità visto che è una guerra. Peccato che gli scontri sono tutti pessimi.l Lo scontro con Kazuku non è esplicativo degli elementi visto che si limita ad un " Kazuku lancia attacco, Kakashi salva il **** al team 10, Naruto arriva e lancia un rasen shuriken ) la presenza degli elementi è presente solo per dire cosa sono gli attacchi che Kazuku lancia. Deidara vs Sasuke invece basa quasi tutto lo scontro sulla differenza di forza di elementi con Sasuke che testa l'inefficacia delle bombe di Sasori con la sua spada elettrificata ( agendo in modo tale che Deidara non se ne accorga e mettendolo alle strette visto che la terra è debole al fulmine. ) Il tizio che si trasforma completamente ( non vero visto che comunque è necessario una parte contenente il chakra dell'umano per farlo funzionare ) è giustificata quando Asuma fa vedere a Naruto che esistono speciali materiali in grado di assorbire il chakra di una persona dunque è possibile che uno studioso come Sasori ( che ricordiamo prima di Deidara era in coppia con Orochimaru ) abbia trovato il modo per legare il proprio chakra e la coscienza ( similmente a come ha fatto Orochimaru con i redivivi ) ad uno speciale materiale da inserire in una marionetta. Hidan e Kazuku invece? Quale spiegazione, o anche indizio, ha fornito Kishimoto? Non ho dimenticato Sasuke/Itachi e Jiraya/Pain, l'ho detto che pre-Pain i combattimenti sono buoni ( con eccezioni ) dunque mica mi metto a scriverli tutti.
Ti ripeto, io ho solo risposto al tuo "i combattimenti della prima serie erano migliori di quello dello Shippuden" portandoti ad esempio tanti combattimenti dello Shippuden (anche quelli da te non citati). Mai detto che lo Shippuden sia rappresentato al 100% solo da quei combattimenti. Ma se mi scrivi una frase assolutista come quella sopra (non è la frase letterale, ma il senso era quello), io dico che è una gran boiata, imho, per quei motivi lì (e 20 numeri sono metà dello Shippuden e quasi tutta la prima serie eh, mica briciole).
Lo scontro con Kakuzu è il primo in cui Kishimoto dà importanza agli elementi, proprio perché Kakashi si rende conto dalle posizioni delle mani che le Arti principali di Kakuzu sono di Terra e lui con il Fulmine le batte. Poi Kakuzu tira fuori anche gli altri elementi e la cosa si fa più complessa, fino all'arrivo di Naruto. Se non è un combattimento basato sugli elementi quello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche Deidara vs Sasuke lo fa, piazzandoci la strategia del tentativo di Sasuke, ma non è il primo come tu affermi. Ed è un dato di fatto, poco importa se nel primo Kakashi se ne rende abbastanza presto e Sasuke devi prima testare la cosa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La spiegazione per Sasori è quanto di più tirata ci possa essere, please (ed è una tua interpretazione data dalla spiegazione di Asuma, non è certezza). E lo so che aveva il cuore umano legato alla marionetta che forniva chakra. Così come Kakuzu aveva più cuori ed aveva ereditato il chakra dei ninja che li avevano (e secondo la spiegazione di Sasori secondo la quale il cuore umano racchiude il nucleo centrale del chakra ci sta). Non vedo perché "cuore umano che dona chakra agli oggetti" sia più credibile di "cuore umano che dona chakra al ninja che se lo impianta". Anzi, io trovo più credibile la seconda. Punti di vista.
Hidan è immortale grazie al rito effettuato dal suo clan fedele a Jashin. La spiegazione c'è.
Avevi scritto quel "poi? poi viene la guerra ecc", quindi ti ho segnalato i due combattimenti non riportati. Se li avevi rimossi volutamente, pardon.
Come sempre, non dobbiamo essere d'accordo su tutto, quindi vediamo di non riaprire l'ennesima polemica, please.