Ufficiale Naruto | Planet Manga | Mediaset | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Ma ancora provate a convincere Pukka? Sarà la centisima volta che leggo gli stessi discorsi, non gli farete mai cambiare idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo implica che io sia in errore e voi tutti nella ragione. Non sia mai che semplicemente abbiamo due punti di vista diversi. Nossignore! :kep88:

 
Non mi riferivo a prima dell'apparizione completa della monocoda. Ma ricordo che Naruto combatte con la monocoda anche da solo e non solo con Gamabunta. Che poi, strategia o meno, la monocoda di sicuro non combatte da ninja. Idem per la sua versione in miniatura (prima di apparire completa e gigante).
La monocoda non combatte da ninja, però è stata affrontata da Gamabunta in modo strategico. E anche la monocoda stessa non combatteva in modo ignorante.

Beh, hai detto niente. Già così, era un combattimento tra quasi mostri. Che poi, per essere DB non è che ci devono essere per forza onde energetiche e simili. E, come sappiamo, non usarono manco tutta la loro forza allora (Jiraya non sfrutto proprio la modalità eremitica)
Scusa, ma da come era stato presentato il mondo dei ninja all'inizio della serie, cioè un mondo in cui ci si poteva trasformare, si potevano usare gli elementi, duplicare e fare altre magie simili; le cose che fanno i Sannin sono pienamente in linea con lo spirito iniziale. Se poi questi vengono presentati come 3 dei ninja più potenti del mondo, allora il fatto che uno sia un mezzo serpente, uno controlli i capelli, ed una tiri cazzotti fortissimi, non mi sembra una cosa così esagerata come invece lo è adesso.

La stessa modalità eremitica di Jiraya non era tutta questa esagerazione. Serviva per utilizzare nuove tecniche stategiche e tecniche magiche dei rospi come l'arte dell'olio.

Ma Naruto non combatteva da ninja. Il mio punto resta questo, non che nella prima serie si usasse poca strategia. Ma che già da questa abbiamo combattimenti tra personaggi che sono più di semplici "ninja".
Naruto non era un semplice ninja perché aveva una bestia in corpo, ma gli altri che altre giustificazioni hanno?E la modalità volpe in ogni caso aveva diversi malus (tra cui danni a Naruto stesso, e rischio di ferire i compagni), e poteva essere bloccata con un'illusione o un sigillo sufficientemente potente.

Questo c'è anche nello Shippuden. Anche nel combattimento con Kakuzu che tu hai criticato (e che non ricordi bene, evidentemente).
Ricordo perfettamente lo scontro di Kakuzu, ed è il combattimento strategico più imbarazzante di tutta la serie. 3 cloni kamikaze distraenti e una bomba atomica con cui colpirlo. Allungato solo dal fatto che il protagonista ha dovuto usare la tecnica due volte perché la prima gli è andata male.

Se vedi il combattimento riarrangiato dalla CC2 in Storm 2 capisci quanto poco si è impegnato Kishi.

Ma anche no, perché per quanto fosse il demone più forte al mondo, sapevamo già che esistevano persone in grado di controllarlo. E, guarda caso, il nemico principale della guerra è proprio una di quelle persone. La coerenza con quanto detto prima non è andata affatto persa. E no, la volpe ora è esattamente ciò che era allora, un demone potentissimo. Ma tra Decacoda (che è l'unione di TUTTI i cercoteri) e i poteri del Rikudo (che è quello che è riuscito a smembrare la Decacoda di cui prima), direi che è stata solo ridimensionata com'è giusto che fosse.
Controllarla con una tecnica ipnotica è diverso da prenderla a sculacciate in un combattimento fisico. E comunque io ho sempre pensato che Madara l'avesse controllata con un rituale difficile e lungo da realizzare, non che l'avesse controllata sbattendo semplicemente gli occhi.

Boh, pare tanto che abbiamo letto due cose diverse, quando devo mettermi a sottolineare l'ovvio. Ma già so che questa discussione prenderà una brutta piega, quindi fa nulla, non devo convincerti di nulla, non concordiamo.
Non concorderemo, però se siamo entrambi riusci ad argomentare tanto su questa cosa, vuol dire che si può discutere un sacco sull'apparente declino dei combattimenti.

Quindi? Anche Naruto bambino è riuscito a tener testa alla monocoda (ok, il demone più debole e lui è la forza portante di quello più potente). Poi se si considera che quelli di Alba son tutti ninja più che dotati e particolari. Ma non è cosa da tutti.
Quindi non c'era bisogno di divinità.

Sei tu quello che se n'è uscito prima con la storia che Madara e Sasuke alla fine li dominano come l'acqua fresca. Noi ti abbiamo solo detto che anche in passato c'erano persone in grado di dominarli (chi più chi meno facilmente). Ma restano persone rare, con rari poteri. Uno di quelli del passato torna a fine serie, giusto per dire che non è da tutti poterlo fare. Quindi per il più, era necessario che entrassero in gioco ninja dai poteri particolari per dare la giusta sfida a Naruto. Pain è il più esagerato e sgravo di questo (ma anche l'unico).
C'erano già gli evidenti handicap della modalità Volpe a bilanciare tutto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La monocoda non combatte da ninja, però è stata affrontata da Gamabunta in modo strategico. E anche la monocoda stessa non combatteva in modo ignorante.Per carità, sparare bombe di vento per tentare di colpire Naruto non è combattere in modo ignorante! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Ad ogni modo, mai parlato di strategia, l'avrò scritto quintalate di volte, ma di esagerazione e ninja-non-ninja (cosa che è la monocoda).


Scusa, ma da come era stato presentato il mondo dei ninja all'inizio della serie, cioè un mondo in cui ci si poteva trasformare, si potevano usare gli elementi, duplicare e fare altre magie simili; le cose che fanno i Sannin sono pienamente in linea con lo spirito iniziale. Se poi questi vengono presentati come 3 dei ninja più potenti del mondo, allora il fatto che uno sia un mezzo serpente, uno controlli i capelli, ed una tiri cazzotti fortissimi, non mi sembra una cosa così esagerata come invece lo è adesso.

La stessa modalità eremitica di Jiraya non era tutta questa esagerazione. Serviva per utilizzare nuove tecniche stategiche e tecniche magiche dei rospi come l'arte dell'olio.

Gente che si allunga a dismisura, cambia pelle e corpo e gente che combatte coi capelli (o trasformandosi in rospo super potente) non rientra nella mia concezione di ninja (sì, neppure in quella di "ninja alla Naruto"). Tsunade fa discorso a parte, su di lei non ho niente da dire. Quindi sì, per me quello è un combattimento fuori dal comune (e ci sta anche, son pur sempre i 3 ninja leggendari...ma che non mi si venga a dire che nella prima serie non ci son combattimenti esagerati).

Naruto non era un semplice ninja perché aveva una bestia in corpo, ma gli altri che altre giustificazioni hanno?

E la modalità volpe in ogni caso aveva diversi malus (tra cui danni a Naruto stesso, e rischio di ferire i compagni), e poteva essere bloccata con un'illusione sufficientemente potente.

Dopo ninja come Orochimari e Jiraya (o come lo stesso quartetto del suono che si trasforma in mezzi demoni [ed ora non sto criticando i loro combattimenti, anche se pure quelli in parte erano esagerati), da Alba non potevo che aspettarmi tutto ciò che è stato. E poi l'ho detto io stesso che l'esagerazione è in crescendo, quindi inutile rigirarmelo come se io debba difendermi dalla cosa. L'ho detta io stesso.

Ricordo perfettamente lo scontro di Kakuzu, ed è il combattimento strategico più imbarazzante di tutta la serie. 3 cloni kamikaze distraenti e una bomba atomica con cui colpirlo. Allungato solo dal fatto che il protagonista ha dovuto usare la tecnica due volte perché la prima gli è andata male.

La parte con Naruto è giusto la parte finale...e meno male che alla prima gli è andata male ed ha dovuto usare un minimo di cervello (come se Naruto poi non fosse famoso per la genialata dell'ultimo momento)!

Controllarla con una tecnica ipnotica è diverso da prenderla a sculacciate in un combattimento fisico. E comunque io ho sempre pensato che Madara l'avesse controllata con un rituale difficile e lungo da realizzare, non che l'avesse controllata sbattendo semplicemente gli occhi.

Lo dicono molto prima della guerra che con lo Sharingan si poteva controllare la volpe (certo, uno Sharingan molto sviluppato). Quindi sì, con un battito d'occhi. Se si aggiunge che il Madara nella guerra e anche più potente del Madara del passato, ci sta anche che prenda a legnate i cercoteri.

Non concorderemo, però se siamo entrambi riusci ad argomentare tanto su questa cosa, vuol dire che si può discutere un sacco sull'apparente declino dei combattimenti.

Quindi non c'era bisogno di divinità.Ah, perché quelli di Alba son divinità. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

C'erano già gli evidenti handicap della modalità Volpe a bilanciare tutto.

Ma nemmeno tanto, dato che Naruto si salva il **** più volte con la volpe. Senza, non si sarebbe liberato dal Chibaku Tensei di Pain, ad esempio.

Certo, possiamo discutere...ma concorderai con me che non arriveremo da nessuna parte così. Io ho capito quello che tu vuoi dire, semplicemente non concordo e ti sto dicendo il perché. Ma non voglio convincerti, così come spero tu non voglia convincere me. Penso sia superfluo continuare con un botta e risposta che non porterà da nessuna parte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi gli attuali kages si ricordano della tecnica della moltiplicazione... :moia:

Xkè nel primo scontro contro Madara, lui ha moltiplicato i susano'o, ma loro avrebbero potuto usare la tecnica della moltiplicazione del corpo, invece di stare lì a dire "oh no" :unsisi:

 
Come Madara ha preso il controllo della Volpe lo si scopre solo nella Shippuden.

Quelli di Alba non sono divinità infatti. Sto solo cercando di dimostrare che anche senza poteri divini si potevano sconfiggere i biju, quindi non serviva che Naruto scadesse così in basso.

Per questo non serviva fare Pain così potente. E non serviva nemmeno arrivare al punto in cui Madara doveva essere così tanto potente da sculacciare tutti i biju contemporaneamente.

Se l'autore si risparmiava certe scelte narrative, non sarebbe stato costretto ad aumentare così tanto la potenza dei suoi personaggi.

Alla fine Pain aveva 2 uber tecniche, una usata per distruggere il villaggio, ed una usata per fermare la volpe. Ma se non le avesse avute, uno scontro con Naruto Eremita (senza ricorrere alla modalità volpe) nel villaggio ancora parzialmente intatto, avrebbe funzionato comunque.

Ah e comunque Orochimaru non mi è mai sembrato fuori luogo per il mondo presentato inizialmente in Naruto. Il fatto che si allunghi lo trovo meno strano del protagonista che si trasforma in shuriken per nascondere un altro shuriken sotto la sua ombra, o di un altro che entra negli specchi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come Madara ha preso il controllo della Volpe lo si scopre solo nella Shippuden.Quelli di Alba non sono divinità infatti. Sto solo cercando di dimostrare che anche senza poteri divini si potevano sconfiggere i biju, quindi non serviva che Naruto scadesse così in basso.

Per questo non serviva fare Pain così potente. E non serviva nemmeno arrivare al punto in cui Madara doveva essere così tanto potente da sculacciare tutti i biju contemporaneamente.

Se l'autore si risparmiava certe scelte narrative, non sarebbe stato costretto ad aumentare così tanto la potenza dei suoi personaggi.

Alla fine Pain aveva 2 uber tecniche, una usata per distruggere il villaggio, ed una usata per fermare la volpe. Ma se non le avesse avute, uno scontro con Naruto Eremita (senza ricorrere alla modalità volpe) nel villaggio ancora parzialmente intatto, avrebbe funzionato comunque.

Ah e comunque Orochimaru non mi è mai sembrato fuori luogo per il mondo presentato inizialmente in Naruto. Il fatto che si allunghi lo trovo meno strano del protagonista che si trasforma in shuriken per nascondere un altro shuriken sotto la sua ombra, o di un altro che entra negli specchi.
E quindi? Che importa quando lo si è scoperto, io ho solo detto che lo si scopre prima della guerra, non stravolgeva comunque niente.

Pain nella sua esagerazione, secondo me, è stato un nemico giusto (per quel Naruto con la modalità eremitica).

Madara riesce a mazzoliare i cercoteri perché oramai era l'equivalente del Rikudo (che era stato in grado di smembrare la Decacoda). Bene o male tutto combacia. Se Madara è giunto allo stesso livello del Rikudo, c'era un solo modo per "batterlo", cioè arrivare allo stesso livello del Rikudo o quasi...ed ecco che il fantasmino arriva a donare i power up divini. Scelta di dubbio gusto, ma scelta necessaria.

Quella dello Shuriken ombra è una tecnica di trasformazione/sostituzione. Non modifica le caratteristiche fisiche/genetiche dell'utilizzatore (cosa che accadeva con Orochimaru).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi gli attuali kages si ricordano della tecnica della moltiplicazione... :moia:Xkè nel primo scontro contro Madara, lui ha moltiplicato i susano'o, ma loro avrebbero potuto usare la tecnica della moltiplicazione del corpo, invece di stare lì a dire "oh no" :unsisi:
Eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif E che ci concludevano con la tecnica della moltiplicazione?

 
Per vedere il netto divario tra quello che era e quella roba che è ora mi basta pensare agli scontri di Shikamaru,personaggio che mi è sempre piaciuto. Cioè lo scontro con Temari,Tatuya e la tizia del suono o in parte pure il secondo scontro con Hidan, avevano un alta concentrazione di tattica, ora potrei pensare allo scontro con Asuma risorto, cioè dove è finito tutto questo ? Vabbè il cambio di genere ci sta, ma ne aveva davvero bisogno ? Secondo me no.

Ecco perchè secondo me Kishimoto ha sbagliato con sta faccenda della guerra, ha sbagliato a voler approfondire troppo questa roba dei cercoteri e ha sbagliato a gestire i personaggi così come gli ha gestiti.( cioè fammi capire, Obito, nei panni di Tobi era un ritardato mentre dallo scontro tra Sasuke e Itachi, diventa il best villain). A me sinceramente il plot delle missioni e sporadici veri villain non mi sarebbe mai davvero dispiaciuto, avrei preferito questo tipo di "scalata" alla carica massima che quella che sta facendo ora, molto piu' verosimile.

 
Che poi non ho mai capito a cosa serviva, per Tobi, agire come un ritardato, nè imprestare il nome di Madara.

Sempre più convinto che l'autore abbia cambiato l'identità di Tobi ad opera in corso, magari più di una volta.

 
Che poi non ho mai capito a cosa serviva, per Tobi, agire come un ritardato, nè imprestare il nome di Madara.
Sempre più convinto che l'autore abbia cambiato l'identità di Tobi ad opera in corso, magari più di una volta.
Questo lo escluderei perchè tra Naruto e Naruto Shippuden c'è un volume apposito che racconta la gioventù di Kakashi e quindi la morte di Obito,ecc

Secondo me più che altro era indeciso su come farlo apparire, il solito tipo ritardato che era o il tizio che improvvisamente diventa più furbo di tutti ( o quasi) cioè boh

 
Che poi non ho mai capito a cosa serviva, per Tobi, agire come un ritardato, nè imprestare il nome di Madara.
Sempre più convinto che l'autore abbia cambiato l'identità di Tobi ad opera in corso, magari più di una volta.
Classico atteggiamento di chi "fa volutamente lo scemo per non andare in guerra". E si finge Madara per avere più credito. Non ci vedo niente di strano.

Non penso che abbia cambiato identità in corso, è fin troppo palese se ci pensi (il nome Tobi non è mica scelto a caso, così come lasciare scoperto proprio lo Sharingan destro o l'aver inserito il Kakashi Gaiden poco prima [ma non troppo per non far sembrare la cosa SUBITO palese] del suo ingresso in scena)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi non ho mai capito a cosa serviva, per Tobi, agire come un ritardato, nè imprestare il nome di Madara.
Sempre più convinto che l'autore abbia cambiato l'identità di Tobi ad opera in corso, magari più di una volta.
Secondo me l'autore all'inizio aveva pensato ad Obito impossessato dallo spirito di Madara. Quindi erano due anime in un corpo e quella di Madara poteva prendere il sopravvento in qualsiasi momento.

 
Classico atteggiamento di chi "fa volutamente lo scemo per non andare in guerra". E si finge Madara per avere più credito. Non ci vedo niente di strano.Non penso che abbia cambiato identità in corso, è fin troppo palese se ci pensi (il nome Tobi non è mica scelto a caso, così come lasciare scoperto proprio lo Sharingan destro o l'aver inserito il Kakashi Gaiden poco prima [ma non troppo per non far sembrare la cosa SUBITO palese] del suo ingresso in scena)!
Credo pensasse ad Obito. Una volta eccessivamente sgamato dalla fanbase l'ha passato a Madara ("avere più credibilità"?! per chi? perchè? continuo a non vedere NESSUNISSIMO motivo logico per cui farsi passare per Madara)... e poi è tornato sui suoi passi.

Sono abbastanza convinto di sta cosa.

 
Classico atteggiamento di chi "fa volutamente lo scemo per non andare in guerra". E si finge Madara per avere più credito. Non ci vedo niente di strano.Non penso che abbia cambiato identità in corso, è fin troppo palese se ci pensi (il nome Tobi non è mica scelto a caso, così come lasciare scoperto proprio lo Sharingan destro o l'aver inserito il Kakashi Gaiden poco prima [ma non troppo per non far sembrare la cosa SUBITO palese] del suo ingresso in scena)!
Ma il fatto della sharingan non so, xkè quando combatte con Konan ne mostra uno anche sotto la maschera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif o forse l'ha rubato a Danzo :l4gann:

X il resto quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif E che ci concludevano con la tecnica della moltiplicazione?
Ogni Kage 5 copie e la situazione tornava identica a prima, ovvero 5 kage ogni singolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Credo pensasse ad Obito. Una volta eccessivamente sgamato dalla fanbase l'ha passato a Madara ("avere più credibilità"?! per chi? perchè? continuo a non vedere NESSUNISSIMO motivo logico per cui farsi passare per Madara)... e poi è tornato sui suoi passi.Sono abbastanza convinto di sta cosa.
Ma come nessun motivo??? Madara era un mito nel mondo dei Ninja, lo stesso Jiraya afferma di aver sospettato di lui per il supposto "incidente" della volpa alla Foglia. E tu dici di non riuscire ad immaginare nemmeno un motivo per cui volesse farsi passare per Madara? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per me è andata semplicemente così, all'inizio fa l'imbecille per non dare nell'occhio (ricordo che lui stesso dice che doveva liberarsi di Itachi per poter attaccare la Foglia liberamente), poi quando le cose si fanno serie decide di entrare in azione ed incutere il massimo del timore...e quale miglior modo che fingersi il grande Madara Uchiha? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Imho, è chiarissimo e senza troppi intoppi/pippe.

 
Ma come nessun motivo??? Madara era un mito nel mondo dei Ninja, lo stesso Jiraya afferma di aver sospettato di lui per il supposto "incidente" della volpa alla Foglia. E tu dici di non riuscire ad immaginare nemmeno un motivo per cui volesse farsi passare per Madara? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer me è andata semplicemente così, all'inizio fa l'imbecille per non dare nell'occhio (ricordo che lui stesso dice che doveva liberarsi di Itachi per poter attaccare la Foglia liberamente), poi quando le cose si fanno serie decide di entrare in azione ed incutere il massimo del timore...e quale miglior modo che fingersi il grande Madara Uchiha? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Imho, è chiarissimo e senza troppi intoppi/pippe.
Se vieni coi progetti di Obito, puoi chiamarti pure Topolino, l'attenzione del mondo l'attiri comunque, lol.

Hitler non ha dovuto cambiare nome in "Satana" per "farsi notare". Il concetto è lo stesso. Con azioni e iniziative del genere non ti serve un nome; non ti serve niente. Anzi, a lui manco serviva "incutere timore", forse. E, servisse o meno, poteva fare qualsiasi cosa senza sta pagliacciata del nome.

Il discorso dell'idiozia iniziale è a parte e... boh, non so perchè, ma neanche quello ha senso. "Per non dare nell'occhio" te ne stai buono come una persona normale; non fai l'idiota (quello è dare nell'occhio, l'esatto opposto!). Comportati normalmente, da tizio-Akatsuki come gli altri, e nessuno sospetterà nulla. Sei più sospetto ancora se fai l'idiota, con quella divisa e maschera che porti.

 
Questo implica che io sia in errore e voi tutti nella ragione. Non sia mai che semplicemente abbiamo due punti di vista diversi. Nossignore! :kep88:

" ...Ma non riconoscere come pattume senza alcun senso logico Z Nation, nascondendosi dietro i gusti...beh, non concordo minimamente!... "" ... Poi se il prodotto non è particolarmente trash si cerca di non mandare a donnine tutto cercando di mantenere un minimo di coerenza. C'è un limite per cui la sospensione dell'incredulità va a farsi benedire. Voluto o meno non capisco come possa piacere tale porcheria!... "
I famosi punti di vista che se qualcosa non piace a te allora è oggettivamente una porcheria, mentre se la gente dice che ciò che piace a te è una porcheria è solo questione di gusti diversi, anche se ti si spiega per come e per quanto una cosa è oggettivamente sbagliata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I famosi punti di vista che se qualcosa non piace a te allora è oggettivamente una porcheria, mentre se la gente dice che ciò che piace a te è una porcheria è solo questione di gusti diversi, anche se ti si spiega per come e per quanto una cosa è oggettivamente sbagliata.
Sei parecchio brava a decontestualizzare le frasi...che poi, alla fine, cmq ho continuato a vederla quella porcheria. E che fosse una porcheria lo ammettevano anche gli utenti che l'avevano apprezzato. Vatti a nascondere che è meglio! :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Se vieni coi progetti di Obito, puoi chiamarti pure Topolino, l'attenzione del mondo l'attiri comunque, lol.Hitler non ha dovuto cambiare nome in "Satana" per "farsi notare". Il concetto è lo stesso. Con azioni e iniziative del genere non ti serve un nome; non ti serve niente. Anzi, a lui manco serviva "incutere timore", forse. E, servisse o meno, poteva fare qualsiasi cosa senza sta pagliacciata del nome.

Il discorso dell'idiozia iniziale è a parte e... boh, non so perchè, ma neanche quello ha senso. "Per non dare nell'occhio" te ne stai buono come una persona normale; non fai l'idiota (quello è dare nell'occhio, l'esatto opposto!). Comportati normalmente, da tizio-Akatsuki come gli altri, e nessuno sospetterà nulla. Sei più sospetto ancora se fai l'idiota, con quella divisa e maschera che porti.
Ma lui dice di essere Madara ben prima di svelare i suoi piani. Lo fa per portare dalla sua parte Sasuke e quelli di Alba (iconica la scena in cui si svela a Kisame e lui, riconoscendolo, da che lo prendeva per il ****, gli porta rispetto). E ci sta.

Idem per il suo atteggiamento da giocherellone. Per non voler "dare nell'occhio" intendo anche "far pensare di essere delle mezze seghe"...quell'atteggiamento è perfetto, tant'è che quelli di Alba hanno sempre pensato quello di Tobi, che fosse un minchione mezzasega (ed in parte anche il lettore poteva restare ingannato, perché si poteva tranquillamente pensare alla macchietta comica di Alba...è solo dopo che mostra lo Sharingan [durante lo scontro tra Itachi e Sasuke] ed i suoi strani poteri che i sospetti crescono esponenzialmente...e poco dopo arriva la rivelazione dell'essere Madara che serviva anche a sviare i sospetti da Obito/Tobi)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo implica che io sia in errore e voi tutti nella ragione. Non sia mai che semplicemente abbiamo due punti di vista diversi. Nossignore! :kep88:
No, implica che non ti ho mai visto cambiare idea, ergo è inutile argomentare idee diverse dalle tue, tanto non cambi idea, giuste o sbagliate che siano, sei de coccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top