Non sono disfattista, ma operazione come gli ultimi titoli Metroid 2D e Advance Wars mi danno questa idea.
Purtroppo non sapremo mai i RETROscena (

) di Prime 4, se dovessi dire così su due piedi del perchè hanno scelto Namco, è per via della profonda relazione che hanno con la società, che non solo ha sviluppato già titoli per IP importanti come Pokémon e Smash, ma anche fornito supporto di Outsourcing per numerosi titoli interni come Mario Kart e Arms ad esempio.
I Retro del periodo 2014-2018 sappiamo che erano al progetto su altro e probabilmente per quello non li scelsero, è molto probabile che quando hanno iniziato a prendere idee per lo sviluppo di Prime 4, i Retro fossero già al lavoro da un paio di anni su qualche cosa. Però ad un certo punto c'è stato quel punto di rottura, vuoi il progetto dei Retro che non procedeva come pianificato e la stessa cosa per Prime 4 e alla fine hanno ricongiunto le due cose.
Comunque una nota positiva, è che Furukawa proprio nello scorso meeting degli sviluppatori ha espresso di voler investire quasi un miliardo di dollari proprio per potenziare i team interni, con l'acquisto anche di nuovi spazi di lavoro e sedi. E la cosa sta anche continuando da un paio di anni, più o meno da quando è salito, tra i Monolith più che raddoppiati, i Retro ricostruiti, dare progetti più consistenti ai team che negli ultimi anni si erano limitati a lavorare sulle port (Gli NST sono dietro a Bowser Fury), aver portato più vicini a Nintendo i team di HAL e GF... il futuro lo vedo piuttosto positivo.