Bar Nel mulino che vorrei (o: le saghe Nintendo che vorremmo rivedere)

Pubblicità
Kid Icarus Uprising 2

Advance Wars fatto come dio comanda con tutti i crismi dei moderni FE (le waifu non sono necessarie)

Kid Icarus Uprising remake ad hoc per switch

StarFox come dio comanda e cioè un gioco dove 4 mercenari combattono una minaccia che sta colpendo una galassia. Mi immagino un campo di battaglia che si divide tra cielo mare e terra e l'aiwing può cambiare forma in base a dove vogliamo combattere; il tutto mantenendo la natura arcade del titolo.

Kid Icarus Uprising va bene anche la remastered dai

F-Zero con una forte componente multiplayer

Kid Icarus Uprising port diretto vi prego va bene anche a 360p
Post automatically merged:


Non so se lo sai ma una delle persone chiave di Battalion Wars e della Kuju di quel tempo (che non so nemmeno se esista ancora se devo essere sincero) è Soliani, il direttore di M+R :sisi:
Cos'è questo "multiplayer" per F-Zero? Si mangia?
Post automatically merged:

Ho un po' di tempo e scrivo nel dettaglio quello che vorrei per alcune serie a me particolarmente care (seppur impossibili o quasi :sadfrog: )

latest

  • Ritorno allo stile anni 80-90 del primo, per chi se lo ricorda come il fumetto all'interno del manuale originale
  • Modalità storia con Captain Falcon giocabile in un distretto di Mute City, alcune missioni fuori in altri luoghi iconici, per capirsi alla stregua di Ryu Ga Gotoku
  • Sistema di controllo tramite sensori, con Joycon che simulano la cloche delle vetture, così Miyafail avrà la sua scusa per far tornare la serie
  • Falcon Punch inserito nel gioco
motherlogo2.jpg

  • Nuovo capitolo
  • 3D, possibilità di telecamera a volo d'uccello come l'originale
  • Nuova storia, con Mother 3 sono riusciti a creare una storia bellissima, "slegata" dalla prima e altrettanto "Mother", quindi carta bianca
Punch-Out%21%21_series_logo.png

  • Possibilità di usare i joycon, quello per Wii era uno dei pochi giochi che davano un senso allo scuoti scuoti, e che senso, semplicemente perfetto
  • Nemici "random" minori da battere prima di arrivare ai classici boss della serie
  • Ambientato negli anni '80 con strizzatina d'occhio a Rocky ovviamente
  • NeW York "esplorabile": free roaming, non troppo grande, con allenamenti e combattimenti extra, anche da strada con criminali
Kid_Icarus_logo.png

  • Nuovo capitolo
  • Hades
  • Action 3d, parti shooter come in Uprising ma, per amor di Dio, niente menate varie con pennini, soprattutto a piedi un gameplay normale da action
  • Hades
Ecco un altrl CEO Nintendo, desideri da vero intenditore. Però i controlli di movimento rendiamoli opzionali signor CEO
 
Cos'è questo "multiplayer" per F-Zero? Si mangia?
è il potenziale che F-Zero ha ma che nessuno vuole vedere.

Mi piacerebbe anche una serie parallela come l'ha descritta Impe alla Yakuza ma per me la naturale evoluzione di F-Zero è arcadone con focus sul multiplayer.
 
Mah proprio no, Mother 2 rimane un must unico nel suo genere, un titolo che qualsiasi amante dei JRPG e dei videogiochi in generale deve giocare, tra l'altro invecchiato benissimo, graficamente è delizioso e le meccaniche del gioco ancora oggi moltissimi giochi se le possono scordare.

Per StarFox comunque direi niente binari, Zero ha dimostrato che la saga, così com'era, non ha più niente da dire, ha bisogno del suo Ocarina of Time o Prime, l'unico modo per inserire i binari credo che sia solo all'interno di aree più vaste, ad esempio un corridoio alla "Morte Nera" oppure un canyon ecc, con scuse del genere.
O qualche livello a parte :sisi:
Vado per punti: vero che Earthboud è invecchiato da dio e oggi basterebbe riproporlo con una grafica aggiornata e ambienti appena più di ampio respiro per renderlo un gioco del 2021. Però continuo a ritenere alcune cose superate, su tutte la gestione degli incontri casuali che, rigiocato proprio a gennaio, mi ha pesato in alcuni momenti. Concordo sulle molte meccaniche geniali e rinnovo l'invito a chi non l'ha fatto di giocarlo. Ma c'è un ma: immaginatelo con incontri casuali rivisti e un paio di minigiochi nello stile Earthbound ed ecco il capolavoro. Rimane un gioco da 9,5 sia chiaro (lo dico? Il mio gioco SNES preferito). Mi piace invece la tua visione per Star Fox, mi hai convinto
Post automatically merged:

è il potenziale che F-Zero ha ma che nessuno vuole vedere.

Mi piacerebbe anche una serie parallela come l'ha descritta Impe alla Yakuza ma per me la naturale evoluzione di F-Zero è arcadone con focus sul multiplayer.
Ovviamente un nuovo capitolo dovrebbe averlo il multiplayer, per carità, ma metterei anche una bella modalità avventura con una progressione lineare e magari una piccola Mute City da esplorare per fare gare su gare. Dio ci perderei il sonno su un nuovo F-Zero, vi prego :fiore:
 
Cos'è questo "multiplayer" per F-Zero? Si mangia?
Post automatically merged:


Ecco un altrl CEO Nintendo, desideri da vero intenditore. Però i controlli di movimento rendiamoli opzionali signor CEO
Sono più che d'accordo con te sul multiplayer, sono un purista e gioco esclusivamente offline, su Switch qualche partita a Smash ma poco altro, però il multiplayer sarebbe vitale per un gioco come F-Zero, ovviamente con un single almeno come GX, nessun sacrificio deve essere fatto.

E sono d'accordissimo sullo scuoti scuoti ma, come scelta opzionale, male non sarebbe, così ognuno si sceglie quello che vuole.
Skyward Sword lo odio proprio per i controlli, fortunatamente col remastered pare avremo qualcosa di decente :asd:

Avrei idee per altre 2 dozzine di saghe dimenticate... :sadfrog:
 
Ovviamente un nuovo capitolo dovrebbe averlo il multiplayer, per carità, ma metterei anche una bella modalità avventura con una progressione lineare e magari una piccola Mute City da esplorare per fare gare su gare. Dio ci perderei il sonno su un nuovo F-Zero, vi prego :fiore:
Invece io farei due giochi distinti dove ognuno ha il suo core: l'uno nell'essere un arcadone e l'altro un vero e proprio titolo d'avventura.

Cioè F-Zero può essere adattato a vari generi a seconda di cosa guardi, vorrei venissero esplorate tutte queste sfaccettature invece di fare un semplice racing con un worldbuilding dietro che però si riduce ad essere scenario/lore
 
Sono più che d'accordo con te sul multiplayer, sono un purista e gioco esclusivamente offline, su Switch qualche partita a Smash ma poco altro, però il multiplayer sarebbe vitale per un gioco come F-Zero, ovviamente con un single almeno come GX, nessun sacrificio deve essere fatto.

E sono d'accordissimo sullo scuoti scuoti ma, come scelta opzionale, male non sarebbe, così ognuno si sceglie quello che vuole.
Skyward Sword lo odio proprio per i controlli, fortunatamente col remastered pare avremo qualcosa di decente :asd:

Avrei idee per altre 2 dozzine di saghe dimenticate... :sadfrog:
Facciamo che andiamo io e te da Nintendo a protestare, ma ad una condizione: io mi prendo la rossa del tuo avatar e ti lascio la bionda. Ci stai? :rickds:
Post automatically merged:

Invece io farei due giochi distinti dove ognuno ha il suo core: l'uno nell'essere un arcadone e l'altro un vero e proprio titolo d'avventura
Qua già stiamo piangendo per averne uno e tu ne vuoi due? Posto cbe li comprerei entrambi in duplice copia
 
Vado per punti: vero che Earthboud è invecchiato da dio e oggi basterebbe riproporlo con una grafica aggiornata e ambienti appena più di ampio respiro per renderlo un gioco del 2021. Però continuo a ritenere alcune cose superate, su tutte la gestione degli incontri casuali che, rigiocato proprio a gennaio, mi ha pesato in alcuni momenti. Concordo sulle molte meccaniche geniali e rinnovo l'invito a chi non l'ha fatto di giocarlo. Ma c'è un ma: immaginatelo con incontri casuali rivisti e un paio di minigiochi nello stile Earthbound ed ecco il capolavoro. Rimane un gioco da 9,5 sia chiaro (lo dico? Il mio gioco SNES preferito). Mi piace invece la tua visione per Star Fox, mi hai convinto
Post automatically merged:


Ovviamente un nuovo capitolo dovrebbe averlo il multiplayer, per carità, ma metterei anche una bella modalità avventura con una progressione lineare e magari una piccola Mute City da esplorare per fare gare su gare. Dio ci perderei il sonno su un nuovo F-Zero, vi prego :fiore:
Ma intendi un remake o parli del gioco originale? Perché per me è uno di quei giochi che non ha bisogno di remake, alla stregua di un Super Metroid.

Comunque per gli incontri casuali non vedo il problema, anzi fu il primo a mettere i nemici a schermo, li potevi evitare invece di imbattertici a random, per me questo è fondamentale (l'ho odiato in Octopath Traveler appunto), poi alcune zone erano difficili (arrivare alla setta degli Happy Happiest, con quegli alberi che esplodevano...) ma erano anche altri tempi, con giochi più difficili in generale (difficoltà che NON vorrei :rickds: )

Mother 2 per me è un gioco da 10, la perfezione non esiste ma lui le si avvicina come pochi altri, l'ho giocato anche da adulto, una decina di anni fa, l'effetto nostalgia quindi è assente, ma ogni volta che sento anche solo un pezzo della OST non può che scaldarmisi il cuore.

Per F-Zero potrei dar fuoco a qualsiasi altra serie, qualsiasi, e non scherzo. Forse anche uccidere. Togliamo il forse.
Post automatically merged:

Facciamo che andiamo io e te da Nintendo a protestare, ma ad una condizione: io mi prendo la rossa del tuo avatar e ti lascio la bionda. Ci stai? :rickds:
Chi sei? Il mio gemello da tempo perduto? Nick simile e amore terroristico per Nintendo, inoltre è un invito a nozze: le rosse non mi piacciono, al contrario delle bionde :sard:
Quando partiamo? :sard:
 
Ma intendi un remake o parli del gioco originale? Perché per me è uno di quei giochi che non ha bisogno di remake, alla stregua di un Super Metroid.

Comunque per gli incontri casuali non vedo il problema, anzi fu il primo a mettere i nemici a schermo, li potevi evitare invece di imbattertici a random, per me questo è fondamentale (l'ho odiato in Octopath Traveler appunto), poi alcune zone erano difficili (arrivare alla setta degli Happy Happiest, con quegli alberi che esplodevano...) ma erano anche altri tempi, con giochi più difficili in generale (difficoltà che NON vorrei :rickds: )

Mother 2 per me è un gioco da 10, la perfezione non esiste ma lui le si avvicina come pochi altri, l'ho giocato anche da adulto, una decina di anni fa, l'effetto nostalgia quindi è assente, ma ogni volta che sento anche solo un pezzo della OST non può che scaldarmisi il cuore.

Per F-Zero potrei dar fuoco a qualsiasi altra serie, qualsiasi, e non scherzo. Forse anche uccidere. Togliamo il forse.
Post automatically merged:


Chi sei? Il mio gemello da tempo perduto? Nick simile e amore terroristico per Nintendo, inoltre è un invito a nozze: le rosse non mi piacciono, al contrario delle bionde :sard:
Quando partiamo? :sard:
Cioè aspetta: uccideresti per F-Zero e mi levi le bionde? Sto comprando i biglietti :phraengo:
Però ti bacchetto: i nemici visibili c'erano in Dragon Quest prima di Earthbound (spero di non sbagliare, ricordo così). Poi certo: la meccanica della salute che scende piano piano e non istantaneamente, e tutto quello che ne consegue, è una genialata
 
Cioè aspetta: uccideresti per F-Zero e mi levi le bionde? Sto comprando i biglietti :phraengo:
Però ti bacchetto: i nemici visibili c'erano in Dragon Quest prima di Earthbound (spero di non sbagliare, ricordo così). Poi certo: la meccanica della salute che scende piano piano e non istantaneamente, e tutto quello che ne consegue, è una genialata
Al diavolo la pandemia, da oggi siamo loro due :sard:

30.Wario-and-Waluigi.jpg


In Dragon Quest 1 e 2 no, forse quelli dopo, anche se non so quando sono usciti



Mi pare che sia stato proprio Mother 2 il primo :unsisi:

Genialate come la salute che scende lentamente non si ritrovano, che pezzo unico che è... :bruniii:
 
Mah proprio no, Mother 2 rimane un must unico nel suo genere, un titolo che qualsiasi amante dei JRPG e dei videogiochi in generale deve giocare, tra l'altro invecchiato benissimo, graficamente è delizioso e le meccaniche del gioco ancora oggi moltissimi giochi se le possono scordare.

Per StarFox comunque direi niente binari, Zero ha dimostrato che la saga, così com'era, non ha più niente da dire, ha bisogno del suo Ocarina of Time o Prime, l'unico modo per inserire i binari credo che sia solo all'interno di aree più vaste, ad esempio un corridoio alla "Morte Nera" oppure un canyon ecc, con scuse del genere.
O qualche livello a parte :sisi:
Earthbound secondo me non è proprio invecchiato bene. Per tante cose è molto macchinoso, a partire dalla costruzione delle mappe. è un continuo sbattere contro le cose :asd: è che ha l'asticella del carisma nello spazio.
Mother 3 sì che è perfetto da ogni punto di vista, anche oggi.
 
Al diavolo la pandemia, da oggi siamo loro due :sard:



In Dragon Quest 1 e 2 no, forse quelli dopo, anche se non so quando sono usciti



Mi pare che sia stato proprio Mother 2 il primo :unsisi:

Genialate come la salute che scende lentamente non si ritrovano, che pezzo unico che è... :bruniii:

Vi sbagliate tutti, probabilmente il primo RPG con i nemici visibili a schermo è Zelda2 nelle sezioni Overworld :draper:
 
Ci provo anche io dai

Rhythm heaven
100%
Gioco musicale unico nel suo genere, quasi tutte le console hanno un capitolo e non vedo perché non farlo uscire su switch
In genere esce sempre verso gli ultimi anni della console, perciò sono fiducioso di rivederlo

Wario Ware
99%
Anche lui come sopra, ci deve essere almeno un capitolo per console

Golden Sun
99%
Mario golf e tennis sono andati, ora è il turno di far ritornare golden sun. Se non un capitolo nuovo, mi va bene anche un remake/porting/collection che doni splendore alla saga per farla continuare

Nazo no murasame jou
99%
Questo esce e stop


Smash pack 3
90%
Sono ingordo di personaggi

Magical Starsign
70%
Jrpg molto sfizioso By Brownie Brown ( adesso 1 up). Con l'inondazione di Jrpg che c'è su switch, nintendo deve aumentare la dose con un remake dei due capitoli.

Endless ocean
30%


Famicom Detective Club
40%
Ah no, su questo ho vinto :ivan:


Famicom Wars
40%
E' tra le mie saghe preferite di sempre, capisco la pausa per l'insuccesso degli ultimi tempi, ma ora è tempo di riprovarci magari dando più carisma ai comandanti. Mi va bene anche con le waifu


Hotel Dusk/Another code
40%
I cing sono defunti ormai, ma nintendo detiene i diritti del marchio, serve trovare giusto un Sh capace di collaborare per nuovi capitoli. Magari gli stessi dietro i remake di Famicom.

Jump Star
30%
NintendoXGabarion riprendetevi i diritti per far tornare la saga splendida come gli episodi usciti per DS

Dillon
30%
Ho passato tante ore su 3ds con questa saga, eccetto l'ultimo recuperato troppo tardi.
Anche come titolo Eshop mi va bene.

Startropics
20%
Ho sempre pensato ad un seguito con il protagonista giovane archeologo che esplora antiche città scomparse

Starfy
20%
Su ds usciva un capitolo al giorno, ora scomparso del tutto, può alternarsi benissimo con i capitoli di kirby

Pandora's tower
19%
All'epoca su Wii fu una piacevole scoperta, migliorando qualcosina qua e là potrebbe ritornare come giocone.

Ouendan
15%
Anche qui i diritti sono di Nintendo, basta ripescare il team che ultimamente hanno fatto i final fantasy musicali

Questa è la prima parte, un giorno vi beccate la seconda :unsisi:
 
Ci provo anche io dai

Rhythm heaven
100%
Gioco musicale unico nel suo genere, quasi tutte le console hanno un capitolo e non vedo perché non farlo uscire su switch
In genere esce sempre verso gli ultimi anni della console, perciò sono fiducioso di rivederlo

Wario Ware
99%
Anche lui come sopra, ci deve essere almeno un capitolo per console

Golden Sun
99%
Mario golf e tennis sono andati, ora è il turno di far ritornare golden sun. Se non un capitolo nuovo, mi va bene anche un remake/porting/collection che doni splendore alla saga per farla continuare

Nazo no murasame jou
99%
Questo esce e stop


Smash pack 3
90%
Sono ingordo di personaggi

Magical Starsign
70%
Jrpg molto sfizioso By Brownie Brown ( adesso 1 up). Con l'inondazione di Jrpg che c'è su switch, nintendo deve aumentare la dose con un remake dei due capitoli.

Endless ocean
30%


Famicom Detective Club
40%
Ah no, su questo ho vinto :ivan:


Famicom Wars
40%
E' tra le mie saghe preferite di sempre, capisco la pausa per l'insuccesso degli ultimi tempi, ma ora è tempo di riprovarci magari dando più carisma ai comandanti. Mi va bene anche con le waifu


Hotel Dusk/Another code
40%
I cing sono defunti ormai, ma nintendo detiene i diritti del marchio, serve trovare giusto un Sh capace di collaborare per nuovi capitoli. Magari gli stessi dietro i remake di Famicom.

Jump Star
30%
NintendoXGabarion riprendetevi i diritti per far tornare la saga splendida come gli episodi usciti per DS

Dillon
30%
Ho passato tante ore su 3ds con questa saga, eccetto l'ultimo recuperato troppo tardi.
Anche come titolo Eshop mi va bene.

Startropics
20%
Ho sempre pensato ad un seguito con il protagonista giovane archeologo che esplora antiche città scomparse

Starfy
20%
Su ds usciva un capitolo al giorno, ora scomparso del tutto, può alternarsi benissimo con i capitoli di kirby

Pandora's tower
19%
All'epoca su Wii fu una piacevole scoperta, migliorando qualcosina qua e là potrebbe ritornare come giocone.

Ouendan
15%
Anche qui i diritti sono di Nintendo, basta ripescare il team che ultimamente hanno fatto i final fantasy musicali

Questa è la prima parte, un giorno vi beccate la seconda :unsisi:
Scambio Pandora's Tower con Sin & Punishment e gli levo il 18% di possibilità
 
F Zero (30%)
Mario Strikers (40%)
Mario Kart (100%). Una provocazione questa ma spero di rivedere un seguito rivoluzionato nella formula, con un hub centrale simil open world ad esempio
 
Noto che sono l'unico che può attendere per Mario kart 9 :asd:
E' uscito la deluxe, quello con le macchinine e la versione mobile, per questa gen Mario kart ha dato per me, voglio altro :asd:
 
a leggere qui mi avete fatto tornare in mente due giochi ds
lost magic e spectrobies, non mi spiacerebbe rivedere altri capitoli su switch


parlando di giochi conosciuti
mario striker ci facevamo le mattine con amici a scalare la classifica
f-zero nonostante le crisi epilettiche
 
F Zero (30%)
Mario Strikers (40%)
Mario Kart (100%). Una provocazione questa ma spero di rivedere un seguito rivoluzionato nella formula, con un hub centrale simil open world ad esempio
Anche io voglio un nuovo Mario Kart, ci ho passato taaaanto tempo nel bellissimo capitolo precedente. Spero arrivi il prossimo anno
Post automatically merged:

Noto che sono l'unico che può attendere per Mario kart 9 :asd:
E' uscito la deluxe, quello con le macchinine e la versione mobile, per questa gen Mario kart ha dato per me, voglio altro :asd:
No no, Switch non può stare zenza Mario Kart. I porting contano poco (per me sia chiaro, evidentemente non per 30 milioni di persone)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top