Bar Nel mulino che vorrei (o: le saghe Nintendo che vorremmo rivedere)

Pubblicità
Piccolo OT: Se vuoi qualcosa con quello stile di gameplay vediti One Step From Eden, ci sto giocando questi giorni e mi garba assai :iwanzw:
Porcaccia me l'ero dimenticato! lo stavo seguendo ma me lo sono perso, pare veramente figo, spero abbia anche dei bei dialoghi con storia ecc..., grazier pela segnalazione!
L'art design sembra quello dei megaman, fatto molto bene, vedrò se prenderlo con uno sconto o subito, devo pensarci.
 
Ultima modifica:
- Banjo kazzoie (probabilità 1%), l'ip Microsoft meriterebbe di tornare alla ribalta con un capitolo su Nintendo e con lo stile grafico originale.. ma sono solo sogni

- Donkey Kong 3D (probabilità 30%), sicuramente un nuovo Donkey Kong alla 64, perfezionato e modernizzato, schifo non mi farebbe

- star Fox (probabilità 30%), strutturarlo alla assault sarebbe il top, ovviamente pretendo di avere missioni a terra alla mass effect

- eternal darkness remake (probabilità 5%), un remake farebbe bene a questo gioco

- prince of Persia sabbie del tempo (probabilità 80%), credo sia in sviluppo ma ancora nn è stato annunciato su switch



Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
....Quindi niente roba nuova o roba non propriamente N

  • Kid icarus doppiato in altre lingue, a meno che non si cambi struttura.... Ma mi contento del remastered.
  • Punch out che accenni quantomeno il passato di Mac e Louis. Con tutte le menate odierne, una parentesi di prepotenze scolastiche, rabbia e crescita sana sarebbe un classico accennabile senza incupire troppo e almeno darebbe sapore ad un prodotto che dovrebbe rinunciare a un certo umorismo innocuo ma "antiquato". Gradirei anche un minimo di scelta nell' allenarsi. Una contaminazione alla "Punch Club" insomma. Ma l'ip è nuovamente morta è lo sappiamo tutti.
  • Warione, mi va bene sia minigiochi che cacciatesori
  • Drill Dozer 2. Non se lo ricordano nemmeno quelle bestie di Game Freak che lo hanno fatto. Flop ulteriormente affossato da un accessorio perdibilissimo, ma sarebbe un titolo poco impegnativo da fare e carino come tappabuchi.
  • Ouendan 3 o almeno Elite Beat 2, sempre che vi sia spazio ancora per ritmici e soprattutto comandi touch.
  • Un Mario rpg 2. Paper è ormai cambiato e i M&L anche volendoli ripescare hanno detto tutto.



Poi se posso sognare più liberamente (#piùfacilecheMiyamotofacciaunDoom)
Direi un paio di serie animate, ma in 2D e fatte in Giappone, sennò ci ritroviamo Zelda e Urbosa che limonano, Link assente, Impa blackwashing e Ganon che piange di fronte a un korogu ferito. :rickds:

Un gioco furtivo, che a N manca totalmente, magari in una Roma repubblicana o in una preistoria scanzonata filo Flintstones, con un sistema di copertura tra vegetazione e una ripresa dei trucchi alla Snake eater.


Ah già che ci siamo, un gioco su un certo birbantello violaceo. :trollface:
 
- Banjo kazzoie (probabilità 1%), l'ip Microsoft meriterebbe di tornare alla ribalta con un capitolo su Nintendo e con lo stile grafico originale.. ma sono solo sogni

- Donkey Kong 3D (probabilità 30%), sicuramente un nuovo Donkey Kong alla 64, perfezionato e modernizzato, schifo non mi farebbe

- star Fox (probabilità 30%), strutturarlo alla assault sarebbe il top, ovviamente pretendo di avere missioni a terra alla mass effect

- eternal darkness remake (probabilità 5%), un remake farebbe bene a questo gioco

- prince of Persia sabbie del tempo (probabilità 80%), credo sia in sviluppo ma ancora nn è stato annunciato su switch



Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Tutto bellissimo, due cose: per Eternal Darkness ci vuole un nuovo capitolo, anche un reboot mi andrebbe bene purché sia nuovo; e Prince of Persia sembra star venendo su parecchio male, un peccato visto che l'originale l'ho adorato
Post automatically merged:

....Quindi niente roba nuova o roba non propriamente N

  • Kid icarus doppiato in altre lingue, a meno che non si cambi struttura.... Ma mi contento del remastered.
  • Punch out che accenni quantomeno il passato di Mac e Louis. Con tutte le menate odierne, una parentesi di prepotenze scolastiche, rabbia e crescita sana sarebbe un classico accennabile senza incupire troppo e almeno darebbe sapore ad un prodotto che dovrebbe rinunciare a un certo umorismo innocuo ma "antiquato". Gradirei anche un minimo di scelta nell' allenarsi. Una contaminazione alla "Punch Club" insomma. Ma l'ip è nuovamente morta è lo sappiamo tutti.
  • Warione, mi va bene sia minigiochi che cacciatesori
  • Drill Dozer 2. Non se lo ricordano nemmeno quelle bestie di Game Freak che lo hanno fatto. Flop ulteriormente affossato da un accessorio perdibilissimo, ma sarebbe un titolo poco impegnativo da fare e carino come tappabuchi.
  • Ouendan 3 o almeno Elite Beat 2, sempre che vi sia spazio ancora per ritmici e soprattutto comandi touch.
  • Un Mario rpg 2. Paper è ormai cambiato e i M&L anche volendoli ripescare hanno detto tutto.



Poi se posso sognare più liberamente (#piùfacilecheMiyamotofacciaunDoom)
Direi un paio di serie animate, ma in 2D e fatte in Giappone, sennò ci ritroviamo Zelda e Urbosa che limonano, Link assente, Impa blackwashing e Ganon che piange di fronte a un korogu ferito. :rickds:

Un gioco furtivo, che a N manca totalmente, magari in una Roma repubblicana o in una preistoria scanzonata filo Flintstones, con un sistema di copertura tra vegetazione e una ripresa dei trucchi alla Snake eater.


Ah già che ci siamo, un gioco su un certo birbantello violaceo. :trollface:
Vedo tanti Puch Out e Mario RPG, mi fa piacere:uhmsisi:.
Tutte le iterazioni di queste due saghe mi sono piaciute, e la probabile morte di Mario & Luigi (unita al cambiamento di genere di Paper Mario) mi rattrista non poco. Warione però lo voglio a caccia, i Warioware non li ho mai apprezzati:dsax:
 
Megaman Battle Network Collection: mi ha sempre ispirato ed incuriosito

Un bel porting di Chrono Trigger e apriti cielo Chrono Cross
Che combo, 2 tra le mie serie RPG preferite, se non LE mie preferite :bruniii:

Ai tempi del GBA ero fissato con Battle Network, con quello stile e quel battle system. Adesso mi sa che è difficile riproporre la serie, perchè il "futuro" che immaginava è diventato quasi anacronistico, visto come si è evoluta la tecnologia nella reatlà in questi 15 anni dall'uscita del ultimo capitolo. E' impossibile, ma spero cmq che in capcom si inventino qualcosa per resuscitare la serie (starforce invece può rimanere nel dimenticatoio)....

Piccolo OT: Se vuoi qualcosa con quello stile di gameplay vediti One Step From Eden, ci sto giocando questi giorni e mi garba assai :iwanzw:
Che bello rivedere il gameplay di Battle Network, anche se lo stile del gioco mi sembra un po troppo anime-oso per i miei gusti...

Ma son l'unico che vorrebbe davvero tanto un nuovo Wario? Oltre Starfox naturalmente
Non sei il solo, un nuovo Wario Land lo prenderei al volo. Ho adorato tutti e 5 i capitoli 2D

Tra l'altro per me un sogno sarebbe un crossover tra Mario e Wario. Mi andrebbe bene in più le salse, platform 2D o 3D, oppure RPG sullo stile di Mario&Luigi. Alternare i salti di Mario alla forza bruta di Wario sarebbe spettacolare, oltre a sbizzarrirsi in scenette comiche mute tra i due. Perchè non lo fai Nintendo, sarebbe una figata:sadfrog:
 
Che combo, 2 tra le mie serie RPG preferite, se non LE mie preferite :bruniii:

Ai tempi del GBA ero fissato con Battle Network, con quello stile e quel battle system. Adesso mi sa che è difficile riproporre la serie, perchè il "futuro" che immaginava è diventato quasi anacronistico, visto come si è evoluta la tecnologia nella reatlà in questi 15 anni dall'uscita del ultimo capitolo. E' impossibile, ma spero cmq che in capcom si inventino qualcosa per resuscitare la serie (starforce invece può rimanere nel dimenticatoio)....


Che bello rivedere il gameplay di Battle Network, anche se lo stile del gioco mi sembra un po troppo anime-oso per i miei gusti...


Non sei il solo, un nuovo Wario Land lo prenderei al volo. Ho adorato tutti e 5 i capitoli 2D

Tra l'altro per me un sogno sarebbe un crossover tra Mario e Wario. Mi andrebbe bene in più le salse, platform 2D o 3D, oppure RPG sullo stile di Mario&Luigi. Alternare i salti di Mario alla forza bruta di Wario sarebbe spettacolare, oltre a sbizzarrirsi in scenette comiche mute tra i due. Perchè non lo fai Nintendo, sarebbe una figata:sadfrog:
Me li consigli Wario land 2 e 3?rispetto al primo e al quarto come li trovi? Sto recuperando roba per gameboy color in sto periodo, ma il capitolo per Wii l'ho trovato sottotono...
 
Me li consigli Wario land 2 e 3?rispetto al primo e al quarto come li trovi? Sto recuperando roba per gameboy color in sto periodo, ma il capitolo per Wii l'ho trovato sottotono...
Il terzo Wario Land, con le dovute limitazioni tecnologiche dovute al GBC, ha delle idee geniali. Personalmente lo pongo al di sopra del quarto in quanto a trovate giocose, per quanto riguarda il motore grafica non c'è storia, il capitolo GBA è una delizia ancora oggi.
 
Me li consigli Wario land 2 e 3?rispetto al primo e al quarto come li trovi? Sto recuperando roba per gameboy color in sto periodo, ma il capitolo per Wii l'ho trovato sottotono...
Si, secondo me sono veramente validi. Questi due capitoli secondo me sono il "core" della serie, dato che il primo era un po acerbo ed era ancora legato alla formula dei Mario Land. Il 2 e poi il 3 definiscono per davvero le meccaniche della saga ed il personaggio di Wario. Adottano una formula leggermente diversa sia dal primo che dal quarto e si focalizzano principalmente sull'esplorazione dei livelli all ricerca di tesori o di uscite segrete verso livelli nascosti. Tutti e due adottano la formula di rendere Wario immortale, quindi niente vite, niente barra della vita e niente game over. Spesso la penalità di essere colpiti dai boss o dai nemici comuni è quella di farti tornare indietro nel livello e farti perdere un po di tempo in backtracking (ad esempio, ti fanno cadere da una sezione elevata costringendoti a riarrampicarti da capo, oppure possono causarti una trasformazione, tipo la statua di ghiaccio che ti fa scivolare indietro fino all'inizio della sezione). Entrambi secondo me hanno le trasformazioni più divertenti ed i puzzle ambientali per usarle più riuscite della serie.

La particolarità del 2 è quella di avere un sacco di uscite segrete che portano a percorsi alternativi della storia con boss e finali diversi.

Nel 3 invece c'è un ottimo senso di esplorazione e progressione, Wario inizia il gioco con solo la spallata ed il salto e deve recuperare tutti i suoi poteri esplorando i vari livelli del gioco. C'è tanto backtracking però, dato che bisogna spesso riesplorare livelli visitati in precedenza dato che triggerando alcuni eventi o usando nuovi poteri, si aprono nuove aree, un po come in un metriodvania. Per alcuni questo può essere un difetto, mentre per me rendeva il mondo di gioco più vivo e dinamico
 
Tutto bellissimo, due cose: per Eternal Darkness ci vuole un nuovo capitolo, anche un reboot mi andrebbe bene purché sia nuovo; e Prince of Persia sembra star venendo su parecchio male, un peccato visto che l'originale l'ho adorato
Post automatically merged:


Vedo tanti Puch Out e Mario RPG, mi fa piacere:uhmsisi:.
Tutte le iterazioni di queste due saghe mi sono piaciute, e la probabile morte di Mario & Luigi (unita al cambiamento di genere di Paper Mario) mi rattrista non poco. Warione però lo voglio a caccia, i Warioware non li ho mai apprezzati:dsax:
Ma perché prince of Persia sabbie del tempo remake è già uscito? Non lo avevano rimandato?



Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Si, secondo me sono veramente validi. Questi due capitoli secondo me sono il "core" della serie, dato che il primo era un po acerbo ed era ancora legato alla formula dei Mario Land. Il 2 e poi il 3 definiscono per davvero le meccaniche della saga ed il personaggio di Wario. Adottano una formula leggermente diversa sia dal primo che dal quarto e si focalizzano principalmente sull'esplorazione dei livelli all ricerca di tesori o di uscite segrete verso livelli nascosti. Tutti e due adottano la formula di rendere Wario immortale, quindi niente vite, niente barra della vita e niente game over. Spesso la penalità di essere colpiti dai boss o dai nemici comuni è quella di farti tornare indietro nel livello e farti perdere un po di tempo in backtracking (ad esempio, ti fanno cadere da una sezione elevata costringendoti a riarrampicarti da capo, oppure possono causarti una trasformazione, tipo la statua di ghiaccio che ti fa scivolare indietro fino all'inizio della sezione). Entrambi secondo me hanno le trasformazioni più divertenti ed i puzzle ambientali per usarle più riuscite della serie.

La particolarità del 2 è quella di avere un sacco di uscite segrete che portano a percorsi alternativi della storia con boss e finali diversi.

Nel 3 invece c'è un ottimo senso di esplorazione e progressione, Wario inizia il gioco con solo la spallata ed il salto e deve recuperare tutti i suoi poteri esplorando i vari livelli del gioco. C'è tanto backtracking però, dato che bisogna spesso riesplorare livelli visitati in precedenza dato che triggerando alcuni eventi o usando nuovi poteri, si aprono nuove aree, un po come in un metriodvania. Per alcuni questo può essere un difetto, mentre per me rendeva il mondo di gioco più vivo e dinamico
Grazie ragazzi, allora li recupero subito. Amo Wario land 1 e 4, e per una strana coincidenza non ho mai preso il 2 e il 3 visti tantissime volte nella standa che fu!
 
Me li consigli Wario land 2 e 3?rispetto al primo e al quarto come li trovi? Sto recuperando roba per gameboy color in sto periodo, ma il capitolo per Wii l'ho trovato sottotono...
I primi 4 capitoli meritano tutti. A me shake dimension piacque, pur con qualche riserva
Post automatically merged:

Ma perché prince of Persia sabbie del tempo remake è già uscito? Non lo avevano rimandato?



Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
No, ma quello che si è visto è di qualità decisamente bassa. Magari il rinvio gli fa bene, aspettiamo e vediamo
 
Ricordo i meme sulla frutta piatta.

Però dai nel complesso si può ancora vedere.
Per quella che è la mia sensibilità si può vedere ancora tutto (ho giusto a gennaio riattaccato lo SNES originale, quindi sfondi una porfa aperta), ma mamma mia se The Last Story è brutto da vedere :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top