Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è esattamente così, infattiCome già detto, devi conoscere un pò la biografia di Hideaki Anno. Inizialmente con Eva ha cercato di lanciare un messaggio ben preciso agli otaku, ma giunti al finale effettivo della serie quest'ultimi delusero Anno, non recependo il messaggio, e quindi non capendo che gli ultimi due episodi (ma anche tutta la serie) erano rivolti solo ed esclusivamente a loro. Questo fatto fece cadere in depressione Anno, e per giunta costretto a dirigere il film conclusivo. Si vendicò, utilizzò lo stesso spazio temporale in cui erano ambientati gli episodi 25 e 26,
facendo strage di tutti i personaggi apparsi nella serie e aggravò la crisi di Shinji, atta a simboleggiare la sua situazione. Infatti secondo lui, (ricordarsi: colui che cerco di dare un messaggio di speranza ai telespettatori) non vi era scampo dalla realtà, che esso recepiva come brutta e spiacevole.
Comunque sembra essersi ripreso, e questa volta si spera in una sua risposta, con il quarto rebuild.
La differenza è minima, per quanto ho capito senza leggere in giro:
La Seele vuole fondere tutti gli esseri umani per colmare tutti i loro buchi, rendendoli un'entità perfetta, Gendou invece cerca di sfruttare questo processo per poter riabbracciare la moglie.
Ah, non dite che "è troppo esagerato fare questo solo per sua moglie", ha un significato simbolico anche questo.
I dubbi cominciano a sorgere quando nella serie si vedeNon è esattamente così, infattiE i finali coincidono assolutamente, è la stessa vicenda raccontata in modo differente: la serie analizza la crescita psicologica dei pg (Stupishinji in particolare) mentre TEOE mostra gli eventi esplicitamente per accontentare i fan delusi (e tirare su qualche altro yen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).Misato e Ritsuko muoiono anche nella serie, ci sono i frame di Ritsuko nella vasca LCL nel Terminal Dogma e Misato sanguinante a terra.
Insomma, non capisco su quali basi si possa dire che TEOE siano un finale parallelo, non c'è niente che lo sostenga. :none:Anche nella serie Shinji cede inizialmente al 3rd Impact, l'annullamento di tutti gli AT Field (le individualità) che tanto lo fanno soffrire... ma poi alla fine riesce ad accettarsi ("forse potrei riuscire ad accettarmi, forse potrei piacermi!") e decide di non scegliere la via facile e così rifiuta il third impact riacquistando forma umana.
Quale mezzo mondo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHideaki è stato depresso eccome, altrimenti immagino che non lo avrebbe saputo mezzo mondo.
Sul finale: Mi hai convinto a riguardarlo per l'ennesima volta, non ho mai dato molta importanza alla parte live action.
QuindiNon è esattamente così, infattiE i finali coincidono assolutamente, è la stessa vicenda raccontata in modo differente: la serie analizza la crescita psicologica dei pg (Stupishinji in particolare) mentre TEOE mostra gli eventi esplicitamente per accontentare i fan delusi (e tirare su qualche altro yen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).Misato e Ritsuko muoiono anche nella serie, ci sono i frame di Ritsuko nella vasca LCL nel Terminal Dogma e Misato sanguinante a terra.
Insomma, non capisco su quali basi si possa dire che TEOE siano un finale parallelo, non c'è niente che lo sostenga. :none:Anche nella serie Shinji cede inizialmente al 3rd Impact, l'annullamento di tutti gli AT Field (le individualità) che tanto lo fanno soffrire... ma poi alla fine riesce ad accettarsi ("forse potrei riuscire ad accettarmi, forse potrei piacermi!") e decide di non scegliere la via facile e così rifiuta il third impact riacquistando forma umana.
Almeno linka uno di questi siti. Sono onestamente curioso a riguardo dato che non ne avevo mai sentito parlare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifSu qualsiasi sito di Eva che parla del suo creatore è menzionata almeno parte della sua vita, non credo che esistano fonti attendibili. Tanto vale andare a chiedere direttamente al diretto interessato.
CertoQuindi
Non ci avevo pensatoDopo che Shinji riesce ad accettarsi (Finale Anime) decide comunque di riacquistare la forma umana (finale TEOE)?????
PS: Non sono ancora andato a prendere i 2 Rebuild![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/Hideaki_AnnoAlmeno linka uno di questi siti. Sono onestamente curioso a riguardo dato che non ne avevo mai sentito parlare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Certo
riacquistare la forma umana è l'ovvia conseguenza dell'accettazione di sè e della realtà. Chi preferisce il third impact vuole "completarsi" (infatti nella versione originale il nome del progetto della SEELE è "progetto per il completamento dell'uomo") e per farlo è disposto a rinunciare alla propria individualità (quindi l'AT Field, "lo scudo inviolabile dell'animo"); invece chi decide di accettarsi recupera il proprio AT Field e la forma umana. Questo vale per tutti, anche le persone che hanno accettato il third diventando l'anello di LCL intorno la Terra se vorranno un giorno potranno riacquisire il proprio AT Field. :kep88:
La tua è una tesi assai superficiale.Non è esattamente così, infattiE i finali coincidono assolutamente, è la stessa vicenda raccontata in modo differente: la serie analizza la crescita psicologica dei pg (Stupishinji in particolare) mentre TEOE mostra gli eventi esplicitamente per accontentare i fan delusi (e tirare su qualche altro yen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).Misato e Ritsuko muoiono anche nella serie, ci sono i frame di Ritsuko nella vasca LCL nel Terminal Dogma e Misato sanguinante a terra.
Insomma, non capisco su quali basi si possa dire che TEOE siano un finale parallelo, non c'è niente che lo sostenga. :none:Anche nella serie Shinji cede inizialmente al 3rd Impact, l'annullamento di tutti gli AT Field (le individualità) che tanto lo fanno soffrire... ma poi alla fine riesce ad accettarsi ("forse potrei riuscire ad accettarmi, forse potrei piacermi!") e decide di non scegliere la via facile e così rifiuta il third impact riacquistando forma umana.
Bé, è anche vero cheLa tua è una tesi assai superficiale.Il fatto che ci siano alcuni elementi comuni fra The end of Eva e il finale di NGE non vuol dire che i due finali debbano coincidere per forza.
L'ho detto e lo ripeto:non abbiamo sufficienti elementi per capire se The end of eva e NgE siano la stessa storia raccontata in maniera differente.
Io dal mio canto mi rifiuto di credere che lo Shinji pippaiolo di The end sia lo stesso personaggio sensibile che si vede nella serie... ritengo molto più probabile che la depressione di anno a seguito delle decine e decine di lettere di morte abbia inquinato notevolmente la direzione artistica di The end, che magari nelle intenzioni iniziali doveva essere IL finale di Evangelion, ma alla fine - in parte - è andato a puttane.
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifhttp://it.wikipedia.org/wiki/Hideaki_Anno
Mi dispiace dover linkare Wikipedia, gli altri sono tutti forum concorrenti. Anyway li trovi più o meno tutta la sua biografia.
Si, è superficialissima. :mah: Infatti non hai scritto un solo motivo per cui i 2 finali dovrebbero essere divergenti. Lo Shinji di TEOE è perfettamente compatibile con quello del finale della serie.La tua è una tesi assai superficiale.Il fatto che ci siano alcuni elementi comuni fra The end of Eva e il finale di NGE non vuol dire che i due finali debbano coincidere per forza.
L'ho detto e lo ripeto:non abbiamo sufficienti elementi per capire se The end of eva e NgE siano la stessa storia raccontata in maniera differente.
Io dal mio canto mi rifiuto di credere che lo Shinji pippaiolo di The end sia lo stesso personaggio sensibile che si vede nella serie... ritengo molto più probabile che la depressione di anno a seguito delle decine e decine di lettere di morte abbia inquinato notevolmente la direzione artistica di The end, che magari nelle intenzioni iniziali doveva essere IL finale di Evangelion, ma alla fine - in parte - è andato a puttane.
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifEDIT: 'spetta, dov'è che parla della depressione? :morristend:
Si, è superficialissima. :mah: Infatti non hai scritto un solo motivo per cui i 2 finali dovrebbero essere divergenti. Lo Shinji di TEOE è perfettamente compatibile con quello del finale della serie.
Tutte coincidenze, altrochè. :alex90:Shinji dopo aver ucciso Kaworu è devastato, è convinto di essere lui quello che sarebbe dovuto morire ed infatti in TEOE non oppone nessuna resistenza quando l'esercito giapponese vuole eliminarlo. Poi nell'ep 25 della serie Shinji cede evidentemente al Third Impact (il discorso sull'abbattimento degli odiati AT Field) e in TEOE non oppone resistenza all'Eva Series quando lo usano come catalizzatore per il Third Impact. Infine nella scena finale dell'ep finale Shinji riesce ad accettarsi, decide di non fuggire e di provare a convivere con gli AT Field. Casualmente anche in TEOE Shinji rifiuta l'unione con la Rei gigante (che simboleggia l'unione di tutti in uno, il completamento dell'uomo).
E' decisamente superficiale, ma come già detto, per approfondire bisogna andare su diversi forum.Dopo la conclusione di Nadia, Anno cadde in una depressione durata quattro anni.
Come ho detto, lo Shinji che compare in The end of evangelion è diffrente da quello de La bestia che gridò AMore nel cuore del mondo(ci credereste che ho utilizzato il titolo della 26esima puntata di eva come Nick su un altro forum?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png).Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifEDIT: 'spetta, dov'è che parla della depressione? :morristend:
Si, è superficialissima. :mah: Infatti non hai scritto un solo motivo per cui i 2 finali dovrebbero essere divergenti. Lo Shinji di TEOE è perfettamente compatibile con quello del finale della serie.
Tutte coincidenze, altrochè. :alex90:Shinji dopo aver ucciso Kaworu è devastato, è convinto di essere lui quello che sarebbe dovuto morire ed infatti in TEOE non oppone nessuna resistenza quando l'esercito giapponese vuole eliminarlo. Poi nell'ep 25 della serie Shinji cede evidentemente al Third Impact (il discorso sull'abbattimento degli odiati AT Field) e in TEOE non oppone resistenza all'Eva Series quando lo usano come catalizzatore per il Third Impact. Infine nella scena finale dell'ep finale Shinji riesce ad accettarsi, decide di non fuggire e di provare a convivere con gli AT Field. Casualmente anche in TEOE Shinji rifiuta l'unione con la Rei gigante (che simboleggia l'unione di tutti in uno, il completamento dell'uomo).
Ottimo acquisto.Oggi ho preso
![]()
![]()
a 20€ cadauno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
infatti,doveva come minimo farsela o sbatterle il pene in testa- In The end, Shinji appare devastato e fragile, ma anche sessualmente deviato(a meno che non vogliate dirmi che farsi una sega in una camera d'ospedale con l'amica seminuda in coma, non sia normale).
Il re-take?leggetevi il re-take //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Infatti è la scena più fine a se stessa che sia mai esistita.infatti,doveva come minimo farsela o sbatterle il pene in testa
che senso ha la sega,mboh