Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
Nel manga viene spiegato:
Che la Seele voleva restituire la terra agli angeli, perché ritenevano gli umani indegni.

Nell'anime la Seele vuole semplicemente avviare il processo per il perfezionamento per essere inglobati da Lilith come unica entità
Si, il fine lo avevo intuito, è il modo per raggiungerlo che non viene spiegato (nell'anime). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Cmq con la spiegazione del manga avrebbe perfettamente senso

l'invio di Kaworu/Tabris nel QG della NERV
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però

a quel punto non si potrebbe più parlare di perfezionamento/completamento dell'uomo, eppure se non ricordo male anche nel manga viene citato esplicitamente il progetto
 
Si, il fine lo avevo intuito, è il modo per raggiungerlo che non viene spiegato (nell'anime). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Cmq con la spiegazione del manga avrebbe perfettamente senso
l'invio di Kaworu/Tabris nel QG della NERV
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però

a quel punto non si potrebbe più parlare di perfezionamento/completamento dell'uomo, eppure se non ricordo male anche nel manga viene citato esplicitamente il progetto
Bò.. forse speravano che nel caso

Kaworu fosse riuscito a congiungersi con Adam, fosse svolazzato alla Seele, e avesse inglobati tutti i membri in un unico essere, che sarebbe potuto sopravvivere in un mondo colonizzato da Angeli

Qualche spiegazione in merito, dallo zio Anno però avrebbe fatto assai comodo.

 
Bò.. forse speravano che nel caso
Kaworu fosse riuscito a congiungersi con Adam, fosse svolazzato alla Seele, e avesse inglobati tutti i membri in un unico essere, che sarebbe potuto sopravvivere in un mondo colonizzato da Angeli

Qualche spiegazione in merito, dallo zio Anno però avrebbe fatto assai comodo.
Penso che per lui sia meglio lasciare tutto in sospeso, Evangelion è un capolavoro anche per il fatto che se ne può discutere per ore intere e ogni teoria può essere valida

 
Penso che per lui sia meglio lasciare tutto in sospeso, Evangelion è un capolavoro anche per il fatto che se ne può discutere per ore intere e ogni teoria può essere valida
Quando si scrive una storia ci si deve assumere le responsabilità di quello che si ha scritto..

Anno le spiegazioni le deve dare eccome:D

 
Quando si scrive una storia ci si deve assumere le responsabilità di quello che si ha scritto..Anno le spiegazioni le deve dare eccome:D
Ma anche no, di solito preferisco i finali criptici, densi di metafore, che ti fanno riflettere un pò. Al contrario detesto quelle opere in cui ti viene spiegato TUTTO, anche quei dettagli che avevi già capito a metà opera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma anche no, di solito preferisco i finali criptici, densi di metafore, che ti fanno riflettere un pò. Al contrario detesto quelle opere in cui ti viene spiegato TUTTO, anche quei dettagli che avevi già capito a metà opera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quando anno in un intervista ha parlato delle origini degli angeli e dell'origine della vita sul mondo di evangelion, tu non hai letto le dichiarazioni con interesse?

Cosa c'è di male nel volerne sapere di più?

 
Quando anno in un intervista ha parlato delle origini degli angeli e dell'origine della vita sul mondo di evangelion, tu non hai letto le dichiarazioni con interesse?Cosa c'è di male nel volerne sapere di più?
E' naturale volr sapere di più, altrimenti non spulcerei il web da anni per leggere le teorie più strane, però non sono sfavorevole alle zone d'ombra all'interno dell'opera. Preferisco un semplice accenno nell'opera (poi magari spiegato in un booklet o in un'intervista) ad una spiegazione ecessivamente lineare all'interno dell'opera che spesso risulta forzata.

 
Quando anno in un intervista ha parlato delle origini degli angeli e dell'origine della vita sul mondo di evangelion, tu non hai letto le dichiarazioni con interesse?Cosa c'è di male nel volerne sapere di più?
Sai dove posso trovare questa intervista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque quoto con quello che avete detto, nel senso che è normale essere curiosi e volere sapere la verità ma su alcuni misteri, anche piccoli particolari, è meglio lasciare il buio proprio per fare in modo che la serie sia seguita e discussa anche ad anni di distanza

 
Sai dove posso trovare questa intervista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque quoto con quello che avete detto, nel senso che è normale essere curiosi e volere sapere la verità ma su alcuni misteri, anche piccoli particolari, è meglio lasciare il buio proprio per fare in modo che la serie sia seguita e discussa anche ad anni di distanza
Non è certo per i buchi che la serie desta ancora interesse.

 
Non è certo per i buchi che la serie desta ancora interesse.
Ma è grazie a quelli se si può discutere così tanto di Evangelion. Se si sapesse già tutto per filo e per segno di cosa si parlerebbe?

 
Ma è grazie a quelli se si può discutere così tanto di Evangelion. Se si sapesse già tutto per filo e per segno di cosa si parlerebbe?
Oddio:XD:

Va bene, lasciamo stare.

 
Oddio:XD:Va bene, lasciamo stare.
Guarda non è che devi troncare così la discussione, mica pretendo di sapere tutto e non intendo sminuire il capolavoro che è Evangelion, un'opera che merita di essere discussa per una miriade di motivi (dove la storia può essere considerata anche secondaria). Ma io finora ho visto molte discussioni riguardanti la trama e ipotesi su essa, quindi non capisco cosa ci sia di così sbagliato nel pensare che se una serie è interessante è anche merito di una trama dalle mille sfaccettature. Tu stesso hai esposto alcune tue teorie, che alimentano tutt'ora il topic.

 
Guarda non è che devi troncare così la discussione, mica pretendo di sapere tutto e non intendo sminuire il capolavoro che è Evangelion, un'opera che merita di essere discussa per una miriade di motivi (dove la storia può essere considerata anche secondaria). Ma io finora ho visto molte discussioni riguardanti la trama e ipotesi su essa, quindi non capisco cosa ci sia di così sbagliato nel pensare che se una serie è interessante è anche merito di una trama dalle mille sfaccettature. Tu stesso hai esposto alcune tue teorie, che alimentano tutt'ora il topic.
No, è solo che eravamo in un punto di stallo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ma è grazie a quelli se si può discutere così tanto di Evangelion. Se si sapesse già tutto per filo e per segno di cosa si parlerebbe?
Potrei scrivere un trattato parlando unicamente della regia di Evangelion. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche tralasciando le interessantissime zone d'ombra gli argomenti di cui discutere non mancherebbero. :none:

 
Regia...

Non ricordo se ho già affrontato l'argomento, cmq riguardo la scena in cui Toji

si trova all'ospedale....

Io la trovo geniale.

Dopo che Suzuhara riprende conoscenza nella stanza d'ospedale, parla serenamente con Hikari, fino a chiederle di dire a sua sorella che non si è fatto nulla.

Una volta uscita Hikari, c'è un primo piano su Toji, e lui emette una smorfia di dolore... ed è qui che si capisce che Toji fino ad allora non si era minimamente reso conto della sua situazione fisica.

Anno è un fottut0 genio.
 
Già, davvero toccante quella scena. Come anche le scene dei "soffitti sconosciuti" che si ripetono ciclicamente nei primi episodi.
Eppure i soffitti sconosciuti non mi fecero ne caldo, ne freddo.

Sarà perché quando dormo non faccio mai caso ai soffitti?

- Con due valchirie che mi tirano a destra e manco, come minzia faccio a fare caso al colore del soffitto?!:rickds: -

 
Eppure i soffitti sconosciuti non mi fecero ne caldo, ne freddo.Sarà perché quando dormo non faccio mai caso ai soffitti?

- Con due valchirie che mi tirano a destra e manco, come minzia faccio a fare caso al colore del soffitto?!:rickds: -
Vabè parlavo della resa della scena tramite un eccellente uso della regia, non della scena in sè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Potrei scrivere un trattato parlando unicamente della regia di Evangelion. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche tralasciando le interessantissime zone d'ombra gli argomenti di cui discutere non mancherebbero. :none:
Ho sbagliato probabilmente a esprimermi ma non volevo , come ho già detto, sminuire il valore di Evangelion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quello che intendo è che in una discussione è molto stimolante parlare della trama perchè ognuno può avere la sua idea. Riguardo i soffitti sconosciuti in effetti non ho mai capito bene cosa volesse far intendere Anno.... Forse che Shinji non si sente legato al posto? Rischio di dire fesserie magari potete illuminarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
penso che sia più facile prendere una laurea in giurisprudenza che capire al 100% (sempre se lo si possa fare) la saga dell'evangelion

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top