Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
Confermate che fa cagare il dub ita?



Siamo uno dei paesi peggiori(?)
Come siamo discesi a questo livello? Pensavo almeno Eva lo trattassero bene.

Comunque parte il rewatch, ci si vede tra un mese più o meno.
 
Confermate che fa cagare il dub ita?



Siamo uno dei paesi peggiori(?)
Come siamo discesi a questo livello? Pensavo almeno Eva lo trattassero bene.

Comunque parte il rewatch, ci si vede tra un mese più o meno.

Raffaeli ha tirato fuori lo Shinji più mediocre possibile, la Mari ha un compito ingrato con la Rei di questo capitolo, la Latini su Asuka aveva palesemente lo scazzo, urla inascoltabili, la Ward su Mari probabilmente la più convincente, ma quei Miao cristo...Rachele Paoelli su Misato per me può andare a pettinare le bambole se deve leggere la lista della spesa, Corvo su Gendo idem, senz'anima proprio e la Sorrentino su Ritsuko pareva avere la bocca impastata.
Probabilmente salvo anche Fuyutsuki ma ha due linee di dialogo in croce. Per me Eva esisteva solo in italiano, un po' come Lupin, ma laddove ho chiuso un occhio con il 3.0 qua ci sono rimasto veramente male.

 
Purtroppo, è sicuramente colpa della marea di roba da doppiare da quando c'è lo streaming, ne parlarono alcuni doppiatori post prima quarantena che fece esplodere il tutto e si trovarono immersi dal lavoro. E ancora non si sono fermati.
In pratica hanno tempistiche ridicole, piccole, per un lavoro che richiede prove e lavoro doppio o triplo. A loro interessa il giusto perchè vengono pagati a battute, quindi se 30 secondi di dialogo di un personaggio paga 50 euro (per dire) e il direttore di doppiaggio gli dice "rifacciamola" e la fanno 10 volte, o va bene la prima, un minuto di registrazione/lavoro, o va bene la decima, 10 minuti di lavoro/registrazione, sempre 50 euro prendono. C'è però ovviamente un costo sui turni di doppiaggio (un turno dura 3 ore) quindi rifare bene varie volte ogni battuta o parte di esse fa sforare il turno, e c'è un compenso base anche al turno, quindi chiaramente la qualità si paga. Ecco, è lì il problema. Ormai le tempistiche sono così strette che in un turno devi fare tutto e il direttore di doppiaggio sapendo quant'è il budget si fa i calcoli e non interviene a rifare le battute o son caxxi suoi e dello studio poi, perchè se sfori non ti paga nessuno ma devi pagare i doppiatori, giustamente. Da quando c'è lo streaminig è aumentato a dismisura il lavoro dei doppiatori ma i tempi son sempre quelli, è normale capitino doppiaggi non all'altezza. Anche voci note e bravi doppiatori hanno problemi se non possono studiare bene in sala le scene o rifare le cose, è normale. Stiamo in un periodo quasi al top direi per quanto riguarda la quantità di doppiaggio fra anime e telefilm ma se non aumentano i tempi e pagano un po' di più usciranno sempre ciofeghe. In giappone son bravi, non si discute, ma hanno i giusti tempi e strutture che qui, se non pagano, non ci si può far niente.
 
Non capisco come mai ma eva su netflix mi lagga ahah Non mi è mai successo e non mi succede con nessun film/serie tv.
Praticamente lo faccio partire e va a scatti e il mouse fa a fatica a muoversi xD Non ho idea del perché, è l'unica serie che mi fa questo problema bizzarro

Forse perché ho un monitor 4k? Non ne ho idea....
 
Non capisco come mai ma eva su netflix mi lagga ahah Non mi è mai successo e non mi succede con nessun film/serie tv.
Praticamente lo faccio partire e va a scatti e il mouse fa a fatica a muoversi xD Non ho idea del perché, è l'unica serie che mi fa questo problema bizzarro

Forse perché ho un monitor 4k? Non ne ho idea....
E' una serie troppo potente per qualsiasi PC. :sisi:
Hai provato a fare un test da un dispositivo diverso? :asd:
 
Sta morendo la scheda video :tristenev:

Btw com'è la versione streaming? Accettabile o si deve aspettare BD? Poi quando escono?

Grazie per le risposte sul doppiaggio.
 
E' una serie troppo potente per qualsiasi PC. :sisi:
Hai provato a fare un test da un dispositivo diverso? :asd:

Si, ma penso sia proprio il formato anche se mi sembra assurdo xD
Anche se provo a vederlo su un altro sito "legale" a schermo intero lagga. Invece su un altro pc con schermo a 1080p tutto nella norma.

Ho una 2080 ti con monitor 4k, mi sembra davvero strano.... I film e le due puntate extra tutto ok, solo la serie principale non va fluida...
 
Visto,
quell'oretta nel mezzo è davvero un disastro come quasi tutto il 3.33, madonna santissima, meglio davvero sparasi uno story mode di un guilty gear tra un po'. asspull su asspull con mille eva/lance/navi/sticazzi non spiegati che saltano fuori dal nulla. io boh.

Almeno la parte iniziale slice of life con le difficoltà varie in un mondo del genere etc è buona, e soprattutto la mezz'ora finale sembra di vedere davvero Eva, anche se dei retcon non mi sono piaciuti più di tanto (o non li ho capiti semplicemente :rickds:)

Continuo a pensare che TV series + EoE siano tanti, ma tantissimi gradini sopra questa tetralogia che ha nel 2.0 il picco più alto
 
Ho visto i primi 3 movie, ricordavo a grandi linee quanto (non) era accaduto nella serie originale e... boh il 3.33 non mi ha convinto.

Spoiler e commenti sul finale 3.33

Troppe domande e poco/a approfondimento/interazione sui/tra i personaggi - che era una delle colonne portanti dei precedenti film.

Mari non capisco che utilità abbia ai fini della storia se non recitare la parte della porn segretaria e farci vedere qualche primo piano della suit...

Il finale è davvero strambo, i tre vagano solitari per il deserto e "amici come prima/scurdammoce 'o passato" dopo che Asuka voleva addirittura uccidere Shinji nella battaglia del central dogma. Vabbè...

Poco digeribile anche la stupidità del protagonista che estrae le lance nonostante i ripetuti avvertimenti del suo "amico"! Ok ci può stare che dopo 14 anni uno è confuso, hai fatto un casino e vuoi rimediare, ma qui raggiungiamo vette colossali di stupidità.


Dulcis in fundo l' "as expected" di aizeniana memoria da parte di Ikari Gendo. Ormai qualunque cosa accada lui ha previsto tutto. The true mastermind!

Non so cosa aspettarmi dal 3+1, dubito che i suoi 156 minuti basteranno a chiudere in modo soddisfacente la storia.

Ps: al momento 1.0 e 2.0 restano il top.





Sent from Tapatalk
 
Oggi pensavo (ancora) ai Rebuild ed in particolare ad Asuka e nonostante nella prima parte di Thrice upon a time sia indubbiamente (:uhmsisi:) la showstopper ho realizzato che... ha poco minutaggio in tutti i film. :morris2:
Nel primo non appare e vabbè, è normale visto il rapporto che c'è tra il primo film ed i primi episodi della serie.
Nel secondo è la coprotagonista nella prima parte ma poi
dopo l'incidente durante l'esperimento di attivazione dell'Eva 03 non la vediamo più
Nel terzo ha un ruolo marginale (come gran parte del cast).
Nel quarto ha un buon minutaggio nella prima parte (oltre ad essere il personaggio migliore) ma poi
di fatto sparisce dopo l'assalto fallito contro l'Eva 13

Complessivamente è deludente il trattamento riservatole, se pensiamo a quanto minutaggio ed approfondimento ha avuto, invece, Rei (che, ad onor del vero, nella serie era stata trascurata eccessivamente dopo l'arrivo di Asuka).
 
Visto adesso finalmente il finale. A me nel complesso è piaciuto anche se ci sono cose che durante la visione non sono riuscito a spiegarmi.
Una cosa in particolare mi ha fatto letteralmente cagare:
il combattimento in motion capture dei due EVA
Ma peggio ancora..
il faccione osceno di Rei sempre in CGI
.
Tremendo e creepy da far paura :asd:
 
Oggi pensavo (ancora) ai Rebuild ed in particolare ad Asuka e nonostante nella prima parte di Thrice upon a time sia indubbiamente (:uhmsisi:) la showstopper ho realizzato che... ha poco minutaggio in tutti i film. :morris2:
Nel primo non appare e vabbè, è normale visto il rapporto che c'è tra il primo film ed i primi episodi della serie.
Nel secondo è la coprotagonista nella prima parte ma poi
dopo l'incidente durante l'esperimento di attivazione dell'Eva 03 non la vediamo più
Nel terzo ha un ruolo marginale (come gran parte del cast).
Nel quarto ha un buon minutaggio nella prima parte (oltre ad essere il personaggio migliore) ma poi
di fatto sparisce dopo l'assalto fallito contro l'Eva 13

Complessivamente è deludente il trattamento riservatole, se pensiamo a quanto minutaggio ed approfondimento ha avuto, invece, Rei (che, ad onor del vero, nella serie era stata trascurata eccessivamente dopo l'arrivo di Asuka).

Nella serie originale Rei finiva dopo aver tirato giù Ramiel. Diamo una soddisfazione ai ReiFag per stavolta.

Anyway dopo 9 anni finale che ci sta. Metareferenziale il giusto e che spiega quello che era necessario lasciando da parte tutti i restanti buchi plothole che anche Anno si era scordato ed ha detto pazienza.

Ci si rivede tutti qua tra 10 anni quando si separerà dalla moglie e riprenderà in mano Eva. Sono già hyppato.

PS: GG spazio, mi devi un account di 10 anni e 50k messaggi.
 
Nella serie originale Rei finiva dopo aver tirato giù Ramiel. Diamo una soddisfazione ai ReiFag per stavolta.

Anyway dopo 9 anni finale che ci sta. Metareferenziale il giusto e che spiega quello che era necessario lasciando da parte tutti i restanti buchi plothole che anche Anno si era scordato ed ha detto pazienza.

Ci si rivede tutti qua tra 10 anni quando si separerà dalla moglie e riprenderà in mano Eva. Sono già hyppato.

PS: GG spazio, mi devi un account di 10 anni e 50k messaggi.
No vabbè, l'alba dei morti viventi? :coosaa:
Bentornato. :rickds:




Poi c'è gente che si chiede perché Asuka è la best girl... ha pure la VA che sa fare la tsundere. :asd:
 
Appena finito 3+1, di una stupidità disumana, non pensavo fosse possibile ma veramente se la gioca con The rise of skywalker per quantità di cringe puttanate e puzza di stantio di una saga che continua a essere riciclata per decenni dopo la sua fine, credo di potermi fermare qui lol.
 
Film lunghissimo riassumibile in tre grandi viaggi. A me è piaciuto anche se devo ammettere che il finale ha salvato in extremis l'intera opera. Di seguito qualche considerazione (occhio agli spoiler)

Prima parte dedicata al tipico slice of life sul presente. Pienamente riuscita. Le difficoltà e lo stato attuale del mondo mi sono piaciute anche perché hanno dato spazio a volti già noti. Certo, la rivelazione sul figlio di Misato è comunque fanservice e ripetizione del dualismo degli Ikari. La seconda parte è totalmente cringe. Un'accozzaglia di Mecha e nuove informazioni che provocano caos e distruzione tanto per. L'ultima parte con la mega spiegazione (a cui si arriva da soli se si conosce Evangelion) molto onesta ed emotiva. Vedere Shinji finalmente adulto e libero mi ha fatto sorridere con l'amaro in bocca ricordandomi che tutti noi, spesso, ci siamo ritrovati troppe volte ad uno start&stop forzato

Si conclude un'era ma mi ritengo soddisfatto
 
Su un noto sito ita di videogiochi c'è un articolo dedicato al dub ita del 3+1, dicono che è uno dei migliori doppiaggi degli ultimi anni. Qualcuno ha qualcosa da obiettare? :D

Ps:io ho sempre messo dub original quindi non ho voce in capitolo

Sent from Tapatalk
 
Diciamo che hanno richiamato il vecchio cast (tranne pochissime eccezioni) perciò c'è l'effetto nostalgia, senza contare che dopo il casino di Netflix ha acquistato valore in più. Comunque un buon lavoro.
 
Su un noto sito ita di videogiochi c'è un articolo dedicato al dub ita del 3+1, dicono che è uno dei migliori doppiaggi degli ultimi anni. Qualcuno ha qualcosa da obiettare? :D

Ps:io ho sempre messo dub original quindi non ho voce in capitolo

Sent from Tapatalk
Senza la Musy si parte da -2 a prescindere. :asd:
Per me è un doppiaggio onesto, come quello di 3.0, direi da sufficienza. Non è memorabile ma neanche il disastro di cui ho letto qualche post più sopra.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top