Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
In questa settimana di stop mi sono finalmente approcciato a questa “serie”, anche se chiamarla così sarebbe riduttivo.
Ci avevo provato qualche anno fa ma mi aveva annoiato dopo due episodi, quindi l’avevo mollata…
Ora che mi ci sono messo e l’ho vista tutta (serie + EoE + rebuild) posso dire che è un’opera mastodontica, profonda e che mi ha lasciato molto!
La psicologia dei personaggi e la loro evoluzione sono la cosa più bella mia vista in un anime.
C’è da dire che l’opera è molto complessa e non ti aiuta nella comprensione! Nemmeno a dirlo, alla fine di ogni opera (prima la serie, poi i film), ho dovuto aprirmi la wiki e farmi delle belle letture per comprendere e e tutto, perché lo ammetto, dopo EoE, sono rimasto di sasso e ho letteralmente detto…”ma che cazz…!”.
Però dopo aver approfondito un po’ tutta la lore, la gioia per quello appena visto è schizzata alle stelle!
Finale top! Opera top…sono contento di averlo ripreso e averci speso del tempo!
Grazie Eva! :ehsisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In questa settimana di stop mi sono finalmente approcciato a questa “serie”, anche se chiamarla così sarebbe riduttivo.
Ci avevo provato qualche anno fa ma mi aveva annoiato dopo due episodi, quindi l’avevo mollata…
Ora che mi ci sono messo e l’ho vista tutta (serie + EoE + rebuild) posso dire che è un’opera mastodontica, profonda e che mi ha lasciato molto!
La psicologia dei personaggi e la loro evoluzione sono la cosa più bella mia vista in un anime.
C’è da dire che l’opera è molto complessa e non ti aiuta nella comprensione! Nemmeno a dirlo, alla fine di ogni opera (prima la serie, poi i film), ho dovuto aprirmi la wiki e farmi delle belle letture per comprendere e e tutto, perché lo ammetto, dopo EoE, sono rimasto di sasso e ho letteralmente detto…”ma che cazz…!”.
Però dopo aver approfondito un po’ tutta la lore, la gioia per quello appena visto è schizzata alle stelle!
Finale top! Opera top…sono contento di averlo ripreso e averci speso del tempo!
Grazie Eva! :ehsisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Idem ahah
Ho iniziato anch'io questo "percorso", vediamo come finisce :asd:
 
Su un noto sito ita di videogiochi c'è un articolo dedicato al dub ita del 3+1, dicono che è uno dei migliori doppiaggi degli ultimi anni. Qualcuno ha qualcosa da obiettare? :D

Ps:io ho sempre messo dub original quindi non ho voce in capitolo

Sent from Tapatalk
Su AC hanno glissato sul doppiaggio.
 
Su AC hanno glissato sul doppiaggio.

In alcuni punti è proprio basso:

Le grida di Asuka nella scena in cui estrae da un OCCHIO un cilindro di 15 centimetri...grido con più enfasi io quando sbatto il mignolo del piede.

L'unica che mi ha convinto totalmente è stata la doppiatrice di Rei. Mentre levarmi Stella Musy su Misato è da penale.
 
In alcuni punti è proprio basso:

Le grida di Asuka nella scena in cui estrae da un OCCHIO un cilindro di 15 centimetri...grido con più enfasi io quando sbatto il mignolo del piede.

L'unica che mi ha convinto totalmente è stata la doppiatrice di Rei. Mentre levarmi Stella Musy su Misato è da penale.

In quel caso è stata la stessa Musy ha rifiutare di continuare a doppiare Misato da Evangelion 3.0 nel 2009 e ha continuato a rifiutare di tornare a doppiarlo nonostante le tante richieste dello staff.
 
Cosa ne pensate di qusta edizione:
Amazon product

Può avere senso comprarla anche se poi il rewatchone sarà fatto via netflix?

Su Netflix non c'è Fly me to the Moon come ending, né il doppiaggio storico Dynit. Se interessano queste due cose sì, può avere senso.
In ogni caso va considerato che tra un anno o poco più sicuramente uscirà anche un'edizione BD standard che, guardando ai prezzi delle altre complete series di Dynit, costerà non più di 50-60€.
 
Io intanto ho finito il rewatch della serie originale. Pur non condividendo al 100% con alcuni dei messaggi dell'opera, è incredibile vedere come rimanga ancora insuperata a distanza di tanti anni. Credo che, nel medium, ancora non sia uscito niente che arrivi a tale livello di caratterizzazione dei pg :sisi:
 
Sono appassionato di Eva dalle serate su MTV degli anni 2000, collectors, serie vista decina di volte, EoE film preferito e tanto hype per queste rebuild.

I primi due film davvero ottimi con il secondo come apice per storia e animazione.

Già dal terzo film qualcosa si era rotto, e nonostante abbia provato a rivederlo più volte, il significato di molte cose e azioni dei protagonisti rimaneva oscuro.

Insomma i presupposti per questo 4° film non erano i migliori, e infatti si è riusciti a scavare più a fondo dell'orripilante, parto dalle cose buone e devo dire che molte immagini sono stupende cosi come alcune riprese e regia davvero ispirata in alcuni momenti, mi viene in mente la scena dell'Eva con le armi rotanti, o quando Mary e Asuka vanno ai loro Eva muovendosi in assenza di gravità.
Sul piano della trama salvo
la parte finale, e non intendo il compattimento fra Shinji e Gendo che ho trovato forzato e stupido, ma il confronto psicologico fra i due, che rappresenta un pò il core di evangelion, e Shinji che finalmente capisce il suo ruolo nella storia, anche il finale degli altri protagonisti con Rei, Kaworu e Asuka che finalmente trovano pace

Su tutto il resto però, e lo metto per punti, ci sono delle schifezze assurde
  1. Doppiaggio italiano fatto coi piedi, pronunce in inglese incomprensibili, "urla" ridicole, e sono sicuro che in una scena alla fine Ritsuko viene chiamata Ritsuto, boh agghiaciante
  2. Shinji mezzo film inesistente, Rei che fa domande sceme per mezz'ora e tutto questo per poi finire senza l'atfield e dissolversi, bo sparita dal film
  3. Asuka mezzo angelo, si era intuito dalla benda e dal terzo film, ma alla fineuna porcheria pure sta cosa qui per come è venuta fuori e a quanto è servita, gendo la voleva li? cosa ha attivato? Perchè?
  4. Tutto è un Trigger
  5. Se doveva copiare delle scene da End of Evangelion tanto valeva che si fermava a quel film
  6. 2nd, 3rd, near, 4th impact, poi ?
  7. La CHIAAAAVEEE DI NABUCO DONOSOR, ma che cosa era? a cosa serviva? a diventare Ciclope di xmen?
  8. La fiera del CRINGE dove non si sa per quale motivo la Rei finale dovesse essere fatta al PC, o Gendo dovesse diventare Ciclope di xmen, oppure perche dovessero esserci degli eva col teschio, per quale straca**o di motivo?
  9. Tutto è esagerato senza un motivo, spuntano evangelion come se non ci fosse un domani, con la numerazione si è perso il conto, inoltre vengono messi nei dialoghi nomi religiosi o evocativi completamente a CASO semplicemente per confondere gli spettatori, darsi un tono, ma tutto risultando grottesco
  10. Perchè ci sono ste navi? a cosa ca**o servivano alla fine? perchè solo quella rubata aveva lo 01 dentro? Perche si "ricordano" solo alla fine che ce n'erano altre in costruzione?
  11. Perche c'era una lancia in Evangelion e alla fine siamo arrivati a 3?
  12. Lilith Nero??????? E non venitemi a dire speranza vs disperazione
  13. Lo scontro "fisico" fra Gendo e Shinji, ma perchè?
  14. Rei alla fine buttata li nell'eva01
  15. Mary "Escariota", ma di cosa? Ma perchè??
  16. Barriera L, mare dell'infinito o una roba simile, purificazione di una cosa per ogni "impact"... booooooooo
  17. Jujiutsuki e Kaji buttati alla fine nella mischia nei dialoghi a dare spiegazioni di cose viste che un senso non lo avevano
  18. Scene di nudo, inquadrature di gambe e cu*i che non avevano alcun senso di essere messe, e non parliamo di una/due scene in un film, che me le posso pure aspettare, ma un continuo, roba da diventare quasi fastidiosa perchè seve solo a distogliere l'attenzione dallo schifo che si sta vedendo
Insomma se penso alle aspettative di 15 anni fa, e cosa abbiamo oggi in mano, mi viene da piangere, e una cosa non concepisco, ma dopo che questi ultimi due film sono stati scritti e presentati per essere prodotti, ma nessuno in Giappone si è preso la briga di leggerli prima di dare l'ok? Ma cosa mi deve rimane dopo averli visti? Provate a spiegare a qualcuno la trama o cosa accade nel film, e capirete che non è possibile farlo.

Insomma in definitiva mi sono prenotato il cofanetto amazon con la serie e End of Evangelion in bluray, e quello rimarrà per me Evangelion, le collector's dei primi 3 film in bluray che ho, le terrò a memoria di come una serie possa essere rifatta in peggio dal proprio ideatore, distruggendola.
 
Sono appassionato di Eva dalle serate su MTV degli anni 2000, collectors, serie vista decina di volte, EoE film preferito e tanto hype per queste rebuild.

I primi due film davvero ottimi con il secondo come apice per storia e animazione.

Già dal terzo film qualcosa si era rotto, e nonostante abbia provato a rivederlo più volte, il significato di molte cose e azioni dei protagonisti rimaneva oscuro.

Insomma i presupposti per questo 4° film non erano i migliori, e infatti si è riusciti a scavare più a fondo dell'orripilante, parto dalle cose buone e devo dire che molte immagini sono stupende cosi come alcune riprese e regia davvero ispirata in alcuni momenti, mi viene in mente la scena dell'Eva con le armi rotanti, o quando Mary e Asuka vanno ai loro Eva muovendosi in assenza di gravità.
Sul piano della trama salvo
la parte finale, e non intendo il compattimento fra Shinji e Gendo che ho trovato forzato e stupido, ma il confronto psicologico fra i due, che rappresenta un pò il core di evangelion, e Shinji che finalmente capisce il suo ruolo nella storia, anche il finale degli altri protagonisti con Rei, Kaworu e Asuka che finalmente trovano pace

Su tutto il resto però, e lo metto per punti, ci sono delle schifezze assurde
  1. Doppiaggio italiano fatto coi piedi, pronunce in inglese incomprensibili, "urla" ridicole, e sono sicuro che in una scena alla fine Ritsuko viene chiamata Ritsuto, boh agghiaciante
  2. Shinji mezzo film inesistente, Rei che fa domande sceme per mezz'ora e tutto questo per poi finire senza l'atfield e dissolversi, bo sparita dal film
  3. Asuka mezzo angelo, si era intuito dalla benda e dal terzo film, ma alla fineuna porcheria pure sta cosa qui per come è venuta fuori e a quanto è servita, gendo la voleva li? cosa ha attivato? Perchè?
  4. Tutto è un Trigger
  5. Se doveva copiare delle scene da End of Evangelion tanto valeva che si fermava a quel film
  6. 2nd, 3rd, near, 4th impact, poi ?
  7. La CHIAAAAVEEE DI NABUCO DONOSOR, ma che cosa era? a cosa serviva? a diventare Ciclope di xmen?
  8. La fiera del CRINGE dove non si sa per quale motivo la Rei finale dovesse essere fatta al PC, o Gendo dovesse diventare Ciclope di xmen, oppure perche dovessero esserci degli eva col teschio, per quale straca**o di motivo?
  9. Tutto è esagerato senza un motivo, spuntano evangelion come se non ci fosse un domani, con la numerazione si è perso il conto, inoltre vengono messi nei dialoghi nomi religiosi o evocativi completamente a CASO semplicemente per confondere gli spettatori, darsi un tono, ma tutto risultando grottesco
  10. Perchè ci sono ste navi? a cosa ca**o servivano alla fine? perchè solo quella rubata aveva lo 01 dentro? Perche si "ricordano" solo alla fine che ce n'erano altre in costruzione?
  11. Perche c'era una lancia in Evangelion e alla fine siamo arrivati a 3?
  12. Lilith Nero??????? E non venitemi a dire speranza vs disperazione
  13. Lo scontro "fisico" fra Gendo e Shinji, ma perchè?
  14. Rei alla fine buttata li nell'eva01
  15. Mary "Escariota", ma di cosa? Ma perchè??
  16. Barriera L, mare dell'infinito o una roba simile, purificazione di una cosa per ogni "impact"... booooooooo
  17. Jujiutsuki e Kaji buttati alla fine nella mischia nei dialoghi a dare spiegazioni di cose viste che un senso non lo avevano
  18. Scene di nudo, inquadrature di gambe e cu*i che non avevano alcun senso di essere messe, e non parliamo di una/due scene in un film, che me le posso pure aspettare, ma un continuo, roba da diventare quasi fastidiosa perchè seve solo a distogliere l'attenzione dallo schifo che si sta vedendo
Insomma se penso alle aspettative di 15 anni fa, e cosa abbiamo oggi in mano, mi viene da piangere, e una cosa non concepisco, ma dopo che questi ultimi due film sono stati scritti e presentati per essere prodotti, ma nessuno in Giappone si è preso la briga di leggerli prima di dare l'ok? Ma cosa mi deve rimane dopo averli visti? Provate a spiegare a qualcuno la trama o cosa accade nel film, e capirete che non è possibile farlo.

Insomma in definitiva mi sono prenotato il cofanetto amazon con la serie e End of Evangelion in bluray, e quello rimarrà per me Evangelion, le collector's dei primi 3 film in bluray che ho, le terrò a memoria di come una serie possa essere rifatta in peggio dal proprio ideatore, distruggendola.
Il punto 10 è spiegato in 3.0.
Nella scena iniziale Asuka recupera lo 01 con Shinji e successivamente lo 01 viene usato come motore per alimentare l'aeronave, dato che la WILLE non ha alcuna intenzione di riattivarlo per non rischiare nuovi Impact

Riguardo il fanservice è sempre stato presente in Evangelion, fin dalla serie tv. Può essere fastidioso, ma non è una novità. Le plug suit stesse sono solo un mezzo per mettere in mostra le grazie di Rei ed Asuka (e Mari), Shinji combatte allegramente con la sua divisa scolastica senza problemi di connessione. :asd: A dirla tutta il fanservice è stato anche mitigato, nello storyboard di 2.0 Asuka ha una scena a seno scoperto poi modificata nel film (quella del mio avatar, per intenderci).
 
Ultima modifica:
Il punto 10 è spiegato in 3.0.
Nella scena iniziale Asuka recupera lo 01 con Shinji e successivamente lo 01 viene usato come motore per alimentare l'aeronave, dato che la WILLE non ha alcuna intenzione di riattivarlo per non rischiare nuovi Impact

Riguardo il fanservice è sempre stato presente in Evangelion, fin dalla serie tv. Può essere fastidioso, ma non è una novità. Le plug suit stesse sono solo un mezzo per mettere in mostra le grazie di Rei ed Asuka (e Mari), Shinji combatte allegramente con la sua divisa scolastica senza problemi di connessione. :asd: A dirla tutta il fanservice è stato anche mitigato, nello storyboard di 2.0 Asuka ha una scena a seno scoperto poi modificata nel film (quella del mio avatar, per intenderci).

Ma nel mio commento infatto l'ho scritto, il fanservice ci sta, lo capisco, lo accetto e lo apprezzo se fatto bene, ma qui è tutto TROPPO, è pieno di inquadrature solo per mettere in mostra le ragazze.

Sul mio punto 10, quella parte sul recupero dello 01 è chiara, ma perchè
inserire questa astronave, poi aggiungerne 2, poi sbuca la 4, e usarle per questo "impact" non si sa in che modo, senza contare che non ho capito un singolo nome durante la riproduzione fra la pronuncia inglese orrida del doppiaggio e il fatto che molto probabilmente, saranno nomi a caso.
Non so se riesco a esprimermi ma della trama di fondo, sulla differenza fra cosa voleva Gendo/Nerv e la Seele, su come ottenerla, sul "rituale", tutto è sommerso da cose a caso, complicazioni inutili e aggiunte che non hanno ne capo ne coda.

Una volta negli EVA c'erano anime umane, tipo Yui nello 01 o la mamma di asuka nello 02, cosa c'è dentro tutti gli eva fino al 13? E in tutti quelli che escono da quella piramide rovesciata volante? O quelli che vanno a sparare i cannoni a Parigi?

Devastante, la fiera del grottesco
 
Ma nel mio commento infatto l'ho scritto, il fanservice ci sta, lo capisco, lo accetto e lo apprezzo se fatto bene, ma qui è tutto TROPPO, è pieno di inquadrature solo per mettere in mostra le ragazze.

Sul mio punto 10, quella parte sul recupero dello 01 è chiara, ma perchè
inserire questa astronave, poi aggiungerne 2, poi sbuca la 4, e usarle per questo "impact" non si sa in che modo, senza contare che non ho capito un singolo nome durante la riproduzione fra la pronuncia inglese orrida del doppiaggio e il fatto che molto probabilmente, saranno nomi a caso.
Non so se riesco a esprimermi ma della trama di fondo, sulla differenza fra cosa voleva Gendo/Nerv e la Seele, su come ottenerla, sul "rituale", tutto è sommerso da cose a caso, complicazioni inutili e aggiunte che non hanno ne capo ne coda.

Una volta negli EVA c'erano anime umane, tipo Yui nello 01 o la mamma di asuka nello 02, cosa c'è dentro tutti gli eva fino al 13? E in tutti quelli che escono da quella piramide rovesciata volante? O quelli che vanno a sparare i cannoni a Parigi?

Devastante, la fiera del grottesco
I nomi delle aeronavi sono in tedesco. :asd:
Il loro ruolo dovrebbe essero quello dell'Eva Series in TEOE, strumenti per il compimento del rituale.
Yui nello 01 è sempre presente (infatti nel finale vediamo lei e Gendo -fuso nell'unità 13- salutare Shinji, ma la presenza di anime negli Evangelion non è necessaria. Si è dibattuto a lungo sull'anima nello 00 (qualcuno dice che potrebbe essere della Dott.ssa Akagi, madre di Ritsuko, ma non ci sono veri indizi al riguardo) ed anche sullo 03 e lo 04 non sappiamo nulla di eventuali anime al loro interno
Comunque sì, la parte centrale è un continuo inserimento di cose e nomi a caso, ma i principi di fondo sono abbastanza chiarie non differiscono molto dalla serie.
 
Insomma ho visto l'Anime una volta soltanto.

E' uno dei miei preferiti ma paradossalmente, dopo aver scoperto che il primo film è il riassunto della serie, e misà anche il secondo, non mi ci sono più informato in quanto volevo un seguito.

Quindi sotto vostro consiglio, cosa è meglio fare? guardarsi comunque tutti e 4 i film?
 
Insomma ho visto l'Anime una volta soltanto.

E' uno dei miei preferiti ma paradossalmente, dopo aver scoperto che il primo film è il riassunto della serie, e misà anche il secondo, non mi ci sono più informato in quanto volevo un seguito.

Quindi sotto vostro consiglio, cosa è meglio fare? guardarsi comunque tutti e 4 i film?
Immagino che tu l'abbia vista tempo fa quindi puoi tranquillamente vedere il primo movie - che riassume più o meno gli episodi 1-6 dell'anime.

Il secondo movie ha poche cose in comune con la serie originale, giusto
l'arrivo di Asuka e un altro paio di cose
ma poi prende una strada sua.

Io ho visto i primi 3 movie (mi manca il 4) e ora sto riguardando velocemente la serie degli anni 90.

Sent from Tapatalk
 
Immagino che tu l'abbia vista tempo fa quindi puoi tranquillamente vedere il primo movie - che riassume più o meno gli episodi 1-6 dell'anime.

Il secondo movie ha poche cose in comune con la serie originale, giusto
l'arrivo di Asuka e un altro paio di cose
ma poi prende una strada sua.

Io ho visto i primi 3 movie (mi manca il 4) e ora sto riguardando velocemente la serie degli anni 90.

Sent from Tapatalk
Grazie sh1n!
 
Sono appassionato di Eva dalle serate su MTV degli anni 2000, collectors, serie vista decina di volte, EoE film preferito e tanto hype per queste rebuild.

I primi due film davvero ottimi con il secondo come apice per storia e animazione.

Già dal terzo film qualcosa si era rotto, e nonostante abbia provato a rivederlo più volte, il significato di molte cose e azioni dei protagonisti rimaneva oscuro.

Insomma i presupposti per questo 4° film non erano i migliori, e infatti si è riusciti a scavare più a fondo dell'orripilante, parto dalle cose buone e devo dire che molte immagini sono stupende cosi come alcune riprese e regia davvero ispirata in alcuni momenti, mi viene in mente la scena dell'Eva con le armi rotanti, o quando Mary e Asuka vanno ai loro Eva muovendosi in assenza di gravità.
Sul piano della trama salvo
la parte finale, e non intendo il compattimento fra Shinji e Gendo che ho trovato forzato e stupido, ma il confronto psicologico fra i due, che rappresenta un pò il core di evangelion, e Shinji che finalmente capisce il suo ruolo nella storia, anche il finale degli altri protagonisti con Rei, Kaworu e Asuka che finalmente trovano pace

Su tutto il resto però, e lo metto per punti, ci sono delle schifezze assurde
  1. Doppiaggio italiano fatto coi piedi, pronunce in inglese incomprensibili, "urla" ridicole, e sono sicuro che in una scena alla fine Ritsuko viene chiamata Ritsuto, boh agghiaciante
  2. Shinji mezzo film inesistente, Rei che fa domande sceme per mezz'ora e tutto questo per poi finire senza l'atfield e dissolversi, bo sparita dal film
  3. Asuka mezzo angelo, si era intuito dalla benda e dal terzo film, ma alla fineuna porcheria pure sta cosa qui per come è venuta fuori e a quanto è servita, gendo la voleva li? cosa ha attivato? Perchè?
  4. Tutto è un Trigger
  5. Se doveva copiare delle scene da End of Evangelion tanto valeva che si fermava a quel film
  6. 2nd, 3rd, near, 4th impact, poi ?
  7. La CHIAAAAVEEE DI NABUCO DONOSOR, ma che cosa era? a cosa serviva? a diventare Ciclope di xmen?
  8. La fiera del CRINGE dove non si sa per quale motivo la Rei finale dovesse essere fatta al PC, o Gendo dovesse diventare Ciclope di xmen, oppure perche dovessero esserci degli eva col teschio, per quale straca**o di motivo?
  9. Tutto è esagerato senza un motivo, spuntano evangelion come se non ci fosse un domani, con la numerazione si è perso il conto, inoltre vengono messi nei dialoghi nomi religiosi o evocativi completamente a CASO semplicemente per confondere gli spettatori, darsi un tono, ma tutto risultando grottesco
  10. Perchè ci sono ste navi? a cosa ca**o servivano alla fine? perchè solo quella rubata aveva lo 01 dentro? Perche si "ricordano" solo alla fine che ce n'erano altre in costruzione?
  11. Perche c'era una lancia in Evangelion e alla fine siamo arrivati a 3?
  12. Lilith Nero??????? E non venitemi a dire speranza vs disperazione
  13. Lo scontro "fisico" fra Gendo e Shinji, ma perchè?
  14. Rei alla fine buttata li nell'eva01
  15. Mary "Escariota", ma di cosa? Ma perchè??
  16. Barriera L, mare dell'infinito o una roba simile, purificazione di una cosa per ogni "impact"... booooooooo
  17. Jujiutsuki e Kaji buttati alla fine nella mischia nei dialoghi a dare spiegazioni di cose viste che un senso non lo avevano
  18. Scene di nudo, inquadrature di gambe e cu*i che non avevano alcun senso di essere messe, e non parliamo di una/due scene in un film, che me le posso pure aspettare, ma un continuo, roba da diventare quasi fastidiosa perchè seve solo a distogliere l'attenzione dallo schifo che si sta vedendo
Insomma se penso alle aspettative di 15 anni fa, e cosa abbiamo oggi in mano, mi viene da piangere, e una cosa non concepisco, ma dopo che questi ultimi due film sono stati scritti e presentati per essere prodotti, ma nessuno in Giappone si è preso la briga di leggerli prima di dare l'ok? Ma cosa mi deve rimane dopo averli visti? Provate a spiegare a qualcuno la trama o cosa accade nel film, e capirete che non è possibile farlo.

Insomma in definitiva mi sono prenotato il cofanetto amazon con la serie e End of Evangelion in bluray, e quello rimarrà per me Evangelion, le collector's dei primi 3 film in bluray che ho, le terrò a memoria di come una serie possa essere rifatta in peggio dal proprio ideatore, distruggendola.

Per fortuna non sono l'unico a pensarla così... Io penso che non ci sia una singola scena in 4.0 che non abbia trovato offensiva del gusto o dell'intelligenza dello spettatore.

Alla fine "accidenti ci servirebbe una lancia ma non ne esistono più ah no mi sono ricordato che la nave su cui siamo ha letteralmente la modalità Fabbrica Di Lance"

O "il tasso di sincronia non era 0, ma il numero più vicino allo 0... INFINITOOO!" :rickds: E arriva Shinji tipo Goku over 9000 :rickds:

Letteralmente una miniera di trash

Rei poi è letteralmente un meme, non che nella serie facesse chissà quanti discorsi interessanti ma qui è letteralmente un pappagallo a forma di bambolina, insostenibilmente cringe.

Poi il world-building che per me era l'aspetto in assoluto più eccezionale di tutto Evangelion, completamente volatilizzato,
parlano di WILLE, di NERV, tutto quello che si vede sono sempre i soliti quattro personaggi su un ponte di comando che fanno sempre gli stessi discorsi e si inventano la trama scena per scena improvvisando, le scene d'azione altrettanto insensate, prive di qualunque tensione, non c'è più nessuna idea soltanto un Eva che tritura milioni di nemici identici che nemmeno il più becero dei musou, e ogni tanto un power-up buttato lì per dare la sensazione che la trama sta andando avanti.

Sulla trama in sé non mi pronuncio neanche, già sul finale della serie c'era una certa tendenza a buttarla in caciara con il mumbo-jumbo, qui ogni sospensione dell'incredulità è completamente impossibile, ne sparano troppe e troppo grosse.

Sul cosiddetto fan-service vero che c'è sempre stato ma qui siamo ben oltre il ridicolo, alla decima volta che Shinji entra in una stanza e ci trova una ragazza nuda diventa palese che Evangelion è morto e che va avanti per pura necrofilia di scene e discorsi riciclati fino allo sfinimento.

Poi per dire in 4 ore o giù di lì di trama inedita sono riusciti a introdurre UN nuovo personaggio, e guarda caso pure lei 3/4 del tempo tutina attillata e 1/4 del tempo completamente nuda.

Inoltre rispetto alla serie ci sono due differenze, 1. la serie comunque era largamente focalizzata sul turbamento adolescenziale di Shinji e parte di questo turbamento era dovuto ai suoi rapporti quotidiani con Misato Rei e Asuka, per cui la cosa era almeno a tratti giustificata mentre in 3.0 e 4.0 la narrazione si discosta molto da questo aspetto, e 2. sono scivoloni che posso perdonare con meno difficoltà ad una serie degli anni Novanta che comunque si proponeva con una certa propensione alla sperimentazione, piuttosto che nel 2021 a quello che è a conti fatti un blockbuster.

Letteralmente l'unico elemento che mi viene in mente che potrei in parte salvare è (sulla carta) l'idea
del confronto-scontro finale fra Ikari padre e figlio, in cui i ruoli si invertono con il primo che si scopre essere dominato dalla propria debolezza, mentre il secondo si scopre finalmente adulto e capace di accettare sé e gli altri.
Il problema è che a parte la realizzazione tecnica a tratti agghiacciante, quasi tutte le idee migliori sono in realtà soltanto una minestra riscaldata di 25 anni fa con pezzi di 25-26 e di EOE.

Veramente per me è indifendibile, appena hanno iniziato a discostarsi dalla trama originale l'hanno completamente buttata in caciara, non ho idea di come lo si possa prendere sul serio.
 
Ultima modifica:
Per fortuna non sono l'unico a pensarla così... Io penso che non ci sia una singola scena in 4.0 che non abbia trovato offensiva del gusto o dell'intelligenza dello spettatore.

Alla fine "accidenti ci servirebbe una lancia ma non ne esistono più ah no mi sono ricordato che la nave su cui siamo ha letteralmente la modalità Fabbrica Di Lance"

O "il tasso di sincronia non era 0, ma il numero più vicino allo 0... INFINITOOO!" :rickds: E arriva Shinji tipo Goku over 9000 :rickds:

Letteralmente una miniera di trash

Rei poi è letteralmente un meme, non che nella serie facesse chissà quanti discorsi interessanti ma qui è letteralmente un pappagallo a forma di bambolina, insostenibilmente cringe.

Poi il world-building che per me era l'aspetto in assoluto più eccezionale di tutto Evangelion, completamente volatilizzato,
parlano di WILLE, di NERV, tutto quello che si vede sono sempre i soliti quattro personaggi su un ponte di comando che fanno sempre gli stessi discorsi e si inventano la trama scena per scena improvvisando, le scene d'azione altrettanto insensate, prive di qualunque tensione, non c'è più nessuna idea soltanto un Eva che tritura milioni di nemici identici che nemmeno il più becero dei musou, e ogni tanto un power-up buttato lì per dare la sensazione che la trama sta andando avanti.

Sulla trama in sé non mi pronuncio neanche, già sul finale della serie c'era una certa tendenza a buttarla in caciara con il mumbo-jumbo, qui ogni sospensione dell'incredulità è completamente impossibile, ne sparano troppe e troppo grosse.

Sul cosiddetto fan-service vero che c'è sempre stato ma qui siamo ben oltre il ridicolo, alla decima volta che Shinji entra in una stanza e ci trova una ragazza nuda diventa palese che Evangelion è morto e che va avanti per pura necrofilia di scene e discorsi riciclati fino allo sfinimento.

Poi per dire in 4 ore o giù di lì di trama inedita sono riusciti a introdurre UN nuovo personaggio, e guarda caso pure lei 3/4 del tempo tutina attillata e 1/4 del tempo completamente nuda.

Inoltre rispetto alla serie ci sono due differenze, 1. la serie comunque era largamente focalizzata sul turbamento adolescenziale di Shinji e parte di questo turbamento era dovuto ai suoi rapporti quotidiani con Misato Rei e Asuka, per cui la cosa era almeno a tratti giustificata mentre in 3.0 e 4.0 la narrazione si discosta molto da questo aspetto, e 2. sono scivoloni che posso perdonare con meno difficoltà ad una serie degli anni Novanta che comunque si proponeva con una certa propensione alla sperimentazione, piuttosto che nel 2021 a quello che è a conti fatti un blockbuster.

Letteralmente l'unico elemento che mi viene in mente che potrei in parte salvare è (sulla carta) l'idea
del confronto-scontro finale fra Ikari padre e figlio, in cui i ruoli si invertono con il primo che si scopre essere dominato dalla propria debolezza, mentre il secondo si scopre finalmente adulto e capace di accettare sé e gli altri.
Il problema è che a parte la realizzazione tecnica a tratti agghiacciante, quasi tutte le idee migliori sono in realtà soltanto una minestra riscaldata di 25 anni fa con pezzi di 25-26 e di EOE.

Veramente per me è indifendibile, appena hanno iniziato a discostarsi dalla trama originale l'hanno completamente buttata in caciara, non ho idea di come lo si possa prendere sul serio.

L'ho visto con un mio amico e siamo esplosi a ridere parecchie volte durante il film, cosa che in vita mia non ricordo di aver mai fatto se non per film dichiaratamente comici.

Hai detto bene, è una continua presa in giro per chi guarda, e soprattutto le parti decenti sono sempre quelle riciclate dalla vecchia serie o da the end of evangelion
 
Tars e Quattro


per me siete stati troppo duri con questo movie IV.

Premetto che non mi ha lasciato stupito e che se ne poteva fare a meno , però non è lo schifo totale che dite.

Lato tecnico mi ha dato fastidio la CGI, la odio a priori. Diciamo che il suo utilizzo era inevitabile ma non riesco davvero a digerirla - nessuno li disegna più i robot, costa troppo o non assumono gente in grado di farlo :D

Un 6 / 6.5 ci può stare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top