Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
Domanda: vidi la serie anni fa in italiano e ora magari la rivedo in giapponese(ci sono anche i film su Netflix ?); in giapponese per gli angeli usano la parola 使徒 che vuol dire apostolo, al contrario di 天使 che vuol dire angelo. Perchè in italiano la traduzione corretta sarebbe angelo ?




Su ogni monitor della NERV quando ne ciccia fuori uno c'è scritto "ANGEL". In più i loro nomi sono nomi di angeli della teologia giudeo-cristiana.

Da quel che ho capito, gli autori hanno utilizzato il termine "shito" perché lo reputavano più figo ma era comunque inteso come sinonimo di "tenshi" . 

 
Ultima modifica da un moderatore:
mazzotta non le manda a dire

64832571_10219086272378593_2911275119814901760_n.jpg


 
Adesso parliamo di cose serie:http://distopia.altervista.org/2019/06/evangelion-final-anteprima-10-minuti-6-luglio/?fbclid=IwAR24rIAz5Q7OVKQHcaJEMWRc8T7IrTP9ZGpU1Qk28Fo8IFOUcmPngMjjTJU

oggi, 24 giugno 2019, sui profili social e sui siti ufficiali di Evangelion e Studio Khara e è stato annunciato, contraddistinto dall’immagine Evangelion 2020, che il 6 luglio 2019, in occasione dell’Operazione 0706, verranno proiettati pubblicamente in anteprima i primi 10 minuti e 40 secondi di Evangelion: Final / Shin Evangelion / Evangelion: 3.0+1.0, nello specifico la scena definita AVANT 1, ovvero la prima scena introduttiva del film; in Shin Evangelion dovrebbero essercene due.

 
E anche domani 



C'è da preparare i pop corn ragazzi, si vola!


Effettivamente a sentire ogni volta che i tuoi dialoghi utilizzano un linguaggio inutilmente aulico e pomposo dopo un po' uno si rompe pure i testochili e delle proprie bislacche idee comincia a farsi scudo senza recalcitranza alcuna. Oibò!

 
Ultima modifica da un moderatore:
che cosa sto sentendo :rickds:

 
che cosa sto sentendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
Recap della prima ora di live:
zzz-1.jpg
 

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Gio Pizzi che se la ride ogni volta che Gualtiero Cannarsi apre bocca.  :ahsisi:

 
Seriamente, un megalomane pure con la r un po' moscia mi sembra. Comunque "Se l'italia non esistesse Evangelion esisterebbe lo stesso", lui. La risposta "eh, ma anche se non esistessi tu Evangelion esisterebbe lo stesso". Date una medaglia al founder di distopia Evangelion mannaggia a Cavazzoni mannaggia :rickds:

 
Pure i doppiatori lo prendono per il cu*o  :sard:

ruzza-post-facebook-EVA.jpg


giphy.gif


 
ahahaha spettacolo la Live, mamma mia che casino è uscito fuori XD

.....comunque non conoscevo questo Cannarsi, ho solo letto un intervista dove diceva che ai tempi del primo adattamento era un 20enne e ora voleva risolvere alcune magagne fatte nel precedente lavoro sempre su Evangelion

fatto sta che mi son visto le prime 3 puntate di entrambi gli adattamenti e poi sono volato in picchiata sull'adattamento vecchio, niente da fare

Il nuovo adattamento risulta molto pesante, è inutilmente ricco di vocaboli desueti e stanca alla lunga (risulta anche un po' ridicolo in certi frangenti, come quando senti quei ragazzini 14enni parlare in modo cosi forbito)

non mi aspettavo comunque tutto sto casino assurdo, immagino sia perchè Evangelion è una delle pietre miliari dell'animazione giapponese

(io ho recuperato solo ora questo gap, conoscevo solo di fama l'opera, mi son sparato tutti gli episodi in 3 giorni+the end of evangelion, bello bello bello!!!)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai visto un uomo più ottuso, dio santo. :rickds: Tutti a continuare a dirgli che il compito di un adattatore dovrebbe essere, nei limiti del possibile, quello di rendere l'opera originale comprensibile in un'altra lingua e che il linguaggio utilizzato si adatti ai personaggi e al contesto, ma lui no, sticazzi del pubblico. 

Comunque da ora bestemmia libera su questo forum, purché mettiate davanti l'articolo determinativo e scriviate "dio" con l'iniziale in minuscolo. Finalmente l'utenza settentrionale può dirsi libera dalle catene del regime teocratico che impera qui dentro.  :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi son perso le live, devo recuperare :sard:

 
Risate a parte, purtroppo Cannarsi ne è uscito maledettamente vincitore dalla live. Nessuno dei presenti è stato in grado di farlo cadere dal suo piedistallo alto 100m prendendolo dove andava preso ovvero campo dell'adattamento e lingua giapponese. Tutti hanno puntato solo sulla questione delle differenze col vecchio doppiaggio o incomprensibilità da parte del pubblico, pubblico del quale non ha mai nascosto di fregarsene di meno, "se il pubblico è troppo ignorante per capire l'opera riportata 1:1 dal giapponese sono fatti suoi, non me ne devo preoccupare", questo sommariamente è quello che è stato ripetuto per l'ennesima volta.
Mi dispiace per gli youtuber che ci hanno provato, ma molti non erano assolutamente preparati e sono finiti nelle sue solite trappole, oltre a beccarsi degli ignoranti da questo essere difficilmente catalogabile umano (rendiamoci conto, questo parla esattamente come adatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top