Neon Genesis Evangelion | Planet Manga | Dynit pigliatutto (home video & cinema)

Pubblicità
la cosa che dovrebbe spaventare, più del suo modo di porsi, nel lavoro o in privato, è che c'è sempre chi gli da comunque lavoro, nonostante quello che combini :asd:  

 
la cosa che dovrebbe spaventare, più del suo modo di porsi, nel lavoro o in privato, è che c'è sempre chi gli da comunque lavoro, nonostante quello che combini :asd:  
Questa non passerà sotto banco sta volta. Fra l'intera rete che lo ammazza (e la rete conta UN BOTTO quando si tratta di anime) e svariati colleghi che non gli danno ragione, non so se farà mai progetti grossi da oggi in poi.

 
Risate a parte, purtroppo Cannarsi ne è uscito maledettamente vincitore dalla live. Nessuno dei presenti è stato in grado di farlo cadere dal suo piedistallo alto 100m prendendolo dove andava preso ovvero campo dell'adattamento e lingua giapponese. Tutti hanno puntato solo sulla questione delle differenze col vecchio doppiaggio o incomprensibilità da parte del pubblico, pubblico del quale non ha mai nascosto di fregarsene di meno, "se il pubblico è troppo ignorante per capire l'opera riportata 1:1 dal giapponese sono fatti suoi, non me ne devo preoccupare", questo sommariamente è quello che è stato ripetuto per l'ennesima volta.
Mi dispiace per gli youtuber che ci hanno provato, ma molti non erano assolutamente preparati e sono finiti nelle sue solite trappole, oltre a beccarsi degli ignoranti da questo essere difficilmente catalogabile umano (rendiamoci conto, questo parla esattamente come adatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Speravo meglio, magari in quella di oggi ci sirà gente un minimo più preparata

 
Ultima modifica da un moderatore:
si vede che ha un bel po' di raccomandazioni boh.... 

... comunque il precedente adattamento l ha fatto bene, si vede che con l età si è allontanato sempre più dal pubblico e ha preso una via che per lui sembrava giusta 

l adattamento alla fine aveva ragione il ragazzo della live, spesso tradisce un po' l opera nel senso che non sempre può essere una traduzione letterale 1 a 1, magari cambi qualche battuta etc quindi la forma cambia ma l importante è la sostanza che dev essere uguale o più vicina possibile all opera originaria

 
Questa non passerà sotto banco sta volta. Fra l'intera rete che lo ammazza (e la rete conta UN BOTTO quando si tratta di anime) e svariati colleghi che non gli danno ragione, non so se farà mai progetti grossi da oggi in poi.
Guarda, per assurdo il fatto che si sia scatenata una shitstorm, o interesse nel web, gira solo a suo favore, perché in quanti si sono visti Evangelion solo per sentirsi questo doppiaggio ? Magari già visto e neanche pensavano al rewatch ? A Netflix contano solo le views, che questo sia per una cosa negativa o positiva credo gli importi poco, e Cannarsi appunto questo fa comunque attira click nel bene e nel male. :dsax:  

Speravo meglio, magari in quella di oggi ci sirà gente un minimo più preparata
Ne sta un'altra ? :hmm:  

 
Guarda, per assurdo il fatto che si sia scatenata una shitstorm, o interesse nel web, gira solo a suo favore, perché in quanti si sono visti Evangelion solo per sentirsi questo doppiaggio ? Magari già visto e neanche pensavano al rewatch ? A Netflix contano solo le views, che questo sia per una cosa negativa o positiva credo gli importi poco, e Cannarsi appunto questo fa comunque attira click nel bene e nel male. :dsax:  

Ne sta un'altra ? :hmm:  
64953648_10159130987758849_5218430250127458304_n.jpg


 
si vede che ha un bel po' di raccomandazioni boh.... 

... comunque il precedente adattamento l ha fatto bene, si vede che con l età si è allontanato sempre più dal pubblico e ha preso una via che per lui sembrava giusta 

l adattamento alla fine aveva ragione il ragazzo della live, spesso tradisce un po' l opera nel senso che non sempre può essere una traduzione letterale 1 a 1, magari cambi qualche battuta etc quindi la forma cambia ma l importante è la sostanza che dev essere uguale o più vicina possibile all opera originaria
All'epoca comunque aveva una linea guida visto che entro dopo nella traduzione, e appunto non era solo, quindi doveva attenersi a determinata dettami, e a quanto pare prima era un traduttore decente, poi gli è partita la brocca ed è diventato un nazista che non sa adattare, tradurre e riportare una frase tradotta in Italiano. Certi con l'età migliorano questo invece peggiora come l'aceto. :asd:  

Comunque chiaro che qualcosa sotto quest'uomo ci sia, perché come detto da lui non ha mezza carta o titolo per fare questo lavoro, ed è una cosa veramente svilente e fuori da ogni realtà far lavorare un tizio cosi, anche se non per fare populismo ma vero che in Italia è quasi la normalità.  :asd:  

Bene, vediamo che succede, ma tanto abbiamo capito che sto tizio riesce a tirarsi ben fuori dalle situazioni, almeno se parliamo di semplici Youtube o nerd, c'è bisogno di metterlo di fronte ad altri traduttori o adattatori e qualche professore universitario di Italiano, solo cosi se ne può ricavare qualcosa, altrimenti mi sa niente. :asd:  

 
ma la precedente live si può rivedere? perché nonostante fosse stata più lunga di 2 ore, su YouTube risultava un video di 2 ore e basta.... 

eh si ci vuole qualche vero professionista e un moderatore più esperto (ragazzi ragazzi ragazzi ahahaha) 

 
ma la precedente live si può rivedere? perché nonostante fosse stata più lunga di 2 ore, su YouTube risultava un video di 2 ore e basta.... 

eh si ci vuole qualche vero professionista e un moderatore più esperto (ragazzi ragazzi ragazzi ahahaha) 






Vero sul moderatore, o meglio che almeno non interrompi Cannarsi proprio quando stava rispondendo ad una domanda fondamentale richiesta almeno 5 volte e sempre vitata, per poi appunto rompere l'incantesimo con il "Ragazzi" e poter sfuggire alla domanda riuscendo a cambiare discorso subito dopo. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bene, vediamo che succede, ma tanto abbiamo capito che sto tizio riesce a tirarsi ben fuori dalle situazioni, almeno se parliamo di semplici Youtube o nerd, c'è bisogno di metterlo di fronte ad altri traduttori o adattatori e qualche professore universitario di Italiano, solo cosi se ne può ricavare qualcosa, altrimenti mi sa niente. :asd:  
Ecco, bisogna abbattere il piedistallo, non litigare su roba come angeli/apostoli, asuka/rei? e altre robe secondarie, ma sulla costruzione della frase inesistente,chnessuna persona vera o finzione si esprima come lui da più di 500 anni e sul significato di ADATTARE PORCHDFNJTSDNUSNJ

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è che Cannarsi ha un modo di lavorare "matematico", quindi è difficile buttare giù le sue convinzioni con delle argomentazioni che vertono sulla sfera soggettiva dell'ascoltatore.

Perché lui potrà sempre rispondere: "è colpa di chi ascolta". Oppure "non c'è nessuna ricerca, o dato oggettivo, che può affermare quello che dici".

Tutto quello che lui scrive si basa su solide basi e su ferree leggi di conversione 1:1. Vocabolario alla mano, cerca la parola italiana che più si adatta a tradurre quella giapponese. Nessuno può affermare che la parola scelta sia oggettivamente sbagliata, perché di fatto non lo è. Gli si può dire che la frase è inascoltabile, ma a quel punto si esce dalla sfera delle "leggi scritte" e si passa più ad una dimensione di valutazione soggettiva, ad esempio: "sta frase fa strano ascoltata da un italiano".

Che poi a tutti suscitino le stesse perplessità, a Cannarsi non gliene può fregare di meno. Lui è contento del suo lavoro perché ha riportato 1:1 i dialoghi originali. Se poi questi risultano incomprensibili, chissenefrega. Son valutazioni soggettive, mentre lui rimane matematicamente attaccato a delle leggi oggettive ed universali.

L'unico modo per smontarlo è condurre una ricerca scientifica che va a dimostrare che statisticamente il suo lavoro fa cagare ad un campione rappresentativo degli spettatori di Evangelion, che non include solo i fan dei meme su facebook, o i frequentatori di forum. Finché non gli porti dati alla mano, puoi dirgli qualsiasi cosa, che ti controbatterà dicendo "questo è il tuo pensiero soggettivo, comune a molti, ma non intacca le leggi universalmente riconosciute su cui mi baso".

Però sinceramente, vale la pena condurre uno studio scientifico per smontare un tipo del genere? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa non passerà sotto banco sta volta. Fra l'intera rete che lo ammazza (e la rete conta UN BOTTO quando si tratta di anime) e svariati colleghi che non gli danno ragione, non so se farà mai progetti grossi da oggi in poi.
pff in realtà dietro le quinte lo ringraziano ... hanno la scusa per fare un terzo adattamento ed in tanto i soldini di netflix se li son presi :stema2:

 
Vero sul moderatore, o meglio che almeno non interrompi Cannarsi proprio quando stava rispondendo ad una domanda fondamentale richiesta almeno 5 volte e sempre vitata, per poi appunto rompere l'incantesimo con il "Ragazzi" e poter sfuggire alla domanda riuscendo a cambiare discorso subito dopo. :asd:  
65244986_2325740184413348_7480425611798773760_n.jpg
 
Il punto è che Cannarsi ha un modo di lavorare "matematico", quindi è difficile buttare giù le sue convinzioni con delle argomentazioni che vertono sulla sfera soggettiva dell'ascoltatore.

Perché lui potrà sempre rispondere: "è colpa di chi ascolta". Oppure "non c'è nessuna ricerca, o dato oggettivo, che può affermare quello che dici".

Tutto quello che lui scrive si basa su solide basi e su ferree leggi di conversione 1:1. Vocabolario alla mano, cerca la parola italiana che più si adatta a tradurre quella giapponese. Nessuno può affermare che la parola scelta sia oggettivamente sbagliata, perché di fatto non lo è. Gli si può dire che la frase è inascoltabile, ma a quel punto si esce dalla sfera delle "leggi scritte" e si passa più ad una dimensione di valutazione soggettiva, ad esempio: "sta frase fa strano ascoltata da un italiano".

Che poi a tutti suscitino le stesse perplessità, a Cannarsi non gliene può fregare di meno. Lui è contento del suo lavoro perché ha riportato 1:1 i dialoghi originali. Se poi questi risultano incomprensibili, chissenefrega. Son valutazioni soggettive, mentre lui rimane matematicamente attaccato a delle leggi oggettive ed universali.

L'unico modo per smontarlo è condurre una ricerca scientifica che va a dimostrare che statisticamente il suo lavoro fa cagare ad un campione rappresentativo degli spettatori di Evangelion, che non include solo i fan dei meme su facebook, o i frequentatori di forum. Finché non gli porti dati alla mano, puoi dirgli qualsiasi cosa, che ti controbatterà dicendo "questo è il tuo pensiero soggettivo, comune a molti, ma non intacca le leggi universalmente riconosciute su cui mi baso".

Però sinceramente, vale la pena condurre uno studio scientifico per smontare un tipo del genere? :asd:
Ma lui ha già detto che traduce per se, non per gli spettatori, traduce l'opera per se e l'opera stessa, del pubblico o di chi ne fruisce non gliene frega una cippa, ma solo di se stesso, per questo dico visto che, visto fa tutto in maniera molto matematica come hai detto, di mettergli gente competente anche solo della lingua per fargli capire che la sua sintassi alla base non è che suona male ma non ha proprio senso lingua alla mano, che non ha senso adesso e non aveva senso nell''800, e poi magari fargli rispondere sulla questione del perché lui difensore del linguaggio dei personaggi e delle sfumature come mai i personaggi che traduce non ne hanno di sfumature, e parlano e si esprimono sempre alla stessa maniera senza che ci sia differenza caratteriale, di ruolo o di classe dove la questione c'entri.  :asd:  

Ecco, bisogna abbattere il piedistallo, non litigare su roba come angeli/apostoli, asuka/rei? e altre robe secondarie, ma sulla costruzione della frase inesistente,chnessuna persona vera o finzione si esprima come lui da più di 500 anni e sul significato di ADATTARE PORCHDFNJTSDNUSNJ
Ma lui sta cosa la usa come tattica, fa concentrare tutti sul fatto Apostoli o altro, che sono un minimo e quasi una cazzat°, perché li davvero solo una questione di adattamento diverso generazionale, come lo era Dart Fener poi rinominato in originale come Darth Vader, appunto questo è il minimo e davvero la cosa che si può ""perdonare" in quanto una cosa che succede molto spesso con opere che vengono ritradotte decenni dopo, il grosso è altro e lui lo sa, ma svia cosi da non dover rispondere rimettendo il mezzo l'Apostolo che è sicuramente spicca molto come cosa. Alla fine è un mastermind purtroppo sto tizio. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, che rimanere ancorato alle proprie convinzioni durante un dibattito significhi uscirne vincitore ho i miei dubbi. Semplicemente ti mostri come chiuso mentalmente e in possesso di un ego così grosso che ancora un po' ti esce dal corpo e diventa un'entità a sé stante. 

Vero che le considerazioni dei ragazzi erano soggettive, ma l'adattamento è più un'arte che una scienza, quindi soggettivo di base. Rimane il fatto che dei personaggi in un contesto futuristico e post-apocalittico che si esprimono con un lessico degno di un telecronista da cinegiornale dell'Istituto Luce non si possano sentire. 

 
Una cosa è sicura, stasera Ironic dovrebbe tenergli testa, DOVREBBE. Si aggiungesse pure Zelgadis allora Cannarsi scapperebbe a gambe levate, ma credo ci sarà solo Ironic :asd:

 
Cagate a parte, il doppiaggio in sé com'è? Mi han detto che hanno rimpiazzato alcune voci.

 
Cagate a parte, il doppiaggio in sé com'è? Mi han detto che hanno rimpiazzato alcune voci.
Il doppiaggio sembra essere l'unica cosa decente di questo scempio, a quanto pare i doppiatori e direttori del doppiaggio, nonostante la situazione delirante e demenziale, sono riusciti a tirare fuori qualcosa di decente con non poco sforzo. :sisi:  

 
Il doppiaggio sembra essere l'unica cosa decente di questo scempio, a quanto pare i doppiatori e direttori del doppiaggio, nonostante la situazione delirante e demenziale, sono riusciti a tirare fuori qualcosa di decente con non poco sforzo. :sisi:  


Le voci nuove sono azzeccate? La voce di Kaji dalla famosa clip della supercazzola coi cocomeri bitumati mi è parsa poco adatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top