Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma solo a me oggi l'app è buggata? Nella mia lista non c'è più nulla ed è scomparsa la voce "Continua a guardare". Se però entro nella pagina di una serie, gli episodi visti sono correttamente segnati.

PS: Ma perché dice che il Kindle Fire 8 HD non è supportato per i contenuti interattivi? Mi son dovuto vedere una puntata della serie di Bear Grylls sul cell :facepalm:  
L'app di Netflix dovrebbe essere quella del Play Store e non quella dello store Amazon. Tra l'altro la serie non mi compare nemmeno alla voce "Continua a guardare" (che su tablet ieri c'era)

 
Ieri ho iniziato a guardare Black Summer, già viste le prime 7

Davvero niente male, mi sta piacendo molto la regia

la scena

dell'incidente è fatta molto bene.
Poi mi sta piacendo molto il "realismo", nonostante si parli di zombie, le persone sono normali, non sono tutti dei cecchini professionisti esperti in Head shot.

 
Ho iniziato a vederla pure io, ma mi sono fermato a metà del primo episodio al momento, per cui è troppo presto per esprimere giudizi. Più che altro si nota una tendenza della palette di colori verso il blu, anche troppo. E il regista ama decisamente fare dei lunghi piani sequenza...

 
Latianese82 ha detto:
Ieri ho iniziato a guardare Black Summer, già viste le prime 7
 
Davvero niente male, mi sta piacendo molto la regia
 
la scena
Nascondi Contenuto
dell'incidente è fatta molto bene.
Poi mi sta piacendo molto il "realismo", nonostante si parli di zombie, le persone sono normali, non sono tutti dei cecchini professionisti esperti in Head shot.
 
 
Visto molto carino spero in un seguito

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Disponibile Final Fantasy VII Advent Children. È stupendo :ivan:  

Ho visto che metteranno Spider-Man Homecoming. I film Marvel non sarebbero stati esclusiva di Disney+? :morristend:  

 
sto seguendo la nuova uscita "Come vendere droga online (in fretta)" , niente male. Episodi molto scorrevoli, consigliata!

 
Hanno annunciato la seconda stagione di Love Death & Robot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif
Da Tapatalk non riesco a trovar la pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Certo che sono degli infami a togliere la prima stagione di 12 monkey :sadfrog:

 
Sinceramente per quello che offre io non ho problemi :unsisi: l'unico neo che sgancino i soldi per i diritti delle serie almeno annuali :asd:

 
Vergognosi, oltretutto con la bastardata di fare l'aumento proprio a luglio quando arriveranno Stranger Things 3 e Casa di Carta 3, ma guarda un po' che caso :asd:

A me sta anche bene pagare di più, ma allora che comincino ad investire anche di più sui contenuti: le serie Marvel cancellate, alcune serie originali spariscono per anni (Mindhunter), le serie terze parti tolte PER INTERO e o lasciate a metà (questo mese sparisce pure la quinta stagione di The Americans e tanti saluti pure a sta serie). Produzioni originali Netflix che ormai per la maggior parte sono solo teen drama o robaccia per ragazzine, da quando non si vede roba del calibro di House of Cards? L'unica che regge un minimo il colpo a livello mediatico è Stranger Things ormai, visto che quest'anno non c'è neanche Better Call Saul a reggere la baracca qui in Italia

Personalmente si salvano perchè lo divido in 4 e alla fine passo da 3,50€ al mese a 4€ adesso, ma se avessi dovuto pagare 16 da solo avrei già annullato l'abbonamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vergognosi, oltretutto con la bastardata di fare l'aumento proprio a luglio quando arriveranno Stranger Things 3 e Casa di Carta 3, ma guarda un po' che caso :asd:

A me sta anche bene pagare di più, ma allora che comincino ad investire anche di più sui contenuti: le serie Marvel cancellate, alcune serie originali spariscono per anni (Mindhunter), le serie terze parti tolte PER INTERO e o lasciate a metà (questo mese sparisce pure la quinta stagione di The Americans e tanti saluti pure a sta serie). Produzioni originali Netflix che ormai per la maggior parte sono solo teen drama o robaccia per ragazzine, da quando non si vede roba del calibro di House of Cards? L'unica che regge un minimo il colpo a livello mediatico è Stranger Things ormai, visto che quest'anno non c'è neanche Better Call Saul a reggere la baracca qui in Italia

Personalmente si salvano perchè lo divido in 4 e alla fine passo da 3,50€ al mese a 4€ adesso, ma se avessi dovuto pagare 16 da solo avrei già annullato l'abbonamento
Insomma ci stanno anche dei crime del nord europa validi :unsisi:

 
Vergognosi, oltretutto con la bastardata di fare l'aumento proprio a luglio quando arriveranno Stranger Things 3 e Casa di Carta 3, ma guarda un po' che caso :asd:

A me sta anche bene pagare di più, ma allora che comincino ad investire anche di più sui contenuti: le serie Marvel cancellate, alcune serie originali spariscono per anni (Mindhunter), le serie terze parti tolte PER INTERO e o lasciate a metà (questo mese sparisce pure la quinta stagione di The Americans e tanti saluti pure a sta serie). Produzioni originali Netflix che ormai per la maggior parte sono solo teen drama o robaccia per ragazzine, da quando non si vede roba del calibro di House of Cards? L'unica che regge un minimo il colpo a livello mediatico è Stranger Things ormai, visto che quest'anno non c'è neanche Better Call Saul a reggere la baracca qui in Italia

Personalmente si salvano perchè lo divido in 4 e alla fine passo da 3,50€ al mese a 4€ adesso, ma se avessi dovuto pagare 16 da solo avrei già annullato l'abbonamento
quoto anche gli spazi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top