Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualcuno ha visto Outlander? Su Netflix mi sa che è stata tolta, ma merita da vedere come serie tv a sfondo storico? 

 
Ciao raga.

Per chi li ha visti, in che ordine vanno guardati i film: Le leggende di Hokuto?

 
Sono a metà di I am not ok with this, cheppalle è molto più cagatina teen drama di quanto mi aspettassi.

 
Sono a metà di I am not ok with this, cheppalle è molto più cagatina teen drama di quanto mi aspettassi.
È la solita solfa Netflix, ormai non le inizio neanche più, sembrano fatte con lo stampino

Per fortuna sto mese hanno accontentato anche un pubblico diverso dalle adolescenti in calore con Narcos e Better Call Saul, ma il futuro lo vedo sempre più nero (sì, ancora devo digerire la cancellazione di Mindhunter, sigh)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È la solita solfa Netflix, ormai non le inizio neanche più, sembrano fatte con lo stampino

Per fortuna sto mese hanno accontentato anche un pubblico diverso dalle adolescenti in calore con Narcos e Better Call Saul, ma il futuro lo vedo sempre più nero (sì, ancora devo digerire la cancellazione di Mindhunter, sigh)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
+ Castlevania e Altered carbon

Buono Saul, mi ero totalmente dimenticato della sua uscita

Male Mindhunter, non avevo letto della sua cancellazione


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
La ''cancellazione'' di Mindhunter non dipende da Netflix ma da David Fincher che ha dichiarato di essere troppo impegnato nel 2020  e per questo è stato deciso di liberare gli attori dai loro contratti e la serie è stata sospesa , detto questo sono assolutamente d'accordo che Netflix ormai da tempo ha scelto di puntare più sulla quantità che sulla qualità.

 
La ''cancellazione'' di Mindhunter non dipende da Netflix ma da David Fincher che ha dichiarato di essere troppo impegnato nel 2020  e per questo è stato deciso di liberare gli attori dai loro contratti e la serie è stata sospesa , detto questo sono assolutamente d'accordo che Netflix ormai da tempo ha scelto di puntare più sulla quantità che sulla qualità.
È una scelta triste, sopratutto per una serie veramente molto buona e girata con i controzebedei.

Alla lunga la quantità potrebbe portare a scelte drastiche, sopratutto per la concorrenza con altre piattaforme e con Disney+ che potrebbe ascendere il mercato già nei prossimi mesi.

 
La ''cancellazione'' di Mindhunter non dipende da Netflix ma da David Fincher che ha dichiarato di essere troppo impegnato nel 2020  e per questo è stato deciso di liberare gli attori dai loro contratti e la serie è stata sospesa , detto questo sono assolutamente d'accordo che Netflix ormai da tempo ha scelto di puntare più sulla quantità che sulla qualità.
Sì, impegnato sempre con progetti Netflix e siccome è Netflix a gestire le uscite e i lavori direi che è abbastanza chiaro come abbiano dato precedenza ad altro.

Oltretutto per la seconda stagione abbiamo atteso due anni, la serie non è nuova a stop prolungati, per essere messa in hold così significa prevedere uno stop di almeno 3 anni se non di più, che ha poco a che vedere con gli impegni del 2020 di Fincher.

La verità è che a Netflix di questa serie fregava relativamente, altrimenti il modo per fare una terza stagione si trovava tranquillamente, non c’era bisogno di cancellarla (perché di fatto questo è successo, inutile nascondersi dietro false speranze).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È una scelta triste, sopratutto per una serie veramente molto buona e girata con i controzebedei.
Alla lunga la quantità potrebbe portare a scelte drastiche, sopratutto per la concorrenza con altre piattaforme e con Disney+ che potrebbe ascendere il mercato già nei prossimi mesi.
Oltre ad un evidente problema di quantità > qualità, io continuo a notare un clamoroso appiattimento dell’offerta. Il successo di Stranger Things è stato una mazzata, ormai cominciano ad usare lo stampino per l’80% delle serie

In tutto questo vorrei sapere che fine ha fatto la seconda stagione di Hill House, annunciata ormai nel lontano 2018
Rumors dicono che dovrebbero aver finito di filmarla recentemente, spero non se ne parli a fine anno per vedere qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finita i am not ok with this... aldilà della solita stronzatella teen drama scema, il problema più grosso è che è l'ennesima serie dove in tutta la prima stagione non succede niente se non negli ultimi 5 minuti, ed è tutto un solo teaser per le successive stagioni, sto brutto vizio sta rovinando tutte le serie cazzo.

complimenti per il coraggio :asd:  
Sono sette puntate da 20 min, se no avrei droppato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre ad un evidente problema di quantità > qualità, io continuo a notare un clamoroso appiattimento dell’offerta. Il successo di Stranger Things è stato una mazzata, ormai cominciano ad usare lo stampino per l’80% delle serie

In tutto questo vorrei sapere che fine ha fatto la seconda stagione di Hill House, annunciata ormai nel lontano 2018
Rumors dicono che dovrebbero aver finito di filmarla recentemente, spero non se ne parli a fine anno per vedere qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È vero, tra l'altro è più facile che facciano uscire subito serie meno impegnative e, appunto, più "piatte" rispetto ad un Hill House o alla seconda parte della stagione 5 di Rick e Morty.

Con tutto questo spero che l'offerta e anche l'ipotetica qualità di Disney+ li ridimensiona e li faccia ritornare indietro di qualche anno.

 
Tra febbraio/marzo sono usciti:Narcos/Altered Carbon/Castelvania io non ho nulla di cui lamentarmi sono apposto per un bel pezzo :asd:

 
Sì, impegnato sempre con progetti Netflix e siccome è Netflix a gestire le uscite e i lavori direi che è abbastanza chiaro come abbiano dato precedenza ad altro.

Oltretutto per la seconda stagione abbiamo atteso due anni, la serie non è nuova a stop prolungati, per essere messa in hold così significa prevedere uno stop di almeno 3 anni se non di più, che ha poco a che vedere con gli impegni del 2020 di Fincher.

La verità è che a Netflix di questa serie fregava relativamente, altrimenti il modo per fare una terza stagione si trovava tranquillamente, non c’era bisogno di cancellarla (perché di fatto questo è successo, inutile nascondersi dietro false speranze).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltre ad un evidente problema di quantità > qualità, io continuo a notare un clamoroso appiattimento dell’offerta. Il successo di Stranger Things è stato una mazzata, ormai cominciano ad usare lo stampino per l’80% delle serie

In tutto questo vorrei sapere che fine ha fatto la seconda stagione di Hill House, annunciata ormai nel lontano 2018
Rumors dicono che dovrebbero aver finito di filmarla recentemente, spero non se ne parli a fine anno per vedere qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo, hill house è una delle poche cose netflix per cui veramente ho hype.

Concordo poi in generale sulla pochezza del livello medio del catalogo, che non merita assolutamente l'abbonamento a quel prezzo  tutti i mesi.

Sul discorso quantità vs quantità a me pare che prime ormai batte netflix praticamente sempre (qualità per serie originali, quantità sulle aggiunte quotidiane).

L'unica cosa su cui netflix sta avanti sono i film originali.

 
Bravo, hill house è una delle poche cose netflix per cui veramente ho hype.
Concordo poi in generale sulla pochezza del livello medio del catalogo, che non merita assolutamente l'abbonamento a quel prezzo  tutti i mesi.

Sul discorso quantità vs quantità a me pare che prime ormai batte netflix praticamente sempre (qualità per serie originali, quantità sulle aggiunte quotidiane).

L'unica cosa su cui netflix sta avanti sono i film originali.
Vero, sui film originali Netflix non posso assolutamente lamentarmi, stanno facendo un lavorone. (The Irishman, Marriage Story, Uncut Gems, Klaus, tutta roba recente che mi è piaciuta davvero molto)

La mia critica è principalmente rivolta alle serie, purtroppo non mi soddisfa più come prima e sento la mancanza di roba ambiziosa e fuori dagli schemi come fu House of Cards all’epoca, ma anche lo stesso Mindhunter di recente. Speriamo non rovinino anche Hill House, conoscendo chi c’è dietro non penso, però tengo le chiappe strette nel dubbio finché non vedo la seconda stagione...

Concordo su Prime Video, recentemente non stanno sbagliando un colpo lato serie e sebbene la quantità sia minore, trovo che qualità e (soprattutto) varietà siano superiori a Netflix, anche al netto di un costo annuo infinitamente inferiore.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top