Non ne facevamo un discorso economico ma di saturazione dell’offerta, se davvero vogliono evitare quella non ha comunque senso farle uscire a cadenza annuale a prescindere dai costi. E infatti l’offerta è satura per quel genere, ormai c’è una serie con componente teen al mese in pratica, se non di più (alcune pure belle eh, The End of The F* World mi è piaciuta molto).
Per Mindhunter: Mank esce quest’anno e l’altro progetto di Fincher per Netflix è Love, Death and Robots che per quanto bella non richiede chi sa che grande lavoro. Anche mettendo in conto un 2020 fitto di impegni, cosa giustifica un hold della serie di minimo 3-4 anni allora? Perché se fosse uscita tra due anni non sarebbe stato necessario questo on hold ufficiale, sarebbe stato lo stesso lasso di tempo intercorso tra prima e seconda stagione.
Ma vabbe’, al momento è speculazione, vedremo tra qualche anno cosa succederà (o probabilmente lo vedranno i miei figli
)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk