Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeNetflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix
Se la prima stagione ti risulta soporifera allora ti consiglio di smettere di guardarla, perchè poi va gradualmente peggiorando, tant'è che io non ho nemmeno completata, più avanti si va e più la trama diventa ingarbugliata fino al punto di non suscitare più nessun interesse
A me non è piaciuta per niente... preferisco di gran lunga le prime a tal punto da tenermi incollato perchè volevo sapere dove va a parare... ma c'e stato un punto in cui all' improvviso non ha suscitato più il mio interesse.
In particolare
Ricordo un po confusionario, ma mi sono fermato al punto in cui il bambino scompare li nel laboratorio per poi ritornare adulto
EDIT: MAGARI NON APRIRE LO SPOILER PERCHè NON RICORDO QUESTA IN QUALE STAGIONE STA, MA DOVRESTI ESSERE AVANTI
Lucio partiamo dal fatto che ha un finale che chiude e questo molte serie non possono permetterselo.
Per il resto io sono alla wuinta della terza stagione e il filone principale e stra interessante.
è il come chiude...
Di lost me n'è bastato uno ecco :D
e poi dovrei riguardare dall'inizio.
mi ero sbagliato...ho visto solo la prima stagione (ricordo bene dato che poi mi sono trasferito e la vidi a casa vecchia) la seconda è uscita nel 2020 ,quindi già a casa nuova.
Forse l'ho visto in due tronconi...boh. Comunque aspetto un tuo giudizio sul finale...potrei cambiare idea
Okkey, ho appena finito di vedere Captain Laserhawk.
Ignorantissima senza dubbio in gran parte, ma giuro che lo è nel senso buono del termine, ci sono cose che accadono che mi lasciano con un certo senso di 'wtf am I watching' e in un paio di momenti pure un po' troppo oltre, ma nel complesso, al netto di tutto e di cose che avrei preferito gestite in modo diverso, e per qualche oscuro motivo... funziona, mi ha intrattenuto, per me è un sì
Se gli date una chance, e consiglierei di farlo (sono solo 6 episodi da 20-25 minuti), vi premo di partire senza aspettarvi troppo perché a seconda della vostra conoscenza delle IP Ubisoft e quanto siete aperti a 'reinterpretazioni' over the top (dove 'over the top' è un eufemismo) dipende molto l'intrattenimento che questa serie animata può offrire. Io sono partito così, spinto semplicemente da un paio di meme visti su reddit che mi hanno stuzzicato la curiosità (se non vi importa di spoiler è andata così: mi stai dicendo che l'immagine di Rayman incazzatissimo con due mitra in mano è di una serie animata vera e non una fanart random?! :O sembra una trashata - devo vederlo :D ), e alla fine contro ogni pronostico mi sono divertito molto per quel poco che dura.
Non gioco un Assassin's Creed da Brotherhood, ma comunque Bullfrog best character
ho finito di vedere la caduta della casata degli usher
a me è piaciuta, avevo letto un po' di commenti contrastanti tra chi la definiva un capolavoro e chi orribile ed estremamente noiosa , alla fine sto nel mezzo, serie estremamente godibile, bei personaggi e a mio avviso anche una buona struttura narrativa è ben costruita con un episodio mascherato a puntata
ho adorato gli attori, sia madeline che roderick giovani e vecchi sono davvero ben scritti, ho adorato lo stile che gli hanno dato, fantastico mark hamill. Ho adorato anche il finale piuttosto duro, è vero si perde un po' nella retorica dell'uomo che ha accumulato tutto ma non lascia nulla e via dicendo ma ci sta'
non mi sono piaciuti tutti gli archi narrativi e tutti i figli, alcuni li ho trovati un po' sotto tono, mentre alcuni archi narrativi li ho trovati decisamente migliori, camile èra uno dei personaggi che piu mi incuriosivano, per via della sua natura "strana" se la sono giocati malissimo con una morte da horror si serie c, ho trovato anche sotto tono la morte di leo, hanno voluto costruire un classico racconto horror in stile edgard allan poe, con il gatto che porta alla follia il protaogissta, poteva essere iteressante ma la sua costruzione è molto superficiale e veloce e quindi secondo mesi perde aprecchio nell'impatto.
ho finito di vedere la caduta della casata degli usher
a me è piaciuta, avevo letto un po' di commenti contrastanti tra chi la definiva un capolavoro e chi orribile ed estremamente noiosa , alla fine sto nel mezzo, serie estremamente godibile, bei personaggi e a mio avviso anche una buona struttura narrativa è ben costruita con un episodio mascherato a puntata
ho adorato gli attori, sia madeline che roderick giovani e vecchi sono davvero ben scritti, ho adorato lo stile che gli hanno dato, fantastico mark hamill. Ho adorato anche il finale piuttosto duro, è vero si perde un po' nella retorica dell'uomo che ha accumulato tutto ma non lascia nulla e via dicendo ma ci sta'
non mi sono piaciuti tutti gli archi narrativi e tutti i figli, alcuni li ho trovati un po' sotto tono, mentre alcuni archi narrativi li ho trovati decisamente migliori, camile èra uno dei personaggi che piu mi incuriosivano, per via della sua natura "strana" se la sono giocati malissimo con una morte da horror si serie c, ho trovato anche sotto tono la morte di leo, hanno voluto costruire un classico racconto horror in stile edgard allan poe, con il gatto che porta alla follia il protaogissta, poteva essere iteressante ma la sua costruzione è molto superficiale e veloce e quindi secondo mesi perde aprecchio nell'impatto.
Dimentichi quelli che l'hanno bollata come woke wokissima dopo 10 minuti perchè c'è un personaggio gay e due bisessuali. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh...
Per il resto, per me è stato il solito prodotto solido di Flanagan con decisamente più pregi che difetti. Non raggiunge i fasti di Hill House (e anche Midnight Mass per quanto mi riguarda) ma rimane un prodotto estremamente godibile.
Dimentichi quelli che l'hanno bollata come woke wokissima dopo 10 minuti perchè c'è un personaggio gay e due bisessuali. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh...
Per il resto, per me è stato il solito prodotto solido di Flanagan con decisamente più pregi che difetti. Non raggiunge i fasti di Hill House (e anche Midnight Mass per quanto mi riguarda) ma rimane un prodotto estremamente godibile.
il modo di far polemica c'è sempre, ma onestamente i personaggi li ho trovati azzeccati e ben equilibrati a me la serie ha convinto molto
comunque a me midnight mass mi è piaicuto ancor di più, pur essendo mooooooolto piu lento, li flanagan, per me, si è superato infrangendo la quarta barriera e giocando con lo spettatore
ancora oggi mi chiedo come facessero a non capire che fosse chiaramente un vampiro e non un angelo
giocare così con il pubblico non è mica una cosa che fanno tutte le serie tv
Dimentichi quelli che l'hanno bollata come woke wokissima dopo 10 minuti perchè c'è un personaggio gay e due bisessuali. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh...
Per il resto, per me è stato il solito prodotto solido di Flanagan con decisamente più pregi che difetti. Non raggiunge i fasti di Hill House (e anche Midnight Mass per quanto mi riguarda) ma rimane un prodotto estremamente godibile.
Senza contare che non è che da un ritratto molto edificante degli appetiti sessuali dei personaggi la serie del resto chi usa il termine woke secondo me non brilla particolarmente per spirito critico, per essere gentili.
Per il resto quoto, gran bella serie e altra ottima prova di Flanagan.
Dimentichi quelli che l'hanno bollata come woke wokissima dopo 10 minuti perchè c'è un personaggio gay e due bisessuali. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh...
Per il resto, per me è stato il solito prodotto solido di Flanagan con decisamente più pregi che difetti. Non raggiunge i fasti di Hill House (e anche Midnight Mass per quanto mi riguarda) ma rimane un prodotto estremamente godibile.
Bha, niente di che, ho visto di meglio sul genere non sono bastati gli ottimi Chris Evans ed Emily Blunt Andy García invece non mi è proprio piaciuto, non so se era svogliato oppure se il suo personaggio era proprio cosi'
Troppo simile alla serie PainKiller, inoltre ci sarebbe anche Dichiarazione di Dipendenza sempre sul genere, alcuni personaggi sono delle macchiette, come la madre della protagonista spesso è troppo sopra le righe, inoltre tutto ruota attorno a Liza e i poveri pazienti vengono decisamente trascurati.
Dimentichi quelli che l'hanno bollata come woke wokissima dopo 10 minuti perchè c'è un personaggio gay e due bisessuali. Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh...
Per il resto, per me è stato il solito prodotto solido di Flanagan con decisamente più pregi che difetti. Non raggiunge i fasti di Hill House (e anche Midnight Mass per quanto mi riguarda) ma rimane un prodotto estremamente godibile.
Ma infatti è contestualizzato nel tipico paradigma della famiglia di magnati, nulla di nuovo. Il mio discorso è che, da una prospettiva squisitamente sessuale è sempre eccessiva e i personaggi sono fortemente ambigui.
Bisogna anche capire se una scelta è woke oppure una banale scelta dell'autore Ormai è talmente polarizzata la discussione che se non c'è maschio bianco è una porcata woke, se c'è è invece poco inclusivo e non moderno