Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
No, se lo guardi con attenzione, vedi che stanno costruendo il tutto piano piano, prima facendoti conoscere i personaggi, che sono persone comuni, diversissime fra loro.
Eh sì, gran commento :asd:
che vadano piano si vede però francamente

L'orgia gay , trans e lesbo dell'ep VI era francamente eccessiva quasi 10 minuti su 42 , di più non si capisce perchè i due maschi etero dovessero richiamare i personaggi gay con cui non erano quasi in contatto invece delle donne etero con cui invece erano fino allo scambio dei telefoni , l'altro maschio che sembrava etero in realtà si masturba guardando Van Damme , di più le donne etero sono asessuate sembra non fanno sesso , non hanno boyfriends , francamente mi sembra davvero eccessivo e io neanche sono omofobo, non mi riferisco alle situazioni in sè, ma se ripeto sono troppo prolungate e troppo omocentriche tenuto conto che non è una serie gay e che solo 2 personaggi degli 8 sono gay, anzi no per uno ho dei dubbi su come devo definirlo ,dopotutto il trans alla fine è un maschio che sta con una donna , un trans lesbica
 
Io sense8 l'ho mollato tipo al terzo episodio cerca di essere edgy ma scade nel ridicolo,si nota che è fatto da quei clown dei wachowski.
Io l'ho mollato due volte dopo mezz'ora della prima puntata.

Non fa per me.

Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk

 
No, se lo guardi con attenzione, vedi che stanno costruendo il tutto piano piano, prima facendoti conoscere i personaggi, che sono persone comuni, diversissime fra loro.
Eh sì, gran commento :asd:
Grazie.

che vadano piano si vede però francamente
L'orgia gay , trans e lesbo dell'ep VI era francamente eccessiva quasi 10 minuti su 42 , di più non si capisce perchè i due maschi etero dovessero richiamare i personaggi gay con cui non erano quasi in contatto invece delle donne etero con cui invece erano fino allo scambio dei telefoni , l'altro maschio che sembrava etero in realtà si masturba guardando Van Damme , di più le donne etero sono asessuate sembra non fanno sesso , non hanno boyfriends , francamente mi sembra davvero eccessivo e io neanche sono omofobo, non mi riferisco alle situazioni in sè, ma se ripeto sono troppo prolungate e troppo omocentriche tenuto conto che non è una serie gay e che solo 2 personaggi degli 8 sono gay, anzi no per uno ho dei dubbi su come devo definirlo ,dopotutto il trans alla fine è un maschio che sta con una donna , un trans lesbica
Letto lo spoiler è sono ancora più grato di averlo droppato va a parare esattamente dove pensavo,mi ha dato l'idea da serie per SJW fags fin dall'inizio.

 
Ah sì l'ho trovato inguardabile a un certo punto sense 8, non me ne vogliano gli utenti omosessuali ma ti fa salire l'omofobia selvaggia :rickds:

 
Viste due puntate di Sense8 e poi cestinato, spazzatura

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
concordo sulla mèrda di sense8.

una serie che sembra una barzelletta dall'inizio: allora ci sono una lesbica, un nero, una cinese, un gay e .....

tutto stereotipatissimo costruito appositamente per non fare torto a nessuno con quella voglia di essere trasgre da adolescente. filmato pure male imho

 
concordo sulla mèrda di sense8. una serie che sembra una barzelletta dall'inizio: allora ci sono una lesbica, un nero, una cinese, un gay e .....

tutto stereotipatissimo costruito appositamente per non fare torto a nessuno con quella voglia di essere trasgre da adolescente. filmato pure male imho
non è proprio così , ma ci sono un paio di plot hole mostruosi , o comunque si perde troppo tempo video in inezie irrilevanti invece di spiegare quel che veramente accade

Ma dai la descrizione particolareggiata del primo appuntamento di Lito? Incluso la prima trombata?
 
A me Sense8 è piaciuta parecchio, tolti alcuni punti molto meh

Là premiere della S2 è fissata per il 23/12, farà anche da special di Natale... il resto arriverà l'anno prossimo

 
che vadano piano si vede però francamente
L'orgia gay , trans e lesbo dell'ep VI era francamente eccessiva quasi 10 minuti su 42 , di più non si capisce perchè i due maschi etero dovessero richiamare i personaggi gay con cui non erano quasi in contatto invece delle donne etero con cui invece erano fino allo scambio dei telefoni , l'altro maschio che sembrava etero in realtà si masturba guardando Van Damme , di più le donne etero sono asessuate sembra non fanno sesso , non hanno boyfriends , francamente mi sembra davvero eccessivo e io neanche sono omofobo, non mi riferisco alle situazioni in sè, ma se ripeto sono troppo prolungate e troppo omocentriche tenuto conto che non è una serie gay e che solo 2 personaggi degli 8 sono gay, anzi no per uno ho dei dubbi su come devo definirlo ,dopotutto il trans alla fine è un maschio che sta con una donna , un trans lesbica
Perché non controllano ancora gli scambi, quindi succede tutto casualmente. Sinceramente non ricordo affatto fosse così lunga, e mi sembra giusto un pelo esagerata tutta questa critica per il fatto che ci siano dei trans e dei gay (2 di 8 / 4 di 10).

Sense8 è una serie sui personaggi, che impari ad apprezzare, ognuno di loro. Se non impari ad apprezzare, o lo guardi con pregiudizio (come mi sembra facciano alcuni), oppure semplicemente non ti prende e ciccia. Dire però brutta a una serie simile... Cioè, ma per favore.

E chi non ha avuto la decenza di concluderla, altresì ha il coraggio di bocciarla in tal modo, potrebbe anche astenersi.

 
Perché non controllano ancora gli scambi, quindi succede tutto casualmente. Sinceramente non ricordo affatto fosse così lunga, e mi sembra giusto un pelo esagerata tutta questa critica per il fatto che ci siano dei trans e dei gay (2 di 8 / 4 di 10).Sense8 è una serie sui personaggi, che impari ad apprezzare, ognuno di loro. Se non impari ad apprezzare, o lo guardi con pregiudizio (come mi sembra facciano alcuni), oppure semplicemente non ti prende e ciccia. Dire però brutta a una serie simile... Cioè, ma per favore.

E chi non ha avuto la decenza di concluderla, altresì ha il coraggio di bocciarla in tal modo, potrebbe anche astenersi.
La serie è una storia di vari personaggi legati da un debolissimo filo tramistico, di 52 minuti di episodio almeno 40 sono dedicati alle vicende dei personaggi , 3 allo sviluppo della trama e 9 alla loro attività sessuale e ti raccomando l'episodio 10

quello delle nascite , va bene condividere la nascita , ma c'era bisogno di essere così crudi ed espliciti? mi pare di no

della trama generale ci sono buchi grandi come case capiamo che succede solo perchè ce l'hanno spiegato nella presentazione alla serie che si tratta di telepatia nella storia non si capisce cosa sia.

Chi sono i sensate? Perchè sono temuti? Perchè Ellison/Matheson quello che è Ha cambiato sponda? Chi era Angela? Che le è Successo? Faceva parte del Cluster di Matheson o di chi? E come mai un'organizzazione tentacolare ultraramificata su scala globale e chiaramente di matrice governativa non li scopre prima , voglio dire all'inizio non sanno che succede, ne parlano liberamente ,qualcuno si fa visitare addirittura parlano da soli in pubblico, baciano fantasmi, vivono cenette intime in ristorante da soli oppure addirittura combattono l'aria in mezzo alla strada o , peggio dentro un bar pieno di poliziotti, eppure niente per settimane o mesi, mentre Metzger viene scoperto ed ucciso in meno di 12 ore , così come la visita a Nilas in ospedale viene scoperta e trattata anche in meno tempo.

Chi sono? chi li vuole morti? perchè? , che è Successo in passato? E perchè Matheson è così più potente degli altri?

Certo se Wolfgang nudo ha avuto più esposizione della trama stessa diventa difficile da capire

 
Ultima modifica da un moderatore:
La serie è una storia di vari personaggi legati da un debolissimo filo tramistico, di 52 minuti di episodio almeno 40 sono dedicati alle vicende dei personaggi , 3 allo sviluppo della trama e 9 alla loro attività sessuale e ti raccomando l'episodio 10
quello delle nascite , va bene condividere la nascita , ma c'era bisogno di essere così crudi ed espliciti? mi pare di no

della trama generale ci sono buchi grandi come case capiamo che succede solo perchè ce l'hanno spiegato nella presentazione alla serie che si tratta di telepatia nella storia non si capisce cosa sia.

Chi sono i sensate? Perchè sono temuti? Perchè Ellison/Matheson quello che è Ha cambiato sponda? Chi era Angela? Che le è Successo? Faceva parte del Cluster di Matheson o di chi? E come mai un'organizzazione tentacolare ultraramificata su scala globale e chiaramente di matrice governativa non li scopre prima , voglio dire all'inizio non sanno che succede, ne parlano liberamente ,qualcuno si fa visitare addirittura parlano da soli in pubblico, baciano fantasmi, vivono cenette intime in ristorante da soli oppure addirittura combattono l'aria in mezzo alla strada o , peggio dentro un bar pieno di poliziotti, eppure niente per settimane o mesi, mentre Metzger viene scoperto ed ucciso in meno di 12 ore , così come la visita a Nilas in ospedale viene scoperta e trattata anche in meno tempo.

Chi sono? chi li vuole morti? perchè? , che è Successo in passato? E perchè Matheson è così più potente degli altri?

Certo se Wolfgang nudo ha avuto più esposizione della trama stessa diventa difficile da capire
Ho smesso di leggere alla terza domanda, circa.

Finisci la serie tv, se sei interessato

 
Perché non controllano ancora gli scambi, quindi succede tutto casualmente. Sinceramente non ricordo affatto fosse così lunga, e mi sembra giusto un pelo esagerata tutta questa critica per il fatto che ci siano dei trans e dei gay (2 di 8 / 4 di 10).Sense8 è una serie sui personaggi, che impari ad apprezzare, ognuno di loro. Se non impari ad apprezzare, o lo guardi con pregiudizio (come mi sembra facciano alcuni), oppure semplicemente non ti prende e ciccia. Dire però brutta a una serie simile... Cioè, ma per favore.

E chi non ha avuto la decenza di concluderla, altresì ha il coraggio di bocciarla in tal modo, potrebbe anche astenersi.
Così come vale il detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", per me non è tanto peregrino affermare anche che "non è brutto ciò che è brutto, ma è brutto ciò che non piace".

Son anni che guardo le serie tv e se c'è una cosa che ho imparato è che le serie o piacciono subito o no.

Questa storia del "parte lento, ma poi dopo 5-6 episodi diventa bella" non mi ha mai convinto.

Se finito un episodio non viene voglia di guardare subito quello successivo, evidentemente quella serie non rientra nei propri gusti personali e non c'è molto da fare o da difendere da parte degli altri.

Figuriamoci se non si ha voglia di guardare neppure la scena successiva come è successo a me che ho mollato Sense 8 dopo forse 5 minuti, pur avendo provato ad iniziarla comunque almeno due volte.

12 ore della mia vita preferisco investirli meglio piuttosto che guardare i 12 episodi della prima stagione.

Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk

 
A me sense 8 è piaciuto parecchio, sarà per quell'alone di mistero che permane per quasi tutta la stagione, sarà per le località sparse in giro o semplicemente perché palesemente in alcuni punti non si prende sul serio così come ha un cast variegato che abbatte ogni pregiudizio.

Che poi le maggiori critiche, il più delle volte, avvengono per le scene di sesso o per l'omosessuale o trans di "turno" fa capire che probabilmente non fa per voi, visto che il telefilm è evidente che strizzi l'occhio ad un target diverso.

Poi capisco anche il perché voler soffermarsi su certe argomentazioni lgbt visto che ormai i Wachoscki sono diventate sorelle. :asd:

Ovviamente può piacere come no. :sisi:

 
Ho smesso di leggere alla terza domanda, circa.Finisci la serie tv, se sei interessato
l'ho finita e non è stata spiegata una mazza , l'ho vista in originale oltretutto non m'è sfuggito niente

- - - Aggiornato - - -

Così come vale il detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", per me non è tanto peregrino affermare anche che "non è brutto ciò che è brutto, ma è brutto ciò che non piace". Son anni che guardo le serie tv e se c'è una cosa che ho imparato è che le serie o piacciono subito o no.

Questa storia del "parte lento, ma poi dopo 5-6 episodi diventa bella" non mi ha mai convinto.

Se finito un episodio non viene voglia di guardare subito quello successivo, evidentemente quella serie non rientra nei propri gusti personali e non c'è molto da fare o da difendere da parte degli altri.

Figuriamoci se non si ha voglia di guardare neppure la scena successiva come è successo a me che ho mollato Sense 8 dopo forse 5 minuti, pur avendo provato ad iniziarla comunque almeno due volte.

12 ore della mia vita preferisco investirli meglio piuttosto che guardare i 12 episodi della prima stagione.

Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
una serie che ha 8 protagonisti per forza di cose deve dilungarsi sopratutto se non c'è alcun legame fra loro visto che vivono addirittura in continenti diversi, in questo caso non ho nulla da dire

- - - Aggiornato - - -

A me sense 8 è piaciuto parecchio, sarà per quell'alone di mistero che permane per quasi tutta la stagione, sarà per le località sparse in giro o semplicemente perché palesemente in alcuni punti non si prende sul serio così come ha un cast variegato che abbatte ogni pregiudizio.Che poi le maggiori critiche, il più delle volte, avvengono per le scene di sesso o per l'omosessuale o trans di "turno" fa capire che probabilmente non fa per voi, visto che il telefilm è evidente che strizzi l'occhio ad un target diverso.

Poi capisco anche il perché voler soffermarsi su certe argomentazioni lgbt visto che ormai i Wachoscki sono diventate sorelle. :asd:

Ovviamente può piacere come no. :sisi:
non sono tanto le scene a dar fastidio quanto l'eccessiva esibizione, e bada che lo direi anche se fossero etero non siamo più nei 70 e 80 quando bisognava infrangere tabù, oggi non è necessario , serie capolavoro come Black Sails o Vikings trattano gli stessi argomenti ma non eccedono inutilmente nel dettaglio del muscolo che si contrae o delle labbra iperattive , lì una scena di sesso al massimo dura 30 secondi o un minuto non di più, in sensate viaggiamo sui 10 minuti in certi casi , e lo fa spesso

comunque i Wachowski sono i/le registe , il soggetto e le sceneggiature sono di Strackszynski

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho finita e non è stata spiegata una mazza , l'ho vista in originale oltretutto non m'è sfuggito niente
- - - Aggiornato - - -

una serie che ha 8 protagonisti per forza di cose deve dilungarsi sopratutto se non c'è alcun legame fra loro visto che vivono addirittura in continenti diversi, in questo caso non ho nulla da dire

- - - Aggiornato - - -

non sono tanto le scene a dar fastidio quanto l'eccessiva esibizione, e bada che lo direi anche se fossero etero non siamo più nei 70 e 80 quando bisognava infrangere tabù, oggi non è necessario , serie capolavoro come Black Sails o Vikings trattano gli stessi argomenti ma non eccedono inutilmente nel dettaglio del muscolo che si contrae o delle labbra iperattive , lì una scena di sesso al massimo dura 30 secondi o un minuto non di più, in sensate viaggiamo sui 10 minuti in certi casi , e lo fa spesso

comunque i Wachowski sono i/le registe , il soggetto e le sceneggiature sono di Strackszynski
Anche a me solitamente danno fastidio le scene di sesso ingiustificate mentre in sense8, non so perché, mi sono sembrate contestualizzate perché bisogna far capire la fugacità dei poteri, qualcosa in cui sono capitati per sbaglio, o comunque caratterizzare il collegamento tra i protagonisti. Che poi oltre la mega orgia non mi sembra ce ne fossero così tante.

Mentre per la sceneggiatura pensavo che anche i Wachowski avessero contribuito, visto che leggevo una news dove la seconda stagione era stata affidata ad una delle due sorelle perché l'altra si ritira per un po'. Avevo quindi frainteso che fossero loro al timone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me solitamente danno fastidio le scene di sesso ingiustificate mentre in sense8, non so perché, mi sono sembrate contestualizzate perché bisogna far capire la fugacità dei poteri, qualcosa in cui sono capitati per sbaglio, o comunque caratterizzare il collegamento tra i protagonisti. Che poi oltre la mega orgia non mi sembra ce ne fossero così tante.Mentre per la sceneggiatura pensavo che anche i Wachowski avessero contribuito, visto che leggevo una news dove la seconda stagione era stata affidata ad una delle due sorelle perché l'altra si ritira per un po'. Avevo quindi frainteso che fossero loro al timone.
é contestualizzata una scena di sesso di 2 minuti per far capire una situazione , non una serie di mugugni di 10 minuti è contestualizzata

Un'orgia con TUTTI i sensate per indicarne il legame forte salvo poi decontestualizzarla e limitarla quando all'orgia partecipano solo i gay senza spiegare perchè avviene, la scene delle nascite pur se inutilmente dettagliata aveva senso nel contesto, erano tutti loro e probabilmente anche la figlia di Riley era una sensate il che spiegherebbe come mai è entrata nella scena e come mai gli altri non hanno compreso cosa le accadeva , da quel che si è capito i sensate hanno contatto senza essersi mai visti solo nel cluster di cui fan parte , i sensate esterni al cluster possono essere percepiti solo se c'è un contatto fisico diretto come capita con Jonas e Will e con Yrsa e Riley che sono visibili solo a loro.
 
Sto continuando a vedere Shooter, ma diamine sembra veramente un gigantesco spot per entrare nei marines.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sto continuando a vedere Shooter, ma diamine sembra veramente un gigantesco spot per entrare nei marines.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me no, tutto il contrario in realtà

Vengono traditi, sacrificati, mandati al macello e incastrati legalmente,i loro familiari compromessi anche loro, chi diavolo vorrebbe mai entrare nei Marines per essere trattato in quel modo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top