Semplicemente fantastica la scena finale, con la vera madre che parla dell'innocenza del figlio mentre sotto scorrono le immagini delle stragi che ha causato. Serie davvero fantastica, recitazione spaventosa, mai noiosa e memorabile.
Apprezzo si sia cercato di non cadere nella americanata, dando molto più risalto alla figura del presidente Gaviria come fautore della cattura di Escobar e come, tra le righe, l'aiuto americano fosse più finalizzato alla guerra fredda che altro. Mi pare che ci siano un attimino caduti in una occasione sola, con la integrità morale d'acciaio di Murphy, incorruttibile e disinteressato, mentre l'altro poliziotto della DEA più incline si favori e alle diatribe personali, ma ehi, lui ha origini colombiane, non è true yankee. Questa cosa non mi è piaciuta. Mi dispiace che siano stati tagliati membri fondamentali del cartello come Roberto Escobar e Popeye, il secondo soprattutto poteva essere un personaggio interessante, ma immagino ci fossero problemi in quanto ancora vivi e liberi. Comunque serie fantastica, la migliore vista da anni. Non so come la terza stagione possa andare avanti senza un personaggio come il Patron