Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mamma mia brutto forte il trailer della nuova serie rome e qualcosa:sisi:i combattimenti sembrano atroci:asd:cmq per le serie questo mese lo stanno gestendo veramente bene.
Puoi linkare che non riesco a trovarlo?

 
House of Cards è una situazione paradossale, considerando che è una serie di Netflix
Per dire quanto è problematica la situazione diritti in Italia
Beh, non è questione di Italia o altri paesi, funziona così ovunque :asd:


Sky ha comprato i diritti di quella serie per tot anni e Netflix glieli ha venduti. Giustamente ora Sky li detiene in Italia come deciso alla stipula del contratto.



Semmai è stata Netflix ad essere poco lungimirante a firmare un contratto pluriennale se aveva intenzione di sbarcare in Italia prima o poi.



Però va be', per fortuna su Netflix c'è talmente tanta bella roba da vedere che non riuscirei a vederla tutta nemmeno in due vite :asd:


 
La nuova serie Netflix. Amo gli historical drama, sarà spettacolare. :ivan:
Ma quale historical drama , è la vita di Elisabetta II ovvero la regina regnante che vogliono far passare per monarca illuminata e disposta al sacrificio (insieme all'Inghilterra tutta ovviamente) durante i 50 e passa anni di regno, in realtà non è amatissima data la sua opposizione dura a Lady Diana che invece è ancora amatissima

- - - Aggiornato - - -

Puoi linkare che non riesco a trovarlo?
non è sul sito stesso? Scrivi Rome alla ricerca di solito io faccio così , questo in particolare non l'ho visto però

 
Ma quale historical drama , è la vita di Elisabetta II ovvero la regina regnante che vogliono far passare per monarca illuminata e disposta al sacrificio (insieme all'Inghilterra tutta ovviamente) durante i 50 e passa anni di regno, in realtà non è amatissima data la sua opposizione dura a Lady Diana che invece è ancora amatissima
- - - Aggiornato - - -

non è sul sito stesso? Scrivi Rome alla ricerca di solito io faccio così , questo in particolare non l'ho visto però
Eh, historical drama. :rickds:

Historical drama = una storia ambientata in un'epoca storica diversa. Tra l'altro non è affatto vero che non è ben vista, i miei zii inglesi (mio zio acquisito è inglese purosangue) dicono sempre che tutti la amano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, historical drama. :rickds:Historical drama = una storia ambientata in un'epoca storica diversa. Tra l'altro non è affatto vero che non è ben vista, i miei zii inglesi (mio zio acquisito è inglese purosangue) dicono sempre che tutti la amano.
I pochi inglesi che conosco preferiscono sorvolare , forse è cambiata la cosa, comunque appunto non è Historical Drama è la Regina Regnante ORA

 
I pochi inglesi che conosco preferiscono sorvolare , forse è cambiata la cosa, comunque appunto non è Historical Drama è la Regina Regnante ORA
E cosa c'entra, la definizione è data sul tempo non sulla continuità del tempo (ovviamente, cioè solo un idiota farebbe una definizione in divenire); è un historical drama a tutti gli effetti.

A historical period drama (also known as a historical drama, period drama or period piece) is a work of art set in, or reminiscent of, an earlier time period
 
non è sul sito stesso? Scrivi Rome alla ricerca di solito io faccio così , questo in particolare non l'ho visto però
S infatti trovato, sbagliavo a scrivere il nome in realtà invertendo empire e reign e spuntavano solo video della campagna di qualche Age of Empires :asd: e comunque per farla facile hanno italianizzato il titolo :ahsisi: Secondo me qualche soddisfazione può regalarla

 
Mi sono visto la prima puntata di Crown e il mio unico pensiero è: leeeeeeeenta

Era un ora ma mi sembrava una eternità. Penso non la continuerò

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Expanse è interessante anche se non mi è chiaro dove voglia andare a parare. Per moltissimi versi ha punti di contatto con Total Recall per quanto riguarda i Belters , comunque l'adattamento Italiano perde molto. Earther non vuol dire Terrestre anche perchè è spregiativo , mentre Terrestre non lo è.Terrestri e Marziani sono chiamati Earthers e Dusters che potremmo tradurre con Terricoli e Sabbioni interressante anche il linguaggio misto che usano i Belters che invece non è dispregiativo visto che lo usano proprio loro Cinturiani è corretto ,nel linguaggio comune locale si definiscono Beltaloda (che presumo essere una corruzione di Belter Loader = Scaricatori della Cintura gente del livello sociale più infimo) è interessante anche come in originale l'agitatore di piazza che lo ripete su Ceres riferendosi a loro stessi agli occhi degli altri usa toni e ritmi che usava Hitler con "beltaloda" al posto di Juden

Credo che lo continuerò a vedere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dexter vale la pena ??
Le stagioni 1-2-4 meritano, le altre sono semplicemente immonde. Il finale poi è uno dei più brutti e più buttati lì che abbia mai visto. In generale è una serie che è stata davvero tirata troppo per le lunghe, doveva arrivare al massimo a 4-5 stagioni.

Al massimo ti potrei dire guarda le prime 4 e basta, altrimenti non guardarla. Tutta non ha davvero senso.

 
Dexter vale la pena ??
Certamente, le prime 4 stagioni sono una delle migliori cose viste in tv negli ultimi anni

 
Certamente, le prime 4 stagioni sono una delle migliori cose viste in tv negli ultimi anni
Per contro le altre 4 sono uno scempio disumano. Ancora oggi non mi spiego come abbiano potuto concepire uno schifo del genere, partendo da una base tanto buona.

 
Per contro le altre 4 sono uno scempio disumano. Ancora oggi non mi spiego come abbiano potuto concepire uno schifo del genere, partendo da una base tanto buona.
Vabbe' dai la 7 è stata buona, certamente meglio di quello schifo della 5, mentre la 6 aveva buone premesse ma in concreto sviluppate una *****.

La 8 invece...Mamma mia stendiamo un velo pietoso.

In ogni caso comunque consiglio sempre di vederla Dexter, tutto sommato le prime quattro stagioni valgono il prezzo del biglietto. Male che va passate quelle si può sempre droppare sapendo che il meglio ormai lo si è visto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Netflix | Topic sulle varie serie tv disponibili sul servizio | Disponibile in Italia

Vabbe' dai la 7 è stata buona, certamente meglio di quello schifo della 5, mentre la 6 aveva buone premesse ma in concreto sviluppate una *****. La 8 invece...Mamma mia stendiamo un velo pietoso.

In ogni caso comunque consiglio sempre di vederla Dexter, tutto sommato le prime quattro stagioni valgono il prezzo del biglietto. Male che va passate quelle si può sempre droppare sapendo che il meglio ormai lo si è visto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delle prime 4 mi ricordo quasi tutto, erano piene di momenti memorabili, specialmente la quarta che era davvero FENOMENALE.

Delle altre quattro invece non mi ricordo quasi niente, se non Yvonne Stracosa per ovvi motivi :asd: Insomma non mi hanno lasciato assolutamente nulla.

Tutto il pathos, il continuo dilemma interiore, la strizza del "ora lo beccano" (da brividi la prima scena della seconda stagione), tutto questo scema o si perde del tutto. Anzi, alcuni tentativi di reinserire il "passeggero oscuro" nelle stagioni successive facevano ridere per come ormai si era sviluppato male il personaggio.

Poi ripeto, il finale penso sia il peggiore che abbia mai visto in tantissime serie che ho seguito. Ad oggi spesso apro netflix, mi dico "faccio un rewatch di Dexter" e poi rinuncio ripensando a quella boiata di finale.

Insomma, io rimango dell'idea che le prime quattro stagioni sono nel complesso fenomenali, mentre le altre una presa per il cul.

 
Ultima modifica:
Sempre commenti esageratissimi su Dexter... Io consiglio di vederlo tutto, le altre stagioni non saranno capolavori come la prima o la quarta ma sono comunque buone.

 
Io ho zilioni di episodi di altre serie da vedere , Dexter non è fra le prime

 
Io avevo seguito i vostri consigli e mi sono fermato alla quattro. Peccato perché il finale della stagione era un pugno nello stomaco ma nel rischio preferisco conservarmi un bel ricordo della serie piuttosto che rovinare tutto.

Come Prison Break.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top