Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho visto le prime tre di Shahmaran non sembrano male le premesse spero non deluda nel finale
I due protagonisti sono stupendi l’ambientazione pure (Turchia) e la storia tra leggende miti e misteri sono belli intripposi
spero non si riduca tutto all’amore tra i due ma ci sia altro
 
Finita di vedere Sky Rojo come ultima stagione non se ne sentiva il bisogno ma mi è piaciuta lo stesso :unsisi:
 
Ma esistono dati ufficiali sui budget o quantomeno su come elaborino i dati come views etc..?
 
Ma esistono dati ufficiali sui budget o quantomeno su come elaborino i dati come views etc..?
non che io sappia, ma qualche volta si intuisce anche a occhio quando c'è uno sbilanciamento tra budget e views.

tipo la serie di dark crystal si vedeva che aveva dei valori produttivi elevatissimi (e il mazzo enorme fatto per girarla era evidente nei making off), ma allo stesso tempo sia per impostazione (i pupazzoni) che per tematiche (a volte mooolto pesanti nonostante i pupazzoni) si capiva che non era adatta al pubblico mainstream.

quindi nonostante l'emmy vinto è stata segata alla prima stagione, rimanendo il mio più grande rimpianto tra le serie originali troncate da netflix (anche più di mindhunters).

negli ultimi anni ho seguito meno le produzioni originali rispetto a prima, ma la mia sensazione è che una serie coraggiosa e "sperimentale" tipo dark crystal adesso netflix manco ce prova più a farla (cfr. pure come si sono imborghesiti Love Sex Robots rispetto alla prima stagione che era veramente sotto acido, oppure anche cobra kai).
 
Mah, hanno "cancellato" serie come Mindhunter e poi letteralmente buttato al cesso chissà quanti soldi per quel fallimento annunciato di Resident Evil

Non so se abbia senso continuarlo. Era uno show molto costoso. Aveva anche un pubblico molto appassionato, ma non abbiamo mai raggiunto quei numeri che ne giustificassero il costo.

:sadfrog:
 
Ma che poi è un errore comunicativo clamoroso: se loro stessi dicono che le serie erano belle ma facevano pochi numeri, per quello che costava, non sarà colpa loro che non riescono a venderle bene? :asd:
 
Ma che poi è un errore comunicativo clamoroso: se loro stessi dicono che le serie erano belle ma facevano pochi numeri, per quello che costava, non sarà colpa loro che non riescono a venderle bene? :asd:
Storia della serialità televisiva sin dal suo inizio eh, nulla di nuovo. A meno che tu non sia uno statement product, se sei bello e non "fatturi" allora il taglio è altamente probabile.
 
Almeno hanno gettato la maschera, che alla supercazzola di Fincher che "non aveva tempo" non ci ha mai creduto nessuno :asd:

Tra parentesi, se Mindhunter fosse uscito oggi sotto la spinta del successo dei prodotti true crime e con un marketing un po' più accattivante stile Dhamer, magari avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più a livello di pubblico. Non hanno saputo venderla al tempo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top