News dal mondo del cinema

  • Autore discussione Autore discussione Odarius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarebbe? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dovrebbe essere il nuovo American Pie, però si chiama Reunion perchè ci sono gli stessi attori dei primi 3, che a mio parere sono stati i migliori..

 
Dovrebbe essere il nuovo American Pie, però si chiama Reunion perchè ci sono gli stessi attori dei primi 3, che a mio parere sono stati i migliori..
Gli ultimi sono vergognosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
The Ward è proprio bello, altro che la brutta copia di Shutter Island.

Fa pensare allo spettatore di aver visto tutto, lanciandoti verso un falso colpo di scena, un finale che credi di aver visto un centinaio di volte, poi il maestro rimescola le carte in tavola e ti sbatte in faccia l'unica realtà: che tu(io compreso), esperto di sceneggiature prevedibili totalmente didascaliche(vedi i film di Nolan o lo stesso Shutter Island), della pellicola in questione non hai capito davvero un *****. Non mi guardavo un lavoro di Carpenter da circa 5-6 anni e avevo quasi dimenticato l'intelligenza con cui questo regista riesca a tirar fuori colpi di genio praticamente dal nulla, oltre a impreziosire il tutto grazie ad una regia quasi perfetta(avrei escluso solo gli ultimi 5 minuti di pellicola, fondamentalmente inutili per lo svolgimento del plot) e la scena del portapanni della lavanderia. Detto questo, sicuramente non siamo davanti al suo miglior film, ma se ne facessero di più di film di genere a questo livello andrei al cinema molto più spesso.

 
The Ward è proprio bello, altro che la brutta copia di Shutter Island.Fa pensare allo spettatore di aver visto tutto, lanciandoti verso un falso colpo di scena, un finale che credi di aver visto un centinaio di volte, poi il maestro rimescola le carte in tavola e ti sbatte in faccia l'unica realtà: che tu(io compreso), esperto di sceneggiature prevedibili totalmente didascaliche(vedi i film di Nolan o lo stesso Shutter Island), della pellicola in questione non hai capito davvero un *****. Non mi guardavo un lavoro di Carpenter da circa 5-6 anni e avevo quasi dimenticato l'intelligenza con cui questo regista riesca a tirar fuori colpi di genio praticamente dal nulla, oltre a impreziosire il tutto grazie ad una regia quasi perfetta(avrei escluso solo gli ultimi 5 minuti di pellicola, fondamentalmente inutili per lo svolgimento del plot) e la scena del portapanni della lavanderia. Detto questo, sicuramente non siamo davanti al suo miglior film, ma se ne facessero di più di film di genere a questo livello andrei al cinema molto più spesso.
Azz... stavo pensando di trascinare Raoh al cinema per vederlo insieme. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
The Ward è proprio bello, altro che la brutta copia di Shutter Island.Fa pensare allo spettatore di aver visto tutto, lanciandoti verso un falso colpo di scena, un finale che credi di aver visto un centinaio di volte, poi il maestro rimescola le carte in tavola e ti sbatte in faccia l'unica realtà: che tu(io compreso), esperto di sceneggiature prevedibili totalmente didascaliche(vedi i film di Nolan o lo stesso Shutter Island), della pellicola in questione non hai capito davvero un *****. Non mi guardavo un lavoro di Carpenter da circa 5-6 anni e avevo quasi dimenticato l'intelligenza con cui questo regista riesca a tirar fuori colpi di genio praticamente dal nulla, oltre a impreziosire il tutto grazie ad una regia quasi perfetta(avrei escluso solo gli ultimi 5 minuti di pellicola, fondamentalmente inutili per lo svolgimento del plot) e la scena del portapanni della lavanderia. Detto questo, sicuramente non siamo davanti al suo miglior film, ma se ne facessero di più di film di genere a questo livello andrei al cinema molto più spesso.
The prestige non mi apreva prevedibile e didascalico. °___°

 
The prestige non mi apreva prevedibile e didascalico. °___°
Partiamo da una precisazione: trovo Nolan un ottimo regista che si affida agli sceneggiatori sbagliati.

The Prestige è il suo film che preferisco proprio perché la sceneggiatura non è stata scritta dal suo entourage.

 
The prestige non mi apreva prevedibile e didascalico. °___°
The Prestige è 5000 spanne sopra The Ward //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
The Prestige è 5000 spanne sopra The Ward //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono due film che si accostano bene quanto la pasta al sugo con la nutella.

Poi sul fatto che sia superiore la pellicola di Nolan ti do anche ragione, non è quello il punto.

 
We’ve heard rumblings about about Quentin Tarantino’s next movie for a while now. It’s a spaghetti western. It’ll star Christoph Waltz. Franco Nero, Keith Carradine might be in it. Uma Thurman called it “a southern.” But up until now, we still had no idea what it was called. Then, Friday on Twitter, someone tweeted a photo of what looks to be the title page of the script. Is this the actual script and what’s the title? You’re gonna have to click the jump to find out.
A Twitter user named @AgentTrainee tweeted the following picture earlier today:
Tarantino-Western-Script-550x412.jpg


:sbav:

 
Direttamente da "Come l'acqua per gli Elefanti"

Un video scioccante è stato diffuso dall’Associazione Internazionale per i Diritti degli Animali: in esso si vedono alcuni elefanti maltrattati in modo crudele per insegnare loro i classici trucchi da circo. 


O da cinema, perchè spesso questi grandi e dignitosi animali vengono utilizzati anche come attori: è successo ultimamente, nel film ‘Water for elephants’, ed è proprio l’elefantessa Tai, protagonista del film insieme a Robert Pattinson e Reese Whiterspoon, ad essere stata maltrattata dai suoi allenatori per diventare una ‘star’.


 


Nel video vengono mostrati i metodi degli addestratori: scosse elettriche, percosse con grossi ganci di ferro, taglio delle zanne senza anestesia e addirittura un elefante che viene agganciato da un labbro e poi tirato.


 


Scene di incredibile crudeltà che hanno suscitato lo sdegno di quanti le hanno viste: la direttrice dell’Associazione, Jan Creamer, ha provveduto a distribuire copie del filmato agli attori, registi e produttori del film.


 


“Io credo che Robert Pattinson e Reese Whiterspoon saranno inorriditi nel vedere quello che Tai ha dovuto passare per imparare ciò che sa.


 


Il pubblico è stato ingannato, La sofferenza degli animali non è mai romantica e non è mai intrattenimento, quindi se avete a cuore gli animali non andate a vedere film dove ci sono animali ammaestrati”, ha dichiarato Creamer.


 


Il video incriminato è stao girato presso la ‘Have Trunk Will Travel’, nel 2005, e uno dei due addestratori che compare nel video sembrerebbe uno dei co-fondatori della società.


 


Ovviamente, a fronte dello scandalo, la ‘Have Trunk’ prende le distanze dai suoi addestratori affermando: “La società non ha mai rilasciato un’autorizzazione scritta e non permette l’uso di dispositivi elettrici almeno che la sicurezza dell’uomo o dell’elefante sia a rischio”


 


‘Water for elephants’, che è nelle sale dalla settimana scorsa, risentirà di questa pubblicità negativa?


 


Certamente sarà difficile, mentre si guarda il film, non farsi rovinare l’effetto finale dal pensiero delle sofferenze subite dal povero elefante.
bello schifo...già il film mi faceva di per se pena...ora proprio non lo vedrò mai:bah!:

 
Direttamente da "Come l'acqua per gli Elefanti"


bello schifo...già il film mi faceva di per se pena...ora proprio non lo vedrò mai:bah!:
Che shchifo, davvero.

 
qualcuno mi sa dire se con gli occhi dell'assassino è un bel film?

 
la fox ha risposto

Official statement from FOX regarding "Water For Elephants" and the animals used in the film.

"Fox and the filmmakers are disturbed and saddened by the video being circulated that purportedly shows Tai being mistreated. We are strongly opposed to violence against animals and were not aware of any mistreatment of the animals in this movie. We have learned that the video was taken in 2005, long before the movie was in production.

None of the animals in the movie were taught any new “tricks” for the film. A representative from the American Humane Association was on set and monitored every instance in which animals were used and can confirm that no animals, including Tai, were mistreated in any way during filming. However please know that associated with the movie or not, we are not okay with any form of animal abuse."

 
Un nuovo Riddick in arrivo!

D T the writer/director just landed in New York with the good news. We can start filming this summer. However, there is a catch... in order for us to make a true R rated film, I must work for scale upfront. Not unlike the "Find me Guilty" experience (which I wouldn't have changed for the world)...
Money is always second to art, integrity and spirit... but the real issue is deeper. Can I suspend my life, to momentarily venture to that dark place... called Riddick.
Pitch Black mi ha divertito davvero tanto, il secondo....no, eccitato comunque per questo se poi sarà R-rater ben venga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pixar's BRAVE: First Screenshot Arrives

merida-brave-movie-image-2.jpg


braveimageprincessmeridapixarpreview.jpg


This is the main character, Merida.

Brave is set in the mystical Scottish Highlands, where Mérida is the princess of a kingdom ruled by King Fergus and Queen Elinor. An unruly daughter and an accomplished archer, Mérida one day defies a sacred custom of the land and inadvertently brings turmoil to the kingdom. In an attempt to set things right, Mérida seeks out an eccentric old Wise Woman and is granted an ill-fated wish. Also figuring into Mérida’s quest — and serving as comic relief — are the kingdom’s three lords: the enormous Lord MacGuffin, the surly Lord Macintosh, and the disagreeable Lord Dingwall.
For Merida's voice, Reese Witherspoon dropped out and Pixar went with Kelly McDonald, also known as the best casting decision ever!

____________

Sweet! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


---------- Post added at 11:07:14 ---------- Previous post was at 10:02:48 ----------

 


Marc Foster dirigerà World War Z

Paramount has set "Quantum of Solace" director Marc Forster to helm "World War Z," based on the Max Brooks bestselling novel about a worldwide infestation of flesh-eating zombies."Changeling" scribe J. Michael Straczynski is writing the screenplay, and Brad Pitt's Plan B is producing.

Brooks -- the son of Mel Brooks and Anne Bancroft -- wrote a detailed tale in which a researcher for the U.N. Postwar Commission interviews survivors from countries all over the world, 10 years after the crisis, to gather a first-person post-mortem on a war that obliterated every country on the map.

Forster is unlikely to return for another James Bond installment.

As for "WWZ," "The genre always fascinated me, and when they pitched it to me, it reminded me of the paranoid conspiracy films of the '70s like 'All the President's Men,' " Forster told Daily Variety.More than one option(Co) Daily Variety

Filmography, Year, Role

(Co) Daily Variety

Par bought the book for Plan B in 2006, and it is one of several high-profile projects for the company headed by Pitt, who next stars for the studio in the David Fincher-directed "The Curious Case of Benjamin Button."

Plan B is also prepping an adaptation of the novel "Eat, Pray, Love," with Ryan Murphy directing and Julia Roberts expected to star; the Fincher-directed projects "The Killer" and "Black Hole"; and a film about drug addiction based on two nonfiction tales: "Beautiful Boy" and "Tweak."
 
Pixar's BRAVE: First Screenshot Arrives
merida-brave-movie-image-2.jpg
è meno che poco ma sono già hyppato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top