Depeche Mode, è partito il tour europeo: ecco cosa devono aspettarsi i fan di Roma, Milano e Bologna
La band capitanata da Dave Gahan ha dato il via da Stoccolma ieri sera, venerdì 5 maggio, al tour europeo in supporto al suo nuovo album in studio, "Spirit" (qui la nostra recensione). La branca europea della tournée, battezzata "Global Spirit tour", terrà impegnati i Depeche Mode nel Vecchio Continente fino alla fine di luglio, per oltre trenta concerti: tra le date in calendario ce ne sono anche tre nel nostro paese, quelle allo Stadio Olimpico di Roma (25 giugno), allo Stadio San Siro di Milano (27 giugno) e al Dall'Ara di Bologna (29 giugno). Ma cosa devono aspettarsi i fan italiani? Ecco, di seguito, le anticipazioni, le canzoni in scaletta e i video della concerto di Stoccolma.
Se lo spettacolo che i Depeche Mode porteranno in giro per l'Europa e che presenteranno dunque anche di fronte al pubblico italiano sarà più o meno simile a quello proposto ieri sera a Stoccolma, sarà uno spettacolo lungo poco più di due ore e con oltre venti canzoni in scaletta.
L'apertura è affidata a "Going backwards" e a "So much love", due pezzi tratti da "Spirit". Già dal terzo brano in scaletta, però, che è "Barrel of a gun", i Depeche Mode cominciano a pescare dal passato prossimo: e così arrivano - una dietro l'altra - "Barrel of a gun" (dall'album "Ultra" del 1997), "A pain that I'm used to" (da "Playing the angel" del 2005), "Corrupt" (da "Sounds of the universe" del 2009), "In your room" (da "Songs of faith and devotion" del 1993). Sui led, ad accompagnare l'esecuzione dei brani, si rincorrono alcuni filmati realizzati da Anton Corbijn, che nel corso della sua carriera ha collaborato a più riprese con i Depeche Mode per i videoclip dei singoli pubblicati dal gruppo.
La canzone più vecchia - tra tutte quelle presenti in scaletta - è "Everything counts", del 1983. Non mancano di certo cavalli di battaglia come "Enjoy the silence" e "Personal Jesus" (con cui chiudono lo show) e non mancano neppure omaggi a compiante star del rock: David Bowie, ad esempio, a cui Dave Gahan, Martin Gore e Andy Fletcher riservano un tributo sulle note di "Heroes".
SCALETTA:
"Going backwards"
"So much love"
"Barrel of a gun"
"A pain that I'm used to"
"Corrupt"
"In your room"
"World in my eyes"
"Cover me"
"Home"
"A question of lust"
"Poison heart"
"Where's the revolution"
"Wrong"
"Everything counts"
"Stripped"
"Enjoy the silence"
"Never let me down again"
"Somebody"
"Walking in my shoes"
"Heroes"
"I feel you"
"Personal Jesus"
Rolling Stones: unica data italiana a Lucca a settembre?
Assenti dal nostro Paese dal 22 giugno 2014, quando passarono dal Circo Massimo di Roma per l'unica data italiana del "14 on Fire Tour", sembra che i Rolling Stones faranno ritorno su un palco italiano nel corso del prossimo mese di settembre, quando si esibiranno a Lucca.
La notizia è riportata dalla testata "Lucca in diretta", che scrive:
Ormai ci siamo. L'attesa è finita e si tratta solo di ore per l'ufficialità. Questa mattina (9 maggio) alle 9,30 Mimmo D'Alessandro annuncerà la data del grande concerto all'ex campo Balilla. A spegnere le 20 candeline del Lucca Summer Festival, a settembre, saranno i Rolling Stones: sono due gli indizi a confermarlo. Sul sito ufficiale della band di Mick Jagger è comparso uno 'stay tuned' per un annuncio alle 9,30. Lo stesso orario indicato in un post apparso quasi contemporaneamente sulla pagina Facebook del Lucca Summer Festival.Se due indizi fanno una prova, a questo punto si può parlare di ben più che una coincidenza, anche se dagli organizzatori non trapela nulla, anzi su tutto è stato richiesto il più stretto riserbo. Ma ormai sui social e sul web la notizia impazza e viene data per certa la presenza al festival della band per quel concerto "stellare" annunciato dal Festival. Per Lucca e per Mimmo D'Alessandro un sogno che finalmente, dopo tanti ostacoli alle fine superati, si realizza.
A spiegare che "le sorprese" non sarebbero mancate era stato lo stesso promoter confermando che tutto era stato predisposto per organizzare un maxi concerto sugli spalti delle Mura e, del resto, l'ipotesi dei Rolling Stones circola ormai da mesi e non è mai venuta meno: sarebbe l'unica data italiana, a tre anni dal concerto al Circo Massimo di Roma.
Il concerto dei Rolling Stones si dovrebbe tenere presso l'ex Campo Balilla sugli spalti delle Mura, in una nuova area che potrà contenere, secondo le stime fatte in un primo momento dagli organizzatori, circa 50.000 persone.
Riparte Puglia Sounds: Iggy Pop in concerto al Medimex (8-11 giugno)
Dopo la nomina a coordinatore di Cesare Veronico lo scorsa estate sono state presentate oggi le nuove attività di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, gestito da Teatro Pubblico Pugliese, realizzata in sinergia con il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, con Apulia Film Commission e Puglia Promozione.
Il progetto si sviluppa attraverso quattro assi principali: Puglia Sounds Export, Puglia Sounds Record, Puglia Sounds Live e e Medimex: I temi della nuova gestione sono Creazione artistica, Impresa, Consumo, declinate in 8 parole chiave: accompagnamento alle imprese e allo sviluppo della Filiera, Young, diffusione digitale, maturità professionale, Green, accessibilità, sostenibilità economica, e multidisciplinarietà. Questi gli assi di azione presentati oggi:
Puglia Sounds Export è finalizzata all’internazionalizzazione del sistema musicale regionale, con la partecipazione di artisti e operatori pugliesi alle fiere/music conference internazionali e realizzazione di accordi con network internazionali. Puglia Sounds Live ha l'obiettivo di creare un’offerta musicale destagionalizzata e aumentare la visibilità del comparto live pugliese. Puglia Sounds Record è dedicata produzione musicale.
E infine Medimex: che nell'edizione 2017 diventa International Festival & Music Conference: quattro giorni, da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017, passando da una dimensione da salone espositivo ad una sul territorio, consolidando l'incontro tra operatori del settore rivolte a giovani, artisti, imprese della filiera musicale regionale ma con con eventi diffusi. Tra le varie attività: Puglia Sounds Musicarium, una scuola dei mestieri della musica, Songwriting Camp Medimex 2017, appuntamenti di networking e B2B per gli operatori, workshop e panel sui temi della mondo della musica.
L'ospite d'onore del Medimex sarà Iggy Pop, in concerto il 10 giugno ad ingresso gratuito, unica data italiana, nell’anno del quarantennale dei capolavori Lust for Life e The Idiot. Tra gli altri concerti Salmo e Solange, anche lei unica data in Italia, l'11 giugno al Petruzzelli.
Duran Duran: unica data in Italia nel 2017 all'Home Festival di Treviso
La band guidata da Simon Le Bon torna in concerto in Italia: il loro nuovo tour europeo porterà i Duran Duran ad esibirsi dal vivo nel nostro paese il prossimo agosto, sul palco dell'Home Festival di Treviso.
I Duran Duran saranno gli headliner della seconda giornata dell'ottava edizione del festival: suoneranno di fronte al pubblico dell'Home Festival la sera del 31 agosto.
I biglietti per la prima giornata dell'Home Festival sono ancora disponibili: i tagliandi consentono l'ingresso ad un'intera giornata del festival e comprendono tutti i concerti in programma per quella giornata - quelli per il 31 agosto, dunque, consentono di assistere anche al concerto dei Duran Duran.