Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Led Zeppelin, reunion o fantasie?




«Any time now», «da un momento all’altro». Sul sito ufficiale di Robert Plant dei Led Zeppelin da un mese si leggono queste parole, senza altre informazioni di contesto. Inizialmente sono passate inosservate, poi i siti dei fan (soprattutto il molto attivo LedZepNews) hanno cominciato a fare congetture e a lavorare di fantasia: che si tratti di un preavviso per annuncio importante? E se quell’annuncio fosse una reunion dei Led Zeppelin nella formazione con Jimmy Page e John Paul Jones? In fondo, se ne parla sotto traccia da mesi.

L’ipotesi più realistica però è un’altra: da parecchio tempo Robert Plant è in studio di registrazione per lavorare a un nuovo album con un’altra band, i Sensational Space Shifters, gruppo che ha creato nel 2012 e che è stata una delle sue principali attività degli ultimi anni. È probabile che il messaggio «Any time now» si riferisca proprio al nuovo disco di questa formazione, interessante sì, ma non affascinante come i Led Zeppelin. LedZepNews però non vuole rinunciare a sperare e ha dato la notizia che i membri originali dei Led Zeppelin si sarebbero visti per delle session in studi di registrazione del Galles, dell’Inghilterra e di New York.

 
Plant stesso mi pare abbia più volte detto che una reunion dei Led Zeppelin è impossibile. Certo, le parole lasciano il tempo che trovano, ma anch'io come l'autore dell'articolo ritengo più plausibile l'ipotesi dell'album coi SSS.

 
Sì, in effetti a tratti ha ricordato anche a me la canzone di Rovazzi. Credo sia voluto :sisi:

Restando in tema di ritorni trash:

Pippo Franco: in arrivo "Che fico" in nuova versione con video user generated

 

 






Pippo Franco ha annunciato, tramite social network, di essere in procinto di pubblicare una nuova versione della sua hit "Che fico", a 35 anni di distanza dall'uscita originale.

Il comico, attore e cantante scrive:

Tra pochi giorni inciderò il nuovo brano di #CHEFICO a distanza di 35 anni.

" fb-xfbml-state="rendered" fb-iframe-plugin-query="app_id=324191534279970&container_width=543&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Frealpippofranco%2Fphotos%2Fa.834762586660632.1073741828.776858685784356%2F970826103054279%2F%3Ftype%3D3%26permPage%3D1&locale=en_US&sdk=joey">



Franco poi chiama a raccolta i fan perché inviino dei video che saranno selezionati per assemblare il clip ufficiale della nuova versione del pezzo. C'è tempo fino al 10 maggio per inviare i propri contributi.

La versione originale di "Che fico" uscì nel 1982, brano che fu la sigla di Sanremo 1982 e divenne un tormentone dell'annata.

Pippo franco ha una carriera musicale variegata e piuttosto vasta. Ha all'attivo una quindicina di singoli tra cui "La licantropia (1969)", "Isotta" (1977), "Mi scappa la pipì papà" (1979), "La puntura" (1980), "Chì Chì Chì Cò Cò Cò" (1983), "Pinocchio chiò" (1984) e "Pepè" (1986).

 
Suicida Romano Trevisani, chitarrista di Vasco, Nannini, Finardi, Loredana Berté e Stadio




E' morto, suicida, Romano Trevisani, chitarrista che ha lavorato con Vasco Rossi, gli Stadio, Gianna Nannini, Finardi e Loredana Berté.

 


Aveva 64 anni e, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe sparato un colpo alla testa intorno alle 17:00 del 6 maggio, mentre si trovava all’interno della propria auto, parcheggiata in via Da Palestrina a Bologna, non lontano dalla sua abitazione.


 


Alcuni passanti hanno subito dato l’allarme accorgendosi dell'accaduto: Trevisani, purtroppo, non sarebbe morto sul colpo, perché pare abbia utilizzato una pistola scacciacani modificata. E' stato trasportato d'urgenza all’ospedale Maggiore, dove è deceduto poco dopo. Gli inquirenti hanno ritenuto si sia trattato di un atto volontario, ma non sono stati rinvenuti biglietti o scritti che giustificassero il gesto.


 


Negli ultimi anni Trevisani si era dato all’insegnamento proprio a Bologna.


Si è sparato in testa e nonostante ciò è rimasto ancora vivo per qualche istante, ha pure sofferto

incredibile, brutta cosa

 
Dave Gahan (Depeche Mode), sono 55 le candeline sulla torta per uno dei più grandi frontman del circuito musicale

2s804sw.jpg





Oggi compie 55 anni Dave Gahan di professione (principalmente) cantante dei Depeche Mode. Uno dei frontman di maggior carisma che abbiate la possibilità di ammirare dal vivo. Una carriera dall’enorme successo iniziata da giovanissimo. Aveva solo 18 anni quando con Vince Clarke, Martin Gore e Andy Fletcher fondò la band inglese che porta un nome da lui suggerito. Al suo attivo Dave Gahan ha anche due dischi solisti – “Paper monsters” e “Hourglass” – e altri due accompagnato dai Soulsavers – “The light the dead see” e “Angels & ghosts”.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Imagine Dragons, esce l'album "Evolve"




Gli Imagine Dragons, dopo avere pubblicato lo scorso marzo il singolo “Believer”, hanno annunciato l’uscita del nuovo album “Evolve” per il 23 giugno.

 


La band statunitense, formata da Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee e Daniel Platzman sarà presto in Italia; prima per partecipare, in qualità di ospite internazionale, all’edizione 2017 dei Wind Music Awards il 6 giugno all’Arena di Verona e poi, il 4 luglio, quando saranno in concerto a Lucca per il primo dei loro due live italiani, il secondo dei quali è previsto il 10 luglio nuovamente all’Arena di Verona.


 
Trovato morto a Milano il dj di Radio 101 Stefano Mastrolitti

 

 






Il corpo di Stefano Mastrolitti, dj e conduttore radiofonico di Radio 101, è stato trovato senza vita nel suo appartamento a Sesto San Giovanni, vicino Milano: il cadavere è stato rinvenuto intorno all'ora di pranzo nella giornata di ieri, martedì 9 maggio, da una collega e amica, che ha subito dato l'allarme. A nulla è servito l'intervento dei soccorsi: Mastrolitti era già morto.

Originario della Puglia, il dj aveva 33 anni ed era approdato a Radio 101 dopo aver partecipato al talent per speaker radiofonici di RDS, Rds Academy, e dopo aver fatto parte del team di speaker di Radionorba. Di sé, sul sito di Radio 101, diceva:

"Prima da ascoltatore verace e vorace e poi da artigiano di cuffie e microfono, la radio mi è sempre stata vicina, anche nei momenti più difficili e - letteralmente - senza di lei non potrei vivere. Per questo faccio sempre del mio meglio per rispettarla, accudirla e coccolarla più che posso. [...] Ogni volta che accendo quel microfono io sono davvero me stesso".
Gli inquirenti escludono ipotesi diverse dal suicidio.

 
Depeche Mode, è partito il tour europeo: ecco cosa devono aspettarsi i fan di Roma, Milano e Bologna

 

 






La band capitanata da Dave Gahan ha dato il via da Stoccolma ieri sera, venerdì 5 maggio, al tour europeo in supporto al suo nuovo album in studio, "Spirit" (qui la nostra recensione). La branca europea della tournée, battezzata "Global Spirit tour", terrà impegnati i Depeche Mode nel Vecchio Continente fino alla fine di luglio, per oltre trenta concerti: tra le date in calendario ce ne sono anche tre nel nostro paese, quelle allo Stadio Olimpico di Roma (25 giugno), allo Stadio San Siro di Milano (27 giugno) e al Dall'Ara di Bologna (29 giugno). Ma cosa devono aspettarsi i fan italiani? Ecco, di seguito, le anticipazioni, le canzoni in scaletta e i video della concerto di Stoccolma.

Se lo spettacolo che i Depeche Mode porteranno in giro per l'Europa e che presenteranno dunque anche di fronte al pubblico italiano sarà più o meno simile a quello proposto ieri sera a Stoccolma, sarà uno spettacolo lungo poco più di due ore e con oltre venti canzoni in scaletta.

L'apertura è affidata a "Going backwards" e a "So much love", due pezzi tratti da "Spirit". Già dal terzo brano in scaletta, però, che è "Barrel of a gun", i Depeche Mode cominciano a pescare dal passato prossimo: e così arrivano - una dietro l'altra - "Barrel of a gun" (dall'album "Ultra" del 1997), "A pain that I'm used to" (da "Playing the angel" del 2005), "Corrupt" (da "Sounds of the universe" del 2009), "In your room" (da "Songs of faith and devotion" del 1993). Sui led, ad accompagnare l'esecuzione dei brani, si rincorrono alcuni filmati realizzati da Anton Corbijn, che nel corso della sua carriera ha collaborato a più riprese con i Depeche Mode per i videoclip dei singoli pubblicati dal gruppo.

La canzone più vecchia - tra tutte quelle presenti in scaletta - è "Everything counts", del 1983. Non mancano di certo cavalli di battaglia come "Enjoy the silence" e "Personal Jesus" (con cui chiudono lo show) e non mancano neppure omaggi a compiante star del rock: David Bowie, ad esempio, a cui Dave Gahan, Martin Gore e Andy Fletcher riservano un tributo sulle note di "Heroes".

SCALETTA:

"Going backwards"

"So much love"

"Barrel of a gun"

"A pain that I'm used to"

"Corrupt"

"In your room"

"World in my eyes"

"Cover me"

"Home"

"A question of lust"

"Poison heart"

"Where's the revolution"

"Wrong"

"Everything counts"

"Stripped"

"Enjoy the silence"

"Never let me down again"

"Somebody"

"Walking in my shoes"

"Heroes"

"I feel you"

"Personal Jesus"




Rolling Stones: unica data italiana a Lucca a settembre?

 

 






Assenti dal nostro Paese dal 22 giugno 2014, quando passarono dal Circo Massimo di Roma per l'unica data italiana del "14 on Fire Tour", sembra che i Rolling Stones faranno ritorno su un palco italiano nel corso del prossimo mese di settembre, quando si esibiranno a Lucca.

La notizia è riportata dalla testata "Lucca in diretta", che scrive:

Ormai ci siamo. L'attesa è finita e si tratta solo di ore per l'ufficialità. Questa mattina (9 maggio) alle 9,30 Mimmo D'Alessandro annuncerà la data del grande concerto all'ex campo Balilla. A spegnere le 20 candeline del Lucca Summer Festival, a settembre, saranno i Rolling Stones: sono due gli indizi a confermarlo. Sul sito ufficiale della band di Mick Jagger è comparso uno 'stay tuned' per un annuncio alle 9,30. Lo stesso orario indicato in un post apparso quasi contemporaneamente sulla pagina Facebook del Lucca Summer Festival.Se due indizi fanno una prova, a questo punto si può parlare di ben più che una coincidenza, anche se dagli organizzatori non trapela nulla, anzi su tutto è stato richiesto il più stretto riserbo. Ma ormai sui social e sul web la notizia impazza e viene data per certa la presenza al festival della band per quel concerto "stellare" annunciato dal Festival. Per Lucca e per Mimmo D'Alessandro un sogno che finalmente, dopo tanti ostacoli alle fine superati, si realizza.

A spiegare che "le sorprese" non sarebbero mancate era stato lo stesso promoter confermando che tutto era stato predisposto per organizzare un maxi concerto sugli spalti delle Mura e, del resto, l'ipotesi dei Rolling Stones circola ormai da mesi e non è mai venuta meno: sarebbe l'unica data italiana, a tre anni dal concerto al Circo Massimo di Roma.
Il concerto dei Rolling Stones si dovrebbe tenere presso l'ex Campo Balilla sugli spalti delle Mura, in una nuova area che potrà contenere, secondo le stime fatte in un primo momento dagli organizzatori, circa 50.000 persone.




Riparte Puglia Sounds: Iggy Pop in concerto al Medimex (8-11 giugno)

 

 






Dopo la nomina a coordinatore di Cesare Veronico lo scorsa estate sono state presentate oggi le nuove attività di Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, gestito da Teatro Pubblico Pugliese, realizzata in sinergia con il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, con Apulia Film Commission e Puglia Promozione.

Il progetto si sviluppa attraverso quattro assi principali: Puglia Sounds Export, Puglia Sounds Record, Puglia Sounds Live e e Medimex: I temi della nuova gestione sono Creazione artistica, Impresa, Consumo, declinate in 8 parole chiave: accompagnamento alle imprese e allo sviluppo della Filiera, Young, diffusione digitale, maturità professionale, Green, accessibilità, sostenibilità economica, e multidisciplinarietà. Questi gli assi di azione presentati oggi:

Puglia Sounds Export è finalizzata all’internazionalizzazione del sistema musicale regionale, con la partecipazione di artisti e operatori pugliesi alle fiere/music conference internazionali e realizzazione di accordi con network internazionali. Puglia Sounds Live ha l'obiettivo di creare un’offerta musicale destagionalizzata e aumentare la visibilità del comparto live pugliese. Puglia Sounds Record è dedicata produzione musicale.

E infine Medimex: che nell'edizione 2017 diventa International Festival & Music Conference: quattro giorni, da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2017, passando da una dimensione da salone espositivo ad una sul territorio, consolidando l'incontro tra operatori del settore rivolte a giovani, artisti, imprese della filiera musicale regionale ma con con eventi diffusi. Tra le varie attività: Puglia Sounds Musicarium, una scuola dei mestieri della musica, Songwriting Camp Medimex 2017, appuntamenti di networking e B2B per gli operatori, workshop e panel sui temi della mondo della musica.

L'ospite d'onore del Medimex sarà Iggy Pop, in concerto il 10 giugno ad ingresso gratuito, unica data italiana, nell’anno del quarantennale dei capolavori Lust for Life e The Idiot. Tra gli altri concerti Salmo e Solange, anche lei unica data in Italia, l'11 giugno al Petruzzelli.



Duran Duran: unica data in Italia nel 2017 all'Home Festival di Treviso

 

 






La band guidata da Simon Le Bon torna in concerto in Italia: il loro nuovo tour europeo porterà i Duran Duran ad esibirsi dal vivo nel nostro paese il prossimo agosto, sul palco dell'Home Festival di Treviso.

I Duran Duran saranno gli headliner della seconda giornata dell'ottava edizione del festival: suoneranno di fronte al pubblico dell'Home Festival la sera del 31 agosto.

I biglietti per la prima giornata dell'Home Festival sono ancora disponibili: i tagliandi consentono l'ingresso ad un'intera giornata del festival e comprendono tutti i concerti in programma per quella giornata - quelli per il 31 agosto, dunque, consentono di assistere anche al concerto dei Duran Duran.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bob Marley moriva a 36 anni l'11 maggio 1981





36 anni fa moriva a causa di un tumore, che, partito dall’alluce del piede si era diffuso fino al cervello, Bob Marley.


Robert Nesta Marley è stato qualcosa di più di un semplice musicista. Indiscutibilmente è la figura più nota e importante del reggae, ma è stato anche ambasciatore di tutta un’isola – la Giamaica – e divulgatore di valori quali la libertà e l’uguaglianza. Aveva 36 anni al momento della morte. Era mito quando era in vita, divenne leggenda con il trapasso.


 
Jay-Z, accordo da 200 milioni di dollari con Live Nation



Che Jay-Z sia, oltre a un artista, un abile imprenditore (per se stesso e per altri), non c'erano già dubbi. Lo conferma ora quanto scrive la rivista "Variety": la sottoscrizione, fra il rapper e Live Nation, di un accordo di esclusiva rappresentanza decennale, del valore di 200 milioni di dollari.


Entrambe le parti si sono dichiarate soddisfattissime; Jay-Z ha dichiarato:


 


"Live Nation e io abbiamo iniziato ad esplorare un territorio sconosciuto nel 2008, e per nove anni abbiamo viaggiato per il mondo producendo eventi musicali di portata storica. Michael Rapino, presidente e amministratore delegato di Live Nation, è un industriale della musica con una visione innovativa, e questa rinnovata partnership è una conferma della nostra lunga relazione professionale. Per i prossimi dieci anni continueremo insieme a ridefinire il concetto di eventi live".

 


Per parte sua, Rapino ha fatto sapere che nell'accordo sono stati inclusi nuovi ruoli per Jay-Z, fra i quali quello di direttore creativo dell'annuale celebrazione musicale "Made in America".


 
Marilyn Manson, a novembre un altro concerto in Italia

 

 






​Diventano tre gli appuntamenti dal vivo di Marilyn Manson in Italia per il 2017: dopo i due concerti estivi in programma a Roma e Verona, il Reverendo tornerà a suonare nel nostro paese il prossimo autunno.

Sono state appena annunciate, infatti, le date della branca autunnale del tour in supporto all'ultimo album del musicista (in uscita nei prossimi mesi) e nel calendario c'è anche un altro appuntamento in Italia: il 22 novembre Marilyn Manson si esibirà dal vivo al PalaAlpitour di Torino.

I biglietti per i nuovi concerti saranno in vendita da venerdì 19 maggio al prezzo di 37 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

 
Laura Pausini compie 43 anni





Laura Pausini spegne oggi 43 candeline: nata a Faenza, in provincia di Ravenna, la voce di "Strani amori" è cresciuta a Solarolo e grazie a suo papà Fabrizio comincia ad avvicinarsi al mondo della musica. Suo papà, cantante di pianobar, la porta con sé nei vari locali in cui si esibisce e di tanto in tanto la fa anche cantare: un giorno, Laura si ritrova da sola sul palco. Dopo aver partecipato a diversi concorsi, nel 1992 vince "Sanremo famosi" con "Si sta così", una canzone scritta da due autori di Rimini, ma non partecipa al Festival di Sanremo di quell'anno. Per fortuna si potrebbe dire, perché "La solitudine" arriva solo nel 1993: è l'inizio di una lunga carriera - nel 2013 Laura ne ha festeggiato il ventennale - fatta di tanti successi.

 
Röyksopp a Milano il 27 maggio

 

 






Data a Milano, per i norvegesi Röyksopp: il duo norvegese si esibirà gratuitamente sabato 27 maggio ai ai Giardini Indro Montanelli, in un DJ set. La stessa sera, in apertura sono previsti Jolly Mare e Planet Funk (anche loro in un dj set). Il tutto si svolge all'interno della Wired Next Fest, festival organizzato dalla versione italiana della storica testata dedicata al mondo dell'innovazione:

La sera prima, il 26 concerto gratuito per Max Gazzé sempre ai Giardini Montanelli, con in apertura I’m Not a Blonde e Yombe.

L'ultima pubblicazione "classica" del gruppo è "The inevitable end", del 2014 successore di "Senior" del 2010 e dell' EP con Robyn "Do ti again". I Röyksopp al tempo annunciarono di voler smettere di usare il formato dell'album:

Pensiamo che questo rappresenti il nostro addio al tradizionale formato dell'album. Con i nostri precedenti siamo stati in grado di dire e di fare tutto quel che volevamo con lo strumento dell'LP, ma Non smetteremo di fare musica
Sono stati di parola, pubblicando solo canzoni: "Bounty Hunters" (Inserita nella compilation "Star Wars Headspace") e "Never Ever" sono state diffuse entrambe nel 2016:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top