Offline
concordo alla grandeComprare un album fisico ed ascoltarlo tutto per intero dall'inizio alla fine è una sensazione che nessun Youtube, Spotify o ITunes può dare.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
concordo alla grandeComprare un album fisico ed ascoltarlo tutto per intero dall'inizio alla fine è una sensazione che nessun Youtube, Spotify o ITunes può dare.
Non cambia niente, la differenza è la portabilità, il potersi ascoltare la musica che ti piace dove vuoi e quando vuoi. Non è che vai in giro col giradischi/mangianastri/lettorecd di turno.Comprare un album fisico ed ascoltarlo tutto per intero dall'inizio alla fine è una sensazione che nessun Youtube, Spotify o ITunes può dare.
Lo streaming legale ed illegale ha ammazzato il mercato discografico, qualcosina l'ha cambiata.Non cambia niente, la differenza è la portabilità, il potersi ascoltare la musica che ti piace dove vuoi e quando vuoi. Non è che vai in giro col giradischi/mangianastri/lettorecd di turno.
Le musica in streaming non è il futuro, è il presente, da un bel pezzo.
però io ad esempio qualche cd lo compro ancora e lo porto in macchinaNon cambia niente, la differenza è la portabilità, il potersi ascoltare la musica che ti piace dove vuoi e quando vuoi. Non è che vai in giro col giradischi/mangianastri/lettorecd di turno.
Le musica in streaming non è il futuro, è il presente, da un bel pezzo.
Non mi sembra che gli artisti famosi stiano facendo la fame, anzi. Sicuro vendono di meno, ma non è che non fanno concerti, non vendono niente, merchandising vario, etc etc etcLo streaming legale ed illegale ha ammazzato il mercato discografico, qualcosina l'ha cambiata.
Non fanno la fame, perché hanno altri introiti.Non mi sembra che gli artisti famosi stiano facendo la fame, anzi. Sicuro vendono di meno, ma non è che non fanno concerti, non vendono niente, merchandising vario, etc etc etc
Chi era ricco è rimasto ricco, e molti altri indie grazie allo streaming si sono fatti conoscere. Basti pensare a quanti generi nuovi e a quanti artisti stanno spuntando, se non ci fosse lo streaming, nei vari negozi ci sarebbero sempre gli album i soliti noti (un po' come ci sono ora praticamente)
In sostanza no, non l'ha ammazzato ma fatto evolvere.
Il prezzo dei concerti è aumentato come è aumentato il prezzo di tutto nell'ultimo decennio.Non fanno la fame, perché hanno altri introiti. Pochissima gente ormai compra gli album, e gli artisti per continuare a guadagnare hanno triplicato i prezzi dei concerti rispetto a 10/15 anni fa, e sono diventati la fonte di maggior guadagno.
Inoltre chi prima era ricco, lo è ancora, ma grazie a questo enorme calderone di milioni di artisti minori, nessuno di loro guadagna più nulla, e nessuna casa discografica vuole più investire e rischiare nel produrre un artista emergente. Si prende il fenomeno da baraccone di turno, lo si strizza per un anno o due, e via col prossimo.
Il valore di una canzone è gratis o 1,99 cent. Con un click si salta fra centinaia di canzoni diverse.
E nessun artista guadagna decentemente con lo streaming.
Ci andrei anche solo per Diletta LeottaMilano, il DJ set di Ingrosso sotto l'ologramma più grande di sempre: Come partecipare gratis
Samsung celebra il successo del nuovo Galaxy Note8 con uno show “Ancora più grande” all’Arena Civica di Milano giovedì 28 settembre alle 20.30.
“A Bigger Show” è infatti il nome dello spettacolo gratuito dove saliranno sul palco (il più alto d’Europa con i suoi 30 metri) grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, che animeranno la serata attorno all’ologramma più grande mai realizzato.
A tenere le fila dell’evento ci sarà il nostro Alessandro Cattelan, che condurrà insieme al duo comico Pio e Amedeo, alla celebrity social Tess Masazza, alla conduttrice televisiva Diletta Leotta, agli Street Clerks, al duo di youtuber TheShow e a tantissimi altri ospiti a sorpresa.
Samsung regalerà uno spettacolo altamente tecnologico, dove prenderanno vita delle straordinarie proiezioni olografiche. Per chiudere in bellezza, il celebre dj e produttore discografico svedese Sebastian Ingrosso (fresco ospite di Albertino) farà ballare tutti i presenti all’ interno della meravigliosa cornice dell’Arena.
L’evento è gratuito e aperto a tutti previa registrazione tramite l’app Samsung Members che permetterà di ottenere il QR code valido come biglietto per l’ingresso allo show.
L’apertura dei cancelli è prevista a partire dalle 19, mentre lo show avrà inizio alle 20.30.
Io ci sarò! :kappe:![]()
Hanno fatto più boato per lei che per IngrossoCi andrei anche solo per Diletta Leotta![]()