Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È morto Luis Bacalov




Luis Bacalov è morto.

 


Il
pianista, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra argentino si è spento oggi, mercoledì 15 novembre, all'ospedale San Filippo Neri di Roma, all'età di 84 anni. Era stato ricoverato qualche giorno fa in seguito ad un'ischemia.

 


Nato nel 1933 a San Martín, in Argentina, Bacalov si stabilì in Italia alla fine degli anni '50.


 


Tra gli anni '60 e gli anni '70 Bacalov collaborò come arrangiatore con artisti italiani come - tra gli altri - Rita Pavone, Gianni Morandi, Sergio Endrigo, Gino Paoli, Lucio Dalla, Claudio Baglioni e Mia Martini.


 


Proprio Rita Pavone ha voluto omaggiarlo con un post su Facebook:


 


"Vinse nel 1996 il premio Oscar per la "Miglior colonna sonora" con il film "Il postino", regia di Michael Radford e Massimo Troisi: nel 2013, a conclusione di una vertenza giudiziaria andata avanti per ben diciotto anni, Bacalov riconobbe a Sergio Endrigo, a Riccardo Del Turco e a Paolo Margheri, la co-paternità della colonna sonora del film (Endrigo aveva riconosciuto ne una coincidenza melodico-armonica tra "Il postino" e un brano da lui composto assieme a Del Turco e al paroliere e musicista Margheri)."

 
84 anni è comunque un'età di tutto rispetto. RIP :sad:

 
Sono riuscito a prendere i biglietti pit sia per gli Iron Maiden che per i Guns N Roses a Firenze, 80 e 100 euro compresi di tutto. Ho un hype smodato

Adesso saranno 7 mesi INTERMINABILI

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Sono riuscito a prendere i biglietti pit sia per gli Iron Maiden che per i Guns N Roses a Firenze, 80 e 100 euro compresi di tutto. Ho un hype smodato
Adesso saranno 7 mesi INTERMINABILI

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere [cit] :.bip:

 
Katy Perry bandita a tempo indeterminato dalla Cina

 

 






Alla cantante di "California Gurls" è stato negato il visto di ingresso nella Repubblica Popolare Cinese a tempo indeterminato: Katy Perry era attesa per il prossimo lunedì, 20 novembre, a Shanghai, in occasione di un evento organizzato da Victoria’s Secret, ma le autorità di Pechino - che in un primo momento non si erano opposte al suo ingresso nel paese - nelle ultime ore hanno fatto dietrofront, inserendo il nome della popstar nell'elenco - lungo - di ospiti indesiderati.

Ai sempre attenti funzionari del governo cinese è evidentemente tornata alla mente l'esibizione che la cantante tenne nel 2015 a Taipei, quando - poco dopo il picco delle proteste di piazza contro l'accordo commerciale stipulato dal governo taiwanese con quello cinese - la Perry si presentò sul palco con un vestito ornato da un grande girasole sul busto, omaggiando implicitamente così il movimento anticinese, che proprio dei girasoli aveva fatto il proprio emblema.

Del resto le condizioni poste da Pechino alle personalità musicali in visita nel paese sono sempre estremamente stringenti, e subordinate a indagini estremamente approfonditi: mentre a Bjork e Oasis fu negato il visto di ingresso temporaneo per aver pubblicamente supportato la causa tibetana, i Maroon 5 furono inseriti nell'elenco delle persone non grate solo perché un elemento del gruppo inviò un tweet di auguri al Dalai Lama in occasione del suo compleanno.

Resta poco chiaro, tuttavia, se il vestito di scena sfoggiato dalla Perry nel 2015 a Taipei avesse effettivamente sottintesi politici: secondo il Guardian l'abito sarebbe stato inserito nella dotazione dello show prima ancora che lo staff dell'artista programmasse un tappa del tour a Taiwan. Detto ciò, non è detto che l'ufficio della cultura del governo cinese non possa tornare sui suoi passi: gli stessi funzionari del ministero che, qualche tempo fa, negarono il visto d'ingresso a Justin Bieber alla luce della sue intemperanze, hanno fatto sapere di essere disposti a revocare il provvedimento a patto che il cantante canadese dimostri di essersi lasciato alle spalle la sua passione per le bravate.

Si triggerano ancora facilmente sti cinesi :sard:

 
Sono riuscito a prendere i biglietti pit sia per gli Iron Maiden che per i Guns N Roses a Firenze, 80 e 100 euro compresi di tutto. Ho un hype smodato
Adesso saranno 7 mesi INTERMINABILI

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Preso anche io il pit per i Guns, 107€ mortacci loro :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Preso anche io il pit per i Guns, 107€ mortacci loro :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È incredibile quanto ci marciano su commissioni e prevendita
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Vorrei capire dove l’avete trovato il pit per i guns, visto che erano finiti già venerdì.

Vabbè mi accontenterò del posto normale, sperando di vederci qualcosa.

 
American Music Awards 2017: ecco tutti i vincitori




Si è tenuta ieri sera, presso il Microsoft Theater di Los Angeles, l’edizione 2017 degli American Music Awards, manifestazione istituita nel 1973 dal network ABC come alternativa ai più istituzionali Grammy Awards.

 


All’edizione di quest’anno si sono esibiti artisti come Pink, Christina Aguilera, Selena Gomez, Demi Lovato, Diana Ross, Niall Horan, Imagine Dragons con Khalid, Lady Gaga, Nick Jonas e Shawn Mendes solo per citarne alcuni. Trionfatore assoluto dell'edizione 2017 è il cantante originario delle Hawaii Bruno Mars, non presente al teatro per la premiazione, che si porta a casa ben 7 premi: artista dell'anno, video dell'anno con "That's What I Like", miglior artista maschile pop/rock, miglior album pop/rock con "24K Magic" uscito a novembre dello scorso anno, miglior artista maschile soul/R&B, miglior album soul/R&B e miglior canzone soul/R&B con "That's What I Like".






Subito dopo di lui si è posizionato il cantautore australiano Keith Urban che si è aggiudicato i premi di miglior artista maschile country, miglior album e miglior canzone country.


Qui di seguito l’elenco con tutte le nomination ed i rispettivi vincitori:


 

 


Artist of the Year:

 


Bruno Mars - VINCITORE


 


The Chainsmokers


 


Drake


 


Kendrick Lamar


 


Ed Sheeran


 

 


New Artist of the Year:

 


James Arthur


 


Niall Horan - VINCITORE

 


Julia Michaels


 


Post Malone


 


Rae Sremmurd


 

 


Collaboration of the Year:

 


“Closer” — The Chainsmokers featuring Halsey


 


“I’m the One” — DJ Khaled featuring Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper and Lil Wayne


 


“Despacito” — Luis Fonsi and Daddy Yankee featuring Justin Bieber - VINCITORE

 


“Don’t Wanna Know” — Maroon 5 featuring Kendrick Lamar


 


“Starboy” — The Weeknd featuring Daft Punk


 


Tour of the Year:

 


Garth Brooks


 


Coldplay - VINCITORE

 


U2


 


Video of the Year

 


“That’s What I Like” — Bruno Mars - VINCITORE

 


“Despacito” — Luis Fonsi featuring Daddy Yankee


 


“Shape of You” — Ed Sheeran


 

 


Favorite Male Artist Pop/Rock:

 


Bruno Mars - VINCITORE

 


Drake


 


Ed Sheeran


 


Favorite Female Artist Pop/Rock:

 


Alessia Cara






Lady Gaga - VINCITORE


 


Rihanna


 


Favorite Duo or Group Pop/Rock:

 


The Chainsmokers


 


Coldplay


 


Imagine Dragons - VINCITORE


 


Favorite Album Pop/Rock:

 


Bruno Mars — 24K Magic - VINCITORE

 


Drake — More Life


 


The Weekend — Starboy


 


Favorite Song Pop/Rock:

 


“Closer” — The Chainsmokers featuring Halsey


 


“Despacito” — Louis Fonsi and Daddy Yankee featuring Justin Bieber - VINCITORE

 


“Shape of You” — Ed Sheeran


 


Favorite Male Artist Country:

 


Sam Hunt


 


Thomas Rhett


 


Keith Urban - VINCITORE

 

 

 


Favorite Female Artist Country:

 


Miranda Lambert


 


Maren Morris


 


Carrie Underwood - VINCITORE

 

 





Favorite Duo or Group Country:


 


Florida Georgia Line


 


Little Big Town - VINCITORE

 


Old Dominion


 

 

 


Favorite Album: Country

 


Jason Aldean — They Don’t Know


 


Chris Stapleton — From a Room: Volume 1


 


Keith Urban — Ripcord - VINCITORE

 

 

 


Favorite Song Country:

 


“Body Like a Back Road” — Sam Hunt


 


“Dirt on My Boots” — Jon Pardi


 


“Blue Ain’t Your Color” — Keith Urban - VINCITORE

 

 

 


Favorite Artist Rap/Hip-Hop:

 


Drake - VINCITORE

 


Kendrick Lamar


 


Migos


 

 

 


Favorite Album Rap/Hip-Hop:

 


Drake — More Life


 


Kendrick Lamar — DAMN. - VINCITORE

 


Migos — Culture


 

 

 


Favorite Song Rap/Hip-Hop:





“I’m the One” — DJ Khaled featuring Justin Bieber, Quavo, Chance the Rapper and Lil Wayne - VINCITORE


 


“HUMBLE” — Kendrick Lamar


 


“Black Beatles” — Rae Sremmurd featuring Gucci Mane


 

 

 


Favorite Male Artist Soul/R&B:





Bruno Mars - VINCITORE


 


Childish Gambino


 


The Weeknd


 

 

 


Favorite Female Artist Soul/R&B:

 


Beyonce - VINCITORE

 


Kehlani


 


Rihanna


 

 

 


Favorite Album Soul/R&B:

 


Bruno Mars — 24K Magic - VINCITORE

 


Childish Gambino — Awaken, My Love!


 


The Weeknd — Starboy


 

 

 


Favorite Song Soul/R&B:





“That’s What I Like” — Bruno Mars - VINCITORE


 


“Location” — Khalid


 


“Starboy” — The Weeknd


 

 

 


Favorite Artist Alternative Rock:

 


Imagine Dragons


 


Linkin Park - VINCITORE

 


twenty one pilots


 

 

 


Favorit Artist Adult Contemporary:

 


Bruno Mars


 


Shawn Mendes - VINCITORE

 


Ed Sheeran


 

 

 


Favorite Artist Latin:

 


Daddy Yankee


 


Luis Fonsi


 


Shakira - VINCITORE

 

 

 


Favorite Artist: Contemporary Inspirational:

 


Lauren Daigle - VINCITORE

 


MercyMe


 


Chris Tomlin


 

 

 


Favorite Artist: Electronic Dance Music:

 


The Chainsmokers - VINCITORE

 


DJ Snake


 


Calvin Harris


 

 

 


Top Soundtrack:

 


Guardians of the Galaxy, Vol 2: Awesome Mix Vol. 2






Moana - VINCITORE


 


Trolls


 
Vorrei capire dove l’avete trovato il pit per i guns, visto che erano finiti già venerdì.Vabbè mi accontenterò del posto normale, sperando di vederci qualcosa.
Comprato il biglietto alle 11.02 con il presale tramite l'app di Firenze Rocks
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Comprato il biglietto alle 11.02 con il presale tramite l'app di Firenze Rocks
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eh io pure ero sull'app dalle 11 ma evidentemente sono stato sfigato perchè non me li ha mai dati disponibili :tristenev:

Vabbè meglio che niente.

In compenso ho preso i biglietti per gli iron maiden a trieste :predicatore:

Questa volte PIT :chris:

 
Preso anche io il pit per i Guns, 107€ mortacci loro :rickds:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci becchiamo là dentro:l4gann::l4gann::l4gann::l4gann:

Comprato il biglietto alle 11.02 con il presale tramite l'app di Firenze Rocks
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
e che per fortuna in tanti non hanno tanta dimestichezza con sta roba...

io sono riuscito a prendere il pit sia per i Foo che per i Guns:ahsisi::ahsisi

 
Vorrei capire dove l’avete trovato il pit per i guns, visto che erano finiti già venerdì.Vabbè mi accontenterò del posto normale, sperando di vederci qualcosa.
Per me con l’app il venerdì è stato impossibile, ero collegato già alle 11 con ben DUE telefoni ( :rickds: ) e neanche il tempo di finire quel maledetto test anti bot che già erano finiti. Misteri

Sono riuscito a prenderlo in vendita libera il sabato su ticketmaster, mi sono collegato alle 12 ed è andato tutto liscio (su ticketone invece non li hanno proprio messi).

Comunque dopo anche l’esperienza dei Rolling Stones a Lucca sono arrivato alla conclusione che in questi casi va semplicemente a **** e non tanto dalla velocità. Tutti questi problemi si risolverebbero comunque se mettessero i biglietti nominativi per i soliti motivi che sappiamo tutti, ma vabbe’ lasciamo perdere

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Mi rendo conto di aver avuto tanto **** a prendere pit per Iron Maiden e Guns allora

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Addio a Jon Hendricks, il cantante jazz aveva 96 anni




E’ morto all’età di 96 anni il cantante jazz Jon Hendricks, noto per avere sviluppato con il suo trio Lambert, Hendricks & Ross il ‘vocalese’, un particolare stile di improvvisazione nella quale vengono cantate parole senza un vero senso che si adattano a una melodia.

 


Il maggiore successo discografico di Lambert, Hendricks & Ross è dovuto all’album “Sing a song of Basie” pubblicato nel 1958, il terzetto si sciolse nel 1964. In seguito Hendricks creò ‘Evolution of the Blues’, uno spettacolo teatrale che rimase attivo per parecchi anni a San Francisco, e ha lavorato come insegnante di jazz e critico musicale. Nel 1986 insieme a Bobby McFerrin vinse un Grammy con la canzone “Another night in Tunisia” per la quale scrisse il testo.








 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top