Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ne combinano una giusta sti poliziotti brasiliani :asd:

 
Spice Girls, parla Geri Halliwell: 'Per la reunion prendiamo in considerazione ogni possibilità'



Un tour? Un nuovo album di inediti? Tutto potrebbe essere: stando a quanto riferito da Geri Halliwell nel corso del programma televisivo Sunday Brunch, il futuro della prossima reunion delle Spice Girls non è scritto. Almeno, non ancora.

 


Nelle scorse settimane, circa il ritorno in attività dell'ormai ex girl band britannica, si è detta - e soprattutto scritta - qualsiasi cosa: se, da un lato, voci provenienti dagli USA vorrebbero il quintetto alfiere del "girl power" prossimo a imbarcarsi in un tour (prima in madre patria, poi in tutto il mondo), dall'altro la signora Beckham - la già Sporty Spice - ha negato che il ritorno sui palchi possa essere considerata un'eventualità praticabile, per il suo gruppo.


 


Nelle ultime ore è stata l'ex Ginger Spice a essersi espressa in merito: secondo Geri Halliwell i piani precisi per la ricomparsa sulle scene del gruppo di "Wannabe" sono ancora tutti da decidere. "Ne stiamo parlando", ha dichiarato la cantante: "Vogliamo fare qualcosa sia per i nostri vecchi fan sia per le nuove generazioni. Stiamo prendendo in considerazione tutte le possibilità, e poi vedremo cosa si potrà fare".


 


"Con le Spice Girls ci siamo messe insieme quando avevamo vent'anni, e da allora sono passati altri vent'anni", ha proseguito la Halliwell: "Per avere quel tipo di legame, per mantenerlo e per trovarcisi bene è necessario dedicarcisi e tenere duro. Ma è bello. Alla fine ci siamo ritrovate tutte nelle stessa stanza e ci siamo dette: 'Va bene, facciamo qualcosa insieme'".


 


Il lato più concreto e meno emotivo della reunion delle Spice Girls è stato ipotizzato all'inizio di questo mese dal Sun: secondo il tabloid britannico il ritorno in attività della band potrebbe fruttare a ciascuna delle componenti della formazione la bellezza di 14 milioni di dollari americani, guadagnati grazie al piano operativo messo a punto dallo storico manager del gruppo Simon Fuller, che - oltre alla pubblicazione di un best of e a iniziative discografiche convenzionali - avrebbe anche stipulato contratti televisivi molto lucrosi con un non meglio identificato network televisivo cinese.


 
Mah, secondo me è più probabile un tour che un album di inediti :unsisi:

 
Mah, secondo me è più probabile un tour che un album di inediti :unsisi:
ecco, matrimonio :asd:

Le Spice Girls potrebbero esibirsi al ‘Royal wedding’. Mel B: ‘Non so se avrei dovuto dirlo’




Le ultime indicazioni in merito a una possibile reunion dell’ex girl band erano arrivate dalla Ginger Spice Geri Halliwell, che mesi fa ha confermato le intenzioni del quintetto di tornare sulle scene, anche se con modalità ancora tutte da decidere. Ora è Mel B, nel corso del talk show americano “The Real”, ad aggiungere qualcosa al già spoilerato grande ritorno delle Spice Girls. Nel corso della trasmissione la cantante ha detto, infatti, che si appresta a partecipare al “Royal wedding” tra il Principe Harry e Meghan Markle del prossimo 19 maggio - non solo come ospite ma anche come performer – e che si appresta a farlo con le sue quattro ex compagne di band: “Ci sono tutte le Spice Girls” - ha detto – “Perché sono così onesta?”. Per poi schermirsi: “Non so se avrei dovuto dirlo”. La Scary Spice Melanie Brown ha poi chiuso secca: “Devo andare. Sarò licenziata”.

 


Secondo alcune indiscrezioni al grande evento reale potrebbe essere presente
anche Ed Sheeran, chitarra alla mano, al quale il principe Harry avrebbe chiesto di suonare per gli sposi.

 
Ufficiale: Spotify si quota in borsa




È ufficiale. Dopo mesi di indiscrezioni, il gigante dello Streaming svedese ha annunciato la quotazione sul mercato regolamentato.

 


Spotify ha depositato ufficialmente i documenti per l’IPO presso la SEC (Securities and Exchange Commission, la nostra Consob americana) oggi, mercoledì (28 febbraio), rivelando il valore dell'offerta al pubblico dei propri titoli: fino a 1 miliardo di dollari. Per IPO si intende un'offerta al pubblico dei titoli di una società che intende quotarsi per la prima volta su un mercato regolamentato.


 


Il servizio di streaming musicale inizierà a essere presente sul mercato regolamentato americano, il New York Stock Exchange (NYSE), con il ticker name "SPOT".


 


La società entrerà direttamente nel mercato azionario, evitando il tradizionale percorso di quotazione che prevede di fissare un prezzo iniziale predeterminato dei titoli offerti al pubblico. Secondo quanto riportato da CNBC la valutazione dell’azienda svedese si attesta intorno ai 23 miliardi di dollari, in base al numero di azioni ordinarie in circolazione a partire dal 22 febbraio.


 


Secondo quanto riportato da Music Business Worldwide, tra le informazioni incluse nei documenti, Spotify ha rivelato che ha chiuso il 2017 con una base utenti quasi il doppio di quella di Apple Music, la più vicina concorrente, che comprende 159 milioni di utenti attivi mensili e 71 milioni di abbonati premium. Inoltre, lo scorso anno, Spotify ha raggiunto quasi 5 miliardi di dollari di ricavi, con un aumento di oltre il 38% rispetto ai 3,6 miliardi del 2016. È da sottolineare però un EBIT (utile operativo) negativo di 460 milioni di dollari e una perdita ante imposte di 1,4 miliardi di dollari nel 2017.


 


Inoltre Spotify ha pagato agli artisti e ai titolari dei diritti oltre 9 miliardi di dollari dalla nascita dell'azienda nel 2008 fino ad oggi.


 
Oscar 2018, a Desplat il premio per la miglior colonna sonora e a Anderson e Lopez ('Coco') quello per la migliore canzone: sconfitti Greenwood e Stevens




Alla fine la presa del Dolby Theatre - dove poche ore fa si è chiusa la cerimonia di assegnazione dei Premi Oscar 2018 - da parte della crème alt/indie rock non c'è stata: il chitarrista dei Radiohead Jonny Greenwood (in lizza nella categoria "miglior colonna sonora" per "Il filo nascosto") e Sufjan Stevens (in gara per il titolo di "miglior canzone originale" per "Mystery of Love", che il "nostro" Luca Guadagnino ha inserito nella soundtrack del suo "Chiamami con il tuo nome") sono tornati a casa a mani vuote.

 


La statuetta come "Best Score" è stata conquistata da Alexandre Desplat per il lavoro su "La forma dell'acqua - The Shape of Water": il compositore francese ha così bissato il successo riscosso presso la Academy nel 2015, quando fu insignito di un premio Oscar nella medesima categoria per la partitura di "Grand Budapest Hotel".


 


Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez sono stati premiati con l'Oscar nella categoria "Best Original Song" per "Remember Me", uno dei brani di punta inseriti nel film Disney "Coco": grandi sconfitti, oltre a Stevens, sono Mary J. Blige e Raphael Saadiq, che insieme a Taura Stinson facevano parte della cinquina di candidati grazie a "Remember Me", brano inserito nella colonna sonora di "Mudbound".


 
Addio a Russ Solomon, fondatore di Tower Records



Il marchio, per chi è cresciuto comprando dischi, era leggendario: Tower Records. Per noi italiani era tappa obbligato di pellegrinaggio nei luoghi storici, come Los Angeles. 40 anni di storia, dal 1960 al 2006, quando l'azienda andò in bancorotta. Russ Solomon, il fondatore della storica catena, è mancato ieri, all'età di 92 anni, per un malore mentre guardava la cerimonia degli Oscar

 


Solomon aveva iniziato a vendere dischi a 16 anni a Sacramento, nel negozio di famiglia nel Tower Theatre: da qui il primo nome Tower Record Mart. Nei decenni successivi la catena si è espansa negli Stati Uniti con sedi in tutto il mondo, dall'Europa all'Asia.


 
Rick Ross è tornato a casa dall'ospedale




Secondo TMZ, Rick Ross è tornato a casa dall'ospedale in Flordia in cui ha passato il weekend, dopo essere stato trovato privo di coscienza venerdì.

 


Il sito era stato il primo a dare la notizia dell'emergenza - e aveva scritto che il rapper era in rianimazione, attaccato alle macchine, dopo un problema cardiaco. I famigliari avevano smentito, ma il sito aveva insistito confermando i fatti e postando una foto dei famigliari in arrivo all'ospedale.


 


Ieri, l'account Instagram di Ross ha pubblicato una foto, mentre secondo il sito era ancora in ospedale. Non è chiaro quale sia stato il problema di salute che, nello specifico, avrebbe costretto il musicista al ricovero.


 
Meglio così, anche se a quarant'anni avere quei problemi è un campanello d'allarme non indifferente.

 
Spotify lancia una nuova funzione per la Giornata internazionale della donna



Il leader dello streaming svedese Spotify e Smirnoff, marchio di vodka di proprietà e prodotto dalla società britannica Diageo, hanno lanciato "Smirnoff Equalizer", una nuova funzionalità che mostra agli utenti della piattaforma streaming una ripartizione delle loro abitudini di ascolto in termini di genere.

 


La nuova funzione mostra la percentuale di artiste femminili rispetto a quelli maschili che l’utente è solito ascoltare e, per quelli i cui risultati vertono a favore degli artisti maschi, genererà una playlist più bilanciata in termini di genere.


 


La nuova funzione è stata svelata in vista della Giornata internazionale della donna, che si terrà domani (8 marzo). Secondo il comunicato stampa, questa nuova funzione arriva in risposta alla mancanza di presenza femminile nelle statistiche di Spotify per l'anno 2017; i 10 brani più ascoltati, ad esempio, includono solo due canzoni con artiste femmine, mentre nessuna donna figura tra i primi 10 album più trasmessi in streaming in tutto il mondo.


 


Qui di seguito potete vedere il video di lancio della nuova funzionalità "Smirnoff Equalizer":




 
Kobalt diventa etichetta: investimento da 150 milioni per sfidare le major




La società di edizioni Kobalt ha investito 150 milioni di dollari nel marchio AWAL, attraverso il quale la società fondata diciassette anni fa da Willard Ahdritz debutterà sul mercato come vera e propria casa discografica: il progetto, al quale hanno già aderito artisti come Lauv, Bruno Major, Tom Misch, Nick Cave & The Bad Seeds, R3HAB e Wombats, e che ha già lanciato una campagna pubblicitaria con lo slogan "I am my own label" ("Io sono la mia etichetta") vedrà Kobalt fornire ai propri artisti servizi di marketing a livello internazionale, distribuzione digitale e promozione, con un accordo di ripartizione delle royalties - secondo quanto appreso da Music Business Worldwide - che prevedere il versamento dell'85% degli incassi dai diritti d'autore all'artista e il restante 15% all'etichetta.

 


"Abbiamo visto l'arrivo dell'ondata di cambiamento nelle decisioni degli artisti, dei loro manager e dei loro avvocati", ha spiegato l'ad di AWAL Lonny Olinick: "Quando la gente inizierà a incassare regolarmente restando in controllo dei propri asset, il genere di cosa che un artista cercherà in un entourage avrà molto più a che fare con il tipo di contratto e le capacità del proprio staff".

 


"Stiamo cambiando radicalmente la struttura dell'industria discografica", ha spiegato Ahdritz: "Il vecchio modello sono i 5 miliardi di dollari di costi annui per il mantenimento di una struttura major, dove di tirano torte sul muro per vedere quali ci rimangono attaccate. Che è molto inefficiente, scorretto per gli artisti e - francamente - stupido".

 


L'operazione AWAL sta comportando un aumento di personale, a livello globale, di cento unità, che faranno così salire lo staff complessivo di Kobalt a circa 200 unità in tutto il mondo: la società di Ahdritz sta finanziando l'ampliamento dell'organico con gli investimenti dei quali ha beneficiato nel corso dell'anno passato, in special modo quello della Hearst Entertainment, che ha versato nelle casse di Kobalt la bellezza di 75 milioni di dollari nel maggio 2017.


 
Arctic Monkeys: aggiunta una nuova data a Roma

 

 






​Gli Arctic Monkeys rilanciano e aggiungono un ulteriore concerto in Italia ai due già annunciati per il 26 maggio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 4 giugno al Mediolanum Forum di Assago (Mi).

Ora le date romane diventano due, la band inglese capitanata da Alex Turner si esibirà anche il 27 maggio sempre alla Cavea dell'Auditorium che, per la prima volta, avrà solamente posti in piedi. I biglietti sono in vendita da subito su ticketone.it

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top