Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"Abbiamo tutti voglia di suonare insieme e registrare cose nuove. Più che altro, siamo nella fase del suonare insieme e provinare idee, che - per quanto ci riguarda - storicamente ci porta dritto a realizzarle. Sorprendentemente, siamo al 30% della lavorazione del disco, quindi staremo a vedere se succederà"
Nella stessa intervista, il cantante ha manifestato la sua irritazione per il mondo dei social, i quali - a suo avviso - avrebbero dato luogo ad una generazione di narcisisti:"Da parte mia penso 'Mi piacerebbe fare pace?'. Assolutamente, naturalmente. Ma al di là di tutte le altre cose...".
Billy Corgan ha composto il brano originale "Roustabout" per la federazione di wrestling statunitense TNA (Total Nonstop Action), per la quale lavora come produttore senior dall'aprile del 2015. Originariamente composta per gli Smashing Pumpkins, "Roustabout" è stata data alla TNA come tema ufficiale: potete ascoltarla proprio qui sotto."Abbiamo creato una generazione di narcisisti. Quello che Facebook vuole che tu faccia è di aumentare i tuoi post e così si entra nella terra degli stupidi".
E a proposito degli Hüsker Dü: negli scorsi giorni si era parlato di una possibile reunion della band poiché era stato lanciato un nuovo sito web dedicato al merchandising ufficiale del gruppo. E tuttavia, Bob Mould ha smentito categoricamente le voci relativa alla reunion degli Hüsker Dü; a Stereogum, infatti, il cantante ha detto:"Ho sempre ricercato il perfetto equilibrio tra melodie vivaci e storie oscure. Ho usato questa giustapposizione per anni. Stavolta, ho optato per elevati contrasti".
"Nah, nessuna reunion. Ho parlato con Grant Hart, stiamo bene. Se lavoreremo insieme? No. Io preferisco concentrarmi sulla mia roba, e credo che anche lui voglia concentrarsi sulla sua roba".
La prova del disegno, tenuto nascosto fino ad ora, sarebbe il rinnovo del contratto, che nessuno dei quattro elementi ufficialmente ancora in forza al gruppo sarebbe disposto a firmare: la gola profonda interpellata da US Weekly ha individuato in Harry Styles e Louis Tomlinson i due (ex?) componenti più desiderosi di rifarsi una vita esterna alla fortunata sigla creata da Simon Cowell, il primo come produttore e autore e il secondo come padre, essendo in attesa del proprio primo figlio. A prescindere dalla veridicità delle voci riferite, la boyband britannica ha appena finito di onorare un contratto quinquennale da cinque dischi in studio con la propria casa discografica."Sono semplicemente arrivati al capolinea. Rimarranno amici, ma sono esausti e vogliono seguire carriere separate"
"[Lacuna Coil] Ovviamente siamo tristi per aver perso un elemento di così lungo corso della nostra famiglia. In ogni caso, Maus deve seguire quello che gli dice il suo cuore, e gli auguriamo tutto il meglio che il futuro possa portargli"
"[Marco Biazzi] Sentivo di non poter dare ancora per molto il mio apporto a questo progetto, così ho deciso di lasciare la mia seconda famiglia, i Lacuna Coil, per intraprendere nuovi percorsi e nuove sfide nella mia vita (...) Voglio ringraziare i Lacuna Coil per tutti questi anni, sarò sempre grato a questa band (...) Questo per me non è un vero e proprio addio, ma un cambiamento"
"Suonare alle Olimpiadi è stato un onore incredibile, del quale sono molto fiera. E' stato il momento giusto per dire: 'E' stato grande, grazie a tutti, ma per me basta così'. Ci sono volte nelle quali devi sapere quando si il momento di lasciare la festa"
Prima di diventare imprenditore, Angélil ha vissuto nel mondo della musica per diversi anni in qualità di musicista; nei primi anni '60, a Montréal, René Angélil fondò il gruppo pop rock dei The Baronets (un trio da lui composto insieme a Pierre Labelle e Jean Beauine): la band ottenne un discreto successo - nella prima metà degli anni '60 - grazie ad una traduzione francese di "Hold me tight", brano originariamente scritto da John Lennon e Paul McCartney e inciso dai Beatles per l'album "With the Beatles", intitolata "C'est fou, mais c'est tour", e ad altre traduzioni di brani originariamente interpretati da artisti britannici o statunitensi."René Angélil, 73 anni, è morto questa mattina nella sua casa a Las Vegas in seguito ad una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro. La famiglia ha chiesto di poter vedere rispettata la sua privacy, in questo momento. Maggiori dettagli verranno resi noti in un altro momento".
Ho un po' di trucchetti da sfoderare… proverò a riunire i componenti dei N.W.A. Daremo a tutti una lezione di storia su Ice cube e i N.W.A., la West Side Connection e tutto quello che ho fatto negli anni.