Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non è che il primo stalker frequenta questo forum?

 
Arcade Fire, indizi su un tour nel 2017

 

 






Assente dalle scene mondiali con un tour dal 2014, quando si chiuse la serie di esibizioni in supporto a "Reflektor", il collettivo canadese guidato da Win Butler potrebbe tornare sui palchi nel 2017: questo di evince da una segnalazione di Arcade Fire Tube, network digitale di fan del gruppo, che ha scovato un indizio importante su un eventuale prossimo ritorno in attività della formazione di "Neon bible".

A far suonare il campanello di allarme è stata un post apparso sul sito di The Ghetto Biennale, rassegna artistica in programma ad Haiti, la tribolata nazione caraibica alla quale la band - e in particolare la moglie del frontman, la polistrumentista Régine Chassagne, nata proprio ad Haiti - è legata a doppio filo: in una delle sottoscrizioni aperte sulla piattaforma di crowdfunding Kickstater per la realizzazione del catalogo della rassegna (quella dalle 750 sterline in su) si citano, come ricompensa per il gesto, "coppie di biglietti per il prossimo tour mondiale nella location preferita [dai sottoscriventi]. Avrete i posti migliori, gli inviti per l'after party e un raro meet and greet con la band".

Nel corpo della descrizione dell'offerta non si citano esplicitamente date, ma in calce al paragrafo, come "data di consegna prevista" per il benefit, è stato indicato proprio il 2017.

L'eventualità della messa in opera di un tour mondiale richiama ovviamente la pubblicazione di un ideale seguito di "Reflektor", la più recente prova sulla lunga distanza degli Arcade Fire. Le ultime dichiarazioni al proposito risalgono alla seconda metà dello scorso mese di novembre, quando proprio Win Butler, intervistato dalla CBC, si concesse questa dichiarazione non troppo impegnativa:

"Abbiamo tutti voglia di suonare insieme e registrare cose nuove. Più che altro, siamo nella fase del suonare insieme e provinare idee, che - per quanto ci riguarda - storicamente ci porta dritto a realizzarle. Sorprendentemente, siamo al 30% della lavorazione del disco, quindi staremo a vedere se succederà"



------------------------------------

Antonello Venditti in tour nei palasport a maggio

 

 






​Antonello Venditti sarà in tour nei palasport italiani il prossimo mese di Maggio. Questo il calendario annunciato dal cantautore romano:

7 maggio - Palasport - Acireale (Ct)

10 maggio - Teatro Team – Bari

12 maggio - Carisport – Cesena

14 maggio - PalaGeorge - Montichiari (Bs)

20 maggio - Teatro degli Arcimboldi – Milano

22 maggio - Modigliani Forum – Livorno

24 maggio - Teatro Carlo Felice – Genova

I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne.

 
Smashing Pumpkins: Billy Corgan sogna di far pace con gli ex membri della band, critica i social e scrive il nuovo tema della TNA

 

 






In un faccia a faccia con il conduttore televisivo Jennifer Weigel, il frontman degli Smashing Pumpkins ha detto di voler far pace con D'arcy Wretzky e James Iha, che nel 1988 fondarono gli Smashing Pumpkins insieme allo stesso Corgan e a Jimmy Chamberlin, per poi abbandonare la band rispettivamente nel 1999 e nel 2000:

"Da parte mia penso 'Mi piacerebbe fare pace?'. Assolutamente, naturalmente. Ma al di là di tutte le altre cose...".
Nella stessa intervista, il cantante ha manifestato la sua irritazione per il mondo dei social, i quali - a suo avviso - avrebbero dato luogo ad una generazione di narcisisti:


"Abbiamo creato una generazione di narcisisti. Quello che Facebook vuole che tu faccia è di aumentare i tuoi post e così si entra nella terra degli stupidi".
Billy Corgan ha composto il brano originale "Roustabout" per la federazione di wrestling statunitense TNA (Total Nonstop Action), per la quale lavora come produttore senior dall'aprile del 2015. Originariamente composta per gli Smashing Pumpkins, "Roustabout" è stata data alla TNA come tema ufficiale: potete ascoltarla proprio qui sotto.

CLICCA QUI PER ASCOLTARE "ROUSTABOUT", LA NUOVA CANZONE SCRITTA DA BILLY CORGAN.

-----------------------------------------

Phil Collins, escono il 26 febbraio le ristampe di 'Hello, I must be going' e 'Dance into the light'

 

 






Il prossimo 29 gennaio, il già cantante e percussionista dei Genesis consegnerà al mercato le ristampe in edizione deluxe degli album "Face value" e "Both sides"; il lavoro di ripubblicazione del suo catalogo, tuttavia, non si limiterà solamente alle ristampe di questi due dischi. Come noto, infatti, Collins consegnerà al mercato anche le ristampe in versione rimasterizzata degli album "Hello, I must be going" (il suo secondo disco solista, datato 1982) e "Dance into the light" (1996). Nella giornata di oggi sono state rese note le date di pubblicazione di entrambe le riedizioni: i due dischi torneranno nei negozi, sia in formato doppio CD con tracce bonus sia in formato vinile, il prossimo 26 febbraio. I restanti quattro dischi solisti del musicista, invece, come comunicato dallo staff di Collins in una nota stampa, usciranno nei prossimi mesi, sempre in doppio formato: CD e vinile. Ecco, di seguito, la tracklist della ristampa di "Hello, I must be going" e quella della ristampa di "Dance into the light":

La tracklist della ristampa di ‘Hello, I Must Be Going!’:

 




“I Don’t Care Anymore”

“I Cannot Believe It’s True”

“Like China”

“Do You Know, Do You Care?”

“You Can’t Hurry Love”

“It Don’t Matter to Me”

“Thru These Walls”

“Don’t Let Him Steal Your Heart Away”

“The West Side”

“Why Can’t It Wait ‘Til Morning?”

“I Don’t Care Anymore” – Live

“I Cannot Believe It’s True – Live

“Like China” – Live

“You Can’t Hurry Love” – Live

“It Don’t Matter to Me” – Live

“The West Side” – Live Rehearsal

“People Get Ready” – Live

“Thru These Walls” – Live

“It’s Alright” – Live

“Oddball” – Demo of “Do You Know, Do You Care?”

“Don’t Let Him Steal Your Heart Away” – Demo

E la tracklist della ristampa di ‘Dance Into the Light’:

 




“Dance Into the Light”

“That’s What You Said”

“Lorenzo”

“Just Another Story”

“Love Police”

“Wear My Hat”

“It’s In Your Eyes”

“Oughta Know By Now”

“Take Me Down”

“The Same Moon”

“River So Wide”

“No Matter Who”

“The Times They Are A-Changin'”

“Dance Into the Light” – Live

“Just Another Story” – Live

“Wear My Hat” – Live

“River So Wide” – Live

“Take Me Down” – Live

“Lorenzo” – Demo

“That’s What You Said” – Demo

“Another Time” – B-side

“It’s Over” – B-side

“I Don’t Wanna Go” – B-side

 
Kanye West: è ufficiale, il nuovo album "Swish" esce l'11 febbraio

 

 






Dopo le preview online di due nuovi brani - postate venerdì 9 gennaio - arriva la conferma ufficiale: il nuovo album del rapper Kanye West ("Swish") ha una data di uscita definita. Il disco arriverà nei negozi il prossimo 11 febbraio.

La notizia arriva direttamente da West, che l'ha comunicata via Twitter scrivendo semplicemente:


Swish February 11 16

— KANYE WEST (@kanyewest) 9 Gennaio 2016



A quanto pare West ha riesumato la vecchia abitudine dei "G.O.O.D. Fridays", ossia la pubblicazione online di una nuova canzone ogni venerdì - fino all'uscita del disco (non necessariamente si tratta, però, di pezzi che saranno nell'album). Come già accennato (lo trovate nel thread ufficiale Rap NdWey), l'8 gennaio ha postato "Real Friends" e un frammento di "No More Parties in L.A." - quest'ultima con Kendrick Lamar.

La tracklist definitiva di "Swish" è ancora da svelare.

 
Disclosure e Bloc Party in concerto per raccogliere fondi per l'incendio che ha devastato una città australiana

 

 






Disclosure e Bloc Party terranno un concerto stasera all’HBF Stadium di Perth, finalizzato alla raccolta di fondi per le persone colpite dalla incendio che ha devastato una città in Australia.

I due gruppi erano, questo fine settimana, tra gli headliner del Southbound Festival che è stato annullato proprio a causa di questo grosso incendio che è divampato nel bush australiano e che avrebbe messo in condizioni di pericolo quanti si fossero messi in viaggio per raggiungere il luogo del festival.

BBC News racconta che la città di Yarloop, a sud di Perth, è stata colpita dall’incendio e molte persone risultano disperse.

Non solo Disclosure e Bloc Party si sono attivati per raccogliere fondi. Gli Young Fathers, anche loro nel bill del Southbound, questa sera saranno sul palco con il medesimo scopo al Jack Rabbit Slim’s di Northbridge dove i Foals si esibiranno con un dj set.

 
Addio a Otis Clay, il cantante R&B aveva 73 anni

 

 






E’ morto venerdì 8 gennaio, a causa di un infarto, all’età di 73 anni, il cantante rhythm and blues Otis Clay. Ne dà notizia con un post su Facebook il management dell’artista.

Miki Mulvehil, la manager dell’artista, ha detto che la scomparsa di Clay è giunta del tutto inattesa, l'artista stava infatti preparando un gospel tour.

Otis Clay nel 2013 era stato inserito nella Blues Hall of Fame.



-------------------------------------

Iggy Azalea condivide "Azillion", una sua nuova canzone

 

 






La 25enne rapper australiana Iggy Azalea ha condiviso sul suo profilo Twitter un nuovo brano intitolato “Azillion” che dovrebbe comparire in “Digital distorsion”, l’album che non ha ancora una data di uscita ma che sarà il secondo capitolo della sua carriera discografica dopo l’esordio datato 2014 ”The new classic”.

“Azillion” però non dovrebbe essere il primo singolo estratto dall’album poichè la stessa Azalea lo scorso dicembre aveva dichiarato che il singolo avrebbe avuto come titolo “Team”.

https://soundcloud.com/digitaldistortion2016/azillion

 
Bob Mould, un nuovo album: esce il 25 marzo 'Patch the sky'. E sulla reunion degli Hüsker Dü...

 

 






Discograficamente fermo a "Beauty & ruin", datato 2014, il già cantante e chitarrista degli Hüsker Dü si appresta a tornare sulle scene con un nuovo disco; il prossimo 25 marzo, infatti, Bob Mould consegnerà al mercato "Patch the sky", registrato insieme al bassista Jason Narducy e al mercussionista Jon Wurster. Il musicista ha presentato la sua nuova fatica discografica con queste parole:

"Ho sempre ricercato il perfetto equilibrio tra melodie vivaci e storie oscure. Ho usato questa giustapposizione per anni. Stavolta, ho optato per elevati contrasti".
E a proposito degli Hüsker Dü: negli scorsi giorni si era parlato di una possibile reunion della band poiché era stato lanciato un nuovo sito web dedicato al merchandising ufficiale del gruppo. E tuttavia, Bob Mould ha smentito categoricamente le voci relativa alla reunion degli Hüsker Dü; a Stereogum, infatti, il cantante ha detto:


"Nah, nessuna reunion. Ho parlato con Grant Hart, stiamo bene. Se lavoreremo insieme? No. Io preferisco concentrarmi sulla mia roba, e credo che anche lui voglia concentrarsi sulla sua roba".
 
Cannibal Corpse, unica data italiana all'Alcatraz di Milano

 

 






Tornano in concerto in Italia per un’unica data il primo maggio all’Alcatraz di Milano i padrini del death metal statunitense Cannibal Corpse.

La loro ultima visita nel nostro paese risale allo scorso mese di luglio quando si esibirono a Milano e Bologna. Ad aprire il loro concerto all’Alcatraz saranno chiamati i brasiliani Krisiun e i romani Hideous Divinity.

I biglietti per il concerto sono disponibili al prezzo di 25 euro più i diritti di prevendita sul circuito TicketOne e nel sito di Live Nation a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 13 gennaio.

---------------------------------

Pixies: unica data italiana al Flowers Festival di Torino a luglio

 

 






​Avrà luogo presso il Flowers Festival di Torino il prossimo 21 luglio l'unico passaggio nella Penisola della band guidata da Frank Black per la prossima bella stagione: i Pixies sono stati infatti annunciati tra gli headliner della rassegna in programma al parco della Certosa di Collegno tra i prossimi 12 e 29 luglio. I biglietti per l'evento sono disponibili sul circuito Ticketone al prezzo di 35 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

Tra gli altri artisti in cartellone, per il momento, è stato annunciato solo il nome di ANOHNI, progetto che vede coinvolti Antony Hegarty, Hudson Mohawke e Daniel Lopatin, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Oneohtrix Point Never: il collettivo sarà di scena, sempre sul palco del Flowers Festival, in occasione della serata inaugurale, il 12 luglio. Anche per la data degli ANOHNI il prezzo dei biglietti è stato fissato a 35 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

 
Mogwai, esce il nuovo album "Atomic"

 

 






Il primo aprile esce “Atomic”, il nuovo album dei Mogwai in CD, doppio LP e digitale. Il disco è composto da versioni rielaborate della musica registrata per la colonna sonora del documentario del regista Mark Cousins “Atomic: Living In Dread and Promise” andato in onda su BBC Four la scorsa estate. Tratto dalla colonna sonora è uscito oggi il brano “U-235”.

Cousins dice del film: “Sono un figlio dell’era nucleare, e durante la mia adolescenza ho avuto incubi sulla bomba. Ma fisica era la mia materia preferita a scuola, e per poco non l’ho studiata all’università. Lo studio del mondo atomico mi è sempre piaciuto. Era come uno ‘Star Wars’ astratto.”

Sulla colonna sonora Stuart Braithwaite dichiara: “La colonna sonora di “Atomic” è stato uno dei progetti più intensi e appaganti che abbiamo vissuto come band. I risultati finali, sia la colonna sonora che l’album, sono opere delle quali sono molto orgoglioso.”

Questo è il primo lavoro della band scozzese dopo l’abbandono del chitarrista John Cummings. I Mogwai sono ora composti da Dominic Aitchison (basso), Stuart Braithwaite (chitarra e voce), Martin Bulloch (batteria) e Barry Burns (tastiere, computer e chitarra).

Tracklist:

1. Ether

2. SCRAM

3. Bitterness Centrifuge

4. U-235

5. Pripyat

6. Weak Force

7. Little Boy

8. Are You A Dancer?

9. Tzar

10. Fat Man



 
Adam Lambert, il nuovo tour farà tappa anche in Italia: dal vivo il 4 maggio a Milano



Farà tappa anche nel nostro Paese la nuova tournée del cantante statunitense; Adam Lambert, che negli scorsi mesi ha affiancato dal vivo i Queen come cantante, ha da poco intrapreso una nuova serie di concerti in veste solista e a maggio si esibirà dal vivo in Italia: il prossimo 4 maggio Adam Lambert sarà infatti in scena all'Alcatraz di Milano, per poi tornare nel Bel paese il prossimo 25 giugno per un concerto che - come noto - lo vedrà condividere il palco ancora una volta con Brian May e soci. Il biglietti per assistere al concerto milanese di Adam Lambert sono già disponibili su Ticketone.

 
Vinile in Italia, vendite nel 2015: otto dei primi dieci titoli in classifica sono di gruppi che non esistono più. Il confronto con USA e UK



La classifica dei vinili più venduti in Italia che la Federazione Industria Musicale Italiana ha fatto debuttare nella giornata di ieri, martedì 12 gennaio, con riferimento a tutto il 2015, rischia di confermare quello che in molti considerano solo un luogo comune, ma che le statistiche di mercato fotografano - a quanto pare - come un dato di fatto: il vinile, così come il rock, gli album, le chitarre elettriche e tutto il resto, sono qualcosa di indissolubilmente legato al passato, appannaggio di una nicchia che se altrove ha saputo se non altro attuare un ricambio generazionale, nello Stivale resta qualcosa di culturalmente molto più definito.

Nei primi dieci posti della classifica dei vinili più venduti in Italia lo scorso anno otto posizioni sono occupati da due sole band, che per giunta non esistono più, cioè Led Zeppelin e Pink Floyd: la band di "The Piper at the Gates of Dawn" piazza cinque bandierine su altrettanti gradini (il terzo, il quinto, il settimo, l'ottavo e il nono, rispettivamente con "The Dark Side Of The Moon", "The Wall", "Wish You Were Here", "The Endless River" - l'album più recente, pubblicato solo lo scorso anno, con i soli David Gilmour e Nick Mason a rappresentare la line-up originale - e "The Division Bell"), mentre l'ex gruppo di Robert Plant e Jimmy Page si attesta in quarta, sesta e decima posizione, rispettivamente con "Led Zeppelin IV", "Led Zeppelin III" e "Led Zeppelin". Ed eccezion fatta per l'unico italiano presente in classifica - Jovanotti, al secondo posto, con "Lorenzo 2015 CC" - la vetta della chart può essere ascritta ancora una volta alla formazione di "A Saucerful of Secrets", essendo occupata da David Gilmour col suo più recente album solista, "Rattle That Lock".

1) “Rattle that lock” - David Gilmour

2) “Lorenzo 2015 CC.” – Jovanotti

3) “The dark side of the moon” - Pink Floyd

4) “Led Zeppelin IV” - Led Zeppelin

5) “The wall” - Pink Floyd

6) “Led Zeppelin III” - Led Zeppelin

7) “Wish you were here” - Pink Floyd

8) “The endless river” - Pink Floyd

9) “The division bell” - Pink Floyd

10) “Led Zeppelin” - Led Zeppelin

La pressoché totale assenza di band o cantanti contemporanei stride con i rilevamenti analoghi compiuti in questi giorni sui mercati statunitensi e inglesi. Negli USA, per esempio, pur non mancando i classici (con gli stessi Pink Floyd al terzo posto, i Beatles al quarto, Miles Davis al quinto), la classifica è guidata da due voci nate dopo la fine degli anni Settanta - nello specifico, Adele e Taylor Swift - e completata da gruppi e cantanti assolutamente contemporanei come Arctic Monkeys, Sufjan Stevens, Alabama Shakes e Hozier.

01. Adele – 25

02. Taylor Swift – 1989

03. Pink Floyd – The Dark Side of the Moon

04. The Beatles – Abbey Road

05. Miles Davis – Kind of Blue

06. Arctic Monkeys – AM

07. Sufjan Stevens – Carrie & Lowell

08. Alabama Shakes – Sound & Color

09. Hozier – Hozier

10. Guardians of the Galaxy OST

L'effetto nostalgia impatta anche oltremanica, ma sempre in misura minore rispetto all'Italia: Adele guida anche in patria la classifica di vinili più venduti nel 2015, seguita da Amy Winehouse, Stone Roses ed Ed Sheeran, che a sua volta si lascia alle spalle - oltre che alla colonna sonora di "Guardians of the Galaxy" - colleghi come Arctic Monkeys, Royal Blood e Noel Gallagher, lasciando ai titoli di catalogo l'ottavo e il decimo posto rispettivamente con "The dark side of the moon" dei Pink Floyd e "Unplugged in New York" dei Nirvana.

Un panorama più sfaccettato lo si ottiene andando a esaminare la classifica dei vinili più venduti in Italia nella prima settimana del 2016, dove la componente contemporanea dei nomi della chart è decisamente preponderante.

1) “Le cose che non ho” - Marco Mengoni

2) “25” – Adele

3) “Endkadenz Vol.2” – Verdena

4) “A head full of dreams” – Coldplay

5) “Random access memories” - Daft Punk

6) “Buon compleanno Elvis” – Ligabue

7) “Rattle that lock” - David Gilmour

8) “Così com'è” - Articolo 31

9) “The wall” - Pink Floyd

10) “Back to black” - Amy Winehouse

 
One Direction, per US Weekly 'lo scioglimento è definitivo'

 

 






Non si tratterebbe di una pausa a tempo indeterminato per fare un carico di esperienze (soliste) e rituffarsi nella vita lavorativa del gruppo con nuova linfa quella presa dai One Direction alla fine dello scorso anno, subito dopo la pubblicazione di "Made in AM", ma un vero e proprio scioglimento definitivo, "silenziato" da dichiarazioni rassicuranti per non allarmare troppo la base di fan in vista della pubblicazione di un nuovo lavoro: questa è la tesi della testata statunitense US Weekly riguardo la cessazione della attività da parte della boyband inglese, esposta in un articolo pubblicato oggi, mercoledì 13 gennaio.

Fatale, nel far emergere l'indiscrezione, sarebbe stata la soffiata di una fonte anonima vicina al gruppo, raccolta dai cronisti del quotidiano americano:

"Sono semplicemente arrivati al capolinea. Rimarranno amici, ma sono esausti e vogliono seguire carriere separate"
La prova del disegno, tenuto nascosto fino ad ora, sarebbe il rinnovo del contratto, che nessuno dei quattro elementi ufficialmente ancora in forza al gruppo sarebbe disposto a firmare: la gola profonda interpellata da US Weekly ha individuato in Harry Styles e Louis Tomlinson i due (ex?) componenti più desiderosi di rifarsi una vita esterna alla fortunata sigla creata da Simon Cowell, il primo come produttore e autore e il secondo come padre, essendo in attesa del proprio primo figlio. A prescindere dalla veridicità delle voci riferite, la boyband britannica ha appena finito di onorare un contratto quinquennale da cinque dischi in studio con la propria casa discografica.

:ooo:

 
Lacuna Coil, Marco Biazzi lascia la band

 

 






Marco "Maus" Biazzi, dal 1999 chitarrista nella band capitanata da Cristina Scabbia, non fa più parte dei Lacuna Coil: a darne notizia, con un post recante un comunicato congiunto della formazione e del diretto interessato apparso sulla propria pagina Facebook ufficiale, è stato lo stesso gruppo milanese.

"[Lacuna Coil] Ovviamente siamo tristi per aver perso un elemento di così lungo corso della nostra famiglia. In ogni caso, Maus deve seguire quello che gli dice il suo cuore, e gli auguriamo tutto il meglio che il futuro possa portargli"

"[Marco Biazzi] Sentivo di non poter dare ancora per molto il mio apporto a questo progetto, così ho deciso di lasciare la mia seconda famiglia, i Lacuna Coil, per intraprendere nuovi percorsi e nuove sfide nella mia vita (...) Voglio ringraziare i Lacuna Coil per tutti questi anni, sarò sempre grato a questa band (...) Questo per me non è un vero e proprio addio, ma un cambiamento"




----------------------------------------------

Spice Girls: Geri Halliwell conferma la reunion a quattro senza Victoria Beckham, ma l'ufficialità ancora non c'è

 

 






La (ex) girl band britannica di "Wannabe" tornerà in attività come quartetto in un futuro prossimo ma verosimilmente non troppo lontano: a dichiararlo a BBC Newsbeat è stata Geri Halliwell, che ha confermato le voci circolanti da diverse settimane secondo le quali le Spice Girls siano pronte alla rimpatriata senza l'apporto di Victoria Adams in Beckham, la "Posh" chiamatasi fuori dai giochi perché troppo occupata nella sua carriera da stilista. Di ufficiale, però, al momento non c'è ancora nulla, perché, come ammesso dalla stessa Ginger Spice, "di concreto o definito ancora non c'è niente: quando sarà confermato, ve lo diremo tutte insieme".

L'ultima apparizione pubblica delle paladine del "girl power" risale al 2012, in occasione della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra. A raffreddare gli entusiasmi dei fan circa un possibile ritorno in attività in pianta stabile del quintetto fu la stessa Adams, che - all'epoca intervistata dall'edizione britannica di Vanity Fair - non nascose le proprie intenzioni riguardo a un definitivo abbandono della band:

"Suonare alle Olimpiadi è stato un onore incredibile, del quale sono molto fiera. E' stato il momento giusto per dire: 'E' stato grande, grazie a tutti, ma per me basta così'. Ci sono volte nelle quali devi sapere quando si il momento di lasciare la festa"




------------------------------------------

Backstreet Boys, arrestato il cantante Nick Carter

 

 






​Nick Carter, uno dei membri del gruppo vocale statunitense, è stato arrestato in seguito ad una rissa che, secondo quanto riferisce TMZ (che avrebbe raccolto i racconti di alcuni testimoni), sarebbe avvenuta lo scorso 13 gennaio in Florida. Carter e un suo amico si sarebbero presentati in un locale sotto effetto dell'alcool e qui avrebbero aggredito un dipendente del locale e il buttafuori. Nick Carter era stato già arrestato nel 2002, in seguito ad un incidente avvenuto in un nightclub a Tampa (in quell'occasione il cantante decise di patteggiare, accettando di svolgere lavori socialmente utili). Sempre stando a quanto riportato da TMZ, sui documenti relativi all'arresto, nel campo della professione, sarebbe stato scritto "nessuna".

 
Guns N' Roses, i conti in tasca alla reunion: quanto costa, quanto ci si aspetta frutti e quanto è rischioso l'evento live del 2016

 

 






​Al di là di qualsiasi valutazione di carattere artistico-musicale, è indubbio che le reunion di band di prima grandezza, soprattutto se studiate per spettacoli dal vivo, rappresentino l'affare che ogni promoter sogna. Il ritorno di fiamma tra Axl Rose, Slash e Duff McKagan, oltre ad aver suscitato un grande clamore mediatico - offuscato negli ultimi giorni dalla scomparsa di David Bowie - per la fine di un dissidio durato vent'anni, sta scuotendo dalle fondamenta l'industria dell'intrattenimento dal vivo, venendo individuato già nei primi giorni dell'anno come evento live per definizione del 2016.

Billboard, testata americana con forti legami con la discografia e il mondo del live promoting d'oltreoceano, riferendo a fine 2015 della reunion riportò voci provenienti dai corridoi della A&G Live - agenzia che si occuperà di imbastire il prossimo tour mondiale dei Guns N' Roses - riferì di cachet pari a 3 milioni di dollari a concerto, da ammortizzare con biglietti da mettere in vendita a prezzi superiori ai 250 dollari a unità - esclusa, va da sé, la data al festival Coachella, per la quale l'ammontare del compenso sarà significativamente più alto.

Parlando delle attività ordinarie del gruppo, osserva il settimanale USA, il record da battere resterà quello fissato tra il 2007 e il 2008 dai Police, con un reunion tour che fece incassare 362 milioni di dollari grazie a un totale di 151 concerti in tutto il mondo. Un primato, questo, che non sarà così scontato raggiungere, e non solo per motivi di proporzione - al momento, le date fissate per la ritrovata band di "Appetite for destruction" parrebbero essere solo 25, tutte in Nord America, da tenersi tutte entro la fine della prossima estate.

Scorrendo le stime delle voci nel dettaglio, si scopre che il costo di produzione per ogni singola data potrebbe ammontare a circa 1 milione e 600mila dollari a data, al quale si dovrebbe sommare il cachet della band e le tasse - tra il 5 e il 6% del totale: con una spesa iniziale del genere il punto di pareggio si otterrebbe incassando al botteghino almeno 4 milioni e 800mila dollari a concerto, escluse le commissioni da versare al promoter, che farebbero salire il break-even a 5 milioni e 100/200mila dollari. A fronte di queste cifre, perché il tour estivo si chiuda almeno in pareggio sarebbe lecito ipotizzare la vendita di almeno 50mila biglietti al prezzo medio di 100 dollari l'uno, o - in alternativa - 60mila tagliandi a 90 dollari in media a unità. Certo, alla voce introiti resterebbero gli introiti dalla vendita del merchandise - stimati tra i 750mila e il milione di dollari - che, però, verrebbero incamerati per la quasi totalità dal gruppo stesso.

E, come se non bastasse, c'è il fattore umano: i Guns N' Roses, seppur invecchiati, maturati e riappacificati, restano pure sempre una rockband, e nemmeno di quelle più docili. E basterebbe un niente per tramutare quella che in molti vedono una delle più brillanti operazioni sul panorama live degli ultimi anni in una pagina nera dell'industria dello spettacolo: "Sono un gruppo rock pericoloso, con loro non si sa mai quello che può succedere", ha confidato a Billboard un promoter che ha lavorato con Axl e soci ai tempi d'oro, "Per certi versi questo aspetto è una cosa molto rock'n'roll, ma c'è una linea sottile che separa l'essere pericolosi dall'essere còglioni".

 
Flogging Molly: due date in Italia a giugno e luglio

 

 






​La band losangelina di irish punk tornerà ad esibirsi sui palchi italiani nel corso della prossima estate: i Flogging Molly saranno di scena prima al Circolo Magnolia di Milano, il prossimo 20, poi al Rock Im Ring di Bolzano, il 9 luglio, festival che ha già iscritto nel proprio cartellone anche il nome dei tedeschi Itchy Poopzkid. I biglietti per la data meneghina sono già disponibili sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme abilitate al prezzo di 20 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali, mentre i tagliandi per lo show altoatesino saranno disponibili a partire dal prossimo 18 gennaio sul sito ufficiale della manifestazione al prezzo di 37 euro più diritti di prevendita per la singola giornata (o 53 euro, sempre più diritto di prevendita, per l'abbonamento alla due giorni).

 
Il prossimo 18 marzo uscirà la compilation "Music for boobies" su etichetta Rude Records (peraltro italianissima). Si tratta di un doppio disco compilation a scopo benefico (con artisti internazionali) per sostenere l'associazione Keep a Breast, impegnata da 15 anni nel campo della prevenzione e lotta del cancro al seno. Fra i brani presenti c'è una gustosa collaborazione che vede il rocker canadese Danko Jones riproporre un proprio brano, inciso nuovamente con Cristina scabbia (Lacuna Coil) in veste di ospite d'eccezione.

La canzone è stata resa disponibile per l'ascolto in streaming su Spotify, in anteprima. Eccola:



Jones ha commentato così la collaborazione con la metal vocalist italiana:

E' un onore avere la sola e unica Cristina Scabbia dei Lacuna Coil a donarci la sua voce per il nostro brano "Wild woman". E il fatto che ciò accada per aiutare a prendere coscienza della salute del seno ed educare alla prevenzione è ancora più bello. Ascoltate il pezzo. Penso che spacchi!

Questa è la tracklist completa di "Music for boobies" (che è già preordinabile):

Volume 1

01. ANGELS & AIRWAVES - Saturday Love Remix

02. FALLING IN REVERSE - Chemical Prisoner

03. PARKWAY DRIVE - Vice Grip

04. SLEEPING WITH SIRENS - Save Me A Spark

05. AMERICAN HI-FI feat. Kay Hanley - Another Perfect Day (Acoustic)

06. EMAROSA - A Hundred Crowns

07. TOO CLOSE TO TOUCH - Pretty Little Thing

08. MOTION CITY SOUNDTRACK - Lose Control

09. ALLISON WEISS - Who We Are

10. ALVAREZ KINGS - Fear To Feel

11. PATENT PENDING - It's All Good Today

12. THE RAVEONETTES - Wake Me Up

Volume 2

01. THE MAINE feat. Brennan Smiley - You Get What You Give

02. SIMPLE PLAN - Astronaut

03. ANTI-FLAG feat. Tim Armstrong - Brandenburg Gate

04. KNUCKLE PUCK - Swing

05. SUCH GOLD - When It Gives

06. DANKO JONES feat. Cristina Scabbia - Wild Woman

07. LETLIVE. - Banshee (Ghost Fame)

08. BEAUTIFUL BODIES - War Inside Your Heart

09. SKINNY LISTER - Trouble On Oxford Street

10. ZEBRAHEAD - Blue Light Special

11. ENTER SHIKARI - Dear Future Historians... (London Elektricity Remix)

12. THIS WILD LIFE - No More Bad Days

13. SIMONE DENNY - Breathe Again

 
Celine Dion, dopo il marito scompare anche il fratello

 

 






Settimana tremenda per Celine Dion: ieri - 16 gennaio - è scomparso suo fratello Daniel, 59 anni. Il lutto arriva a soli due giorni dalla morte del marito René Angélil, imarito della voce di "My heart will go on", mancato solo due giorni fa, 14 gennaio.

Daniel è stato portato via dallo stesso male che che ha colpito l'imprenditore canadese, ovvero il cancro. Il fratello è deceduto dopo una battaglia con un male incurabile al cervello, gola e lingua (mentre il marito era stato colpito all'esofago).

Daniel era l'ottavo figlio di Thérèse e Adhémar Dion, ed è spirato in una clinica in canada, nel Quebec.

Questo era l'articolo riguardante la morte di suo marito:

René Angélil, imprenditore canadese e marito della voce di "My heart will go on", si è spento nella giornata di oggi, giovedì 14 gennaio; Angélil, che aveva 73 anni, è morto in seguito ad una lunga battaglia contro un tumore all'esofago per il quale, nel 2014, fu costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico (l'operazione di Angélil spinse Celine Dion ad annullare tutti i suoi impegni e a mettere "in pausa" la sua carriera). Ad annunciare il decesso del marito della cantante è stato lo staff della Dion per mezzo di un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale della popstar:

"René Angélil, 73 anni, è morto questa mattina nella sua casa a Las Vegas in seguito ad una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro. La famiglia ha chiesto di poter vedere rispettata la sua privacy, in questo momento. Maggiori dettagli verranno resi noti in un altro momento".
Prima di diventare imprenditore, Angélil ha vissuto nel mondo della musica per diversi anni in qualità di musicista; nei primi anni '60, a Montréal, René Angélil fondò il gruppo pop rock dei The Baronets (un trio da lui composto insieme a Pierre Labelle e Jean Beauine): la band ottenne un discreto successo - nella prima metà degli anni '60 - grazie ad una traduzione francese di "Hold me tight", brano originariamente scritto da John Lennon e Paul McCartney e inciso dai Beatles per l'album "With the Beatles", intitolata "C'est fou, mais c'est tour", e ad altre traduzioni di brani originariamente interpretati da artisti britannici o statunitensi.

In seguito allo scioglimento dei Baronets, Angélil iniziò a lavorare come manager e agente; l'incontro con Celine Dion (di ventisei anni più giovane di lui) avvenne nei primi anni '80: i due si sposarono nel 1994, presso la cattedrale di Notre-Dame di Montreal. Dalla loro unione, nel 2001, nacque René-Charles Dion Angélil, mentre nel 2009 la coppia annunciò l'arrivo di un secondogenito che, tuttavia, non arrivò (Celine, infatti, perse il bambino). Nel 2010 la coppia annunciò la nascita di due gemelli, Eddy e Nelson Dion Angélil.

 
Ice Cube conferma: i N.W.A. di nuovo insieme sul palco del Coachella 2016

 

 






Il palco del festival di Coachella 2016 - se tutto procede come pianificato - vedrà un evento decisamente epocale per il mondo del rap: è infatti stata confermata la presenza del leggendario gruppo gangsta N.W.A., che per l'occasione si riunirà durante il live di Ice Cube.

A dare la notizia è stato Ice Cube stesso, ospite dello show televisivo statunitense "The talk", che ha detto a proposito del festival:

Ho un po' di trucchetti da sfoderare… proverò a riunire i componenti dei N.W.A. Daremo a tutti una lezione di storia su Ice cube e i N.W.A., la West Side Connection e tutto quello che ho fatto negli anni.


Stando a quanto detto da Ice Cube, poi, il live a Coachella comprenderà anche una coreografia ed elementi visivi "stupefacenti". In mancanza di ulteriori dettagli, c'è già chi ipotizza che fra le trovate potrebbe esserci quella di riportare in vita e sul palco, come ologramma, lo scomparso Eazy-E (ucciso dall'AIDS nel 1995).



Durante l'estate del 2015, peraltro, in seguito all'uscita del biopic "Straight outta Compton" dedicato ai N.W.A., Ice Cube aveva calcato il palco del BET Experience insieme a DJ Yella e MC Ren per una performance di sette brani della band, dando adito a voci di imminente reunion - che poi non è avvenuta.

 
Il 21 gennaio al Teatro Alfieri di Asti andrà in scena la prima di “Rock sulle punte”, uno spettacolo che unirà due generi molto diversi tra loro: la danza classica e il prog rock. Il progetto nasce da una idea della cantautrice Valentina Gautier che ne è anche la regista. Sul palco la scuola di danza My Day Academy di Asti, per la direzione artistica di Sandra Scala e la produzione artistica di Gigliola Scala, con la partecipazione del “Il Mito - New Trolls” per quanto riguarda le musiche e Philippe Pierson per le coreografie.

Dice Valentina Gautier: “Quello che andrà in scena il 21 gennaio è una prima assoluta a livello italiano e un esperimento mai tentato prima a livello artistico. Quello di far convivere sullo stesso il genere rock e quello classico. Io arrivo da un percorso musicale ricco di contaminazioni, che mi hanno portato ad essere coraggiosa nelle scelte che voglio mettere in campo. Per questo quella che metterò in scena sarà una delle prove più temerarie: quella di sfidare i canoni di due mondi molto distanti e amalgamarli in un unico percorso artistico”.

“Rock sulle punte” sarà parte del programma delle celebrazioni per l'adunata nazionale degli alpini che si terrà a Asti il 13/14/15 maggio, sarà adattato in esclusiva per il pubblico astigiano, con le lettere di alcuni brani tratti da lettere e testimonianze dal fronte per rendere omaggio a quanti hanno combattuto e a tutte le vittime del primo conflitto mondiale.

rocksullepunte.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top