Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in che senso lo fa apposta?
- - - Aggiornato - - -

Certo che quest'estate si esibirà un po' di gente che mi piaceva molto anni fa.

Va beh i linkin park erano e sono il mio gruppo preferito ma dopo i primi tre album non ho piu ascoltato niente e tra l'altro non ce la fa più a cantare quelle canzoni.

I green day e i blink anche non sono male. Poi evanescence e infine Coldplay.

Ma i Lp e company suonano solo a Monza?
Fra quelli che hai citato andrei a vedere i Green Day che live sono sempre una bomba :sisi:

 
A me interesserebbe Fabrizio Moro il 27 Maggio al Palalottomatica :sisi:

Però lo sentii il 1 Maggio a San Giovanni e devo dire che fatica molto a cantare live :sisi:

 
Mel B, il racconto shock ex Spice Girl: picchiata e costretta a rapporti a tre da suo marito

 

 






Botte, violenza psicologica e rapporti sessuali a tre imposti con la forza: sono solo alcuni degli abusi che l'ex cantante delle Spice Girls avrebbe subito da parte di quello che fino a qualche settimana fa era suo marito, il produttore cinematografico Stephen Belafonte.

Negli scorsi giorni, Mel B è riuscita ad ottenere un'ordinanza restrittiva contro Belafonte dopo aver presentato al giudice un fascicolo in cui ha raccontato tutte le violenze che avrebbe subito nel corso degli ultimi dieci anni, vale a dire dal 2007 (anno in cui i due si sposarono) allo scorso dicembre.

La documentazione è stata ora spuntata in rete, sul sito di gossip e intrattenimento americano TMZ. Nei documenti vengono raccontati episodi che, se confermati, sarebbero piuttosto gravi: come quella volta che Belafonte avrebbe tentato di strangolare Melanie Brown (questo il vero nome della cantante) battendole contemporaneamente la testa a terra (l'episodio risalirebbe al 2007, anno in cui Mel B partecipò al reality show "Dancing with the stars", la versione americana di "Ballando con le stelle"); o quella volta in cui, in preda ad un attacco di gelosia, le avrebbe dato un pugno e spaccato le labbra dopo aver visto un video che sua moglie aveva girato insieme a Usher per "X Factor", nel 2012.

Non è finita: nel 2014 la cantante non stava attraversando un periodo felicissimo della sua vita (e della sua carriera) e in un momento di sconforto avrebbe mandato giù un'intera confezione di aspirina. Belafonte le avrebbe impedito di chiamare i soccorsi: "Muori cagna!", le avrebbe detto - sempre stando a quanto si legge dai documenti pubblicati su TMZ. Un altro episodio di violenza risalirebbe al giorno prima dell'esibizione delle Spice Girls alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra: Melanie Brown sostiene di essere stata spinta a terra da suo marito.

Il produttore avrebbe pure costretto la cantante ad avere rapporti sessuali a tre con altre donne e l'avrebbe minacciata dicendole che avrebbe pubblicato i sex tapes (ossia i video di quei rapporti), rovinandole una volta per tutte la carriera. Belafonte, infine, avrebbe messo incinta la tata e le avrebbe dato 300.000 dollari per convincerla ad abortire. Lui ha negato tutto: "Vuole farmi passare come un cattivo ragazzo", ha detto.

A testimoniare le violenze che Mel B avrebbe subito, anche una serie di vecchie immagini che stanno rispuntando in rete e che mostrano lividi e segni sul volto e sul corpo della cantante:

3EED45B200000578-4378280-image-a-46_1491299329947.jpg


3EED4CFD00000578-4378280-image-a-64_1491301064863.jpg


3EED5E0700000578-4378280-Injury_Mel_appeared_with_a_plaster_on_her_cheek_in_Sydney_with_B-a-2_1491310993404.jpg


3EED92BD00000578-4378280-image-a-79_1491306994657.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
I Pearl Jam entrano nella RnR HOF




I Pearl Jam sono entrati nella Rock’n’Roll Hall of Fame. A introdurli doveva essere Neil Young, ma una malattia gli ha impedito di essere presente al Barclays Center di Brooklyn. E’ stato quindi sostituito dall’icona televisiva statunitense David Letterman che ha avuto l’onere e l’onore di fare il discorso di elezione per la band di Seattle.

La band di Eddie Vedder nel primo set della loro nuova vita da ‘hall of famer’ hanno eseguito tre canzoni del loro repertorio. La prima è stata “Alive”, tratta dal loro album di esordio “Ten” (1991), sul seggiolino dietro la batteria si è seduto Dave Krusen che non suonava con i compagni proprio dai tempi del disco di esordio.

Gli altri due classici che hanno proposto ieri sera, “Given to fly” dall’album “Yield” (1998) e “Better man” da “Vitalogy” (1994), hanno visto esibirsi alla batteria l’attuale batterista della band, Matt Cameron.








 
Nino D'Angelo: un concerto speciale per i suoi 60 anni

 

 







Nino D'Angelo, voce e volto universalmente noto della canzone napoletana, compie 60 anni il prossimo 21 giugno. Per celebrare questo bel traguardo ha in programma un concerto-evento nella sua città, previsto per il mese di giugno, battezzato "Il concerto 6.0".

Questi i dettagli:

24 giugno 2017

Stadio San Paolo di Napoli

Inizio live: ore 21:00

Costo biglietti (esclusa prevendita): Prato - 25 euro; Curva B - 20 euro

I biglietti sono già disponibili presso i tradizionali circuiti di prevendita.

Nel corso dello spettacolo Nino ripercorrerà 40 anni di carriera attraverso le sue hit più note.

:ooo:



 


Depeche Mode: ecco chi aprirà i concerti del 'Global Spirit tour'


 

 






Il prossimo 5 maggio i Depeche Mode daranno il via, da Stoccolma, al tour europeo in supporto al loro ultimo album in studio, "Spirit", uscito lo scorso marzo. Ma chi aprirà i concerti di Dave Gahan e compagni, per questa tournée?

La band di "Personal Jesus" ha annunciato i nomi dei "support acts" - così come vengono chiamati dai colleghi anglofoni i "gruppi di spalla" - nelle ultime ore.

Il nome più grosso è probabilmente quello dei The Raveonettes, duo alternative rock danese formato da Sune Rose Wagner (chitarra e voce) e Sharin Foo (basso, chitarra e voce). Il duo è attivo dai primi anni 2000 e fino ad oggi ha pubblicato sette album in studio: l'ultimo, "Pe'ahi", è uscito nel 2014. I The Raveonetts apriranno le date comprese tra il 5 maggio (il debutto a Stoccolma) e il 25 maggio (quel giorno la tournée farà tappa a Praga).

Al duo danese subentreranno poi i The Horrors, band punk rock britannica capitanata dal cantante Faris Badwan, attiva dal 2005 e con alle spalle quattro album in studio (l'ultimo, "Luminous", è uscito nel 2014). I The Horrors si esibiranno in apertura dei Depeche Mode dal 27 maggio (giorno in cui i Depeche Mode suoneranno a Leipzig, in Germania) al 9 giugno (Monaco).

Dall'11 giugno al 4 luglio i "supporter acts" sarà invece la band gospel-punk americana degli Algiers, che suonerà anche in apertura dei concerti italiani del 25, 27 e 29 giugno a Roma, Milano e Bologna.

Infine, i concerti compresi tra il 13 e il 23 luglio saranno aperti dalla dj e producer britannica Maya Jane Coles.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Queen e Adam Lambert: unica data in Italia a novembre a Bologna. Per il live primo esperimento con biglietti nominali

 

 






Toccherà anche il nostro Paese la branca europea del tour che impegnerà i Queen e Adam Lambert nella seconda metà dell'anno: l'unico appuntamento italiano del gruppo oggi guidato da Brian May è stato fissato per il prossimo 10 novembre alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna.

I biglietti saranno disponibili sul circuito TicketOne a partire dalla ore 10 del prossimo venerdì, 21 aprile, mentre quelle per gli iscritti al fan club dei Queen e di Adam Lambert saranno attive dalle 10 di domani, 19 aprile.

Per impedire il fenomeno del secondary ticketing, fa sapere la società organizzatrice dell'evento, Barley Arts, "i biglietti saranno realmente nominali e non intestati solamente all’acquirente [come, ad esempio, quelli emessi per il Modena Park di Vasco Rossi o per le prossime date italiane dei Metallica, ndr]: ciò vale per quelli acquistati sia su Ticketone (online e punti vendita) sia tramite i fan club degli artisti. Sarà possibile acquistare un massimo di 4 biglietti per transazione e ogni biglietto dovrà riportare il nominativo dell’effettivo fruitore del concerto. I dettagli sulla possibilità di un cambio nominativo saranno comunicati in seguito; in ogni caso, sarà possibile effettuare un solo cambio".

Ecco, nel dettaglio, i prezzi dei tagliandi:

Posto unico parterre in piedi: € 65,00 + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

Tribuna Sud: € 95,00 + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

Gradinata Numerata: € 75,00 + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

"Sarà qualcosa di completamente diverso dallo show che abbiamo presentato negli scorsi anni", ha spiegato il batterista dei Queen Roger Taylor a proposito dello show che li vedrà tornare on the road nel 2017: "La produzione è cambiata davvero tanto, la tecnologia ha davvero fatto passi da gigante. Va detto però che non siamo una band che pigia un bottone per suonare. È tutto live al 100%. Stiamo programmando di fare cose che non abbiamo mai fatto prima, o che non facciamo da molto tempo. Abbiamo iniziato come una band da studio, questo è ciò che eravamo. Il successo dei nostri brani è stato un effetto secondario".

"Il pubblico conosce le hit, quindi dobbiamo soddisfarlo", gli ha fatto eco Brian May: "Ma possiamo aggiungere qualcosa che la gente davvero non si aspetta. Lo faremo un po’ di più stavolta. Ci sono un sacco di mondi in Adam, che ovviamente si adattano alla nostra musica. Si può scatenare e fare rock in maniera molto energica, ha mille sfaccettature tutte da scoprire".

"Ciò che le persone dovevano sapere prima di venire ad uno dei nostri concerti un paio di anni fa era sicuramente che avremmo suonato ancora le grandi hit dei Queen che tutti conoscono e amano, ma abbiamo pensato che avremmo potuto rimetterci in gioco", ha spiegato, dal canto suo, il frontman: "Cambiare un po’, aggiornare i visual, sfruttare le nuove tecnologie, variare la scaletta. Probabilmente inseriremo qualche altra canzone della ricca discografia dei Queen che non abbiamo mai eseguito, e ne sono davvero entusiasta".

La produzione dello spettacolo è stata affidata a Ric Lipson dell'Entertainment Architects Stufish Productions, società celebre per aver contribuito agli allestimenti dal vivo dei concerti di - tra gli altri - Pink Floyd, Rolling Stones e U2, oltre alle cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008.




Kaiser Chiefs: unica data italiana per il 2017 a luglio a Roma

 

 






Si terrà presso la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma il prossimo 6 luglio - nel contesto della rassegna "Luglio suona bene" - quella che, salvo future indicazioni contrarie, rappresenterà l'unico passaggio in Italia nel 2017 della band esplosa nel 2007 con “Yours Truly, Angry Mob”: i Kaiser Chiefs coglieranno l'occasione per presentare al pubblico nostro connazionale i brani inclusi nell'ultima fatica in studio sulla lunga distanza, “Stay Together”, pubblicata lo scorso mese di ottobre.

I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne a partire già da oggi, mercoledì 18 aprile. Questi i prezzi nel dettaglio, in base agli ordini di posto selezionati:

parterre: 43,50 € + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

parterre laterale: 39,50 € + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

tribuna centrale: 43,50 € + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

tribuna laterale: 30,50 € + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

tribunetta alta: 22,00 € + diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali

La band oggi è composta da Ricky Wilson (voce), Andrew “Whitey” White (chitarra), Simon Rix (basso), Nick “Peanut” Baines (tastiere, synth) e Vijay Mistry (batteria, percussioni).

 
Nicki Minaj, la sensibilità non abita a casa sua: nel video di "No Frauds" le scene girate sul Westminster Bridge il giorno prima dell'attentato

 

 






Il 21 marzo, cioè il giorno prima che quattro persone trovassero la morte, e oltre 50 rimanessero ferite, nel corso dell'attacco terroristico condotto dal cinquantaduenne Khalid Masood lanciando un SUV sulla folla che affollava il Westminster Bridge, una troupe aveva girato precisamente nello stesso luogo alcune scene del video di "No Frauds", nuovo singolo di Nicki Minaj.

Nei giorni immediatamente successivi era stato comunicato che quelle scene non sarebbero state incluse nel video - sarebbe stato "di cattivo gusto", s'era detto.

E infatti (!) il video è uscito, e le scene girate sul ponte di Westminster sono regolarmente al loro posto, con la rapper nella discreta e composta eleganza che da sempre caratterizza il suo abbigliamento.

https://www.vevo.com/watch/nicki-minaj/no-frauds/USCMV1700011

Ma non è tutto: dopo la pubblicazione del video, la Minaj ha lanciato un referendum in cui chiede ai fans quale sia la loro scena preferita del video - e una delle quattro indicate è "quella sul ponte di Londra"…

Penso che qui si sia oltrepassata una linea che non doveva essere oltrepassata. Posso capire che le scene le hai girate il giorno prima, ovviamente non sapendo cosa sarebbe successo ventiquattr'ore dopo. Ma comunicare che non avresti incluso le scene girate lì (paraculata), e poi includerle lo stesso, immagino tanto per creare scalpore come di consuetudine per la Minaj, trovo sia quanto di più squallido si possa concepire. Ah già, poi c'è pure il sondaggio. Se la gioca anche lui in quanto a squallore. E la gente che ha votato, pure. Un bel quadretto insomma, dai.

 
Enrico Papi si dà alla musica... con il singolo "Mooseca"

 

 






Ebbene sì: anche Enrico Papi, conduttore televisivo con spiccate tendenze trash, giunge al debutto musicale. Il presentatore e showman, classe 1965, pubblica infatti il suo singolo d'esordio intitolato - manco a dirlo - "Mooseca" (come la parola-tormentone che lo contraddistingueva in "Sarabanda").

Il brano “Mooseca” è stato scritto a quattro mani da Papi con Danti (rapper e cantautore, frontman dei Two Fingerz e autore dei due successi di Fabio Rovazzi); alla produzione troviamo i Marnik (duo di DJ di fama in Italia che all’estero) e i Widemode (due DJ emergenti scoperti da Papi).

La canzone sarà accompagnata da un video ufficiale firmato da Papi e dal regista Mauro Russo, già noto per clip con J-Ax e Fedez, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e Max Pezzali; il tutto è stato girato al Nur Bar di Via del Teatro Valle a Roma, nei pressi del Colosseo, e in alcuni vicoli della capitale. Nelle sequenze vedremo, oltre a Papi (che interpreta diversi personaggi tra cui Justin Bieber) anche l’uomo gatto, il Pancio, Laura Cremaschi, Vittorio Sgarbi e molti altri.

Il testo del brano presenta diversi riferimenti e citazioni a “Sarabanda”, il programma televisivo andato in onda su Italia 1 dal 1997 al 2004, condotto da Enrico Papi.

In attesa del video :mooseca:

 
Enrico Papi si dà alla musica... con il singolo "Mooseca"

 

 






Ebbene sì: anche Enrico Papi, conduttore televisivo con spiccate tendenze trash, giunge al debutto musicale. Il presentatore e showman, classe 1965, pubblica infatti il suo singolo d'esordio intitolato - manco a dirlo - "Mooseca" (come la parola-tormentone che lo contraddistingueva in "Sarabanda").

Il brano “Mooseca” è stato scritto a quattro mani da Papi con Danti (rapper e cantautore, frontman dei Two Fingerz e autore dei due successi di Fabio Rovazzi); alla produzione troviamo i Marnik (duo di DJ di fama in Italia che all’estero) e i Widemode (due DJ emergenti scoperti da Papi).

La canzone sarà accompagnata da un video ufficiale firmato da Papi e dal regista Mauro Russo, già noto per clip con J-Ax e Fedez, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e Max Pezzali; il tutto è stato girato al Nur Bar di Via del Teatro Valle a Roma, nei pressi del Colosseo, e in alcuni vicoli della capitale. Nelle sequenze vedremo, oltre a Papi (che interpreta diversi personaggi tra cui Justin Bieber) anche l’uomo gatto, il Pancio, Laura Cremaschi, Vittorio Sgarbi e molti altri.

Il testo del brano presenta diversi riferimenti e citazioni a “Sarabanda”, il programma televisivo andato in onda su Italia 1 dal 1997 al 2004, condotto da Enrico Papi.

In attesa del video :mooseca:



Muoro :sard:

 
La BAMBA :mooseca:

 
LA BAMBAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH

Porcatroìa, è la nextgen dell'autismo quel video.

Comunque Papi si sta mantenendo bene, lo vedo più in forma adesso che vent'anni fa.

 
LA BAMBAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH
Porcatroìa, è la nextgen dell'autismo quel video.

Comunque Papi si sta mantenendo bene, lo vedo più in forma adesso che vent'anni fa.
Sarà merito della... Sì, ehm, insomma... della... Della mooseca :morristend:

 
When the meme goes too far...

Che cazzàta infinita.

 
Gorillaz, annunciato tour europeo




I Gorillaz hanno reso note le date del tour europeo che li terrà impegnati dall'inizio di novembre a quello di dicembre 2017.

Purtroppo la band che promuove il nuovo album "Humanz" non toccherà l'Italia, ma ci sono diverse occasioni non scomode per fare una trasferta e godersi Albarn & compari.

Ecco le date fissate:

Novembre:

01 Rockhal Luxembourg

02 Stadthalle Vienna, Austria

04 Royal Arena Copenhagen, Denmark

05 Spektrum Oslo, Norway

06 Hovet Stockholm, Sweden

08 Samsung Hall Zurich, Switzerland

09 Arena Geneva Geneva, Switzerland

11 Zenith Munich, Germany

13 Arena Budapest, Hungary

14 O2 Arena Prague, Czech Republic

17 Max-Schmeling-Halle Berlin, Germany

18 Mitsubishi Electric Halle Dusseldorf, Germany

19 Sporthalle Hamburg

21 Ziggo Dome Amsterdam, Netherlands

22 Forest National Brussels, Belgium

24 Zénith Paris, France

27 Brighton Centre Brighton, UK

29 The SSE Hydro Glasgow, UK

Dicembre

01 Manchester Arena Manchester, UK

02 Barclaycard Arena Birmingham, UK

04 The O2 Arena London, UK

Una prevendita speciale (previa registrazione) inizia il 3 maggio, mentre la prevendita generale comincia il 5 tramite il sito ufficiale della band.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top