PS4 Ni no Kuni II: Revenant Kingdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto leggendo recensioni sparse e non lo nego, sto dando un giusto peso a chi mi dice pessimo JRPG, caratterizzazione labile, scarse meccaniche, grd per nabbi, cose così. Perché se uno viene da me, che mastico da oltre 20 anni videogiochi horror, ovvio che si aspetta un parere "con qualche gagliardetto in più" come affidabilità di quello che scrivo, nel pieno rispetto di altri giocatori.E' nell'ordine naturale delle cose : se sei ferrato su un genere, hai più palle rispetto agli altri. Io nei JRPG ho una preparazione scarsina, ne ho giocati tanti ma tantissimi me li sono persi (a detta di molti il fondamento del genere o l'ABC)

Ecco perché leggo impressioni/pareri/opinioni su chi mastica tanti JRPG....e se santoni/pazzi/profeti mi dicono che rimpiangerò i personaggi alla Eternal Sonata, è ovvio che uno si allontani oltre all'aggiunta (PER ME) poco gradita del dialetto.

Ricordati però una cosa, senza voler fare la parte del professore/saccente: nessuna valutazione è più vera della propria. Per quanto una persona possa masticare "pane e Jrpg" a vita, ad ogni nuovo titolo avrà sicuramente una esperienza personale differente da ogni altro videogiocatore. Magari un "tuttologo" sui Jrpg ti può dire che il titolo X possa far schifo, ma solo perché non rientra nei suoi standard di apprezzamento. Poi magari tu lo provi in toto, e ti accorgi che invece ti ha lasciato qualcosa e ti è piaciuto.

Quindi sì, è vero quanto dici che è meglio ascoltare tante voci e dar più credito ai navigati del genere, ma è anche vero che nessuna opinione è più vera della propria esperienza che si fa su un determinato titolo (senza considerare quegli elementi che non possono esulare dall'oggettività in quanto tale, ovvio!).

La prossima volta compro il gioco, lo finisco, vengo su spazioforum e mi lamento.
:rickds:
Se si vuole discutere di un titolo con altri utenti che lo hanno finito, rifinito, divorato e speso sopra almeno 50-60 ore indipendentemente dalle loro opinioni, negative o positive che siano, beh... sì, dovresti comprarlo quel gioco e avere almeno la decenza di finirlo :rickds: Sarebbe buona regola! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

[/QUOTE]
 
Eternal sonata comunque come personaggi, storia, combat system e difficoltà l'ho trovato migliore.

L'ho trovato anche più poetico e commovente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eternal sonata comunque come personaggi, storia, combat system e difficoltà l'ho trovato migliore.L'ho trovato anche più poetico e commovente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eternal Sonata 2 con Beethoven e Mozart, datecelo :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi, si spera che tra 20 o 30 post, possa capire se come JRPG è un esponente valido, specie nella caratterizzazione dei personaggi, punto focale (PER ME) di un gioco JRPG. la cosa sul dialetto mi è venuta fuori appena giocato la demo.
La prossima volta compro il gioco, lo finisco, vengo su spazioforum e mi lamento.

:rickds:
Tieni ti posto la mia rece sul gioco che si trova su Jrpg World (se vai là ce n'è anche un'altra di un'altro utente). è critico, molto critica, anche se il voto finale è relativamente alto perché alla fine a me è piaciuto abbastanza.

Titolo: Ni No Kuni

Piattaforma: PS3

Roba che m'è piaciuta: “Gotta catch’em all” funziona sempre alla grande, La grafica da urlo, lo stile fiabesco da urlo,TUTTE le città, la World Map (seppur non enorme) da urlo, Il ROMANACCIO (Daje Roma), il Libro-Fiaba (non so come chiamarlo ) completamente visionabile e curato da *** e...basta.

Roba che m'è piaciuta meno: Alcune parti della trama, La caratterizzazione dei Personaggi troppo blanda, la fòttuta IA alleata ridicola, la disparità di statistiche immensa tra alcuni famigli, difficoltà irrisoria.

Trama: Mmmmm……Come dire, la trama è una piacevole fiaba e comprende tutti i clichè tipici. Questo è un male? Non proprio, alla fine scorre piacevole come una doccia fresca in piena Estate, però gli manca quel tocco in più, gli manca quella poesia penetrante e profonda che fa riflettere (Tipica di alcune opere dello Studio Ghibli per esempio) ,gli manca un qualcosa che ti fa dire: Porca la Miseria Zozza Infame! Cosa spiacevole è stata la “seconda parte”. Mi spiego: Sapete che è uscita la versione per DS in Jappolandia e, forse, sapete che quella versione si ferma ad un parte che viene continuata nella versione PS...ecco la prima parte (chiamiamola Saga Shadar) è buonina (Shadar alla fine è un buon antagonista, mi ha notevolmente colpito) ma la seconda parte aggiunta (Chiamiamola Saga Strega Scolorita) soffre di carenze enormi....sembra un pò sparata li tanto per, non colpisce per nulla, prevedibilissima e con una morale da 4 soldini e soprattutto viene annullato il finale del DS (che alla fine era azzeccato) con un altro che m’ha lasciato come un pirla…cioè il concetto è lo stesso per entrambi ma, il “come viene presentato”, è drammaticamente peggiore.

Personaggi: Poca roba qui. Non aspettatevi profondità di alcun tipo ne approfondimenti di sorta. L’unico pg che matura un po è Oliver gli altri saranno più o meno “statici” per tutta l’avventura. Discreti ma nulla di che. Carina la fata che segue Oliver, dona quel tocco di simpatia che non guasta mai.

Gameplay: In linea generale Level 5 ha fatto un ottimo lavoro. La mole di famigli catturabili spinge a esplorare e collezionarli tutti (Gotta catch’em all docet), la World Map enorme è fantastica, non mancano tesori da trovare, non mancano Dungeon curatissimi (seppur un po’ troppo lineari e piccolini il più delle volte), parecchie sub-quest (seppur molte son tutte uguali e noiosette alla lunga) e così via. Il Bs se la cava egregiamente, fluido, abbastanza dinamico, l’utilizzo di 3 famigli per 3 pg (3*3=9 ) dona una discreta profondità e buona varietà, il cambio in tempo reale aiuta notevolmente, ovviamente….ci si ritroverà ad attaccare con il nostro puccioso famiglio, a ritirarlo subito con uno più difensivo per parare il danno di qualche uber mossa e a switchare subito dopo con il pg principale per usare una magia di cura o qualche buff utile. Insomma ci si diverte abbastanza. Peccato però che……la difficoltà irrisoria non aiuta molto e toglie una potenziale soddisfazione che poteva essere notevole con una difficoltà più alta. E ancora, L’IA alleata è quanto di più idiota abbia mai visto (no in realtà non è vero ma lo dico per far esaltare la cosa), vi ritroverete la bionda che anziché curare si buffa da sola, famigli che si scontrano in mezzo al campo impedendosi i movimenti e bloccandosi per tipo 30 secondi, Alleati che si mettono a camminare a muzzo perché vogliono sgranchirsi le gambe, quando il nemico è stordito si allontanano e quando sta incazzato nero gli vanno addosso….e roba simile. Tutte cose che con maggior cura potevano essere tranquillamente evitate. Carina l’alchimia che potrà intrattenere il giusto.

Comparto Audio/Video: Sul comparto video NNK dona il meglio di sé. La cura nei dettagli è maniacale, i colori son fantastici, tecnicamente e artisticamente è ineccepibile, il design di mostri/famigli/npc è più che buono (un po’ meno quello dei pg principali), ogni location lascia incantati. Insomma da sbavo totale. L’audio un po’ meno….rimane altamente godibile nell’insieme e accompagna bene l’avventura ma, bho, manca quel tocco magico in più

Longevità: Buona. La storia accompagna per un 40-50 ore abbondanti, in più mettiamoci tutte le cose secondarie (missioni, tesori, alchimia, etc) e il post-game (che seppur non fantastico fa il suo sporco lavoro) e si arriva tranquillamente alle 80-100

Cosa poteva essere fatto meglio: Metto in questa sezione la disparità dei famigli. E’ una cosa abbastanza ovvia che alcuni famigli sono inutili a dir poco, altri sono discreti ma, il tutto, viene oscurato da quelli uber powa. Ok il volerli collezionare tutti ma, alla fine, se si va a fare una statistica tra quali famigli si vanno ad usare nella parte medio-finale del gioco vedrete che son sempre gli stessi più o meno. Quel 250 viene decimato così.

Voto: Bho…. Direi 8+ nell'insieme (volendo 8,5 ma, non so….non mi sento di metterlo, non oggi almeno Anche se nel sondaggio sul topic in PS3 ho messo 8,5 arrotondando. Ma vabbè stiamo la). Non è un Jrpg per tutti secondo me, potrebbe portare un po di noia ad alcuni palati. I Level-5 hanno comunque fatto un lavoro notevole.

Dopo questa, siccome hai detto che per te trama e pg di super spessore sono importanti, ti ho fatto passare una volta per tutte la voglia di giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se hai altre domande chiedi pure, anche perché è relativamente sintetica e non dico poi tutto.

 
Ricordati però una cosa, senza voler fare la parte del professore/saccente: nessuna valutazione è più vera della propria. Per quanto una persona possa masticare "pane e Jrpg" a vita, ad ogni nuovo titolo avrà sicuramente una esperienza personale differente da ogni altro videogiocatore. Magari un "tuttologo" sui Jrpg ti può dire che il titolo X possa far schifo, ma solo perché non rientra nei suoi standard di apprezzamento. Poi magari tu lo provi in toto, e ti accorgi che invece ti ha lasciato qualcosa e ti è piaciuto.Quindi sì, è vero quanto dici che è meglio ascoltare tante voci e dar più credito ai navigati del genere, ma è anche vero che nessuna opinione è più vera della propria esperienza che si fa su un determinato titolo (senza considerare quegli elementi che non possono esulare dall'oggettività in quanto tale, ovvio!).

Se si vuole discutere di un titolo con altri utenti che lo hanno finito, rifinito, divorato e speso sopra almeno 50-60 ore indipendentemente dalle loro opinioni, negative o positive che siano, beh... sì, dovresti comprarlo quel gioco e avere almeno la decenza di finirlo :rickds: Sarebbe buona regola! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io non voglio discutere proprio di nulla, avendo solo giochicchiato alla demo, voglio chiedere semmai.

La differenza è tutta lì.

Ho espresso una considerazione PERSONALE sul dialetto che ha (forse inasprito) una vostra reazione, di cui ancora non me ne capacito, a dirla tutta, poi ho fatto domande salvo poi leggere le vostre reazioni

"se uno non compra per il dialetto mah/boh/"

Ho spiegato il mio punto di vista, e ho portato qualche parere di poco conto sulla questione dialetto orientale, ma più importante per quello che riguarda Ni No Kuni, è la questione "E' un buon JRPG"

Gli "esperti" mi dicono di no. Anche tramite PM.

Voi mi dite di non ascoltare pareri autorevoli ma di "vai dove ti porta il cuore, dopo 60 ore"

boh.

Una postilla, a patto di averli però queli mezzi di valutazione...oh ragazzi non se ne esce più e tra un pò, io so come va a finire, si parla di Micheal Bay e dei suoi film ....:rickds:

Resto convinto che un parere per quanto appassionato, genuino e sincero, non possa essere paragonato al parere di uno che quella determinata cosa (libri/cd/anime/musica/videogames/teatro/cinema) l'ha sfagiolata in mille occasioni, giocata per anni, assorbita per secoli.

Non ci sono mazzi. Se leggo una critica al cinema mi aspetto che chi critica abbia molte più tacche di me. Voi probabilmente siete del mondo

"gusti uber alles"

Io no.

Se uno mastica Fire Emblem da mattino a sera, qualche punto rispetto all'ultimo utente arrivato sul capitolo per 3DS "Eternal Emblem of The Spotless Mind" :rickds: secondo me lo possiede, qualche criterio valutativo, per forza di cose lo deve aver maturato in anni di osservanza al genere e di fedele seguito alla saga. Poi certamente la propria esperienza può racchiudere un parere finale, soggettivo o meno, ma per quanto uno insista e pesti i piedi a dire che la sua "visione disincantata" è quella "giusta" su cui basare una critica o un giudizio, a conti fatti, resterà priva di reale fondamento, a lungo termine appassirà.

Per questo motivo, io su questo forum non parlo mai di giochi sportivi o di macchine.

Non ne so proprio una ceppa, leggo e muto cerco di assorbire il più possibile, da chi ne sa, entro i miei limiti di interesse.

E' fondamentalmente, una questione di come uno si pone verso "l'esperto/professore" ora ha una valenza negativa, al pari di un pistolotto, una manfrina, una roba pallosa, per me è fottutamente interessante leggere un parere di chi ne sa.

Fine, OT " Taste teh taste of Aku"

 


---------- Post added at 18:09:18 ---------- Previous post was at 18:05:44 ----------

 




Tieni ti posto la mia rece sul gioco che si trova su Jrpg World (se vai là ce n'è anche un'altra di un'altro utente). è critico, molto critica, anche se il voto finale è relativamente alto perché alla fine a me è piaciuto abbastanza.
Titolo: Ni No Kuni

Piattaforma: PS3

Roba che m'è piaciuta: “Gotta catch’em all” funziona sempre alla grande, La grafica da urlo, lo stile fiabesco da urlo,TUTTE le città, la World Map (seppur non enorme) da urlo, Il ROMANACCIO (Daje Roma), il Libro-Fiaba (non so come chiamarlo ) completamente visionabile e curato da *** e...basta.

Roba che m'è piaciuta meno: Alcune parti della trama, La caratterizzazione dei Personaggi troppo blanda, la fòttuta IA alleata ridicola, la disparità di statistiche immensa tra alcuni famigli, difficoltà irrisoria.

Trama: Mmmmm……Come dire, la trama è una piacevole fiaba e comprende tutti i clichè tipici. Questo è un male? Non proprio, alla fine scorre piacevole come una doccia fresca in piena Estate, però gli manca quel tocco in più, gli manca quella poesia penetrante e profonda che fa riflettere (Tipica di alcune opere dello Studio Ghibli per esempio) ,gli manca un qualcosa che ti fa dire: Porca la Miseria Zozza Infame! Cosa spiacevole è stata la “seconda parte”. Mi spiego: Sapete che è uscita la versione per DS in Jappolandia e, forse, sapete che quella versione si ferma ad un parte che viene continuata nella versione PS...ecco la prima parte (chiamiamola Saga Shadar) è buonina (Shadar alla fine è un buon antagonista, mi ha notevolmente colpito) ma la seconda parte aggiunta (Chiamiamola Saga Strega Scolorita) soffre di carenze enormi....sembra un pò sparata li tanto per, non colpisce per nulla, prevedibilissima e con una morale da 4 soldini e soprattutto viene annullato il finale del DS (che alla fine era azzeccato) con un altro che m’ha lasciato come un pirla…cioè il concetto è lo stesso per entrambi ma, il “come viene presentato”, è drammaticamente peggiore.

Personaggi: Poca roba qui. Non aspettatevi profondità di alcun tipo ne approfondimenti di sorta. L’unico pg che matura un po è Oliver gli altri saranno più o meno “statici” per tutta l’avventura. Discreti ma nulla di che. Carina la fata che segue Oliver, dona quel tocco di simpatia che non guasta mai.

Gameplay: In linea generale Level 5 ha fatto un ottimo lavoro. La mole di famigli catturabili spinge a esplorare e collezionarli tutti (Gotta catch’em all docet), la World Map enorme è fantastica, non mancano tesori da trovare, non mancano Dungeon curatissimi (seppur un po’ troppo lineari e piccolini il più delle volte), parecchie sub-quest (seppur molte son tutte uguali e noiosette alla lunga) e così via. Il Bs se la cava egregiamente, fluido, abbastanza dinamico, l’utilizzo di 3 famigli per 3 pg (3*3=9 ) dona una discreta profondità e buona varietà, il cambio in tempo reale aiuta notevolmente, ovviamente….ci si ritroverà ad attaccare con il nostro puccioso famiglio, a ritirarlo subito con uno più difensivo per parare il danno di qualche uber mossa e a switchare subito dopo con il pg principale per usare una magia di cura o qualche buff utile. Insomma ci si diverte abbastanza. Peccato però che……la difficoltà irrisoria non aiuta molto e toglie una potenziale soddisfazione che poteva essere notevole con una difficoltà più alta. E ancora, L’IA alleata è quanto di più idiota abbia mai visto (no in realtà non è vero ma lo dico per far esaltare la cosa), vi ritroverete la bionda che anziché curare si buffa da sola, famigli che si scontrano in mezzo al campo impedendosi i movimenti e bloccandosi per tipo 30 secondi, Alleati che si mettono a camminare a muzzo perché vogliono sgranchirsi le gambe, quando il nemico è stordito si allontanano e quando sta incazzato nero gli vanno addosso….e roba simile. Tutte cose che con maggior cura potevano essere tranquillamente evitate. Carina l’alchimia che potrà intrattenere il giusto.

Comparto Audio/Video: Sul comparto video NNK dona il meglio di sé. La cura nei dettagli è maniacale, i colori son fantastici, tecnicamente e artisticamente è ineccepibile, il design di mostri/famigli/npc è più che buono (un po’ meno quello dei pg principali), ogni location lascia incantati. Insomma da sbavo totale. L’audio un po’ meno….rimane altamente godibile nell’insieme e accompagna bene l’avventura ma, bho, manca quel tocco magico in più

Longevità: Buona. La storia accompagna per un 40-50 ore abbondanti, in più mettiamoci tutte le cose secondarie (missioni, tesori, alchimia, etc) e il post-game (che seppur non fantastico fa il suo sporco lavoro) e si arriva tranquillamente alle 80-100

Cosa poteva essere fatto meglio: Metto in questa sezione la disparità dei famigli. E’ una cosa abbastanza ovvia che alcuni famigli sono inutili a dir poco, altri sono discreti ma, il tutto, viene oscurato da quelli uber powa. Ok il volerli collezionare tutti ma, alla fine, se si va a fare una statistica tra quali famigli si vanno ad usare nella parte medio-finale del gioco vedrete che son sempre gli stessi più o meno. Quel 250 viene decimato così.

Voto: Bho…. Direi 8+ nell'insieme (volendo 8,5 ma, non so….non mi sento di metterlo, non oggi almeno Anche se nel sondaggio sul topic in PS3 ho messo 8,5 arrotondando. Ma vabbè stiamo la). Non è un Jrpg per tutti secondo me, potrebbe portare un po di noia ad alcuni palati. I Level-5 hanno comunque fatto un lavoro notevole.

Dopo questa, siccome hai detto che per te trama e pg di super spessore sono importanti, ti ho fatto passare una volta per tutte la voglia di giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se hai altre domande chiedi pure, anche perché è relativamente sintetica e non dico poi tutto.
Ecco appunto, uno che ne sa e mi ha rivelato l'arcano se giocarlo o no.

Naturalmente, per evitare facilissime considerazioni, a cui siete troppo abiutuati, evito di dire se lo farò o no.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Naturalmente, per evitare facilissime considerazioni, a cui siete troppo abiutuati, evito di dire se lo farò o no.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Diciamo che non ci interessa :rickds:

Si, ma il seguito su cosa lo farebbero?
Se sono riusciti a partorire due seguiti per il Final Fantasy XIII che aveva fra i finali più chiusi della storia, figuriamoci per Ni No Kuni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, ma il seguito su cosa lo farebbero?
è quello che mi domando pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Forse, come qualcuno ha detto, potrebbero sfruttare "L'altro Mondo" per fare una storia distaccata e diversa sfruttando, appunto, solo il mondo di gioco. Ma mi sa di càzzata, meglio se si buttano su una cosa nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottima analisi Mark. Molto obiettiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'ost non è brutta alla fine, è solo ripetitiva. Pure per la maggior parte dei boss sentivo sempre lo stesso motivetto. Solo modificato in alcuni suoni.

Per l'I.A. giusto se resti sul ''tutti in difesa'' sopravvivono per qualche scontro impegnativo, ma spesso e volentieri restavo da solo in campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bisognava gestirli un pò meglio. Se non aiutano in tempo reale tanto vale puntare su un combat incentrato sui turni. Il classico ibrido che piace tanto ai tri-ace.

Concordo pure sul voto. Pure io vago sull'8-8,5.

Bravo :gwonam:

 
è quello che mi domando pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Forse, come qualcuno ha detto, potrebbero sfruttare "L'altro Mondo" per fare una storia distaccata e diversa sfruttando, appunto, solo il mondo di gioco. Ma mi sa di càzzata, meglio se si buttano su una cosa nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'ho riletta, certe parti hanno risposto esattamente alle mie domande, non ho altro da chiedere, però certe tue impressioni mi hanno proprio smontato...Lo spin-off per 3DS è only jap ? Me lo tirano addietro per quattro copechi, ma temo sia only jap.

 
L'ho riletta, certe parti hanno risposto esattamente alle mie domande, non ho altro da chiedere, però certe tue impressioni mi hanno proprio smontato...Lo spin-off per 3DS è only jap ? Me lo tirano addietro per quattro copechi, ma temo sia only jap.
Only Jap. E non è uno spin-off //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In realtà è il primo che è uscito, l' "originale", quello PS3 l'hanno fatto dopo mettendoci di più, aggiungendo una seconda parte e qualche extra (tipo famigli, quest, e se non erro il post-game)

 


---------- Post added at 18:30:15 ---------- Previous post was at 18:28:44 ----------

 




Ottima analisi Mark. Molto obiettiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifL'ost non è brutta alla fine, è solo ripetitiva. Pure per la maggior parte dei boss sentivo sempre lo stesso motivetto. Solo modificato in alcuni suoni.

Per l'I.A. giusto se resti sul ''tutti in difesa'' sopravvivono per qualche scontro impegnativo, ma spesso e volentieri restavo da solo in campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bisognava gestirli un pò meglio. Se non aiutano in tempo reale tanto vale puntare su un combat incentrato sui turni. Il classico ibrido che piace tanto ai tri-ace.

Concordo pure sul voto. Pure io vago sull'8-8,5.

Bravo :gwonam:
Grazie! :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
la pensiamo praticamente identica Mark //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , io aggiungerei anche un piccolo demerito al Gameplay: tra il fatto di essere in tempo reale, il non poter dare ordini agli alleati e all'IA demente impedisce di poter mettere in pratica una qualsiasi strategia un pochino complessa o appagante :morris82: , alla fine il tutto si riduce a spammare incantesimi forti il 99% delle volte.

Poi non parliamo del sistema di cattura che devi sperare che il mostro si voglia far catturare o altrimenti muore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , va bene non voler copiare pokemon, ma almeno non usate meccaniche peggiori per ovviare al problema.

 
Only Jap. E non è uno spin-off //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In realtà è il primo che è uscito, l' "originale", quello PS3 l'hanno fatto dopo mettendoci di più, aggiungendo una seconda parte e qualche extra (tipo famigli, quest, e se non erro il post-game) 


---------- Post added at 18:30:15 ---------- Previous post was at 18:28:44 ----------

 




Grazie! :kappe:
Cioè, fammi capire (lo sto chiedendo) (^^o)

Per Nintendo han fatto un gioco che, tutto sommato ha una trama migliore, personaggi più corposi, un finale più "Ghibli"

Per PS3 hanno sbordato completamente la trama, il finale, il gameplay, il retroscena alla Ghibli, l'IA degli alleati del gioco.

Ma che oh, li ha pagati Nintendo per sgranare completamente ?

Oltretutto, dannati Japponesi, se lo son tenuti nei loro confini.

 
Cioè, fammi capire (lo sto chiedendo) (^^o)Per Nintendo han fatto un gioco che, tutto sommato ha una trama migliore, personaggi più corposi, un finale più "Ghibli"

Per PS3 hanno sbordato completamente la trama, il finale, il gameplay, il retroscena alla Ghibli, l'IA degli alleati del gioco.

Ma che oh, li ha pagati Nintendo per sgranare completamente ?

Oltretutto, dannati Japponesi, se lo son tenuti nei loro confini.
No, wait //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A livello di gameplay, su PS3 imho è meglio (si, l'ho provato quello DS).

La storia è la medesima, solo che quello DS copre solo una prima parte che poi viene proseguita (a forza per me) da quella PS3. Ma questa prima parte è la medesima pure su PS3 eh, stessi pg, stessa narrazione, stesse vicende (c'è veramente una differenza irrisoria, quasi nulla).

Poi ovviamente quella DS, finita la prima parte c'è il finale. Quella PS3 smonta il finale con una scusa e fa proseguire il tutto andando a parare su un finale, concettualmente identico (cioè "tutti felici e contenti") ma presentato in maniera decisamente più sbrigativa e con meno impatto. E poi il villain della prima parte (Shadar) l'ho trovato un buon villain ad essere sinceri, il villain della seconda parte (la streghetta) m'ha fatto cagare (per non parlare della morale nella battaglia finale, ma vabbé sorvolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

That's All. Se ti fa cagare quello su PS3, ti fa cagare pure quello su DS stanne certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
giusto per curiositá: come era il gameplay della versione DS ?
Premetto che l'ho giusto provato eh, nulla di approfondito.

Teoricamente è lo stesso, solo che ovviamente uno è adattato al DS e l'altro a PS3 (a livello di tasti e cazzi vari). Su PS3 m'e sembrato che (seppur praticamente uguale) rende meglio, più gestibile e godibile. Poi anche il fattore del "Tecnicamente migliore" su PS3 rende la globalità dell'esplorazione e l'impatto visivo 100 volte meglio. Poi ripeto non l'ho provato a fondo e non so se c'è qualcosa di diverso in meccaniche più approfondite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che l'ho giusto provato eh, nulla di approfondito.
Teoricamente è lo stesso, solo che ovviamente uno è adattato al DS e l'altro a PS3 (a livello di tasti e cazzi vari). Su PS3 m'e sembrato che (seppur praticamente uguale) rende meglio, più gestibile e godibile. Poi anche il fattore del "Tecnicamente migliore" su PS3 rende la globalità dell'esplorazione e l'impatto visivo 100 volte meglio. Poi ripeto non l'ho provato a fondo e non so se c'è qualcosa di diverso in meccaniche più approfondite.
da quel che ne so tutte le magie di Oliver si lanciavano disegnando il sigillo apposito sul TS, quello dovrebbe essere la maggiore differenza tra le due versioni in ambito GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
da quel che ne so tutte le magie di Oliver si lanciavano disegnando il sigillo apposito sul TS, quello dovrebbe essere la maggiore differenza tra le due versioni in ambito GP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma l'avevo rimosso dalla mente malgrado fosse la cose che, adesso ricordando meglio, m'aveva colpito di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se alla lunga forse potrebbe diventare un po noioso smanettare con quel cavolo di pennino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Spero dianp un annuncio in fretta anche pk ni no kuni Ha riscosso molto successo e mi piacerebbe molto ritrovare oliver (o un altro) e magari una grafica da vera next-gen chissa come verrebbe :sbav::sbav:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top