Quindi, si spera che tra 20 o 30 post, possa capire se come JRPG è un esponente valido, specie nella caratterizzazione dei personaggi, punto focale (PER ME) di un gioco JRPG. la cosa sul dialetto mi è venuta fuori appena giocato la demo.
La prossima volta compro il gioco, lo finisco, vengo su spazioforum e mi lamento.
Tieni ti posto la mia rece sul gioco che si trova su Jrpg World (se vai là ce n'è anche un'altra di un'altro utente). è critico, molto critica, anche se il voto finale è relativamente alto perché alla fine a me è piaciuto abbastanza.
Titolo: Ni No Kuni
Piattaforma: PS3
Roba che m'è piaciuta: “Gotta catch’em all” funziona sempre alla grande, La grafica da urlo, lo stile fiabesco da urlo,TUTTE le città, la World Map (seppur non enorme) da urlo, Il ROMANACCIO (Daje Roma), il Libro-Fiaba (non so come chiamarlo ) completamente visionabile e curato da *** e...basta.
Roba che m'è piaciuta meno: Alcune parti della trama, La caratterizzazione dei Personaggi troppo blanda, la fòttuta IA alleata ridicola, la disparità di statistiche immensa tra alcuni famigli, difficoltà irrisoria.
Trama: Mmmmm……Come dire, la trama è una piacevole fiaba e comprende tutti i clichè tipici. Questo è un male? Non proprio, alla fine scorre piacevole come una doccia fresca in piena Estate, però gli manca quel tocco in più, gli manca quella poesia penetrante e profonda che fa riflettere (Tipica di alcune opere dello Studio Ghibli per esempio) ,gli manca un qualcosa che ti fa dire: Porca la Miseria Zozza Infame! Cosa spiacevole è stata la “seconda parte”. Mi spiego: Sapete che è uscita la versione per DS in Jappolandia e, forse, sapete che quella versione si ferma ad un parte che viene continuata nella versione PS...ecco la prima parte (chiamiamola Saga Shadar) è buonina (Shadar alla fine è un buon antagonista, mi ha notevolmente colpito) ma la seconda parte aggiunta (Chiamiamola Saga Strega Scolorita) soffre di carenze enormi....sembra un pò sparata li tanto per, non colpisce per nulla, prevedibilissima e con una morale da 4 soldini e soprattutto viene annullato il finale del DS (che alla fine era azzeccato) con un altro che m’ha lasciato come un pirla…cioè il concetto è lo stesso per entrambi ma, il “come viene presentato”, è drammaticamente peggiore.
Personaggi: Poca roba qui. Non aspettatevi profondità di alcun tipo ne approfondimenti di sorta. L’unico pg che matura un po è Oliver gli altri saranno più o meno “statici” per tutta l’avventura. Discreti ma nulla di che. Carina la fata che segue Oliver, dona quel tocco di simpatia che non guasta mai.
Gameplay: In linea generale Level 5 ha fatto un ottimo lavoro. La mole di famigli catturabili spinge a esplorare e collezionarli tutti (Gotta catch’em all docet), la World Map enorme è fantastica, non mancano tesori da trovare, non mancano Dungeon curatissimi (seppur un po’ troppo lineari e piccolini il più delle volte), parecchie sub-quest (seppur molte son tutte uguali e noiosette alla lunga) e così via. Il Bs se la cava egregiamente, fluido, abbastanza dinamico, l’utilizzo di 3 famigli per 3 pg (3*3=9 ) dona una discreta profondità e buona varietà, il cambio in tempo reale aiuta notevolmente, ovviamente….ci si ritroverà ad attaccare con il nostro puccioso famiglio, a ritirarlo subito con uno più difensivo per parare il danno di qualche uber mossa e a switchare subito dopo con il pg principale per usare una magia di cura o qualche buff utile. Insomma ci si diverte abbastanza. Peccato però che……la difficoltà irrisoria non aiuta molto e toglie una potenziale soddisfazione che poteva essere notevole con una difficoltà più alta. E ancora, L’IA alleata è quanto di più idiota abbia mai visto (no in realtà non è vero ma lo dico per far esaltare la cosa), vi ritroverete la bionda che anziché curare si buffa da sola, famigli che si scontrano in mezzo al campo impedendosi i movimenti e bloccandosi per tipo 30 secondi, Alleati che si mettono a camminare a muzzo perché vogliono sgranchirsi le gambe, quando il nemico è stordito si allontanano e quando sta incazzato nero gli vanno addosso….e roba simile. Tutte cose che con maggior cura potevano essere tranquillamente evitate. Carina l’alchimia che potrà intrattenere il giusto.
Comparto Audio/Video: Sul comparto video NNK dona il meglio di sé. La cura nei dettagli è maniacale, i colori son fantastici, tecnicamente e artisticamente è ineccepibile, il design di mostri/famigli/npc è più che buono (un po’ meno quello dei pg principali), ogni location lascia incantati. Insomma da sbavo totale. L’audio un po’ meno….rimane altamente godibile nell’insieme e accompagna bene l’avventura ma, bho, manca quel tocco magico in più
Longevità: Buona. La storia accompagna per un 40-50 ore abbondanti, in più mettiamoci tutte le cose secondarie (missioni, tesori, alchimia, etc) e il post-game (che seppur non fantastico fa il suo sporco lavoro) e si arriva tranquillamente alle 80-100
Cosa poteva essere fatto meglio: Metto in questa sezione la disparità dei famigli. E’ una cosa abbastanza ovvia che alcuni famigli sono inutili a dir poco, altri sono discreti ma, il tutto, viene oscurato da quelli uber powa. Ok il volerli collezionare tutti ma, alla fine, se si va a fare una statistica tra quali famigli si vanno ad usare nella parte medio-finale del gioco vedrete che son sempre gli stessi più o meno. Quel 250 viene decimato così.
Voto: Bho…. Direi 8+ nell'insieme (volendo 8,5 ma, non so….non mi sento di metterlo, non oggi almeno Anche se nel sondaggio sul topic in PS3 ho messo 8,5 arrotondando. Ma vabbè stiamo la). Non è un Jrpg per tutti secondo me, potrebbe portare un po di noia ad alcuni palati. I Level-5 hanno comunque fatto un lavoro notevole.
Dopo questa, siccome hai detto che per te trama e pg di super spessore sono importanti, ti ho fatto passare una volta per tutte la voglia di giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se hai altre domande chiedi pure, anche perché è relativamente sintetica e non dico poi tutto.