Switch Ni no Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea

Pubblicità
onestamente per 10 euro ci sta tutto anzi non mi sarei aspettato tutto questo sconto sullo store nintendo :rickds: ha i suoi difetti non è un giocone ma l'ho trovato godibile .. su questo topic penso di essere l'unico a pensarla cosi :rickds:. Ho odiato più il due sinceramente ( con tutte quelle quest e la roba per migliorare il regno mamma mia... ) però sono gusti alla fine.
 
Io non sono riuscito a finirlo :asd:
Lo presi spinto dal mio interesse verso lo studio ghibli e passai le prime ore pieno di entusiasmo per lo stile e la colonna sonora. Ma più aumentavano le ore e più volevo finirlo per toglierlo dalle scatole, colpa un gameplay brutto e le fasi ripetitive da allungatura di brodo.
 
E' vero che i compagni sono delle bestie, diciamo... che si trascina un pochino i limiti strutturali del suo essere nato per Ds.
Ha ricevuto troppa notorietà grazie allo studio Ghibli e nessuno al tempo osò ridimensionarlo, ma non è nemmeno terribile. A quel prezzo direi che ci sta.
 
Maledetto sconto invitante. Alla fine l'ho preso anche se sono stato titubante fino alla fine. :asd:
Lo giocai su PS3 al tempo della sua uscita, ma non lo finii. Chissà se sarà la volta buona.
 
E' vero che i compagni sono delle bestie, diciamo... che si trascina un pochino i limiti strutturali del suo essere nato per Ds.
Ha ricevuto troppa notorietà grazie allo studio Ghibli e nessuno al tempo osò ridimensionarlo, ma non è nemmeno terribile. A quel prezzo direi che ci sta.
Be oddio magari sulla stampa, se guardi il post ps3 di critiche ne leggi tante, lo studio ghibli però è lo studio ghibli
 
Madonna l’ho preso, ma vi sto leggendo un po’ e ho voglia di cestinarlo istant. Ps: per me è un genere sconosciuto
 
Vabbè ma provalo ormai, l'hai già preso :asd: E poi, dov'è finita la tua curiosità?
È finita distrutta giocando ad ultra violence su doom col pad :asd:
Lo continuerò, alternandolo a quest’ultimo.
È la volta buona che divento bipolare
 
E' vero che i compagni sono delle bestie, diciamo... che si trascina un pochino i limiti strutturali del suo essere nato per Ds.
Ha ricevuto troppa notorietà grazie allo studio Ghibli e nessuno al tempo osò ridimensionarlo, ma non è nemmeno terribile. A quel prezzo direi che ci sta.
forse è stato pompato da quando è diventato esclusiva sony? :trollface:
 
È finita distrutta giocando ad ultra violence su doom col pad :asd:
Lo continuerò, alternandolo a quest’ultimo.
È la volta buona che divento bipolare
Il curioso signore bipolare suona benissimo


Comunque dai, è l'ideale per staccare dai ritmi infernali di Doom. Io ai tempi lo alternavo ad Animal Crossing :rickds:
 
Il curioso signore bipolare suona benissimo


Comunque dai, è l'ideale per staccare dai ritmi infernali di Doom. Io ai tempi lo alternavo ad Animal Crossing :rickds:
Buona idea per il prossimo nick :tè:
 
Preso un paio di giorni fa, sono tipo a 7/8 ore di gioco e per ora a me sta piacendo molto, soprattutto per quel prezzo :sisi:
Non ho ancora compagni quindi non posso dire niente sull'ia (che a quanto pare è disastrosa), però per adesso funziona tutto benino, vediamo come prosegue :asd:
 
ho ceduto pure io...a 10 euro su era da piglia

già odio quel coso brutto che parla romanaccio dopo solo 2 ore di gioco
 
boh queste rimostranze non le ho mai capite, in fondo non è un'atmosfera seria ed epica. A me Lucciconio faceva simpatia anche per la parlata, l'uso dei dialetti l'ho sempre adorato nei Dragon quest, in FF IX e simili. Magari si abusa dei soliti due/tre, si potrebbe variare di più, questo si, ma se nel gioco originale parla un dialetto lo devono rendere, perchè è la visione degli sviluppatori.
 
boh queste rimostranze non le ho mai capite, in fondo non è un'atmosfera seria ed epica. A me Lucciconio faceva simpatia anche per la parlata, l'uso dei dialetti l'ho sempre adorato nei Dragon quest, in FF IX e simili. Magari si abusa dei soliti due/tre, si potrebbe variare di più, questo si, ma se nel gioco originale parla un dialetto lo devono rendere, perchè è la visione degli sviluppatori.
Si ma il problema è che, chi non è romano, per capire il dialetto di lucciconio, deve mettersi a leggere bene e con calma, cosa che spesso non si riesce a fare per via del fatto che molti dialoghi scorrono in automatico. A me molto spesso è capitato di non capire una mazza di quello che diceva e dopo diversi dialoghi che cerchi di leggere e capire più veloce che puoi prima che si vada al dialogo successivo, sinceramente mi sono rotto le balls.
Mettiamoci poi tutti i difetti del combact system (la ia degli alleati in primis) e la frittata (e per me la delusione cocente) è fatta.
 
io sto stesso che sono romanaccio ho difficoltà a seguire il testo a quella velocità LOL

cmq è antipatico a prescindere dal dialetto, che però peggiora ulteriormente la situazione
 
Si ma il problema è che, chi non è romano, per capire il dialetto di lucciconio, deve mettersi a leggere bene e con calma, cosa che spesso non si riesce a fare per via del fatto che molti dialoghi scorrono in automatico. A me molto spesso è capitato di non capire una mazza di quello che diceva e dopo diversi dialoghi che cerchi di leggere e capire più veloce che puoi prima che si vada al dialogo successivo, sinceramente mi sono rotto le balls.


ah capisco, ma quello è proprio un problema dei tempi, anche leggendo veloce certe cose non le finivi di leggere :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top