Ciro, ma chi se ne frega di quel che pensiamo io e te, conta quello che pensa la maggioranza. E per la maggioranza, parola straniera = ficata. Parola italiana = cosa da sfigati. Direi che è abbastanza evidente che funziona così e sono sicuro che te ne sarai accorto. Convivici. Io ritengo dei gran babbi quelli che la pensano così, ma sono comunque la maggioranza. Se per loro Ni no Kuni è più figo dei due paesi, il gioco si chiamerà Ni no Kuni. Ho capito perfettamente quello che pensi tu, ma se tu sei l'unico a dire che 2+2=4 in un mondo che dice 2+2=5, ci sono pochi cazzi, 2+2 farà 5. E continuerà a farlo per molto tempo. Puoi provare a fare una crociata per dimostrare il contrario, ma tanto sai benissimo ancor prima di comiciarla che continueranno a dire che fa 5 indipendentemente da tutte le prove certe che potrai tirar fuori. Non so te, ma io le guerre perse in partenza non mi ci metto neanche a combatterle, il mio tempo lo impiego in modo più utile.
Sulla fedeltà all'originale... troverai sempre chi dice che la cosa migliore è tenere il titolo originale. Troverai gente che dirà che le opere non andrebbero mai doppiate, solo sottotitolate. Troverai anche (e li ho beccati) quelli che dicono che o ti impari la lingua o queste opere non le devi nemmeno toccare perché non ha senso, ti perdi il 99% di ciò che sono. E porca miseria, ognuno di loro ha ragione a modo suo, anche quando estremizza di brutto. Tradurre il titolo non è il modo per essere più fedeli all'originale. E' uno dei tanti modi possibili per farlo. Ci sono giochi in cui questo accade, ci sono giochi in cui questo non accade. E da una parte e dall'altra ci sono sostenitori e oppositori. Puoi giocare sul la traduzione perfetta, puoi giocare sull'emotività, puoi reinventare e creare qualcosa di nuovo, puoi togliere o sottrarre. Ognuna di queste cose può funzionare, non ce n'è una sola sempre giusta. Io preferisco il titolo originale, tu la sua localizzazione. Entrambe possono andar bene ed antrambe potrebbero non andar bene. Però OGGI alla società piacciono da impazzire i termini esotici. Perciò, visto che entrambe possono andar bene ma una delle due suona ai più come qualcosa di cool, è "giusto" utilizzare quella. No?
Che poi sia la scelta che piace a te o meno, è questione di caso.