Hype NieR: Automata | Taro Yoko + P*

  • Autore discussione Autore discussione Gambit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
ridatemi Kainè e fatemi rivedere Emil! :tragic:
Nier è ASSOLUTAMENTE una perla (incompresa) della scorsa gen. E' stato forse l'ultimo gioco che mi ha lasciato "qualcosa".

Ah, ovviamente, il reparto tecnico DEVE essere rivisto...
Avevano 2 soldi, l'avrebbero rivisto già i Cavia potendolo fare, è già un miracolo che siano riusciti a concluderlo senza bug di rilevo

Ah mi pregio di essere uno di quelli che la perla l'han riconosciuta ed apprezza , ringrazio ancora Darth Muh per avermi convinto ad acquistarlo , l'avrei perso altrimenti

La copertina non è particolarmente intrigante

 
Ultima modifica da un moderatore:
recap, di quanto sappiamo (molta roba io non l'avevo letta):

  • tre personaggi giocabili: lei (NdG: YoRHa?), il ragazz(in)o che compare in un artwork (NdG: il "Nier" del finale E di Grimoire NieR?) e un terzo di cui non sappiamo nulla (NdG: robot? Sotto l'ipotetico perchè di questa considerazione)
  • cameo (?) di alcuni personaggi di NieR RepliCant e Gestalt
  • l'incipit si dirama dal finale D del primo NieR, ma non ci è dato sapere quanto; confermato però che non è un seguito diretto
  • versione unica per tutti i mercati
  • Tornerà Emil, insieme ad altri non precisati personaggi. Il protagonista (NdG: o i protagonisti? Kainè?) del primo NieR verrà menzionato (NdG: Nel primo caso... mi chiedo come sia possibile, visto che si parte dal finale D. Discorso diverso se quel "main characters" non è un errore di traduzione e quindi, esempio, Kainé non venga considerata solo un comprimario. Perchè non citarla come Emil, allora? Semplice preferenza dei Producer?)
  • Gameplay ibrido Drakengard/NieR con spiccata influenza dello stile Platinum
  • Nessun file eraser, questa volta
  • Alla fine del video appaiono delle parole che, tradotte, recitano: "androidi, umani, robot". Dengeki Online ha fatto notare però che il termine "ningyou", comunemente usato per fare riferimento agli androidi, è usato anche per la parola "angeli"
  • è confermato il fatto che NieR: Automata seguirà, cronologicamente, gli eventi dello stage play "YoRHa" di Yoko Taro (leggi sotto)



"YoRHa"

YoRHa Intro Summary: During the during the 14th Machine Armament War in the year 11,939AD, humans are near extinction. With the invasion of the “Living Machines”, humanity had no choice but to abandon the planet, taking refuge upon the Moon. Their only hope lie in an armada of specially configured androids called “YoRHa”. Programmed with human emotions and feelings, they descend upon the surface of the planet to combat the ceaseless onslaught of the Machines.

 


With the destruction of No.1 in the decent to the planet, No.2 assumes command over all units… however reluctant and unsure of her own abilities. She remains this way throughout the entity of the play; she keeps her black “visor” on the longest…only taking it off in the final scene when she faces the machines on her own.


 


No.2, after witnessing the destruction of her unit and the last of the Resistance, a failed YoRHa expedition hundreds of years before her time, is alone among a cold, unfeeling world ruled by machines


per approfondire la lettura degli stage play di Taro: http://nier2.com/blog/2015/07/09/yorha-summary/(credits to Game Jouhou)

Teaser trailer:

[video=youtube;8s_81Nwr-ms]



credits to Clyde

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevano 2 soldi, l'avrebbero rivisto già i Cavia potendolo fare, è già un miracolo che siano riusciti a concluderlo senza bug di rilevo
Ah mi pregio di essere uno di quelli che la perla l'han riconosciuta ed apprezza , ringrazio ancora Darth Muh per avermi convinto ad acquistarlo , l'avrei perso altrimenti

La copertina non è particolarmente intrigante
ricordo che quegli screen insieme alla voce di sto "progetto" erano stati accolti molto freddamente qua in dome, tanto per iniziare per la grafica "ps2".

Per altro mi pare di ricordare che in quel topic uno dei primi "meh" fu il tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A me invece attirò già da allora. Non so perchè nemmeno io, mi parve avere "anima". Lieto di aver convinto molti.

 
Dall'immagine estratta nell'anteprima del filmato si capiscono molte cose...

- - - Aggiornato - - -

ricordo che quegli screen insieme alla voce di sto "progetto" erano stati accolti molto freddamente qua in dome, tanto per iniziare per la grafica "ps2".Per altro mi pare di ricordare che in quel topic uno dei primi "meh" fu il tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

A me invece attirò già da allora. Non so perchè nemmeno io, mi parve avere "anima". Lieto di aver convinto molti.
Confesso, ma io sono abbastanza intelligente da capire quando sbaglio, ammettere il torto e fare ammenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Eh, meno male.Curioso il fatto che debbano specificarlo vero?

St'imbecilli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Io non mi sarei fatto problemi manco con il primo nier. Così come tanta gente. Che poi a me il titolo all'inizio mi attrasse proprio per il protagonista atipico , un vecchio di ***** brutto quanto la fame che cerca di salvare la figlia (una volta tanto in **** al mondo, letteralmente). Ma di certo non perchè "agli occidentali piacciono gli omaccioni nerboruti" (lo vorrei vedere in faccia sto diversamente mongoloide).

Ma vedendo il protagonista originale, in primo luogo ho capito alcune "storture" della storia e dei rapporti fra pg. In secondo mi piaceva l'idea dei gemelli identici. In terzo mi piaceva proprio il look del protagonista. E ho rosicato. Ma tanto.
Non credo si possa parlare di protagonista originale, Replicant e Gestalt (e quindi i rispettivi Nier) sono progetti paralleli. E, comunque, al di là del design sono contento abbiano portato Gestalt (avere entrambe le versioni sarebbe stato meglio, naturalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il rapporto padre-figlia mi ha preso molto più di quanto avrebbe fatto un più abusato (almeno nei jrpg) fratello-sorella.

 
recap, di quanto sappiamo (molta roba io non l'avevo letta):[*]Tornerà Emil, insieme ad altri non precisati personaggi. Il protagonista (NdG: o i protagonisti? Kainè?) del primo NieR verrà menzionato (NdG: Nel primo caso... mi chiedo come sia possibile, visto che si parte dal finale D.)

in "Ending E", told in Grimoire Nier, after the Shadowlord disappeared, a program to reset the entire Replicant system begins its execution in the Forest of Myth, and Kainé goes to destroy it. The forgotten Nier is reunited with Kainé, as a young boy, reconstructed with the “memories” that the tree had of his first visit to the Forest of Myth.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sto editando con tutta la roba che trovo e mi sto rendendo conto di quanto io sia stato distante dal mondo videoludico, in questi mesi, per essermi perso tutte ste info.

 
Dall'immagine estratta nell'anteprima del filmato si capiscono molte cose...
- - - Aggiornato - - -

Confesso, ma io sono abbastanza intelligente da capire quando sbaglio, ammettere il torto e fare ammenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:travello:

 
in "Ending E", told in Grimoire Nier, after the Shadowlord disappeared, a program to reset the entire Replicant system begins its execution in the Forest of Myth, and Kainé goes to destroy it. The forgotten Nier is reunited with Kainé, as a young boy, reconstructed with the “memories” that the tree had of his first visit to the Forest of Myth.
ma si parte dal finale D, dovrebbe essere confermato.

 
Non credo si possa parlare di protagonista originale, Replicant e Gestalt (e quindi i rispettivi Nier) sono progetti paralleli. E, comunque, al di là del design sono contento abbiano portato Gestalt (avere entrambe le versioni sarebbe stato meglio, naturalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il rapporto padre-figlia mi ha preso molto più di quanto avrebbe fatto un più abusato (almeno nei jrpg) fratello-sorella.
Paralleli la ceppa. Son paralleli perchè square fece le palle talmente gonfie a cavia sul cambio protagonista per renderlo appetibile all'estero che per levarseli dal cavolo decisero per lo sviluppo di una versione """differente""" per il mercato estero.

E sottolineo il """differente""". E' TUTTO identico meno che il protagonista. Progetto parallelo? Ma chi volete pigliare per il **** :rickds:

- - - Aggiornato - - -

ma si parte dal finale D, dovrebbe essere confermato.
Endings A and B aren't actual endings, as endings C and D show the events directly afterwards, as well as ending E, which follows the events of ending D in NieR RepliCant.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo si possa parlare di protagonista originale, Replicant e Gestalt (e quindi i rispettivi Nier) sono progetti paralleli. E, comunque, al di là del design sono contento abbiano portato Gestalt (avere entrambe le versioni sarebbe stato meglio, naturalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il rapporto padre-figlia mi ha preso molto più di quanto avrebbe fatto un più abusato (almeno nei jrpg) fratello-sorella.
Credo sia una questione anche culturale , in Giappone il legame familiare è molto forte come anche gli obblighi che ne derivano (almeno ufficialmente) per cui culturalmente un fratello che si occupa della sorella essendo entrambi orfani aggiunge molto all'obbligo e rende la lotta per sopravvivere anche più importante, in Occidente più che tra fratelli quel tipo di legame con relativi obblighi c'è fra genitori e figli.

In questo senso non era sbagliato

 
Paralleli la ceppa. Son paralleli perchè square fece le palle talmente gonfie a cavia sul cambio protagonista per renderlo appetibile all'estero che per levarseli dal cavolo decisero per lo sviluppo di una versione """differente""" per il mercato estero.
- - - Aggiornato - - -

Endings A and B aren't actual endings, as endings C and D show the events directly afterwards, as well as ending E, which follows the events of ending D in NieR RepliCant.
Non so, non mi convince. Perchè non dirlo chiaramente, allora? Si parte dal finale E di Grimoire Nier (GG Square). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre voglio credere che la poesia dell'ending D, venga rispettata.

- - - Aggiornato - - -

Credo sia una questione anche culturale , in Giappone il legame familiare è molto forte come anche gli obblighi che ne derivano (almeno ufficialmente) per cui culturalmente un fratello che si occupa della sorella essendo entrambi orfani aggiunge molto all'obbligo e rende la lotta per sopravvivere anche più importante, in Occidente più che tra fratelli quel tipo di legame con relativi obblighi c'è fra genitori e figli.In questo senso non era sbagliato
Non saprei Dorsai. La tua mi sembra una visione un po' troppo mitizzata dell'oriente e dubito che un fratello maggiore occidentale, in quella situazione, agirebbe diversamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so, non mi convince. Perchè non dirlo chiaramente, allora? Si parte dal finale E di Grimoire Nier (GG Square). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifInoltre voglio credere che la poesia dell'ending D, venga rispettata.
Francamente non so. Però il finale E tutto sommato ha senso. E potrebbero essersi riferiti al finale d per il semplice fatto che i giocatori quello lo conoscono, il grimorio lo han letto veramente in pochi (che si, son pochi pure quelli che l'han giocato sto gioco...lo so). Ma sto inventando eh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non saprei Dorsai. La tua mi sembra una visione un po' troppo mitizzata dell'oriente e dubito che un fratello maggiore occidentale, in quella situazione, agirebbe diversamente.
Non mitizzata, parlo della concezione culturale , come da noi il rapporto familiare, la legge addirittura parla "del buon padre di famiglia" in certi enunciati , nella realtà abbiamo personaggi che si rifiutano di pagare il mantenimento ai figli dopo il divorzio, altri che non pagano loro gli studi, altri che mandano le figlie o le mogli sul marciapiede ,altri che stuprano le figlie.

é ormai una figura simbolica , un concetto culturale riconoscibile ed è vero che un fratello farebbe lo stesso, ma se non lo facesse sarebbe brutto e verrebbe giudicato male, ma se fosse il padre a rifiutarsi sarebbe anche peggio, sarebbe infame

 
Francamente non so. Però il finale E tutto sommato ha senso. E potrebbero essersi riferiti al finale d per il semplice fatto che i giocatori quello lo conoscono, il grimorio lo han letto veramente in pochi (che si, son pochi pure quelli che l'han giocato sto gioco...lo so). Ma sto inventando eh.
ci tocca pijare PS4 nel 2016, vedo che sei bello infognato, anche tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Curioso di sapere come si comporterà Dorsai a riguardo; se ben ricordo, a più riprese ha detto che probabilmente avrebbe saltato questa gen. NieR farà il miracolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ci tocca pijare PS4 nel 2016, vedo che sei bello infognato, anche tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Curioso di sapere come si comporterà Dorsai a riguardo; se ben ricordo, a più riprese ha detto che probabilmente avrebbe saltato questa gen. NieR farà il miracolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tanto la ps4 era già in lista... certo non avrò i soldi come non li ho avuti negli ultimi 3 anni.

Tutto quello che ho giocato (POCHISSIMO) l'ho fatto comprandolo a un euro su steam o facendomelo prestare da mio nipote. E' frustrante sta situazione.

 
ci tocca pijare PS4 nel 2016, vedo che sei bello infognato, anche tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Curioso di sapere come si comporterà Dorsai a riguardo; se ben ricordo, a più riprese ha detto che probabilmente avrebbe saltato questa gen. NieR farà il miracolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Probabile , ma parliamo sempre di 340 euro più gioco , insomma..., per di più per una console molto sbilanciata sul DD che io aborro

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque... gli artwork sono spettacolari così come il design in genere e della protagonista... ma ancora non ho avuto brividi più forti di quelli che mi da la musica del teaser trailer

 
Domanda seria, ma perchè dite che resta solo su PS4 davvero? Per me su PC arriva, quando non lo sò però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non mitizzata, parlo della concezione culturale , come da noi il rapporto familiare, la legge addirittura parla "del buon padre di famiglia" in certi enunciati , nella realtà abbiamo personaggi che si rifiutano di pagare il mantenimento ai figli dopo il divorzio, altri che non pagano loro gli studi, altri che mandano le figlie o le mogli sul marciapiede ,altri che stuprano le figlie.é ormai una figura simbolica , un concetto culturale riconoscibile ed è vero che un fratello farebbe lo stesso, ma se non lo facesse sarebbe brutto e verrebbe giudicato male, ma se fosse il padre a rifiutarsi sarebbe anche peggio, sarebbe infame
ora demonizzi l'occidente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

siamo tutti figli della stessa donna, come si suol dire. E, per quanto mi riguarda, pur essendo avanti in moltissime cose... le società orientali peccano su moltissime altre. Mi sta bene quello che dici, a livello culturale. Peccato poi che siano un popolo generalmente "freddo" a differenza...chessò, di noi italiani.

Magari faccio troppo riferimento al mio personalissimo rapporto con mio fratello... ma ecco, una roba del genere per me è prassi nella società moderna, figuriamoci in un mondo apocalittico e in rovina.

- - - Aggiornato - - -

Domanda seria, ma perchè dite che resta solo su PS4 davvero? Per me su PC arriva, quando non lo sò però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ci credo manco io, in questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top