Corte Suprema NieR Automata

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbè, 3,5 milioni di copie vendute col **** di 2B e non con i trailer ad E3, PGW e PSX, così è stato sentenziato. :asd:
non ho detto che ha venduto solo per quello ma che il marketing essenzialmente all'uscita del gioco is limitava a quello e alla demo , poi fra le recensioni entusiaste e gli appassionati hanno creato la voce del capolavoro come successo con persona 5 e da li è iniziato il boom , mica ha venduto 3,5 ml in un mese .

 
non ho detto che ha venduto solo per quello ma che il marketing essenzialmente all'uscita del gioco is limitava a quello e alla demo , poi fra le recensioni entusiaste e gli appassionati hanno creato la voce del capolavoro come successo con persona 5 e da li è iniziato il boom , mica ha venduto 3,5 ml in un mese .
Il che è smentito dai fatti, visto che il gioco era presente a tutti i più importanti eventi dedicati ai videogiochi, diversamente da Gestalt/Replicant che è stato pubblicizzato solo su riviste come Famitsu e Dengeki.

Anche la questione delle "gambe" è relativa, ha avuto gambe come tutti i million seller, ma questo non vuol dire che non sia partito subito forte: in Giappone già nella prima settimana superò il totale di NieR Gestalt + Replicant e in generale già ai primi di aprile, a meno di un mese dal lancio in NA ed Europa (ed un mese e mezzo dal lancio in Giappone), il gioco era ad 1 milione di copie vendute.

https://www.ign.com/articles/2017/04/04/nier-automata-digital-sales-total-shipments-surpass-one-million

 
La migliore pubblicità per Automata é stata avere alle spalle alcuni dei titoli più amati dagli appassionati della scorsa decade. Poi hanno contribuito tante cose a portarlo lì: culi, sketch comici di Taro, grande trailer, grande metacritic, action rpg open world, idea di due capolavori che si compensano a vicenda... ma dobbiamo dire che viviamo anche in un periodo molto fortunato in cui pure titoli commercialmente mediocri o bruciati, se continuano ad essere venerato negli anni, poi hanno una seconda chance (vedi Yakuza sdoganato in occidente, Valkyria, Nier, Crash, Spyro, FFVII, Psychonauts, Ueda games, Shenmue, RE horror e sai quanti altri) 

 
Storm_FF ha detto:
La migliore pubblicità per Automata é stata avere alle spalle alcuni dei titoli più amati dagli appassionati della scorsa decade. Poi hanno contribuito tante cose a portarlo lì: culi, sketch comici di Taro, grande trailer, grande metacritic, action rpg open world, idea di due capolavori che si compensano a vicenda... ma dobbiamo dire che viviamo anche in un periodo molto fortunato in cui pure titoli commercialmente mediocri o bruciati, se continuano ad essere venerato negli anni, poi hanno una seconda chance (vedi Yakuza sdoganato in occidente, Valkyria, Nier, Crash, Spyro, FFVII, Psychonauts, Ueda games, Shenmue, RE horror e sai quanti altri) 
Mi ricordo che taro ad ogni intervista si.presentava con la "capoccia", giá quello amplificò di molto il personaggio.
 
Storm_FF ha detto:
La migliore pubblicità per Automata é stata avere alle spalle alcuni dei titoli più amati dagli appassionati della scorsa decade. Poi hanno contribuito tante cose a portarlo lì: culi, sketch comici di Taro, grande trailer, grande metacritic, action rpg open world, idea di due capolavori che si compensano a vicenda... ma dobbiamo dire che viviamo anche in un periodo molto fortunato in cui pure titoli commercialmente mediocri o bruciati, se continuano ad essere venerato negli anni, poi hanno una seconda chance (vedi Yakuza sdoganato in occidente, Valkyria, Nier, Crash, Spyro, FFVII, Psychonauts, Ueda games, Shenmue, RE horror e sai quanti altri) 
Mi ricordo che taro ad ogni intervista si.presentava con la "capoccia", giá quello amplificò di molto il personaggio.
Si é creato un personaggio, come Fares di A Way Out ai VGA

Shit SQEX

 
Dovete togliervi il vizio di ragionare da "utenti di forum" quando parlate di marketing e cose varie :asd: dato che non rappresentano neanche l'1% delle vendite totali di un videogioco, ve lo assicuro.

 
Dovete togliervi il vizio di ragionare da "utenti di forum" quando parlate di marketing e cose varie :asd: dato che non rappresentano neanche l'1% delle vendite totali di un videogioco, ve lo assicuro.
Ok, ma anche vista così mi sembra abbastanza stupido dire che la spinta pubblicitaria maggiore sia stata dovuta al **** :asd:  

 
Ok, ma anche vista così mi sembra abbastanza stupido dire che la spinta pubblicitaria maggiore sia stata dovuta al **** :asd:  
Semplicemente ci sono tantissimi modi di fare marketing, è una scienza gigantesca, io ci ho fatto su laurea triennale e specialistca, e senza aver preso 110 e lode non ci va molto per capire che il target di qualsivoglia gioco non sia l'utenza dei forum, che rappresentano (a essere generoso) la punta di un immenso iceberg fatto di acquirenti che i forum non sanno manco cosa siano. Parliamo tipo del 99% dell'utenza media di un videogioco, forse pure di più.

PS. figo l'ultimo dei Daughters eh :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Semplicemente ci sono tantissimi modi di fare marketing, è una scienza gigantesca, io ci ho fatto su laurea triennale e specialistca, e senza aver preso 110 e lode non ci va molto per capire che il target di qualsivoglia gioco non sia l'utenza dei forum, che rappresentano (a essere generoso) la punta di un immenso iceberg fatto di acquirenti che i forum non sanno manco cosa siano. Parliamo tipo del 99% dell'utenza media di un videogioco, forse pure di più.

PS. figo l'ultimo dei Daughters eh :asd:
Però non vedrei il discorso "Platinum + Taro" come qualcosa di esclusivamente forumistico. Nel senso che sicuramente il passaparola si è originato de lì, ma Square è stata capacissima di vendere quell'immagine più di nicchia anche al pubblico, anche con le infinite apparizioni mediatiche di Taro che da solo è un personaggio. A questa si è sicuramente aggiunta la stranezza di molti aspetti del gioco che l'hanno reso un fenomeno diffuso nei vari social ("il gioco pazzo giapponese"), e sicuramente anche il discorso **** rientrava nel discorso, ma non credo sia l'unico.

PS Sì, grandioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I forum sono una delle fonti maggiori a cui attingono, volontariamente o involontariamente, tutti gli influencer, dagli YouTuber ai recensori, dal commesso all'amico che ti consiglia un gioco. C'e' un influenza forte dei forum, pur essendo meno dell'1% degli acquirenti valiamo minimo venti volte tanto grazie a questo effetto cascata. Non sono condizione né necessaria né sufficiente in assoluto, ma abbiano tenuto in vita Shenmue e Nier e frenato le follie di EA e MS. E' sempre un braccio di ferro ma non contiamo certo l'1% :asd:

 
I forum sono una delle fonti maggiori a cui attingono, volontariamente o involontariamente, tutti gli influencer, dagli YouTuber ai recensori, dal commesso all'amico che ti consiglia un gioco. C'e' un influenza forte dei forum, pur essendo meno dell'1% degli acquirenti valiamo minimo venti volte tanto grazie a questo effetto cascata. Non sono condizione né necessaria né sufficiente in assoluto, ma abbiano tenuto in vita Shenmue e Nier e frenato le follie di EA e MS. E' sempre un braccio di ferro ma non contiamo certo l'1% :asd:
Quoto, il fatto che gli acquirenti principali non siano gli "utenti dei forum" è verissimo, ma rispetto anche solo a 2-3 anni fa anche gli stessi forum sono cambiati drasticamente, diminuendo notevolmente per "densità abitativa" perché soppiantati dai social, ma rimanendo in quanto "referenti specializzati" : l'utenza "informata" è una percentuale minore, ma è il principale referente di tutte quelle figure che fanno da intermediari con l'utenza "di massa" (in primis YouTuber), motivo per il quale il "passaparola" oggi ha un valore ancora più importante che in passato.

Oggi l'utente medio non sa ancora niente di first party, esclusive, sh cazzi e mazzi, ma riesce ad assorbe inconsciamente o meno che certi giochi sono "meritevoli" prima ancora di sapere di cosa parlino. Automata potrebbe benissimo essere uno di questi casi (in scala relativa ovviamente) visto anche come l'iconografia del gioco si presta molto bene a tutta una serie di manifestazioni collaterali (social di immagini, cosplayer, action figures, parodie/citazioni e così via) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovete togliervi il vizio di ragionare da "utenti di forum" quando parlate di marketing e cose varie :asd: dato che non rappresentano neanche l'1% delle vendite totali di un videogioco, ve lo assicuro.
Vabbè, se per marketing aggressivo s'intende la pubblicità in televisione ed i banner in giro per internet i soli giochi giapponesi con un marketing aggressivo sono i FF ed i titoli Nintendo. :asd:

 
Dovete togliervi il vizio di ragionare da "utenti di forum" quando parlate di marketing e cose varie :asd: dato che non rappresentano neanche l'1% delle vendite totali di un videogioco, ve lo assicuro.
Dipende, prima dell'avvento dei social per alcuni titoli di nicchia rappresentavano quasi il 100% delle vendite.

E titoli come nier automata vendono grazie a forum+social, la gente comune si compra altra roba ( GTA, magari RDR, o al massimo FF rimanendo in ambiente se)

Faccio un esempio: tutti quelli che l'hanno preso su steam solo l'1% ha dato un'occhiata al forum ufficiale, che è li alla portata di due click? imho il 70% come minimo ci ha dato almeno una letta, anche solo per i settaggi della grafica. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche no. Chi lo ha preso su steam è passato sicuro dalle discussioni perchè Kaldanien ha il topic lì.

E pure chi lo ha piratato c'è passato dato che se metti lo special k, ti riconosce la copia non legittima e ti dice di attaccarti.

cmq il gioco fa schifo e Taro non capisce una sega.

e in Platinum son dei cani: il bs si può riassumere in spamma un tasto e vinci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche no. Chi lo ha preso su steam è passato sicuro dalle discussioni perchè Kaldanien ha il topic lì.

E pure chi lo ha piratato c'è passato dato che se metti lo special k, ti riconosce la copia non legittima e ti dice di attaccarti.

cmq il gioco fa schifo e Taro non capisce una sega.

e in Platinum son dei cani: il bs si può riassumere in spamma un tasto e vinci.
0/10

Try again

 
anche no. Chi lo ha preso su steam è passato sicuro dalle discussioni perchè Kaldanien ha il topic lì.

E pure chi lo ha piratato c'è passato dato che se metti lo special k, ti riconosce la copia non legittima e ti dice di attaccarti.
Eh, esatto.

 
Equamente valutato: la sensibilità della critica videoludica ne ha ampiamente elogiato i pregi e messo in risalto i (marginali) difetti.

E' senza dubbio uno dei giochi che più mi hanno rapito sotto il profilo emozionale in tutta la mia "carriera" di videogiocatore.

Il punto più alto del titolo è la narrativa, che pur non uscendo dal tracciato della fantascienza contemporanea, per me è di una raffinatezza espressiva unica, a maggior ragione se contestualizzata all' interno dell'ambito videoludico.

Come per le opere di Nihei, anche per Taro lo sfondo ed il contesto acquisiscono un significato ed un valore espressivo superiore a quello dei personaggi che vi si muovono attraverso, nonostante questi siano caratterizzati in maniera eccelsa ed è davvero difficile non empatizzare con 9S, 2B (rispettivamente, se vogliamo, i Cibo e Killy di Blame!) Simone, Eve o Pascal.

(Le analogie tra le opere di Nihei e Taro sono tante, per citarne qualcuna: i concetti di Netsphere, Safeguard e quello incarnato dalla Toha Heavy Industries, pur questi acquisendo connotati diversi a seconda dell'universo narrativo in cui di volta in volta sono stati inseriti).

Il tema della vita sintetica è qui riproposto con la freschezza e l'originalità di Nihei ai tempi di Blame! (pur non dimenticando affatto i successivi Noise, Abara e Biomega) e come per quest'ultimo,lo scenario imbastito dal visionario Taro è descritto così bene che mi riesce difficile pensare che chiunque sia attratto da quel tipo di fantascienza non possa che rimanerne colpito, se non turbato.

EDIT: Ovviamente parlo da "utente di forum" , nicchia a cui credo, nonostante tutto, sia rivolta questo tipo di produzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
tl, dr: pure a me piace il cuIo di 2b.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top