PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Diciamo che mi hai fatto capire un po di cose e riguardo al finale segreto che mi diresti?

 
Diciamo che mi hai fatto capire un po di cose e riguardo al finale segreto che mi diresti?

qua c'è altra roba, perchè i pod durante il gioco "imparano " a non essere dei semplici robot ma "acquisiscono" una coscienza , e sono loro a salvarli .

e non ci sono risposte a tutto , molte cose sono ambigue e si può solo andare ad ipotesi .

 
Infatti del vero finale non ho capito granchè e mi leggerò in futuro delle wiki per capirlo un po meglio, ma non vedevo l'ora di finirlo sto gioco onestamente. :morris82:
Non capisco perchè la gente lo idolatri così tanto, ci ho visto solo la follia totale di un uomo che evidentemente non ha tutte le rotelle a posto. :asd:
Ti fa "schifo" perchè non l'hai capito appieno appunto.

se lo avessi pagato sul serio mi sarebbero girate le palle per giocare ad un titolo così folle, menomale però che altri utenti del forum nelle pagine precedenti non l'hanno apprezzato del tutto e quindi non sono l'unico per fortuna. :asd:
Vabbè che brutta frase a tutto campo.

Non ho voglia di provare a spiegarti personaggi, trama e quant'altro per un titolo che non vedevi l'ora di levare il cd dalla console.

 
Infatti del vero finale non ho capito granchè e mi leggerò in futuro delle wiki per capirlo un po meglio, ma non vedevo l'ora di finirlo sto gioco onestamente. :morris82:
Non capisco perchè la gente lo idolatri così tanto, ci ho visto solo la follia totale di un uomo che evidentemente non ha tutte le rotelle a posto. :asd:
Che Taro sia folle è risaputo. :asd: , e gli si vuole bene per quello :asd:Sto NieR Automata comunque è un grsn gioco, sicuramente uno dei migliori di quest'anno e forse uno dei migliori su PS4, semplicemente non faceva per te, la trama comunque se si seguiva per bene si carpiva abbastanza bene, forse molte cose non le hai colte nel modo giusto.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Non ho voglia di provare a spiegarti personaggi, trama e quant'altro per un titolo che non vedevi l'ora di levare il cd dalla console.
Non serve grazie me l'ha spiegata l'altro utente e si il gioco dopo 40 ore inizia a rompere le palle onestamente anche per via delle missioni secondarie ultra ripetitive e di puro facchinaggio tra un luogo e l'altro, il finale è stata come una liberazione e sono una persona che se un gioco gli piace non si scazza a giocarlo ovviamente. :sisi:
 
Non serve grazie me l'ha spiegata l'altro utente e si il gioco dopo 40 ore inizia a rompere le palle onestamente anche per via delle missioni secondarie ultra ripetitive e di puro facchinaggio tra un luogo e l'altro, il finale è stata come una liberazione e sono una persona che se un gioco gli piace non si scazza a giocarlo ovviamente. :sisi:
Nessuno ti ha costretto a fare tutte le secondarie , non capiro' mai il senso di fare qualcosa controvoglia ,ovvio che poi il gioco diventa un fastidio.

 
Non serve grazie me l'ha spiegata l'altro utente e si il gioco dopo 40 ore inizia a rompere le palle onestamente anche per via delle missioni secondarie ultra ripetitive e di puro facchinaggio tra un luogo e l'altro, il finale è stata come una liberazione e sono una persona che se un gioco gli piace non si scazza a giocarlo ovviamente. :sisi:
Se non ti piaceva perchè hai fatto tutte le secondarie allora? tanto il platino te lo sarai comprato di sicuro dal venditore di trofei, trofeo più, trofeo meno, potevi comprarti pure quello delle secondarie. Sempre meglio di farlo controvoglia e ammettere di non aver colto niente del gioco perchè non era nei tuoi gusti e giocarlo da scazzati.

Ps: diciamo che il tutto (finale compreso) è un attimo più complesso della spiegazione che ti ha dato l'altro utente, che come ti ha giustamente detto è giusto una goccia del vaso, ma non credo ti interessi più di tanto approfondire i "pipponi esistenziali" di Nier.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo gioco è l'anti gioco moderno dove puoi permetterti di fregartene dei dialoghi e capire lo stesso la trama perché è semplice e ti sbatte tutto in faccia .

Nier è un puzzle complesso , devi essere tu a collegare i puntini che ti vengono dati .

Praticamente i giochi di oggi come trama si fermerebbero alla prima run dove tutto sembra semplice e scontato , buoni vs cattivi ecc .

Invece nier come un disegno che prende forma da quella base aggiunge sempre piu dettagli , stravolgendo ogni minima cosa e dando un significato a cose a cui non davi importanza , perché se i personaggi dicono una cosa o qualcuno si comporta in un certo modo non è casuale ma c'è dietro un significato.

 
Giocandolo mi fa tornare la nostalgia per i titoli ps2, non ho la minima idea perchè, sarà del suo essere così diretto, o forse perchè era quello che cercavo davvero in FFXV

Un unico dubbio, cosa serve fondere chip uguali?

p.s. il framerate è sempre così ballerino per tutto il gioco?

 
Un unico dubbio, cosa serve fondere chip uguali?
p.s. il framerate è sempre così ballerino per tutto il gioco?

Se fondi chip uguali quel chip diventa più forte, esempio: chip forza +1 + chip forza +1 = chip forza +2

Eh, il frame fuori dalle battaglie è parecchio ballerino.

 
Ok, si poi c'ero arrivato, vedo che conviene tenere i chip col costo basso, ho letto solo ora che quelli col rombo son quelli "ottimali" col minor costo di spazio

Ultimo dubbio rimasto, ma le mille quest che mi si aprono possono svanire o posso farle anche più tardi?

Praticamente sono

a quando i goliath spuntano nella città abbandonata e devo ispezionare il cratere
 
in primis 9s e 2b non sanno del loop , il conflitto viene portato avanti alla ia delle macchine che per progredire decide che il conflitto serve.

9s non è innamorato di 2b , lui la odia incosciamente perchè lei è destinata ad ucciderlo ogni volta che lui va vicino alla verità che l'umanità è morta.

a2 è incazzata col mondo , perchè scopre il segreto della yorha e dello scopo della sua esistenza ed è praticamente la beta del progetto yorha.

e questo è solo una goccia del vaso :asd:
Una cosa, magari ricordo malissimo io

2B dovrebbe essere al corrente del "loop", non al 100%, ma comunque qualche traccia è come se le rimanesse in memoria
 
Tra il mio ultimo post e il down del forum per il cambio server ho fatto in tempo a platinarlo :rickds:

Ho millemila domande, temo però che sia necessario un seguito perchè lascia aperte davvero mille porte

 
Tra il mio ultimo post e il down del forum per il cambio server ho fatto in tempo a platinarlo :rickds:
Ho millemila domande, temo però che sia necessario un seguito perchè lascia aperte davvero mille porte
falle , è sempre bello parlarne anche se un po la memoria latita :asd:

 
Dunque, un po' di riflessioni/domande a caso, perchè il materiale è veramente enorme (come lo era nel primo)

La domanda principale che mi sta frullando ancora in testa è: chi ha creato veramente project yohra?

In vari file si trova scritto più volte che qualcuno, probabilmente una cerchia ristretta di androidi che rimangono in vita dopo il fallimento del project Gestalt, e nella fattispecie il successore (nell'ultimo file del ProjectGestalt vengono chiamati Project Commeettee qualcosa) decidono di stabilire questo Project Yorha per non far disperare e andare nel caos il resto degli androidi. La loro unica ragione di vita è sparita per sempre (gli umani) e decidono così di inventarsi la scusa del Concilio degli Umani sulla luna, quando in verità c'è solo un server con i geni dei Gestalt e poco altro che sono riusciti a racimolare dalla fine del primo Nier.

Così gli androidi rimasti devono continuare a scontrarsi per sempre, credo, con le macchine, create dagli alieni (anche questi mai visti, ma sembra siano stati sconfitti dalle loro stesse creazioni) che sono arrivati sulla Terra in un non precisato anno dopo la fine del primo Nier.

Al tempo stesso Yohra nasce con l'idea fin dall'inizio di dover essere eradicato per sempre una volta raggiunto il suo obiettivo, che da un punto di vista degli androidi che lo istituiscono, non capisco quale sia. Nonostante tutto queste sono info che non vengono date a nessuno, nemmeno al Commander sul bunker, solo pochissimi androidi ne sono a conoscenza (e nel gioco non ne vedi 1)

Adesso entra in gioco il network/red girls delle macchine, che a mio avviso sono i veri creatori del project yohra (ricordiamo che gli androidi hanno un machine core come base del black box), e gli unici che possono trarne beneficio. Poco dopo aver ucciso gli alieni si rendon conto di dover combattere con gli androidi, che sono però deboli, e progredendo sempre più capiscono che li avrebbero sterminati del tutto, rendendo di fatto NULLA la loro esistenza (sono nati con l'incipit di scontrarsi con gli android). Per questo, tramite il network, creano delle unità appositamente "diverse" come pascal, il re, il luna park etc per far si di essere sempre ad un livello come gli androidi, per non superarli e ucciderli del tutto. Qui poi entra in gioco un contatto del network delle macchine con gli archivi umani di 7-8000 anni prima, vengono a conoscenza della guerra, amore, odio, morte, project gestalt etc e il network capisce che per liberarsi definitivamente da questa guerra devono evolversi oltre, devono studiare di pari passo con gli android mentre li combattono e raggiungere una loro coscienza etc

Da qui la creazione del project yohra, con un continuo loop delle varie generazioni di androidi, la prima la linea di cui faceva parte A2 (stupenda la storia della missione suicida) da cui poi partono tutte le basi per i successivi androidi, come 2B/E stessa, che ha un unico compito, uccidere 9S quando questo scopre la verità su Yohra etc. E qui uno si chiede, perchè Yohra allora crea 9S se deve ucciderlo ogni volta che si spinge oltre? Perchè le unità scanner sono fondamentali per mandare avanti lo sviluppo di nuovi androidi etc e questo serve pure al network delle macchine per imparare sentimenti etc

Ed io credo che dalla nascita di Adam&Eve, vale a dire delle macchine con sembianze umane, degli androidi, con sentimenti, con coscienza della morte, vita etc il progetto del network/torre è completo, e non hanno più assolutamente bisogno di Yorha, degli androidi etc, infatti mandano le loro coscienze nello spazio alla ricerca di nuovi pianeti (finale di 9S che poi sfocia in finale E)

Poi dal punto di vista degli androidi stessi il resto è abbastanza chiaro, tutto la backstory di Anemone e il suo gruppetto di Resistenza quando vengono a contatto con A2 e gli altri 3 androidi è fantastico, spiegato benissimo.

Un'unica cosa su 2B, in alcuni frangenti sa del loop al quale è sottoposta, come nel primo finale dove dice "Perchè deve finire sempre così!" mentre in gran parte del gioco è totalmente allo scuro. Penso sia una cosa tipo istintiva? Forse non se ne rende conto?

Questa una delle mie interpretazioni, possibile che abbia dimenticato/mancato qualcosa che la rende totalmente inverosimile, però vorrei sapere un po' di altri pareri sulla questione, è da un po' di giorni che penso solo a sto "giochino"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, un po' di riflessioni/domande a caso, perchè il materiale è veramente enorme (come lo era nel primo)

La domanda principale che mi sta frullando ancora in testa è: chi ha creato veramente project yohra?

In vari file si trova scritto più volte che qualcuno, probabilmente una cerchia ristretta di androidi che rimangono in vita dopo il fallimento del project Gestalt, e nella fattispecie il successore (nell'ultimo file del ProjectGestalt vengono chiamati Project Commeettee qualcosa) decidono di stabilire questo Project Yorha per non far disperare e andare nel caos il resto degli androidi. La loro unica ragione di vita è sparita per sempre (gli umani) e decidono così di inventarsi la scusa del Concilio degli Umani sulla luna, quando in verità c'è solo un server con i geni dei Gestalt e poco altro che sono riusciti a racimolare dalla fine del primo Nier.

Così gli androidi rimasti devono continuare a scontrarsi per sempre, credo, con le macchine, create dagli alieni (anche questi mai visti, ma sembra siano stati sconfitti dalle loro stesse creazioni) che sono arrivati sulla Terra in un non precisato anno dopo la fine del primo Nier.

Al tempo stesso Yohra nasce con l'idea fin dall'inizio di dover essere eradicato per sempre una volta raggiunto il suo obiettivo, che da un punto di vista degli androidi che lo istituiscono, non capisco quale sia. Nonostante tutto queste sono info che non vengono date a nessuno, nemmeno al Commander sul bunker, solo pochissimi androidi ne sono a conoscenza (e nel gioco non ne vedi 1)

Adesso entra in gioco il network/red girls delle macchine, che a mio avviso sono i veri creatori del project yohra (ricordiamo che gli androidi hanno un machine core come base del black box), e gli unici che possono trarne beneficio. Poco dopo aver ucciso gli alieni si rendon conto di dover combattere con gli androidi, che sono però deboli, e progredendo sempre più capiscono che li avrebbero sterminati del tutto, rendendo di fatto NULLA la loro esistenza (sono nati con l'incipit di scontrarsi con gli android). Per questo, tramite il network, creano delle unità appositamente "diverse" come pascal, il re, il luna park etc per far si di essere sempre ad un livello come gli androidi, per non superarli e ucciderli del tutto. Qui poi entra in gioco un contatto del network delle macchine con gli archivi umani di 7-8000 anni prima, vengono a conoscenza della guerra, amore, odio, morte, project gestalt etc e il network capisce che per liberarsi definitivamente da questa guerra devono evolversi oltre, devono studiare di pari passo con gli android mentre li combattono e raggiungere una loro coscienza etc

Da qui la creazione del project yohra, con un continuo loop delle varie generazioni di androidi, la prima la linea di cui faceva parte A2 (stupenda la storia della missione suicida) da cui poi partono tutte le basi per i successivi androidi, come 2B/E stessa, che ha un unico compito, uccidere 9S quando questo scopre la verità su Yohra etc. E qui uno si chiede, perchè Yohra allora crea 9S se deve ucciderlo ogni volta che si spinge oltre? Perchè le unità scanner sono fondamentali per mandare avanti lo sviluppo di nuovi androidi etc e questo serve pure al network delle macchine per imparare sentimenti etc

Ed io credo che dalla nascita di Adam&Eve, vale a dire delle macchine con sembianze umane, degli androidi, con sentimenti, con coscienza della morte, vita etc il progetto del network/torre è completo, e non hanno più assolutamente bisogno di Yorha, degli androidi etc, infatti mandano le loro coscienze nello spazio alla ricerca di nuovi pianeti (finale di 9S che poi sfocia in finale E)

Poi dal punto di vista degli androidi stessi il resto è abbastanza chiaro, tutto la backstory di Anemone e il suo gruppetto di Resistenza quando vengono a contatto con A2 e gli altri 3 androidi è fantastico, spiegato benissimo.

Un'unica cosa su 2B, in alcuni frangenti sa del loop al quale è sottoposta, come nel primo finale dove dice "Perchè deve finire sempre così!" mentre in gran parte del gioco è totalmente allo scuro. Penso sia una cosa tipo istintiva? Forse non se ne rende conto?

Questa una delle mie interpretazioni, possibile che abbia dimenticato/mancato qualcosa che la rende totalmente inverosimile, però vorrei sapere un po' di altri pareri sulla questione, è da un po' di giorni che penso solo a sto "giochino"

la seconda parte sulla rete delle macchine mi sembra errata . Da quel che ricordo è come hai detto prima , gli androidi rimasti creano yorha per dare uno scopo agli androidi stessi per continuare la guerra . Il perchè resettino è per prevenire che la verità possa venire a galla .

La rete delle macchine quando comincia a prendere una coscienza capisce che per evolversi deve far durare il conflitto , per questo dura da cosi tanto tempo .

adam e eve sono il risultato di quell'evoluzione perchè come viene fatto vedere la stessa rete poi non è fatta da un'unica coscienza ma da varie forme di persiero .

la rete è diventata in quel modo per l'evoluzione che ha avuto non era cosi dal principio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, nel post dell'altro giorno mi ero dimenticato

di parlare del finale E, una roba mai vista in un gioco, o quantomeno non ne ricordo di così particolari. combattere contro i credits, gente random che ti incita, che poi sei costretto a summonare (qualcuno seriamente è riuscito a finirlo da solo? :rickds:) con weight of the world che diventa un chorus. da lacrimoni davvero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top