Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La quest la trovi al villaggio delle biomacchine, nel caso volessi trovarla, si trova in una casetta un po' a destra fuori del villaggio.
Fondamentalnte c'e' una biomacchina che viene considerato un grande filosofo/intellettuale, e ci sono altre biomacchine che l'adorano e cercano di fare colpo su di lui mandandogli dei regali.
sono:
1) la biomacchina truccata al villaggio
2) la biomacchina innamorata nelle case del deserto vicino al punto di salvataggio.
3) la biomacchina con un sogno al luna park.
Il bello che portando i regali a Jean Paul, questo denigrera' i suddetti definendoli m***a.
Ma riferendo il messaggio alle 3 biomacchine innamorate esse saranno ancora + convinte di amarlo e della sua grandezza.
Ora ovviamente non si puo' dire con certezza, ma giudicando dalla sagoma, la biomacchina amata da Simone e' proprio Jean Paul, e quindi si puo' pensare alla cantante d'opera come una estremizzazione dell'idolatria o dell'amore non corrisposto e cieco.
Sì la quest l'avevo trovata ma l'avevo completata solo per 1/3 quindi non sapevo come andava a finire (anzi credevo che passando al secondo percorso sarebbe rimasta in attesa di essere completata). Molto interessante, in effetti poteva essere proprio lui il desiderio della cantante, non ci avevo fatto caso. Grazie mille!
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Finito ieri sera con tutti i tutti i finali principali A, B, C, D, E. Che dire... resto della mia idea.
Nel dubbio metto in spoiler anche se non descrivo parti di trama vera e propria
tutto quello che c’è serve ma ci sono modi intelligenti di applicarlo e modi stupidi, per me fa parte della seconda.
Tutto quello che c’è serve unicamente al messaggio e alla filosofia, compresa la frustrazione, ma ci sono sistemi più intelligenti per spazientire/frustrare il giocatore e fornirgli dettagli, indizi e lore in generale(dark souls per esempio).
Il giocatore deve “solo” accettare e partecipare al messaggio che arriva a discapito di tutto il resto. Onestamente la narrazione a puzzle anche se sensata non mi ha nemmeno fatto sentire il peso delle mie scelte più di tanto.
Personaggi davvero caratterizzati, visibili e in empatia troppo verso la fine e troppo poco durante (e si, 5 minuti di video con contenuti, dialoghi e regia come si deve credo che avrebbero reso di più di tutto quel testo sparso), per affezionarsi bisogna volerlo proprio tanto ma è un lavoro che dovrebbe fare il gioco mica io.
Se lo facevano frustrante in modo intelligente invece che frustrante e basta (open world del caz con una punta di cs)e con video belli come nell’ultima parte e ben distribuiti, secondo me coinvolgeva di più, valorizzava meglio le scelte da fare grazie ad una miglior empatia con i personaggi e dava anche più senso al joypad inteso come “videogioco” (visto che dovrebbe esserlo), che invece serve a recapitare il messaggio e basta.
La domanda è: si è disposti a rompersi le balotas per 25 ore su 30 per valutare il messaggio, la filosofia
del gioco e far parte della cosa?
A me sono rimaste più le 30 ore sul groppone che il resto quindi rispondo no.
Resto dell’idea che un qualcosa di più lineare (anche intervallato da aree più grandi) avrebbe intensificato il tutto meglio di così, che un cs più stratificato avrebbe consentito battaglie memorabili
(si, anche frustranti, sudore e sangue)
e/o che eventualmente un open world pensato bene non avrebbe recato danno al risultato se ben bilanciato
(sempre sudore e sangue).
Il terrore e la tristezza di andare in guerra e tutto il resto, la frustrazione per ottenere un risultato sarebbero stati comunque percepibili e
avrebbe giovato di più al “videogioco” senza danneggiare troppo il messaggio, per me accade il contrario.
Troppo estremo così, strutturato male, è un messaggio recapitato con un sistema figo (i nostri amati videogiochi) ma contemporaneamente si scorda (o evita volutamente) il compromesso tra i 2, e qui smette di essere figo (cosa che kojima invece riesce a fare con i suoi alti e bassi ma comunque meglio di così.
Bella l’idea generale, brutte le scelte per metterla in pratica a mio parere.
Non sto a scrivere altro o a rispondere su tutto il possibile discorso filosofico o sul come è stato raccontato ancora e ancora e ancora perché ho già espresso tutto il mio modo di vedere nei post precedenti e in questo qui. Una volta finito il mio parere non è cambiato anche se ho apprezzato molto la parte finale della terza run.
In sintesi.
Messaggio ok, buona l’idea generale ma la “parte videogiocosa” è troppo sacrificata come se non ci fossero alternative.
Lasciato così bastava la metà del tempo per arrivare al medesimo risultato senza che variasse alcunché.
L’ho finito per curiosità, ma la curiosità non me l’ha messa il gioco, me l’hanno messa le cose che si leggono in giro, i pareri sui forum di discussione è così via. Il gioco da solo non è riuscito a guadagnarsi la fiducia che serve per proseguire e arrivare al termine.
Continuo a pensarla diversamente mi spiace. Usa un videogioco per veicolare messaggi anche per l'interattività che un videogioco offre. Non so se è più messaggio o più videogioco fattostà che per me il punto è sempre lì. Vuole darti un messaggio e vuole farti giocare, vuole fare l'rpg e vuole fare l'action ma come è stato amalgamato il tutto risulta pesante e noiosetto. Anche le singole parti se le guardo singolarmente le trovo scarse ad eccezione della storia che però è raccontata (come abbiamo già detto) da sussurri e dettagli, quindi non credo punti su un ritmo vivace ed è immersa in un gameplay a mio parere scadente, non mi aiuta a stare sveglio.
Alzando la difficoltà comunque non appaiono magicamente possibilità o strutture nel combat system che quello è, quello resta. Sparare un missile al posto di un laser non lo rende nè complesso, ne strategico se non hai modo di scendere in profondità e mettere in piedi una qualche strategia per tirare giù il nemico. E in profondità non ci si può scendere perchè la profondita nel cs è poca. Non è questione di difficoltà del gioco, è struttura.
Ammetto che a livello difficile dai un utilità all'equip che a difficoltà normale non ha.
E chiariamo che ci sono giochi quasi di Medda ma hanno un picco talmente alto da passare sopra a tutto, il picco che vedete qui semplicemente io non lo vedo.
Ci sono anche giochi che trovo più comunicativi nonostante un decimo del testo che appare qui (e altrove), anche solo per quanto esprimono a livello visivo o per come fai le cose (SOTC, ICO) ma qui è soggettivo. In quei giochi però il gameplay è curato, non è pieno di tutto ma pieno di niente. Qui io lo trovo noioso proprio, se mi stava dando un messaggio dormivo.
Mi sono piaciute le parti in 2d e le parti sparatutto sull'esocheletro, c'è tutto quel che serve lì, peccato che resti sempre quello e che non si accorga ad un certo punto di essere atterato in un action/rpg open world 3d.
Non usa solo un "videogioco per veicolare messaggi", usa il videogioco per veicolare messaggi come solo un videogioco può fare. Che è un attimo diverso. Alcune quest ne sono un palese esempio, così come le mille chicche di sceneggiatura che Taro ha inserito (chicche in cui c'è interazione con il giocatore, ma tant'è).
Poi non è che "vuole fare l'rpg e vuole fare l'action", è un A-rpg, genere che esiste da decenni.
Il discorso sul gameplay lo trovo strano. Se ti lamenti dello spamming di quadrato, non puoi dire che non cambia nulla ad hard. Devi imparare meglio i pattern nemici, devi switchare arma, devi usare il pod molto più spesso e si schiva tanto se vuoi essere efficiente. Capisci quindi che lo spam di quadrato diventa un malus enorme. Le "possibilità del gameplay" di conseguenza si fanno sentire, perché le devi sfruttare, non devi (e non puoi) spammare quadrato brainless, quantomeno non per la maggioranza dell'avventura e non per buona parte dei boss, inoltre devi necessariamente far progredire il tuo personaggio nel modo migliore. Il BS di per sé rimane semplice, questo è indubbio, ma sa divertire e intrattenere nella sua semplicità. Ritengo tu stia eccessivamente devastando e smontando un sistema che funziona, pur con i suoi evidenti problemi, sulla base di un palese rinnegare a forza un metodo easy per ovviare al pessimo bilanciamento. Non è neanche lontanamente un combat system di eccellenza, ma non mi sembra né mediocre né insufficiente.
Se vogliamo essere così estremisti sulla concezione di un Combat System e su come viene bilanciato, cominciamo a cestinare la stragrande maggioranza degli A-Jrpg. Per non dire "quasi totalità".
Non usa solo un "videogioco per veicolare messaggi", usa il videogioco per veicolare messaggi come solo un videogioco può fare. Che è un attimo diverso. Alcune quest ne sono un palese esempio, così come le mille chicche di sceneggiatura che Taro ha inserito (chicche in cui c'è interazione con il giocatore, ma tant'è).Poi non è che "vuole fare l'rpg e vuole fare l'action", è un A-rpg, genere che esiste da decenni.
Il discorso sul gameplay lo trovo strano. Se ti lamenti dello spamming di quadrato, non puoi dire che non cambia nulla ad hard. Devi imparare meglio i pattern nemici, devi switchare arma, devi usare il pod molto più spesso e si schiva tanto se vuoi essere efficiente. Capisci quindi che lo spam di quadrato diventa un malus enorme. Le "possibilità del gameplay" di conseguenza si fanno sentire, perché le devi sfruttare, non devi (e non puoi) spammare quadrato brainless, quantomeno non per la maggioranza dell'avventura e non per buona parte dei boss, inoltre devi necessariamente far progredire il tuo personaggio nel modo migliore. Il BS di per sé rimane semplice, questo è indubbio, ma sa divertire e intrattenere nella sua semplicità. Ritengo tu stia eccessivamente devastando e smontando un sistema che funziona, pur con i suoi evidenti problemi, sulla base di un palese rinnegare a forza un metodo easy per ovviare al pessimo bilanciamento. Non è neanche lontanamente un combat system di eccellenza, ma non mi sembra né mediocre né insufficiente.
Se vogliamo essere così estremisti sulla concezione di un Combat System e su come viene bilanciato, cominciamo a cestinare la stragrande maggioranza degli A-Jrpg. Per non dire "quasi totalità".
A me il cs sembra poco strategico e basilare, non è che in campo puoi mettere insieme chissà quali strategie.
Non voglio dire che sia il peggiore del mondo, però di certo non lo rivorrei a meno che non lo si accosti a picchi alti di gameplay o caratteristiche di altro tipo a compensare.
Si, sono d’accordo, usa un videogioco come tramite come solo un videogioco può fare, ti sei espresso meglio di me.
Non sono d’accordo su buona parte della struttura utilizzata ed è quello che affossa (per me eh, ovviamente) la genialità della cosa in ore ed ore di rompimento e noia.
Ma la cosa come concetto e idea è senz’altro bella. La realizzazione come dicevo mi ha ammazzato il tutto.
Poi c’è sempre un discorso soggettivo in mezzo, io come specificato più volte parlo sempre per me e basta, se altre persone si sono gustate il messaggio, l’esperienza e si sono divertite in questo percorso meglio per loro.
Per me diversi aspetti importanti del gioco sono andati oltre, soffocando l’esperienza e giudicando il titolo in negativo.
A volte giochi più scrausi e meno ricercati di questo mi hanno lasciato di più per un motivo o per l’altro.
Non muore mica nessuno eh, ci si diverte a discuterne è una passione.
te l'ho ripetuto che sei pessimo python? No seriamente,come ho già detto, è normale che ci sia qualcuno a cui il gioco non piaccia,per me è anche una cosa "voluta",tra mille virgolette,serve proprio da stimolo ad intavolare discussioni come quella che stiamo avendo,e che sto adorando.
Probabilmente,senza i tuoi interventi,non avremmo avuto il bel post di aku,e tutta questa discussione, d'altronde il gioco te lo sbatte in faccia certa "stupidità videoludica" quando ti chiede di chiedere,scusate il gioco di parole,"tu sai cosa".
Per me è straordinario che Taro riesca a fare quello che fá,con quei quattro soldi che gli danno,che per lui andranno bene perché significa libertà totale.
Quanto vorrei un Taro con budget
e tempo infinito,non oso immaginare cosa ne esca fuori,certo c'è sempre il problema che spenderebbe la metà in birra e altre amenità
te l'ho ripetuto che sei pessimo python? No seriamente,come ho già detto, è normale che ci sia qualcuno a cui il gioco non piaccia,per me è anche una cosa "voluta",tra mille virgolette,serve proprio da stimolo ad intavolare discussioni come quella che stiamo avendo,e che sto adorando.
Probabilmente,senza i tuoi interventi,non avremmo avuto il bel post di aku,e tutta questa discussione, d'altronde il gioco te lo sbatte in faccia certa "stupidità videoludica" quando ti chiede di chiedere,scusate il gioco di parole,"tu sai cosa".
Per me è straordinario che Taro riesca a fare quello che fá,con quei quattro soldi che gli danno,che per lui andranno bene perché significa libertà totale.
Quanto vorrei un Taro con budget
e tempo infinito,non oso immaginare cosa ne esca fuori,certo c'è sempre il problema che spenderebbe la metà in birra e altre amenità
Sono d’accordo con quello che dici, penso che si potesse fare diversamente per i miei gusti (ovviamente) ma sono d’accordo che giochi di questo tipo comunque servono, anche solo per intavolare discussioni e confrontarsi.
Adesso torno a giocare ad Horizon che ho appena recuperato e mi sta già piacendo XD
Edit: scusa mi sfugge quale parte intendi quando parli di quella domanda che ti chiede di fare
Sono d’accordo con quello che dici, penso che si potesse fare diversamente per i miei gusti (ovviamente) ma sono d’accordo che giochi di questo tipo comunque servono, anche solo per intavolare discussioni e confrontarsi.
Adesso torno a giocare ad Horizon che ho appena recuperato e mi sta già piacendo XD
Edit: scusa mi sfugge quale parte intendi quando parli di quella domanda che ti chiede di fare
ti chiede di parlare con la donna nell'accampamento con la maschera da biomacchina,se ci parli hai la possibilità,dietro pagamento,di sbloccare i trofei del gioco che non hai preso,facendoti sbloccare il platino.
Mi sembra di si, come dialogo a sfondo nero mi è uscito questo:
Guardami
Oh, avanti, guardami
Te lo chiedo per favore
Voglio che i tuoi occhi siano fissi su di me
Sono diventata bellissima, non trovi?
Sono carina vestita così?
Gli piacerebbe se camminasi così?
Non so ancora cosa significhi amare qualcuno
Ma ho preso la mia decisione
Farò qualsiasi cosa pur di conquistare il suo cuore
Molto tempo fa una vecchia biomacchina mi disse:
''L'amore si consuista con la bellezza''
Ma che cosè la bellezza?
Dopo qualche ricerca sul vecchio mondo
finalmente scoprii la verità
Bellezza è avere una pelle perfetta
Bellezza è indossare accessori alla moda
Bellezza è apparire al proprio meglio
Io diventerò bella
Lo farò per lui
Mi raccontarono di una gemma preziosa
Nascosta nel lontano oriente
Secondo la leggenda,
si trovava su una montagna pericolosissima
Ma a me non importava
Scivolai sui dirupi
Caddi sulle rocce
Ma riuscii a prendere la gemma
E' una pietra blu
Brillante
Bellissima
Ho perso molte parti di me
per ottenere questa gemma
Ho perso...me stessa
Ma ogni ferita è un encomio
alla mia perseveranza
Ultimamente, tra le biomacchine
circola una strana voce
Divorando il corpo di un androide,
si verrebbe benedetti dalla bellezza eterna
Che idiozia
E' fisicamente impossibile diventare belli
solo mangiando un androide
Ma ci ho provato comunque
Perchè sono disposta a tutto
Mi veniva da vomitare
Ma ho resistito
Sapeva di olio
Non passi istante senza che io desideri
diventare più bella
Eppure, per lui io non esisto
Ho perfino tentato di imparare una canzone
le canzoni possono suscitare dei sentimenti
O almeno, così dicono
Mi sono esercitata ogni giorno
Eppure, per lui io non esisto
Ho mangiato altri androidi
Ho divorato perfino qualche biomacchina
Eppure, per lui io non esisto
Per lui io non esisto
Per lui io non esisto
Per lui io non esisto
Per lui io non esisto
Per lui io non esisto
Non esisto non esisto non esisto non esisto
Non esisto non esisto non esisto non esisto
Non esisto non esisto non esisto non esisto
Eppure, per lui io non esisto
In quel momento, compresi che a lui
non importano le gemme
Non gli interessa le canzoni
La bellezza o l'aspetto fisico
Non posso conquistare il suo amore
Perchè mi sono sottoposta a questa tortura?
Non ha senso
Non ha senso
Non ha alcun senso
Lo specchio non riflette altro
che la mia insensatezza
Mi metto a urlare
Voglio solo esistere per qualcuno
Lo trovo bellissimo anche così, una perfetta visione dell'amore non corrisposto, in cui puoi fare di tutto, senza mai ottenere il suo amore.
ti chiede di parlare con la donna nell'accampamento con la maschera da biomacchina,se ci parli hai la possibilità,dietro pagamento,di sbloccare i trofei del gioco che non hai preso,facendoti sbloccare il platino.
Bellissimo,i brividi mi vengono rileggendolo,tanto brutale quanto delicato e fragile allo stesso momento.
Magari invece sara' meglio, ci si perdera' meno nei finali troll, e ci sara' + sostanza, guarda che non e' necessariamente un problema. Sicuramente e' un titolo che prendero' in considerazione a meno che Square non ci metta il suo zampino....